CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Estate 2024, i festival musicali del Sud Italia da non perdere|||

Estate 2024, i festival musicali del Sud Italia da non perdere - prima parte

L'estate è finalmente arrivata (si spera) e i prossimi mesi si prospettano ricchi di festival musicali, con eventi e concerti da non perdere in location suggestive, inaspettate e magiche del Sud Italia (prima parte)

BE ALTERNATIVE FESTIVAL | XV edizione | da giugno ad agosto - Calabria

Promosso dall’Associazione Be Alternative e punto di riferimento a Sud nella mappa dei più importanti eventi live open-air dedicati alla scena musicale contemporanea, il Be Alternative Festival è diventato negli anni un appuntamento di calibro nazionale e internazionale per la musica dal vivo in Calabria e la valorizzazione in chiave turistico-culturale del territorio di riferimento. Un evento imperdibile per il Meridione, che mira a portare la musica dal vivo nei luoghi più suggestivi del territorio, costruendo veri e propri itinerari fra arte, natura, scoperta dei luoghi.

Apertura prevista a giugno con una doppietta di date in collaborazione con il Mood Social Club, al Parco Fluviale Surdo di Rende (CS). In scena il 14 giugno Venerus: cantautore eclettico e polistrumentista, open act della serata saranno i Malvax. Spazio poi il 18 giugno a Serena Brancale, polistrumentista, performer e compositrice, dal sound caleidoscopico che incorpora dal soul al jazz, dal pop al R&B, senza tralasciare i suoni dell'elettronica. In apertura arrivano dal Giappone i Matsumoto Zoku Band. In chiusura il dj-set di Dj Kerò. Si prosegue ad agosto nei 150 mila ettari di ricchezze naturali uniche nel loro genere: l'altopiano della SilaIl 3 agosto sulle rive del Lago Cecita arriva BeColorevento che mette in sinergia due straordinari festival come Color Fest con Be Alternative FestivalAd aprire la giornata del 3 agosto la folksinger Her Skin, in una data che si preannuncia leggendaria per la grande musica dal vivo in Calabria.

Marlene Kuntz - ph. Michele Piazza

Ad infiammare il pubblico come headliner saranno poi: Motorpsychoband che in trent’anni di viaggio artistico ha esplorato moltissime galassie dell’universo rock, diventando un'autorità assoluta del louder psych-rock nord-europeo; l’energia al fulmicotone e lo psych rock dei Kula Shaker; infine, a suggellare le suggestioni sonore della giornata una pietra miliare nella storia della musica italiana, i Marlene Kuntz, che celebreranno dal vivo “Catartica”, un album epocale che 30 anni fa li fece conoscere e diventare punto di riferimento dell’alternative noise-rock del Belpaese. In chiusura Partyzan dj-set con Robert Eno e Fabio Nirta.

La data di domenica 4 agosto vedrà protagonisti Colapesce Dimartino, due cantautori tra i più ricercati e importanti sulla scena italiana dell’ultimo decennio. Dalla Sicilia arriva anche Marco Castello, cantautore siracusano dalla vena personalissima e dal talento cristallino. E lo straordinario Taylor Kirk, il compositore canadese alla guida del progetto Timber Timbre, che arriva per la prima volta in Calabria con il suo “Stupendo blues contratto, proveniente da un altro universo”. Dj-set in chiusura della dj cubana, già selector per radio internazionali come NTS e Le MellotronCami Layé OkúnInfine, il 16 agosto sarà la volta degli Editorsche suoneranno nel suggestivo scenario dell’Agriturismo Costantino di Maida. Con loro sul palco il sound elettrico degli Elephant Brain, la grazia e la profondità del songwriting di Any Other, il post-punk contemporaneo dei Leatherette, l’electro pop dei Trust the Mask@be_alternative_festival

PENSIERICORRENTI FESTIVAL | IV edizione | 18-19-20 luglio - Fasano (BR) e Locorotondo (BA)

Torna dal 18 al 21 luglio 2024, per la sua IV edizione PensieriCorrenti Festival, appuntamento nato dal lavoro congiunto dell’associazione culturale Itriae Culturae con il Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, che si propone di adempiere alla “terza missione” del sistema universitario: diffondere cultura e conoscenze e trasferire i risultati della ricerca universitaria al di fuori del contesto accademico, contribuendo alla crescita sociale e all’indirizzo culturale del territorio.

Il Risveglio di Gregor è il tema che caratterizza l’edizione 2024 del Festival, liberamente ispirato all’incipit di uno dei più grandi capolavori letterari del ‘900, La metamorfosi” di Franz Kafka. “Come Gregor Samsa, protagonista del romanzo, siamo chiamati quotidianamente a risvegliarci in forme inaspettate, ridefinendo il significato della nostra identità” spiegano i curatori del festival. “In una contemporaneità frenetica e turbolenta, caratterizzata da un’accelerazione senza precedenti, siamo testimoni di eventi che scuotono le fondamenta delle nostre certezze. L’identità, vista attraverso questa lente, non è più un’entità statica e definita, ma è il risultato di un processo continuo di metamorfosi e adattamento”.

Teo Vàzquez, artista spagnolo specializzato in interventi di arte urbana, sarà a Savelletri, dove per dieci giorni raccoglierà racconti, aneddoti, storie dei suoi abitanti con l’obiettivo di restituire alla comunità un murales site specific. Nella giornata di giovedì 18 luglio a curare la parte divulgativa saranno Francesco Paolo de Ceglia e Lorenzo Leporiere del Seminario di Storia della Scienza, e a chiudere la serata il live dei Selton, la band pop-tropicalista brasiliana, ormai “naturalizzata” italiana.

Alborosie

Venerdì 19 luglio in Piazza Aldo Moro a Locorotondo (BA) arriverà invece Fuga dall’algoritmo, spettacolo nato dalla mente dello scrittore, autore e memer romano Giulio Armeni, noto come creatore del seguitissimo profilo Instagram Filosofia CoattaSabato 20 luglio, sempre in Piazza Aldo Moro a Locorotondo (BA), il primo nome annunciato come protagonista è quello di Alborosie, storico cantante e produttore reggae italiano, ormai naturalizzato giamaicano, si esibirà accompagnato dalla Shengen Clan Band per un live che sarà un’immersione  nella sua ultraventennale carriera in cui ha abbattuto muri e pregiudizi. www.pensiericorrenti.it

FESTIVALLE | VIII edizione | 8-9-10-11 agosto - Agrigento

Dall'8 all'11 agosto 2024, alla Valle dei Templi, arriva l'ottava edizione di FestiValle, festival internazionale di musica e arti digitali, annunciati i primi nomi tra leggende viventi e nuovi nomi della scena internazionale. Un boutique festival che mette al centro della sua ricerca l’incontro tra le sonorità jazz e le contaminazioni contemporanee. Quattro giorni di concerti e spettacoli immersi nella magia millenaria di luoghi senza tempo, dove vivere l'energia delle musica live tra la bellezza della natura siciliana e la storia millenaria di Agrigento. L'obiettivo è promuovere, attraverso la musica e la cultura, le bellezze artistiche e naturali del territorio agrigentino, per vivere il patrimonio artistico, storico e naturale della Valle dei Templi in modo inedito e di scoprire alcuni scorci meno conosciuti di uno dei siti UNESCO più affascinanti del mondo.

Selton a Festivalle 2021

L'unica data in Sicilia degli Altın Gün, la band olandese di origini turche leader della vibrante scena anatolian funk, sarà venerdì 9 agosto. Il giorno successivo salirà sul palco di Festivalle un autentico mito della musica contemporanea: il producer americano Moodymann, sotto le sue mani house, soul, gospel, analogico e digitale, samples e beats si fondono nell’anima black della sua Detroit. La prima fase di annunci di Festivalle continua con due esclusive italiane: Ebo Taylor & The Family Band, leggenda ghanese dell’afrobeat e dell’highlife. Richard Bona, formidabile bassista e polistrumentista già al fianco di Pat Metheny, George Benson, e molti altri, si esibirà invece domenica 12 agosto con il progetto speciale insieme ai ritmi cubani di Alfredo Rodriguez in Trio.

James_Holden_by_Laura_Lewis

Da non perdere poi il live di James Holden, dj e producer britannico dal tocco magico capace di spaziare dai remix di Madonna e Depeche Mode alle collaborazioni con Thom Yorke. A chiudere questa corposa prima fase di annunci la leggenda brasiliana vivente João Bosco e la sua miscela di afrosamba, jazz e bossa nova; l’eclettico batterista e rapper americano Kassa Overall, lanciato da Gilles Peterson e dalla sua etichetta Brownswood. Entrambi gli act saranno nella serata inaugurale di giovedì 8 agosto. Infine, il giorno successivo, la band belga Echt!, tra i nomi più interessanti del nu-jazz contemporaneo di matrice nordeuropea. Nelle prossime settimane seguiranno gli annunci di tanti altri musicisti, Dj e artisti che si esibiranno tra le bellezze classiche della Valle dei Templi, il giardino della Kolimbethra e altri luoghi sorprendenti.

MISH MASH | VIII edizione | 10-11-12 agosto - Milazzo (Me)

Torna dal 10 al 12 agosto il Mish Mash Festival, giunto all'ottava edizione, che celebra il melting pot culturale della Sicilia tra le mura del Castello arabo normanno di MilazzoLa cittadella fortificata arabo-normanna di Milazzo è un un luogo estremamente suggestivo, attraversato nel corso dei secoli da culture e dominazioni differenti, uno scenario magico che ospiterà tre giorni di concerti, installazioni artistiche e live performance con alcuni dei protagonisti della scena indipendente italiana e internazionale. Mish Mash affonda le sue radici nella cultura indie, pescando tra l’hip-hop, l’elettronica, il rock, il funk e l’underground per quattro giorni imperdibili di concerti, live set, installazioni, visual e performance in un luogo davvero suggestivo sospeso tra il mar Mediterraneo e le isole Eolie.

A guidare l'ottava edizione del Mish Mash Festival è Cosmo, cantautore e produttore discografico originario di Ivrea che ha pubblicato quest’anno il suo quinto album, intitolato “Sulle ali del cavallo bianco”. E poi ancora Davide Toffolo, Luca Masseroni, ed Enrico Molteni, in arte i Tre Allegri Ragazzi Morti, la band celebra quest'anno  i trent'anni di attività e ha da poco pubblicato per La Tempesta Dischi "Garage Pordenone". Da Milano arriva invece Popa, un progetto che nasce grazie alla sinergia tra l’artista lituana Maria Popadicenko e il produttore Carlos Valderrama, dei Fitness Forever e pianista per Calcutta; da Firenze invece I Nothing For Breakfast, band con due dischi all'attivo che spaziano dall’alternative rock con echi grunge alla psichedelica.

Tre allegri ragazzi morti

Funk, afrobeat e jazz, sono invece i fondamenti de Il Mago Del Gelato, gruppo composto da quattro musicisti milanesi: il loro primo EP "Maledetta Quella Notte", prodotto da Marquis, è uscito nell'ottobre 2023. A completare la programmazione di Mish Mash 2024, due dei progetti più interessanti made in Sicily: Lero Lero, collettivo votato allo studio della musica di tradizione orale dell'isola e Phunkadelica, progetto catanese dai suoni elettronici ricercati. Tanti anche i Dj Set che animeranno la notte del Castello di Milazzo, tra gli artisti già annunciati: Davide Patania, Disco Amore, Manlio, 404 Sound Not Found, Christian Chiarenza oltre i due vincitori del contest "Figli delle Stelle": Sambo e The Whipped Dream, che si esibiranno sul main stage del Mish Mash Festival. 

COLOR FEST | XII edizione | 14-15-16 agosto - Maida (Cz)

Torna nella sua XII edizione il festival che coniuga musica, arte e natura nelle colline calabresi, in programma dal 14 al 16 agosto nel suggestivo scenario dell’Agriturismo Costantino di Maida (Cz)Si parte il 14 agosto con Fulminacci: cantautore ironico e sensibile, le cui canzoni hanno il pregio e la capacità di giocare con i generi, offrendo però sempre un punto di vista coerente, in un approccio autentico al racconto della vita. Debutto in Italia per i Lip Critic, nuova scommessa di Partisan Records che presenterà in anteprima assoluta nel nostro Paese il loro nuovo lavoro in uscita a maggio attraverso un live che si preannuncia imperdibile.

Prima volta in Calabria anche per Micah P. Hinson, cantautore texano che ha fatto della morte e della rinascita il cuore pulsante della sua proposta musicale; nella giornata di apertura anche gli I Hate My Village, super band che mette insieme componenti dei Verdena, BSBE e Calibro 35, dal suono inconfondibile e travolgente, il sound della Napoli futura di uno degli esponenti più interessanti della nuova scena musicale partenopea Bassolino, ed il viaggio tra l'elettronica, il dream pop, l'ambient e il post-rock di Coca Puma.

La giornata di Ferragosto sarà all’insegna della grande festa: torna Sulle ali del cavallo biancoCosmo, lungo un viaggio intimo ma anche psichedelico che trasporterà il pubblico del Color Fest in un’esperienza musicale vivissima fra due mondi in cui coesistono esplosioni elettroniche, clubbing e cantautorato. Ballare a perdifiato sarà la parola d’ordine dei set di Populous e Clap! Clap!, tra i dj e producer italiani più stimati all’estero; spazio poi all’immaginario personalissimo de Il Mago del Gelato, alle vibrazioni fluide del collettivo di Dj Toy Tonics Jam, all’universo ibrido fra suoni arabi, dance, club culture e avanguardia di Deena AbdelWahed e, infine, alla space disco psichedelica tra archi e macchine per la musica elettronica dei Ko Shin Moon.

Editors

Il 16 agosto grande attesa infine per gli Editors: headliner di giornata per BeColor, evento che mette in sinergia due straordinari festival a sud come Color Fest con Be Alternative Festival per creare percorsi di condivisione e costruzione in Calabria, che porterà la storica band di Birmingham per la prima volta dal vivo in Calabria, per la loro unica data nel Centro-Sud Italia dell’estate 2024@color_fest_ 

DISTORSIONI FEST | XI edizione | 23-24-25 agosto - Acquaviva delle Fonti (BA)

Il festival affermatosi come uno degli eventi cult a livello nazionale per la scena emo/post-punk/alt-rock va in scena dal 23 al 25 agosto presso il Centro Sportivo Tommaso Valeriano di Acquaviva delle Fonti (BA).“Un luogo sicuro per gli amanti di chitarre e abbracci”,  Distorsioni Fest si caratterizza sin dalla prima edizione come un festival umano”, fieramente indipendente, capace di resistere agli urti del tempo con la stessa attitudine di sempre. Due palchi, sette band al giorno, una line-up che apre per la prima volta alle band internazionali, il tutto in una nuova location caratterizzata da spazi ancora più ampi, capace di ospitare oltre mille persone e dotata di uno skate park, che sarà allestito con una mostra fotografica.

Venerdì 23 agosto il ruolo di alfieri spetta ai DITZ, la feroce band inglese che, dopo aver aperto in mezza Europa i concerti di artisti come IDLES e DIIV, con il suo noise/post-punk arriva ad infiammare il palco di Distorsioni. Sul fronte degli artisti italiani invece, spazio ai Sick Tamburo di Gian Maria Accusani, il gruppo nato insieme ad Elisabetta Imelio dopo l’avventura dei Prozac+. Con loro sul palco anche: Liquami, la band post-grunge / sludge-pop formata da alcune super-star dell’alternative Italiano, come Jacopo Lietti (Fine Before You Came), Luca Galizia (Generic Animal), Marco Giudici, Tommaso Renzini (Dummo), Giacomo Ferrari (Asino); le Tacobellas, duo di “signorine scalmanate dalla provincia di Modena”, come si definiscono loro stesse, “una versione stoner delle Spice Girls!”; Garda1990, power trio nato in un piccolo studio di architettura di Bologna, mix di sfumature midwest emo ed esigenza espressiva 90s.

Gilla Band

Sabato 24 agosto il ruolo di protagonisti spetta invece agli inglesi Delta Sleep, fautori di un math-rock intricato a cavallo fra Battles e At The Drive In, con una forte propensione allo screamo e al pop psichedelico. Dalla Sardegna vengono invece i Quercia, band affermatasi negli ultimi anni come uno tra i progetti più credibili nell’universo emocore tricolore. E ancora: Stegosauro, un mix iperattivo di midwest emo, math.rock e screamo; Alemoa, un'esperienza live intensa, una fusione tra il math-rock più tecnico e l'alt-rock più melodico ed emotivo; Cabrera, da Modena, nati oltre un decennio fa, un po’ emo, un po' post, a volte urlata (spesso), altre no.

Domenica 25 agosto da Dublino arrivano i Gilla Band, capeggiati dal frontman Dara Kiely, tra i protagonisti della scena irlandese degli anni ’10, capace di muoversi tra noise, post-punk e avant-rock, i loro testi sono lo specchio dei problemi di salute mentale che hanno afflitto il loro frontman. Con loro sul palco i Bee Bee Sea, tra le espressioni migliori del garage-psych-rock’n’roll contemporaneo; Bruuno, da Bassano del Grappa, band dal suono deciso come se ne sentono pocheMilanosport, band milanese in cui il punk si mischia a surf-rock, synth-pop, soviet elettronica, shoegaze e folk irlandese; Exhibit, band noise-punk da Mantova, che pone al centro del suo immaginario la follia, concretizzata nell’utilizzo non convenzionale degli strumenti in strutture compositive anomale. @distorsionifest

Giorgia Brandolese

Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.