
Tutti i vincitori degli Oscar 2023
Si è tenuta stanotte la 95esima cerimonia di premiazione degli Oscar 2023: trionfa "Everything Everywhere All at Once" con sette statuette e Michelle Yeoh è la prima attrice asiatica a vincere l’Oscar come Miglior Attrice. Premiati anche Brendan Fraser per "The Whale" e il film tedesco "Niente di nuovo sul fronte occidentale"
Tutto si è svolto nella norma, senza sorprese o schiaffi tra Will Smith e Chris Rock, con l'ironia pungente del presentatore Jimmy Kimmel che afferma "Chiunque commetta un atto di violenza in questo teatro sarà premiato con un Oscar come migliore attore e potrà fare un discorso di 19 minuti". La 95ª cerimonia dei premi Oscar si è tenuta nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 marzo (alle 2 di notte ora italiana), al Dolby Theatre di Los Angeles.
Previsioni azzeccate quest'anno: è il film con più candidature di quest'edizione Everything Everywhere All at Once a vincere sette premi in totale, tra cui quelli come Miglior Film, Miglior Regia a Daniel Kwan e Daniel Scheinert, noti come The Daniels, Miglior Sceneggiatura originale, Miglior Attrice Protagonista a Michelle Yeoh, prima attrice asiatica a vincere l’Oscar come miglior attrice, e quelli per i Migliori Attori non protagonisti a Ke Huy Quan e Jamie Lee Curtis.
Il cast di "Everything Everywhere All at Once" (Getty Images)
Tra i migliori attori, premiata anche la straordinaria performance di Brendan Fraser per The Whale di Darren Aronofksy, che vince anche come Miglior Trucco (la trasformazione dell'attore è incredibile). Il secondo film a vincere più statuette è stato il tedesco Niente di nuovo sul fronte occidentale, film Netflix decisamente meno prevedibile, che si porta a casa quattro Academy Awards. La Migliore Sceneggiatura non originale va a Sarah Polley per Women Talking, il film degli Oscar da vedere che affronta temi importanti, narrando di una comunità religiosa in cui le donne scoprono di essere state narcotizzate e abusate per anni.
Ruth E. Carter - Migliori Costumi per "Black Panther: Wakanda Forever" (Kevin Winter/Getty Images)
Ruth Carter è la prima donna di colore a vincere due Oscar: premiata per i Migliori Costumi per Black Panther: Wakanda Forever (già premiata per Black Panther nel 2018). Snobbati e a bocca asciutta i pluri-candidati Gli spiriti dell'isola dell'irlandese Martin McDonagh (che aveva stravinto ai Golden Globe), The Fabelmans di Steven Spielberg, Elvis di Baz Luhrmann e la performance di Cate Blanchett in Tár, mentre i due film blockbuster dell'anno Avatar: La via dell'acqua e Top Gun: Maverick vincono solo due premi tecnici, come Migliori Effetti Speciali il primo e Miglior Sonoro il secondo.
Brendan Fraser - Miglior Attore Protagonista per "The Whale" (Kevin Winter/Getty Images)
Anche gli italiani in gara, Alice Rohrwacher con il cortometraggio Le pupille e Aldo Signoretti, candidato per trucco e parrucco per il film Elvis di Baz Luhrmann, tornano a casa senza statuette.
Oscar 2023: tutti i premi e i vincitori
Ecco la lista di tutti i vincitori per ogni categoria dei premi Oscar 2023:
Miglior Film
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell'acqua
Gli spiriti dell'isola
Elvis
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Tár
Top Gun: Maverick
Triangle of Sadness
Women Talking
Miglior Regia
Daniel Scheinert e Daniel Kwan - Miglior Regia per "Everything Everywhere All at Once" (Kevin Winter/Getty Images)
Martin McDonagh, Gli spiriti dell'isola
Daniel Scheinert e Daniel Kwan, Everything Everywhere All at Once
Steven Spielberg, The Fabelmans
Todd Field, Tár
Ruben Ostlund, Triangle of Sadness
Miglior Attrice Protagonista
Michelle Yeoh - Miglior Attrice Protagonista per "Everything Everywhere All at Once" (Getty Images)
Cate Blanchett, Tár
Ana de Armas, Blonde
Andrea Riseborough, To Leslie
Michelle Williams, The Fabelmans
Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once
Miglior Attore Protagonista
Austin Butler, Elvis
Colin Farrell, Gli spiriti dell'isola
Brendan Fraser, The Whale
Paul Mescal, Aftersun
Bill Nighy, Living
Miglior Attrice non protagonista
Jamie Lee Curtis - Miglior Attrice non protagonista per "Everything Everywhere All at Once" (Kevin Winter/Getty Images)
Angela Bassett, Black Panther: Wakanda Forever
Hong Chau, The Whale
Kerry Condon, Gli spiriti dell'isola
Jamie Lee Curtis, Everything Everywhere All at Once
Stephanie Hsu, Everything Everywhere All at Once
Miglior Attore non protagonista
Brendan Gleeson, Gli spiriti dell'isola
Brian Tyree Henry, Causeway
Judd Hirsch, The Fabelmans
Barry Keoghan, Gli spiriti dell'isola
Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once
Miglior Sceneggiatura Originale
Gli spiriti dell'isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Tár
Triangle of Sadness
Miglior Sceneggiatura non originale
Sarah Polley - Miglior Sceneggiatura non originale per "Women Talking" (Kevin Winter/Getty Images)
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Glass Onion: Knives Out
Living
Top Gun: Maverick
Women Talking
Miglior Fotografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Bardo, la cronaca falsa di alcune verità Chronicle
Elvis
Empire of Light
Tár
Miglior Scenografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell'acqua
Babylon
Elvis
The Fabelmans
Miglior Sonoro
Mark Weingarten, Stuart Wilson, Al Nelson, James Mather e Chris Burdon - Miglior Sonoro per "Top Gun: Maverick" (Kevin Winter/Getty Images)
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: La via dell'acqua
The Batman
Elvis
Top Gun: Maverick
Miglior Montaggio
Gli spiriti dell'isola
Elvis
Everything Everywhere All at Once
Tár
Top Gun: Maverick
Migliori Costumi
Babylon
Black Panther: Wakanda Forever
Elvis
Everything Everywhere All at Once
La signora Harris va a Parigi
Miglior Makeup
Annemarie Bradley-Sherron, Judy Chin e Adrien Morot - Miglior Makeup per "The Whale" (Kevin Winter/Getty Images)
Niente di nuovo sul fronte occidentale
The Batman
Black Panther: Wakanda Forever
Elvis
The Whale
Migliori Effetti Speciali
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Avatar: The Way of Water
The Batman
Black Panther: Wakanda Forever
Top Gun: Maverick
Miglior film internazionale
Edward Berger - Miglior Film Internazionale "Niente di nuovo sul fronte occidentale" (Kevin Winter/Getty Images)
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Germania
Argentina, 1985, Argentina
Close, Belgio
EO, Polonia
The Quiet Girl, Irlanda
Migliore Colonna Sonora
Niente di nuovo sul fronte occidentale
Babylon
Gli spiriti dell'isola
Everything Everywhere All at Once
The Fabelmans
Miglior Canzone
Chandrabose e M. M. Keeravani - Miglior Canzone per "RRR" (Kevin Winter/Getty Images)
Applause (Tell It like a Woman)
Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever)
Naatu Naatu (RRR)
Time (Amsterdam)
This Is a Life (Everything Everywhere All at Once)
Miglior Documentario
All That Breathes
All the Beauty and the Bloodshed
Fire of Love
A House Made of Splinters
Navalny
Miglior Film d'animazione
Guillermo del Toro e Mark Gustafson - Miglior Film d'animazione per "Pinocchio" (Kevin Winter/Getty Images)
Guillermo del Toro’s Pinocchio
Marcel the Shell With Shoes On
Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio
The Sea Beast
Red
Miglior Cortometraggio
An Irish Goodbye
Ivalu
Le Pupille
Night Ride
The Red Suitcase
Miglior Cortometraggio Documentario
The Elephant Whisperers
Haulou
How Do You Measure a Year?
The Martha Mitchell Effect
Stranger at the Gate
Miglior Corto Animato
Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo
The Flying Sailor
Ice Merchants
My Year of Dicks
An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.