CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
In occasione dei trent’anni dalla chiusura di quello straordinario giornale che fu «L’Ora», e dei cinquant’anni del Teatro Parenti, in quest'ultimo martedì 2 maggio alle ore 21,15, a Milano va in scena lo spettacolo-lettura Cuore di Cactus, di Antonio Calabrò, con letture di Fausto Russo Alesi e musiche di Giuseppe Vitaletti.
Il testo è tratto dal libro "Cuore di Cactus", di Antonio Calabrò, pubblicato da Sellerio.
Mercoledì 13 febbraio alle 18.30 presso il Teatro Parenti di Milano in Sala Testori si terrà la presentazione del volume del fotografo Paolo Spadacini edito da Skira: Io non mi volto 101 ritratti contro la violenza sulle donne.
Si chiama Vino Veritas la nuova avventura teatrale di Joe Bastianich dal 22 maggio al Teatro Franco Parenti di Milano.
Con Ivan e il diavolo al Teatro Parenti di Milano si porta in scena il mistero del doppio nei Fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij.
Al Teatro Franco Parenti di Milano il film che ha vinto 2 premi al Festival di Venezia, L’infanzia di un capo con Robert Pattinson, Stacy Martin e Liam Cunningham.
Dal 26 al 31 dicembre 2016, due sono gli spettacoli che andranno in scena al Teatro Parenti di Milano: “L’Asta del Santo” e “Buena Onda”.
“Il Prestito” è in scena al Teatro Manzoni fino al 26 aprile. I due bravissimi attori Antonio Catania e Gianluca Ramazzotti si ritrovano di nuovo insieme sul palco.
Il testo è di Jordi Galceran, autore spagnolo, che sta riscuotendo grande successo a Madrid e Barcellona.
Il dramma è quello che viviamo tutti, quello della crisi economica, ma viene rivisto in chiave comica per creare uno spettacolo di puro divertimento.
Non ci sono analisi di complicati sistemi finanziari, ma solo la rappresentazione di due semplici persone: una chiede un prestito e uno che fa il suo lavoro, il direttore di una filiale bancaria.
La trama è molto semplice, un uomo distinto (Ramazzotti) cerca di ottenere un piccolo prestito da una filiale bancaria, assolutamente necessario per sé e per la sua vita. Il direttore della filiale (Catania) glielo rifiuta. Ed è proprio questo rifiuto che innesca un crescendo di situazioni paradossali, esilaranti e imprevedibili. Le risate diventano liberatorie, figlie di una totale empatia tra il pubblico e l'uomo che chiede il prestito, lasciando scaturire una sorta di pietà per il direttore di filiale che va via via ad infilarsi in un complicato pasticcio personale.
“Il Prestito” è un’occasione unica per confrontarsi con la realtà difficile che viviamo tutti i giorni, ma affrontandola con il sorriso e una sana e rigenerante risata.
“Il Prestito”
Teatro Manzoni
dal 9 al 26 aprile
Orari: feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30
Biglietti: poltronissima €32,00 - poltrona €21,00 - giovani fino a 26 anni €15,00
Per maggiori informazioni
Sito Web: http://www.teatromanzoni.it/manzoni/
Indira Fassioni
[gallery type="rectangular" ids="41783,41784,41785,41786,41787"]Apre la settima edizione di Piccolo Grande Cinema, il festival dedicato al cinema per l'infanzia e per i ragazzi. Quest’anno l’iniziativa si svolgerà dal 21 al 30 novembre 2014 presso le tre sale della Cineteca di Milano.
Allo Spazio Oberdan, al MIC e all’Area Metropolis 2.0 sono previsti tanti appuntamenti atti ad avvicinare il mondo filmico agli occhi dei più piccoli. Laboratori di cinema, film in anteprima, una mostra, eventi speciali e incontri si susseguiranno per un momento che si preannuncia di svago per bambini e famiglie.
Il programma si apre con l’anteprima di Vicky il Vichingo, proiezione accompagnata da una cena in stile vichingo e dalla speciale Notte al MIC, che darà ai bambini la possibilità di passare, come Ben Stiller nel quasi omonimo film, una notte all’interno del museo del cinema con caccia al tesoro vichingo annessa.
Il MIC nei giorni di Piccolo Grande Cinema diventa una vera e propria roccaforte anti-grandi, esclusi infatti dall’ingresso al nuovo Piccolo Grande Club Vietato ai Maggiori, luogo in cui la domenica pomeriggio alle 15 è prevista una proiezione per bambini dai 5 ai 10 anni e ai cui genitori è proibito partecipare.
Anche i draghi fanno la loro parte. In occasione dell’uscita di Dragon Trainer 2 in home video, sabato 29 novembre il MIC si trasforma in una Casa dei Draghi, in cui ci si può immergere nel villaggio di Berk e incontrare i protagonisti Hiccup e Sdentato.
Durante il Dragon Weekend i partecipanti possono prendere parte a un vero e proprio laboratorio di paleontologia, in cui un paleontologo professionista risponde a tutte le curiosità sui draghi.
Un altro workshop è situato all’interno dell’esposizione “Cortology”, la mostra-evento allestita presso Spazio Oberdan interamente dedicata alla storia del cinema con quiz e giochi interattivi.
Durante l’evento di chiusura del Festival, domenica 30 novembre alle ore 17.00, sarà consegnato un premio alla società di distribuzione Satine Film per la distribuzione di Difret, film che racconta la storia vera di una ragazzina etiope che sfida le leggi della “telefa”, il rituale del rapimento e del matrimonio tramite violenza, e di una donna avvocato che l’aiuta a difendersi.
Apre Cortology – Icone che fanno cinema, una mostra targata Fondazione Cineteca Italiana e Studio H-57. Dal 15 al 23 novembre, presso Spazio Oberdan Milano, si potrà prendere parte in prima persona a installazioni interattive, locandine pazze, proiezioni multimediali, quiz, giochi e, soprattutto, ammirare le tavole realizzate secondo Shortology, format originale che rappresenta i grandi capolavori del cinema utilizzando solamente delle icone grafiche.
Le mini-storie sorprendono per genialità, intelligenza e immediatezza nel raccontare pezzi di storia del cinema mondiale tramite pochi ed azzeccatissimi pittogrammi. È infatti molto facile riconoscere con un solo sguardo il film protagonista.
La mostra celebra anche il lancio del libro Filmology, il seguito di Shortology, libro del 2012 basato sullo stesso meccanismo della sintesi grafica e dedicato a fatti storici e personaggi famosi.
Gli autori Matteo Civaschi e Gianmarco Milesi presenteranno il volume al pubblico martedì 18 novembre alle ore 19.
A Cortology è abbinato un concorso dedicato agli sceneggiatori in erba. In palio, la possibilità di realizzare il proprio cortometraggio supportato da una casa di produzione e da un regista professionista.
Cortology è anche un’occasione per coinvolgere i più giovani. Sono state coinvolte per questo motivo alcune classi scolastiche di Milano per realizzare un percorso didattico all’interno della mostra, allo scopo di stimolare la creatività e guidare alla scoperta del mondo di cellulosa.
INFO
Spazio Oberdan – Milano
Viale Vittorio Veneto, 2
MM1 Porta Venezia
Ingresso libero
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30
Martedì e giovedì orario prolungato sino alle 22.00
[gallery ids="32773,32772,32771,32770,32769,32768,32767"]
Fondazione Cineteca Italiana presenta la rassegna Cercando Conrad allo Spazio Oberdan. Dal 14 al 16 novembre saranno proiettate alcune tra le più significative pellicole tratte dalle opere di Joseph Conrad.
Cercando Conrad presenta una selezione di film che hanno saputo cogliere lo spirito avventuroso del grande scrittore inglese. Tra i nomi in cartellone segnaliamo Il Terzo Uomo, film di Carol Reed in bianco e nero. Dotato di una fotografia da urlo, ambientato in una decadente Vienna post Seconda Guerra mondiale, Il Terzo Uomo vede la partecipazione dell’istrionico Orson Welles, il cui lavoro è sempre stato influenzato da Conrad, e di Alida Valli.
Impossibile tralasciare Apocalypse Now. La pellicola di Francis Ford Coppola è infatti liberamente ispirata a Heart of Darkness, l’opera più rinomata di Joseph Conrad. Come fosse un segno del destino, la genesi del film ha acquisito alcune delle caratteristiche fondamentali dell’opera letteraria. La realizzazione fu infatti un’odissea paludosa, con la troupe semi-dispersa per un anno e mezzo nelle giungle delle Filippine, facile preda di tifoni e droghe. Da manuale l’interpretazione di Marlon Brando, nei panni del colonnello Kurtz.
Da non perdere l’anteprima del 14 novembre di Secret Sharer, tratto dal racconto conradiano Il compagno segreto. Il regista Peter Fudakowski sarà presente in sala per un incontro con il pubblico.
Da segnalare anche I Duellanti di Ridley Scott e Sabotaggio di Alfred Hitchcock.
L’iniziativa apre quasi in contemporanea con l’omonima mostra che avrà luogo dal 12 novembre presso l’acquario civico di Milano ed è uno degli eventi di punta dei Book City Milano 2014.
INFO
Venerdì 14 novembre h 21 – SPAZIO OBERDAN
Secret Sharer (Anteprima)
Sabato 15 novembre h 15 – MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Lord Jim
Sabato 15 novembre h 17 – SPAZIO OBERDAN
L’agente segreto di Joseph Conrad
Sabato 15 novembre h 18 – MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Gabrielle
Sabato 15 novembre h 19 – SPAZIO OBERDAN
Cuore di tenebra
Sabato 15 novembre h 21.15 – SPAZIO OBERDAN
Il terzo uomo
Domenica 16 novembre h 15 – MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
Apocalypse Now
Domenica 16 novembre h 17 – SPAZIO OBERDAN
Lo straniero che venne dal mare
Domenica 16 novembre h 18 – MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA
I Duellanti
Domenica 16 novembre h 19 – SPAZIO OBERDAN
I Duellanti
Domenica 16 novembre h 21.15 – SPAZIO OBERDAN
Sabotaggio
[gallery ids="32703,32704,32707,32708,32711,32709,32710,32712,32705"]
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.