CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Levante è borderline, ma commerciale. Parole sue. E' dolce, ma sa tirare fuori le unghie. Durante lo showcase di lancio del disco, oggi a Milano, si presenta come una debuttante al saggio: timida e con tanta voglia di piacere a tutti. Qualche battuta e poi la musica. Quando inizia a cantare tira fuori la grinta di chi crede di aver scritto belle canzoni e non vede l'ora di fartele sentire. Poi, microfono spento, continua ad essere la ragazza di sempre: sorridente, dolce e genuina. E poi conquista tutti commuovendosi a ricordare le sue origini siciliane. E di come a 14 anni ha dovuto abbandonare con la mamma la terra natia per cercare fortuna al nord. Fiumi di ricordi, dolorosi e emozionanti; come quello del padre, scomparso prematuramente, citato in “Biglietto per viaggi illimitati” canzone inserita nel suo nuovo album “Abbi cura di te”. Piccoli scampoli di vita, che la giovane Levante ha vissuto in 27 anni e pochi altri di attenzione mediatica, dopo l'esordio fulminante con “Alfonso” e il brillante debutto “Manuale di distruzione”. Dalla distruzione alla costruzione: “distruggere in senso positivo, per ricostruire cose nuove più belle. Io ci ho provato, partendo da una semplice frase “abbi cura di te” e ho scoperto che la felicità esiste, basta solo volerla”. E le impressioni che si ricevono guardandola davanti al microfono non tradiscono: Levante è una ragazza che sa toccare le corde del cuore con la sua musica e i suoi testi intimisti, nei quali ci si può rispecchiare. La sua musica è pop, ma sono tante le inflessioni rock e folk che Levante non manca di sfoderare su disco e dal vivo. I suoi punti di riferimento, dice, sono Janis Joplin, Feist, Cristina Donà e Carmen Consoli, che in molti associano a Levante, a torto. Musicalmente non è mai noiosa: dosa sapientemente la sua voce graffiante con mid tempo e ballate emozionanti. C'è anche spazio per l'elettronica con due ballad d'eccezione, una prodotta da Sir Bob Cornelius, aka Bloody Beetrots, suo attuale compagno. “Abbi cura di te” è un bel disco: pieno, consapevole e maturo, di una felicità contagiosa. Il pregio della cantante siciliana è proprio questo: saper fare della musica che racconta storie che appartengono a tutti noi: la perdita di una persona cara, l'amore perso e poi ritrovato, insicurezze, fragilità e momenti di esaltazione. Ora Levante si gode l'inizio della sua carriera (lunga speriamo) con i consueti tour di presentazione e show case in giro per l'Italia. Non perdete l'occasione di scoprire un'artista che potrebbe prendersi cura di voi e della vostra anima.
Marco Trabucchi
[gallery type="rectangular" ids="42318,42319"]Sabato 31 gennaio al 75Beat verrà inaugurata la terza stagione Circular, un'associazione attiva dal 2012 che è animata dall'iniziativa e dalla creatività di dj, producer e vj. L'obiettivo di Circular è quello di creare nuove dinamiche espressive, prive di schemi e regole imposti. Innovazione, interazione, libertà qualità e contaminazione: queste sono le parole chiave che da dall'ultimo sabato di gennaio accompagneranno ogni serata Beyond Matter, ovvero la terza rassegna di eventi targati Circular. Un nuovo contesto, con la stessa cura maniacale dei dettagli e con la solita attitudine innovatrice e ribelle, che fa di Circular una delle realtà più attive nella scena underground.
Ad inaugurare la serata il 31 gennaio sul Main Stage - Sala Silver saranno l'elettronica e la techno di Grayhuman, di Trouble e di Diving in OSC. La Chillout Area della Sala Flower sarà, invece, animata da musica ambient e fluid dub assieme a Furion.
Un sabato sera imperdibile, per ballare, sudare ed essere trasportati in un mondo creato ad hoc per potersi divertire.
Info:
75Beat
via privata Tirso 3, Milano
Free entry
Ingresso con tessera Arci 2015
[gallery type="rectangular" ids="36263,36267,36266,36265"]Uscirà a febbraio 2015 "La Saggezza delle Nuvole", il nuovo album del sofisticato compositore e musicista milanese Luca Olivieri.
Il disco, composto da nove brani strumentali e due poesie inedite di Luca Lezziero, vede la partecipazione di numerosi e importanti ospiti tra i quali: la violoncellista inglese Caroline Lavelle (al suo attivo collaborazioni con Peter Gabriel, Radiohead, Muse, Massive Attack, Loreena McKennitt, Hector Zazou), Saro Cosentino (storico collaboratore di Franco Battiato, ha lavorato con Alice, Radiodervish, Peter Hammill e Morgan), Andrea Chimenti (indimenticata voce dei Moda negli anni ‘80, ora raffinato cantautore e attore), e Cesare Malfatti (membro fondatore dei La Crus, ha suonato anche con Afterhours e The Dining Rooms). L’album, frutto di due anni di registrazioni in diversi studi e spazi privati d’Italia, conferma la necessità dell’autore di realizzare un progetto dinamico e aperto a molteplici collaborazioni: un viaggio sonoro itinerante.
Nato a Milano nel 1968, Luca Olivieri è un musicista (pianoforte, tastiere e programmazioni), compositore e arrangiatore. Diplomatosi in pianoforte presso il conservatorio "N. Paganini" di Genova, ha inoltre frequentato corsi di composizione e musica elettronica (Civica Scuola di Musica - Milano, SAE Institute - Milano) e partecipato a workshop con artisti quali Howie B, Françoise Kevorkian, Roberto Vernetti e Taketo Gohara. Ha realizzato musiche originali per spettacoli teatrali, cortometraggi e sonorizzazioni di film dell’epoca del muto, oltre ad aver partecipato in qualità di arrangiatore, alla produzione di numerosi progetti discografici e suonato dal vivo in Italia, Svizzera, Gran Bretagna, Irlanda, Austria, Olanda e Tunisia. Ha pubblicato due dischi solisti, "Trigenta" (1996) e "La Quarta Dimensione" (2008).
www.lucaolivieri.eu www.facebook.com/lucaolivieripage
[gallery type="rectangular" ids="35235,35237,35232,35236,35234"]
The Bluebeaters, dopo un anno di tour e il doppio singolo "Toxic (One Drop Version)/Catch The Eardrop", pubblicano un nuovo brano natalizio: "I Saw Mommy Kissing Santa Claus". Il brano, che anticipa il nuovo album in studio della band, che uscirà per Record Kicks nella prossima primavera, è la cover della canzone realizzata nel 1963 dalle Ronettes per "A Christmas Gift For You", album è prodotto da Phil Spector, diventato ormai un classico natalizio, che incredibilmente fu un vero e proprio flop all'epoca sua uscita e solo nel 1972, con la ripubblicazione della Apple, iniziò ad essere apprezzato. La nuova versione di questo classico natalizio, proposta dai Bluebeaters ovviamente in chiave ska/reggae, è in free download dall' 1 dicembre su www.recordkicks.com.
I Bluebeaters nascono nel 1994 da un’idea di un gruppo di amici musicisti di Casino Royale, Africa Unite e Fratelli di Soledad, per fare una one night “Giamaicana” all’Hiroshima Mon Amour, storico locale torinese. Quella che doveva essere una one night band si è però trasformata in uno dei gruppi di punta della scena indipendente italiana, anche grazie a quattro album in studio, due dischi d’oro vinti e centinaia di concerti per tutta la penisola. Dopo una pausa forzata e la separazione da Giuliano Palma, il 2014 è stato un anno di svolta per i Bluebeaters: il ritorno alla vecchia formazione originale con l’inserimento di Pat Cosmo (Casino Royale) alla voce, i festeggiamenti per i 20 anni di carriera, nuovi singoli ed un recupero del suono originale, più “roots” e “vintage” degli esordi.
www.facebook.com/thebluebeaters www.recordkicks.com
[gallery type="rectangular" ids="33865,33869,33867,33796,33866,33789"]
Giovedì 20 novembre arriva al Circolo Magnolia di Segrate Paolo Benvegnù. Il fondatore degli Scisma è in tour nelle maggiori città italiane per presentare live il suo nuovo disco Earth Hotel, uscito ad ottobre.
Nei dodici brani della sua ultima fatica, Benvegnù esplora l’amore in ogni sua declinazione e forma. Dai luoghi in cui esso nasce e si consuma ai viaggi che ne scandiscono i ritmi o contribuiscono ad affievolirlo. I testi lasciano trasparire un grande attaccamento alla vita, frutto di riflessioni di un uomo che conduce la sua vita sentimentale affidandosi all’istinto e alla luminosità delle stelle che appaiono sul suo cammino.
Dopo lo scioglimento degli Scisma, band che sul finire dello scorso millennio ha riscosso grande successo sia in Italia che in Europa, Paolo Benvegnù si è trasferito a Firenze, dove si è legato alla scena artistica contemporanea cittadina e ha pubblicato nel 2004 il suo primo disco solista, Piccoli Fragilissimi Film.
I due successivi album, 14-19 e Le Labbra, hanno consolidato il suo successo e dato vita a un lungo tour che si è concluso nel 2010 con l’uscita del live Dissolution. L’anno successivo ha dato alle stampe Hermann, disco che è valso il Premio Italiano Musica Indipendente 2011 come Miglior Solista dell’anno.
L’ingresso è consentito solo con tessera ARCI. I biglietti per l’evento sono acquistabili sui circuiti Ticketone e Mailticket
INFO
Paolo Benvegnù live
Giovedì 20 novembre
Circolo Magnolia
Segrate (MI) – Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
Tornano al Circolo Magnolia di Segrate i Valerian Swing. Giovedì 13 novembre la band emiliana presenterà i brani di Aurora, album uscito a ottobre di quest’anno.
La band era a caccia di una conferma dopo l’ottimo lavoro svolto nel 2011 con A Sailor Lost Around The Earth, considerato dalla critica un capolavoro underground. Conferma arrivata con Aurora, disco registrato nella natale Correggio con l’aiuto del leggendario produttore Matt Bayles, uno che se ne intende di musica di qualità, dato che tra i suoi “clienti” figurano band come Mastodon e Botch.
L’approccio musicale dei Valerian Swing è eclettico e strumentale. Il gruppo, composto dal chitarrista-cantante Steve, dal bassista Alan e dal batterista David, si caratterizza per la follia e la schizofrenia sonora. Il trio infatti predilige un maggiore utilizzo degli strumenti rispetto alla voce.
I Valerian Swing negli ultimi anni hanno calcato i palchi di mezzo globo, dall'Europa all'America. Tra le varie tappe hanno fatto una sosta anche al SXSW, festival texano dove hanno condiviso lo stage con band del calibro di Russian Circles, Boris, e This Town Needs Guns.
Ora è in programma un intenso tour europeo per la fine del 2014, dove la band presenterà dal vivo quest'ultimo album e le sue sonorità uniche ed elettrizzanti.
INFO
Valerian Swing
Giovedì 13 novembre
CIRCOLO MAGNOLIA
Via Circonvallazione Idroscalo, 41 - SEGRATE (MI)
Ingresso: 5,00 euro + tessera ARCI
Prevendite disponibili su Ticketone
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
[gallery ids="32529,32528,32726"]
Sabato 1 novembre The Raveonettes sbarcano al Circolo Magnolia di Segrate. Il duo danese shoegaze torna in Italia per presentare nel migliore dei modi il nuovo disco “Pe’ahi”, pubblicato a luglio 2014.
Nati all’inizio del millennio in Danimarca dall’incontro tra il chitarrista Sune Rose Wagner e la bassista/cantante Sharin Foo, The Raveonettes offrono un rock moderno, derivato dal sound tipico di gruppi come Jesus and Mary Chain e dagli elementi melodici di stampo rock ’n’ roll anni Cinquanta.
Ufficialmente, la band fu scoperta allo SPOT Festival da David Fricke, redattore di Rolling Stone, che recensì molto positivamente la band, dando un contributo decisivo per uscire dall’anonimato. In realtà, fu la coppia a scoprire che David Fricke era presente allo SPOT Festival, così assemblarono alla meglio un gruppo e corsero alla kermesse, nella speranza di essere notati.
Il primo disco dei due musicisti è frutto di un folle quanto ingegnoso progetto. L’album è stato registrato interamente in Si bemolle minore, chiuso da soli tre accordi e ogni canzone dura meno di tre minuti. Il risultato è “Whip It On” del 2002, nominato “Disco rock dell’anno” agli Awards musicali danesi.
Seguono altri quattro dischi che hanno riscosso un buon successo sia di pubblico che di critica. L’ultima fatica si chiama “Pe’ahi”, pubblicato a sorpresa – senza alcun preavviso o battage pubblicitario – nel luglio 2014.
Aprono il concerto i toscani Abiku, che al cantautorato pop italiano miscelano con nonchalance jangle e shoegaze, post-punk e vaghi sentori retrò anni Sessanta. Hanno appena pubblicato il loro secondo LP, intitolato “La Vita Segreta”. Aftershow affidato alle mani di Dekid, Veronal, Busy Rocker Boys e Naizen, che faranno ballare i sopravvissuti con La Nuit Electroswing.
I cancelli del Circolo Magnolia aprono alle 21.30, mezz’ora prima dell’inizio della serata. L’ingresso costa 15 euro con tessera ARCI in cassa, mentre le prevendite disponibili sui circuiti online sono andate esaurite.
Dopo mezzanotte l’entrata è gratuita.
INFO
Sabato 1 novembre
Circolo Magnolia Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate (MI) Ingresso: 15,00 + tessera ARCI in cassa 12,00 euro in prevendita (esaurite) Dopo le 00:00 ingresso gratuito
Apertura cancelli: 21.30 Inizio spettacoli: 22.00 Evento Facebook qui
Reduce dal tour 2013 e dal City Sound Festival 2014 con l’Orchestra Toscanini, lunedì 3 novembre, alle ore 21, Franco Battiato arriva al Teatro Nazionale di Milano per presentare il suo nuovo album.
Affiancato da musicisti come Guaitoli e Pischetola, presenterà il suo nuovo Joe Patti’s Experimental Group. Possiamo parlare di un vero e proprio salto temporale, in quanto il disco è un ritorno all’elettronica, stile che contraddistinse l’autore soprattutto all’inizio della sua carriera.
I biglietti sono ancora disponibili, i prezzi sul circuito online Ticketone variano da 23 a 57,70 euro.
Ritorna in Italia il 22 novembre Fedde Le Grand, uno dei dj più importanti sulla scena mondiale, ospite del Fabrique, neonato club milanese che grazie alle sue caratteristiche è già riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nel panorama cittadino.
Nomen omen. Fedde Le Grand è nell’olimpo dei grandi nomi fin dagli inizi del millennio. Dj e producer, proprietario di un’etichetta, la Flamingo Recording, autore di tracce entrate nella storia del clubbing, come “Put Your Hands For Detroit” e “Let Me Think About It”, può vantare collaborazioni con artisti dello spessore di Madonna, Coldplay, Michael Jackson, Fatboy Slim, Robbie Williams, Underworld, Mariah Carey e molti altri.
Anche la sua lista di presenze ai festival è decisamente lunga e invidabile. Ha partecipato infatti a eventi rinomati e frequentati come l’Ultra Music Festival Miami, EDC Las Vegas, Tomorrowland, Street Parade Zurigo, Sensation White Amsterdam e del Coachella.
I biglietti sono acquistabili online sul portale Mailticket, oppure si può tentare la fortuna al contest gratuito promosso da Electro Italia, che mette in palio ticket omaggio e bracciale vip con accesso all'area tavoli.
Per i nuovi iscritti all’app Uber c’è la possibilità di inserire durante la registrazione il codice FEDDELEGRAND, per ottenere 15 euro di credito promozionale per la prima corsa e sbarcare al Fabrique freschi e riposati, oppure tornare a casa in sicurezza, soprattutto se si è scelto di prosciugare le riserve alcoliche del locale.
FEDDE LE GRAND
Sabato, 22/11/2014
Fabrique - Via Fantoli , 9
20138, Milano (MI)
[gallery type="rectangular" ids="33308,33309,33306"]
Nuovo disco per gli …A Toys Orchestra. A tre anni dall’ultimo lavoro il gruppo salernitano ritorna con l'album Butterfly Effect, che sarà presentato dai membri della band il 14 ottobre al Santeria di Milano, alle ore 19.00.
Per Butterfly Effect, composto a Berlino, il complesso si è avvalso della collaborazione del polistrumentista Julian Barrett e di Jeremy Glover, produttore internazionale che ha lavorato con artisti come Crystal Castles e Liars, che da dietro il mixer del Vox-Ton Studio ha saputo cogliere la giusta direzione per l’ottimizzazione del nuovo sound del disco con cui i Toys proseguono la loro importante storia.
L’album degli …A Toys Orchestra è il nuovo capitolo di un percorso iniziato agli albori del nuovo millennio che ha sempre privilegiato la scoperta piuttosto che il facile consolidamento di certezze, e che ha saputo regalare alla band risultati sempre più importanti e concreti nel corso degli anni.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.