CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Un letto fra le lenticchie e Munch, Autoritratto su carne al teatro Elfo Puccini dal 18 maggio|||

Il 18 maggio al Teatro Elfo Puccini in corso Buenos Aires di Milano assisteremo a due debutti importanti: "Un letto fra le lenticchie", in sala Bausch, spettacolo di e con Luca Torracca in prima nazionale fino al 30 maggio e "Munch, Autoritratto su carne" di e con Corrado Accordino in sala Fassbinder fino al 23 maggio.

Esce oggi Ma Rainey’s Black Bottom, il film Netflix con l'immensa Viola Davis e il compianto Chadwick Boseman|||

Preparatevi a cantare il Blues con Ma Rainey e la sua band in "Ma Rainey’s Black Bottom", il nuovo film Netflix prodotto da Denzel Washington, tratto dalla premiata pièce teatrale di August Wilson, con protagonisti l'attrice premio Oscar Viola Davis e il compianto Chadwick Boseman

|||

Forse non ne avete - e non ne abbiamo - ancora completamente consapevolezza, ma quanto ci è mancato andare a teatro? Solo rifrequentandolo potrete rendervene conto e, nel caso specifico di “Locke” (in scena al Teatro Franco Parenti di Milano fino al 12 luglio e dal 21 al 26 luglio in programmazione al Teatro Carignano di Torino
 nell’ambito dell’iniziativa ‘Sere d’estate’) sappiate che lo sforzo non sarà "solo" da parte di chi è in scena.

|||

«Io sono, in questo momento, piena di contraddizioni, da una parte ho l’entusiasmo della sfida che vogliamo superare, dall’altra sono presa da sconforto provocato dal sentirsi un fantasma, inesistenti, un settore che non interessava perché non si parlava mai della chiusura dei teatri e di come fosse ferita Milano. Milano era Milano e tornerà a esserlo perché ha una vita culturale molto intensa e curiosa». Sono le parole con cui ha esordito Andrée Ruth Shammah, la direttrice dello storico teatro in via Pier Lombardo, con una voce rotta dall’emozione e al contempo energica per la costante voglia di fare che la contraddistingue. E noi non potevamo che sceglierle come incipit perché racchiudono lo spirito umano e artistico con cui si vuole ripartire, ma anche i timori vissuti durante questi mesi e forse anche un po’ sui prossimi - rimanendo coi piedi per terra.

"La Scoperta della Luna" con Luigi Lo Cascio

Bisognerà riconquistare, in un certo senso, la fiducia del pubblico soprattutto nell’ottica di doversi abituare a partecipare a uno spettacolo dal vivo assumendo le precauzioni di sicurezza anti-covid.

«Il Teatro Franco Parenti è un teatro all’aria aperta per la sua conformazione così particolare, si è creata aria all’interno di questa meravigliosa platea che sembra fosse stata progettata per casi particolari; c’è l’aria dei Bagni Misteriosi - aperta e limpida - pronta ad entrare in relazione con la dimensione creativa. I tanti mesi di chiusura delle attività culturali hanno determinato, da parte della cittadinanza, un’esigenza di Cultura, preziosa tanto quanto l’aria che si respira» ha sottolineato l’assessore alla Cultura del Comune di Milano Filippo Del Corno.

Sicuramente uno dei passi da compiere in questo momento consiste nel far (ri)comprendere come l’Arte sia e debba essere parte essenziale delle nostre vite. Affrontare queste serate, tra Bagni Misteriosi e due sale interne (con posti distanziati in maniera originale - lo scoprirete andandoci), potrebbe essere pure un modo per abituarsi gradualmente alla stagione 2020-2021 che, tutti, ci auguriamo possa esserci per il Parenti così come per gli altri palcoscenici della città meneghina - e non solo.

Ph: Andrea Cherchi

La stagione estiva è realizzata in collaborazione con Verbania (vedi, ad esempio, “Carmen - Diario di un capolavoro”) e al contempo si è tenuto a comporla anche in base agli spettacoli e agli artisti già in cartellone, saltati a causa della chiusura (citiamo “Locke” ma anche “Per strada” - ormai un cult del Parenti - pensato in una veste nuova o ancora Luigi Lo Cascio che proporrà qualcosa pensato ad hoc e che avrebbe dovuto essere in scena dal 25 febbraio con “Dracula” insieme a Sergio Rubini).

 

L’estate 2020 al Teatro Franco Parenti: il programma

 

18 Giugno, dal 22 al 25 Giugno, dal 29 Giugno al 1 Luglio - presso i Bagni Misteriosi

Stasera si può entrare fuori 2

uno spettacolo ideato e diretto da Andrée Ruth Shammah

 

21 Giugno - presso i Bagni Misteriosi

Festa europea della Musica! Affacciati alla Finestra!”: maratona musicale con giovani talenti

Società del Quartetto in collaborazione con Teatro Franco Parenti e Yamaha Music Europe - branch Italy

 

dal 29 al 30 Giugno - presso la Sala Grande

Sulla morte senza esagerare” del Teatro dei Gordi

ideazione e regia Riccardo Pippa

produzione Teatro Franco Parenti e Teatro dei Gordi

“Sulla morte senza esagerare” - Ph: Marta Perroni

dal 30 Giugno al 5 Luglio - presso la Sala AcomeA

Segnale dallarme - La mia battaglia VR

tratto dallo spettacolo teatrale ‘La mia battaglia’

diretto e interpretato da Elio Germano

produzione Pierfrancesco Pisani per Infinito srl - Gold VR

 

2 Luglio - presso i Bagni Misteriosi

Una stranissima primavera

di Beppe Severgnini, con Beppe Severgnini e Carlo Fava

produzione Mismaonda Creazioni live

 

dal 7 al 12 Luglio - presso la Sala Grande in prima nazionale

Locke” di Steven Knight

uno spettacolo diretto e interpretato da Filippo Dini

produzione Teatro Franco Parenti - Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - Teatro Stabile di Torino

“Locke” con Filippo Dini - Ph Noemi Ardesi.

9 Luglio - presso i Bagni Misteriosi

La scoperta della luna” con Luigi Lo Cascio

 

dal 13 al 15 Luglio - presso la Sala Grande

Giulietta” di Federico Fellini

uno spettacolo di Valter Malosti con Roberta Caronia

 

dal 15 al 25 Luglio - presso Sala AcomeA in prima nazionale

Una vita che sto qui

con Ivana Monti, regia di Giampiero Rappa

produzione Teatro Franco Parenti

 

16 Luglio - presso i Bagni Misteriosi

Amor y tango

Michele Placido in veste di interprete e regista, accompagnato da Davide Cavuti Ensemble

produzione Golden Art Production

 

20 Luglio - presso i Bagni Misteriosi

ApPUNTI G

con Lucia Vasini, Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio

Produzione Nidodiragno - CMC - Collettivo ApPUNTI G - Sara Novarese

“Per strada” - Ph: Tommaso Le Pera

dal 21 al 26 Luglio - presso la Sala Grande

Per strada

di Francesco Brandi, presente in scena anche in qualità di interprete con Francesco Sferrazza Papa

Regia Raphael Tobia Vogel

produzione Teatro Franco Parenti

 

23 Luglio - presso i Bagni Misteriosi in prima nazionale

Scacco matto - Altre distanze in nuovi orizzonti

Feroce Partita” reloaded / (Quartetto) per la fine del tempo

Un dittico della Compagnia Egribiancodanza

 

30 Luglio - presso i Bagni Misteriosi

Carmen - Diario di un capolavoro

ensemble corale – coro San Gregorio Magno.

Ideazione e regia Mauro Trombetta, con tra gli altri Lucilla Giagnoni

 

3 Agosto - presso i Bagni Misteriosi

Stand Up comedy - Estate 2020

con Luca Ravenna, Stefano Rapone, Daniele Tinti

 

30 agosto - presso i Bagni Misteriosi

Don Giovanni

di e con Michela Murgia

in collaborazione con Società dei Concerti

 

10 Settembre - presso i Bagni Misteriosi

Capolavori

lecture show di Mario Berruto

produzione Nidodiragno - CMC

 

15 e 16 Settembre - presso i Bagni Misteriosi

Le Sacre

con Luciana Savignano.

Uno spettacolo di Susanna Beltrami

 

22 Settembre - presso i Bagni Misteriosi (In caso di pioggia si svolge all’interno delle sale del teatro)

M. L’uomo della Provvidenza

Antonio Scusarti presenta in anteprima il suo nuovo romanzo

con Barbara Serra giornalista di Al Jazeera English e le letture di Massimo Popolizio

 

28 settembre h 21 - presso i Bagni Misteriosi 

Camios, il palco itinerante del Parenti, dopo aver attraversato la Lombardia a partire dal 20 agosto, toccando le piazze di alcuni dei comuni più colpiti dal Covid, termina il tour ai Bagni Misteriosi. Ingresso a 5 €.

 

29 settembre h 19 - presso i Bagni Misteriosi

Lectio di Stefano Mancuso - Una lectio del botanico, accademico e saggista italiano in occasione dell’uscita di La pianta del mondo (Laterza) - in memoria di Giulia Maria Crespi

h 21.30 - presso i Bagni Misteriosi

Un’ora con Carlo Calenda In occasione dell'uscita del libro “I mostri”, edito da Feltrinelli

 

Qui per maggiori info sugli spettacoli: https://www.teatrofrancoparenti.it/cartellone/

 

Ph: Andrea Cherchi

INFO

Orari: h 21.30 Bagni Misteriosi; Sala Grande e Sala AcomeA h 20 o h 20.30 a seconda dello spettacolo

Prezzi: 15€; 20€ e 25€

Spettacoli validi per tutti gli abbonamenti stagione 2019-2020 del Teatro Franco Parenti

L’estate 2020 del Parenti: on the road

«Pensando al ruolo che hanno avuto le compagnie di giro nei processi di acculturazione tra la fine del ’700 e l’inizio dell’800, è nata l’idea di due camioncini itineranti. Ponendosi di spalle e aprendo la parte posteriore si darà vita al palcoscenico, con sedie distanziate fisicamente, non socialmente. Si partirà dai comuni più martoriati e, nello specifico, dalla prima zona rossa portando così nelle piazze lo spettacolo dal vivo. Il tutto sarà un’opportunità per gli artisti giovani» ha spiegato Galli, l’assessore alla Cultura della Regione Lombardia, partner dell’iniziativa.

Una chicca per gli artisti

Con orgoglio la Shammah ha comunicato alla stampa presente in conferenza stampa la conclusione dei lavori per gli appartamenti degli artisti. Visitandoli in anteprima non si può non dare atto che si respiri proprio ‘aria di casa teatrale’, come se ogni stanza (pensata nei minimi dettagli da un architetto) sia sì funzionale e semplice, ma ricordi anche dei dettagli dei camerini dello stesso Parenti. In più è presente una cucina completamente attrezzata che potrebbe diventare un ulteriore luogo dove far accadere il confronto tra gli artisti in residenza in quel momento.

Lo spettacolo teatrale di Pippi Calzelunghe|||

Si terrà al Teatro Manzoni, il 7 Marzo 2020 alle 15.30, lo spettacolo di Pippi Calzelunghe, adattamento teatrale del celebre romanzo svedese di Astrid Lindgren.

|||

Al Teatro Menotti debutta domani 13 marzo La Vedova Allegra, rielaborazione tra prosa e canto dell’opera di Victor Leon e Leo Stein, a cura di Bruno Stori e Maddalena Crippa.

|||||

Spesso per riflettere sui temi del presente bisogna  volgere lo sguardo al passato. Per essere più precisi, alle opere del passato.

|||

“Sono gli uomini che cambiano le città o le città che cambiano gli uomini?”

|||

Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, prosegue l’appuntamento con lo spettacolo teatrale di Anna Maria Barbera "Ma Voi…Come Stai?!", una riflessione sulle solitudini individuali e generali come conseguenza di un’epoca in cui la tecnologia è protagonista assoluta.

In concomitanza con l’uscita del nuovo album The Pale Emperor, il “reverendo” Marilyn Manson annuncia e conferma il tour europeo che lo porterà anche in Italia per un’unica data programmata il 17 giugno prossimo all’Alcatraz di Milano.

Un’occasione da non perdere, per rivedere dal vivo uno dei personaggi più controversi della scena rock americana. The Pale Emperor abbandona l'industrial rock tipico della band in favore di suoni più blues rock. L'album è dedicato alla madre di Manson, deceduta durante la composizione dell'album dopo una battaglia durata otto anni contro la demenza e la malattia di Alzheimer.

Marilyn Manson deve il suo nome d'arte a due icone culturali americane degli anni sessanta - il nome dell'attrice Marilyn Monroe con il cognome del serial killer Charles Manson, attualmente incarcerato, al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società americana come una critica e contemporaneamente elogiativa stima nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura. I suoi comportamenti controversi e le polemiche dovute ai suoi testi lo hanno portato ad avere grande impatto sul pubblico.

Marylin Manson Alcatraz Milano Via Valtellina 25, 20159 – MI

Prezzo prevendita: 41.40€ Apertura dei cancelli ore 19 Inizio concerto ore 20

Per info: http://www.alcatrazmilano.it/

 

[gallery type="rectangular" ids="43567,43566,43565,43564,43562,43563"]

Pagina 1 di 6

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.