CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

ProntoPoesia|||

Nel corso del primo lockdown una forza per ‘resistere’ e di condivisione è stata rappresentata proprio dalle iniziative degli artisti, soprattutto tramite i canali social. Durante queste festività natalizie così particolari, che hanno ‘costretto’ alcuni a rimanere da soli a casa (magari anche solo per prudenza o perché affetti da Covid-19), un progetto vuole chiedere «come stai?» attraverso poesie e canzoni al telefono. Ecco tutti i dettagli di ProntoPoesia!

“Indagine sul cinema del brivido” è lo spettacolo che insceneranno i Calibro 35 il 15 luglio al Circolo Magnolia alle ore 21:30, durante la loro unica data estiva del 2015. Lo spettacolo, che i Calibro 35 hanno ideato nel 2011, è stato inaugurato con una memorabile prima al Teatro dal Verme di Milano, ma in questi  ultimi anni è stato eseguito solo in poche speciali serate in altre città italiane.

“Indagine sul cinema del brivido” finalmente torna quattro anni dopo in un’esclusiva data estiva. I Calibro 35 per l’occasione, saranno accompagnati da ospiti che cercheranno di arricchire il suono e rappresentare al meglio tutte le sfaccettature di un repertorio incredibile, un patrimonio della cultura musicale e cinematografica mondiale. “Indagine sul cinema del brivido” fa infatti riferimento a film dal furore visivo ai confini della sopportazione per l’estetica e la morale dell’epoca, accompagnati da superbe colonne sonore in cui si cimentarono grandi maestri come Ennio Morricone, Ritz Ortolani, così come la strana coppia Goblin e Gaslini che firmò il commento sonoro di “Profondo Rosso”, forse il risultato più popolare tra i molti.

“Indagine sul cinema del brivido” abbraccia dunque un’ampia categoria di film che spazia dai primi capolavori di Dario Argento agli horror di Mario Bava. Tra tutti i filoni cinematografici citati nello spettacolo dei Calibro 35, va posta una particolare attenzione al Giallo all’Italiana che ha fatto conoscere con maggiore successo il nostro cinema nel mondo.

I Calibro 35 si esibiscono in una forma di tributo dal vivo per questa fiorente produzione musicale e cinematografica, portando sul palco numerosi ospiti come Sebastiano De Gennaro, Vincenzo Vasi, Serena Altavilla ed una sezione di archi e fiati per un’esibizione orchestrale sotto le stelle.

Apertura cancelli: 19:00 Inizio spettacoli: 21:30 Ingresso: 12,00 euro Prevendite disponibili su www.mailticket.it

Circolo Magnolia Via Circonvallazione, Novegro-Tregarezzo MI Tel: 02 756 1046 www.circolomagnolia.it

[gallery ids="45865,45864"]

 

Domani sera al Carroponte torna Cristina Donà, una delle voci più originali della scena musicale italiana; ha avuto l'onore di suonare con artisti come La Crus, gli Afterhours, Pacifico e Arisa.

Reduce dal suo "Electric Tour", porta dal vivo il suo album "Così vicini".

Ad aprire il concerto il rock graffiante dei Giorgeness, una giovane band valtellinese, capitanata da Giorgie D'Eraclea, reduce da una esibizione al Circolo Magnolia di Milano lo scorso 6 Giugno.

Con un sound duro e graffiante la band propone "K2", il primo dei tre singoli che anticipano l'uscita dell'album nel 2016.

 

Cristina Donà + Giorgeness Giovedì 18 Giugno ore 21.30 Carroponte - Via Luigi Granelli, 1, 20099 Sesto San Giovanni MI Ingresso 15 Euro

 

GIORGIENESS-gallery-nerospinto

 

 

Di seguito vi presentiamo nuovamente il programma dei concerti di Carroponte di questa estate:

 

GIOVEDÌ 4 GIUGNO INAUGURAZIONE: LO STATO SOCIALE H 21.30 Ingresso 5€ fino al 1 maggio

VENERDÌ 5 GIUGNO MARRACASH H 21.30 Ingresso 17€

SABATO 6 GIUGNO CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO + Rise Up H 21.30 Ingresso gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO

DOMENICA 7 GIUGNO CIRCO LOCO H 16.00 Ingresso 20€/35€

MARTEDÌ 9 GIUGNO SUN KIL MOON H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa

MERCOLEDÌ 10 GIUGNO PENDING LIPS FESTIVAL: THE SOFT MOON H 21.00 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 11 GIUGNO IL CILE H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act : MARCO RIVA ARREDAMENTI

VENERDÌ 12 GIUGNO CARROPONTE VINTAGE FEST! OLLY RIVA & THE SOULROCKETS + JHONNYBOY H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 13 GIUGNO PRIMUS H 21.00 Ingresso 30€

DOMENICA 14 GIUGNO AFRICA DAY 21.30 Ingresso Gratuito

MARTEDÌ 16 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: GUIDO CATALANO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 17 GIUGNO IL PAN DEL DIAVOLO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: SHIVER

GIOVEDÌ 18 GIUGNO CRISTINA DONA' H 21.30 Ingresso 15€ Opening Act: GIORGIENESS

VENERDÌ 19 GIUGNO UNA NOCHE DE PATCHANKA: TONINO CAROTONE H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 20 GIUGNO CARROPONTE SKA NITE: VALLANZASKA + Le Sgabole H 21.30 Ingresso Gratuito

DOMENICA 21 GIUGNO OLD SWING BIG BAND: OMAGGIO A FRANK SINATRA H 21.30 Ingresso Gratuito

MARTEDÌ 23 GIUGNO FEDEZ H 21.30 Ingresso 30€

MERCOLEDÌ 24 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: CAFE' BANDINI H 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 25 GIUGNO A TOYS ORCHESTRA H 21.30 Ingresso gratuito Opening Act: PLASTIC MADE SOFA

VENERDÌ 26 GIUGNO CLEMENTINO H 21.30 Ingresso 15€

SABATO 27 GIUGNO BALCANIA: CIRCO ABUSIVO + ESPANA CIRCO ESTE H 21.30 Ingresso Gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO

MARTEDÌ 30 GIUGNO DAMIAN "JR.GONG" MARLEY H 21.30 Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa

MERCOLEDÌ 1 LUGLIO TIMBER TIMBRE H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa

GIOVEDÌ 2 LUGLIO COCOROSIE H 21.30 Ingresso 15€

VENERDÌ 3 LUGLIO CARROPONTE, HERE WE DANCE w/ THE BLUEBEATERS H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 4 LUGLIO BLOOM IN BLUES: TREVES BLUES BAND H 21.30 Ingresso 10€

DOMENICA 5 LUGLIO GIARDINI DI MIRO' & MAX COLLINI (OFFLAGA DISCO PAX) H 21.30 Ingresso Gratuito OGGI, 25 APRILE 1945

LUNEDÌ 6 LUGLIO EAGLES OF DEATH METAL H 21.30 Ingresso 15€

MARTEDÌ 7 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: STEFANO VERGANI & ORCHESTRINA ACAPULCO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 8 LUGLIO JOHN HIATT H 21.30 Ingresso 20€

GIOVEDÌ 9 LUGLIO XAVIER RUDD & THE UNITED NATIONS H 21.30 Ingresso 15€ in prevendita/18€ in cassa

VENERDÌ 10 LUGLIO L'ORCHESTRA DI VIA PADOVA H 21.30 Ingresso gratuito

SABATO 11 LUGLIO EMERGENCY DAY: MANNARINO A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO

DOMENICA 12 LUGLIO EMERGENCY DAY

LUNEDÌ 13 LUGLIO STEFANO BOLLANI - Sheik Yer Zappa H 21.30 Ingresso 20€

MARTEDÌ 14 LUGLIO BLONDE REDHEAD H 21.30 Ingresso 17€ in prevendita/20€ in cassa

MERCOLEDÌ 15 LUGLIO PAOLO BENVEGNU' H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: ABIKU

GIOVEDÌ 16 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: XABIER IRIONDO H 21.30 Ingresso Gratuito

VENERDÌ 17 LUGLIO LITFIBA H 21.30 Ingresso 30€

SABATO 18 LUGLIO FRANCESCO DE GREGORI H 21.30 Ingresso 30€

DOMENICA 19 LUGLIO L'ORSO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: DOC BROWN

MERCOLEDÌ 22 LUGLIO OH MY HIP HOP! FRANK SICILIANO & ROC BEATS AKA DJ SHOCCA + ALO . Special Guest: Mistaman + Johnny Marsiglia H 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 23 LUGLIO ROBERTO ANGELINI H 21.30 Ingresso Gratuito

DOMENICA 26 LUGLIO DEUS H 21.30 Ingresso 17€/20€

MARTEDÌ 28 LUGLIO GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 29 LUGLIO BOBO RONDELLI H 21.30 Ingresso 15€

GIOVEDÌ 30 LUGLIO EDDA H 21.30 Ingresso Gratuito

VENERDÌ 31 LUGLIO ORLANDO JULIUS & THE HELIOCENTRICS H 21.30 Ingresso 15€

SABATO 1 AGOSTO GHEMON H 21.30 Ingresso 10€ A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO

MARTEDÌ 4 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: CAMILLA SPARKSSS H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: IL MURO DEL CANTO 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 6 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: AMYCANBE H 21.30 Ingresso gratuito

MERCOLEDÌ 19 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: VINCENZO FASANO 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 27 AGOSTO APPINO (THE ZEN CIRCUS) H 21.30 Ingresso 10€

SABATO 29 AGOSTO MUSICRAISER FESTIVAL H 19.30 Earlybird Ticket: 10€

SABATO 5 SETTEMBRE CARMEN CONSOLI H 21.30 Ingresso 25,30€ in prevendita

GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE JOHN DE LEO H 21.30 Ingresso 13€/15€

SABATO 12 SETTEMBRE J-AX H 21.30 Ingresso 30€

Lunedì 22 giugno alle ore 21.30 il Circolo Magnolia di Milano presenta NAS - Time Is Illmatic, rassegna cinematografica dedicata al famoso rapper statunitense NAS e alla musica, creata in collaborazione con Wanted Cinema ed ospitata al Magnolia per tutta la stagione estiva.

Un documentario del 2014 assolutamente inedito in Italia per la regia di One9 e Erik Parker, produttore e sceneggiatore. Un'attenta e coinvolgente descrizione di come il rapper ha mosso i suoi primi passi in campo musicale, dalle origini alla realizzazione del primo album, ponendo l'attenzione soprattutto sulle condizioni sociali vissute da quest'ultimo che hanno inciso ed influenzato in larga parte la creazione.

Sono trascorsi vent'anni dall'uscita di Illmatic ma tutt'ora questo album è considerato una delle pietre miliari della discografia hip - hop perché descrive le emozioni, le paure e le enormi angosce dovute alla difficile situazione politica, culturale e sociale vissuta da un'intera generazione di giovani neri.

Il documentario vede la partecipazione di numerosi talenti internazionali: Fab 5 Freddy, Alicia Keys, Q-Tip, Busta Rhymes, Pete Rock. 

INGRESSO: 3 € con prenotazione 5 € in cassa Per prenotarsi mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INFO:

Circolo Magnolia - via Circonvallazione Idroscalo, 41 - 20090 Segrate (MI)

https://www.facebook.com/TimeIsIllmaticMovie

[gallery type="rectangular" ids="44291,44292,44293,44290"]

Domenica 3 maggio, si esibirà sul palco del Circolo Magnolia, Nils Frahm, che torna a Milano dopo il sold out di settembre al Teatro Studio Piccolo per MITO Festival.

Il musicista tedesco, pianista e compositore contemporaneo di Berlino, si è valso un posto d'onore tra i migliori artisti europei degli ultimi anni
 grazie alle intense registrazioni al pianoforte e alla capacità di sperimentazione, in grado di combinare perfettamente musica da camera con l'elettronica analogica, 
tra sperimentazione ed improvvisazione. Nils Frahm ha la capacità di trasformare i suoi live in qualcosa di speciale, tanto da essere inserito dal magazine online Resident Advisor, specializzato in elettronica, tra i 20 spettacoli dal vivo più belli del 2014.

La forza di Nils Frahm sta nel riuscire ad abbattere le barriere musicali, esibendosi, come lui fa, ad eventi elettronici come Mutek, Boiler Room, Primavera and Decibel ma anche in posti da concerti tradizionali come l'Hackney Empire e la Royal Opera House. Nils Frahm è conosciuto inoltre, per le sue collaborazioni con artisti del calibro di Ólafur Arnalds, Peter Broderick e più recentemente Sarah Neufel degli Arcade Fire.

Ma la vera caratteristica che contraddistingue l'artista, è la capacità creativa che esprime nell'improvvisazione, nella magia di un momento in cui, ispirato dallo spazio e dal pubblico, le sue dita creano nuove composizioni. Come descritto nelle sue stesse parole, gli spettatori sono parte integrante di ogni performance: «Quello che amo di più del suonare davanti alle persone ha a che fare con una sorta di scambio di energia. L'attenzione e l'apprezzamento del mio pubblico alimenta la mia performance. È come se ci fosse un dare e ricevere reale e alla pari tra musicista e ascoltatore e mi fa rendere conto di quanto io dipenda dal mio pubblico. E dato che le persone sono diverse ogni sera anche la musica che viene suonata è differente. Ogni posto in cui ho suonato ha la propria magia e il proprio spirito»
.

L'ultimo toccante album "Spaces", è un "inno alla gioia" delle esibizioni live ed esprime l'amore dell'artista per la sperimentazione e la libera improvvisazione. Il disco include momenti di sorpresa come quello in cui batte sulle corde del piano con un scopino da bagno per dare a un brano un suono doppiato, e pezzi in cui si ascolta il pubblico tossire o il suono di cellulari.

Domenica 3 maggio

Nils Frahm

Circolo Magnolia Via Circonvallazione Idroscalo, 41 - 20090 - Segrate (MI) www.circolomagnolia.it

Apertura cancelli: 21:00 Inizio spettacoli: 22:00 Ingresso: 20,00 euro + Tessera ARCI

 

[gallery type="rectangular" size="full" ids="42158,42156,42155,42154,42153"]

Ghemon (http://www.ghemon.it) è un outsider della musica rap italiana. Non solo dal vivo tutte le parti senza l'ausilio di campionatori, ma aggiunge alla sua musica una melodia perlopiù sconosciuta al resto della combriccola dell'hip hop da italiano medio.

Il risultato è stato l'album ORCHIdee, che è riuscito a conquistare il grande pubblico proponendo una musica adulta e matura, ricca di sonorità eleganti tra rap, melodie pop orecchiabili, ritmiche jazz, soul e funk e testi dal forte impatto emotivo. I primi due singoli "Adesso Sono Qui" e "Quando Imparerò" sono un marchio di raffinata sartoria musicale.

Non è un caso che in molti hanno creduto a questo ragazzo. L'album è stato prodotto e registrato tra Milano e i Red Bull Studios di Amsterdam dal producer di fama internazionale Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours, Ministri) e dal giovane e talentuoso Marco Olivi. I musicisti che hanno partecipato al progetto sono invece tutti nomi di prim'ordine all'interno del panorama musicale italiano: Patrick Benifei (Casino Royale e Bluebeaters), Enrico Gabrielli (Calibro 35, Vinicio Capossela, Mike Patton), Fabio Rondanini (Calibro 35 e John Parish), Rodrigo D'Erasmo (Afterhours), Daniel e Ramiro (Selton), Gabriele Lazzarotti (Daniele Silvestri, Niccolò Fabi), Paolo Ranieri e Francesco Bucci (Baustelle, Dente, Le Luci della Centrale Elettrica).

Al Circolo Magnolia sarà un'ottima occasione per testare dal vivo il groove del “rapper”.

Marco Trabucchi

Sabato 11 aprile, Circolo Magnolia.

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 10 euro + diritti di prevendita

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

INFO:

http://www.circolomagnolia.it/

http://www.ghemon.it/

 

[gallery type="rectangular" ids="40867,40866,40865,40863"]

 

Mercoledì 8 aprile 2015 è la data stabilita per il debutto in Italia del quintetto inglese Lonely the Brave, che si esibiranno per l'occasione al Circolo Magnolia. La band suonerà live il suo album d’esordio "The Day's War", subito entrato alla 14° posizione della UK Album Chart e ai primi posti della UK Rock Album Chart.

I Lonely the Brave sono cinque ragazzi inglesi: David Jakes alla voce, Andrew Bushen al basso, Gavin Edgeley alla batteria, Mark Trotter alla prima chitarra e Joel Mason alla seconda. A partire dal 2013 il gruppo è diventato ormai un fenomeno a Cambridge, città natale, in cui i Lonely the Brave hanno realizzato una demo che li ha portati ad esibirsi su Radio 1 BBC e a collezionare una serie di sold out nei live a livello locale. "The Day's War", l'atteso album d'esordio, è stato pubblicato l'anno dopo. Il primo singolo, Black Saucers, è stato definito come “Hottest Record In The World Ever” da Zane Lowe, ricevendo un riscontro così forte che la band è stata subito inserita nella playlist BBC Introducing. Lonely the Brave hanno, inoltre, catturato le attenzioni di tutta la stampa specializzata da Kerrang!, settimanale musicale incentrato sul Rock, al The Telegraph, Marie Claire, Huffington Post, Rock Sound, NME,The Fly e DIY. Da qui in poi il percorso della band è stato tutto in discesa: si sono esibiti al Download Festival, hanno aperto il concerto di Bruce Springsteen all’Hard Rock Calling e sono stati invitati dalla BBC3 a partecipare ai BBC Introducing stagesal Reading and Leeds festival. Questi cinque ragazzi di Cambridge non vogliono essere, e non dovrebbero essere considerati, solo un ennesimo gruppetto indie-rock britannico: i Lonely the Brave hanno tutte le capacità necessarie per diventare presto la band preferita di molti.

http://www.circolomagnolia.it/

http://www.lonelythebrave.com/

Mercoledì 8 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/1409220819386328/

[gallery type="rectangular" ids="40816,40814,40813,40812"]

Mercoledì 1 aprile il Circolo Magnolia ospiterà l'attesissimo live di Ben Kahn. Considerato da Pitchfork una delle migliori nuove proposte musicali dell'anno, Ben Kahn ha ottenuto più di 2 milioni di ascolti su Soundcloud senza essersi mai esibito dal vivo. Finalmente l'artista ventunenne di Londra proporrà i suoi pezzi dal vivo per la prima volta in Italia con una performance esclusiva al Circolo Magnolia, il 1 aprile 2015, la seconda in assoluto di tutta la sua carriera.

Di Ben Kahn non si sa molto, giovane talentuoso inglese, è considerato un genio del pop/neo-soul. Un ragazzo riservato, di cui non traspare nulla del suo privato. Il successo è arrivato durante il corso del 2014, anno in cui Ben Kahn ha ottenuto in meno di 9 mesi più di 2 milioni di ascolti, attirando su di sé l'attenzione e la curiosità degli amanti del genere e degli addetti ai lavori.

La sua musica è un mix di cantautorato ed elettronica, di hip hop e blues, il tutto racchiuso all'interno del primo EP uscito la scorsa estate, dal titolo "1992". Ben Kahn riesce a rendere affascinante questo connubio di generi, miscelandoli sapientemente e con gusto. Ha inoltre guadagnato una menzione come Best New Music da parte da parte di Pitchfork, e ha inaugurato la rubrica Debuts di Noisey UK.

J Dilla e il suo groove inconfondibile assieme a B. B. King e il suo profondo blues sono le due influenze sonore più evidenti nei lavori di Ben Kahn.

Un giovane musicista pronto a far parlare di sé ancora per un bel po', grazie alla maturità artistica che ha dimostrato nonostante la sua giovane età.

Ben Kahn

https://www.facebook.com/benkhanmusic

Mercoledì 1 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 5,00 euro + d.p.

Tessera ARCI obbligatoria

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/781769125203590/

[gallery type="rectangular" ids="40608,40605,40604,40603,40607"]

Giovedì 26 e venerdì 27 marzo si chiude il Firmamento Tour, che negli ultimi due mesi ha portato Le luci della centrale elettrica a presentare in una nuova veste l'ultimo disco Costellazioni. Le tappe conclusive saranno a Milano al Circolo Magnolia, già sold out con quasi un mese d'anticipo, a conferma del successo del tour e del numero di fan in continua crescita.

Chi si è aggiudicato i biglietti potrà vedere Vasco Brondi dal vivo prima di una lunga pausa dopo questa incalzante serie di concerti. Cinquanta i palchi calcati durante il Costellazioni Tour più quelli del tour acustico Costellazioni a sud. In Firmamento tour, ad accompagnare Le luci  ci sono Federico Dragogna (I Ministri) alla chitarra elettrica, Matteo Bennici al basso elettrico e Paolo Mongardi (ZEUS!) alla batteria per un live elettronico che punta sul lato ritmico e distorto di Costellazioni.

Per la grande festa di chiusura, venerdì 27 ci sarà un aftershow per uno "scontro tranquillo" da ricordare con il dj set di Samuel dei Subsonica.

INFO e CONTATTI Le luci della centrale elettrica Giovedì 26 e venerdì 27 marzo - ore 22:00 SEGRATE (MI) - CIRCOLO MAGNOLIA Via Circonvallazione Idroscalo, 41 Evento FB

Samuel [from Subsonica] dj-set Venerdì 27 marzo Ore 00:00 SEGRATE (MI) - CIRCOLO MAGNOLIA Via Circonvallazione Idroscalo, 41 Ingresso 5,00 euro + tessera ARCI Evento FB

[gallery type="rectangular" ids="40274,40273,40272"]

Martedì 24 marzo al Circolo Magnolia l'etichetta discografica bolognese Garrincha Dischi presenta "Diversamente Felici con Garrincha Dischi", una nuova serata basata sull'idea di una realtà praticamente familiare, dove diversi artisti dell'etichetta si esibiranno assieme, coverizzando ciascuno le canzoni di qualcun altro della stessa label.

Due anni di Garrincha Loves (un festival itinerante dell'etichetta che portava le band ad esibirsi live in diverse parti d'Italia) hanno portato all'idealizzazione di qualcosa di diverso, una novità per amalgamare ulteriormente la passione degli artisti e del pubblico, ormai formato da fedelissimi. Uno scambio, una reinterpretazione, una plateale manifestazione di coinvolgimento e affetto che il 24 marzo al Magnolia e il 27 marzo al Locomotiv di Bologna si trasformerà in una festa inedita.

Gli artisti di Garrincha Dischi che si esibiranno nelle due serate sono: Brace, Costa!, La Rappresentante di Lista, L'Officina della Camomilla, L'Orso, Lo Stato Sociale, Magellano e Sig. Solo.

Brace è Davide Rastelli. Nel 2003 dopo aver fondato con alcuni amici l’etichetta indipendente Tafuzzy Records pubblica il suo primo Ep intitolato semplicemente Mr.Brace. Ad aprile 2014 esce per Garrincha Dischi il disco Puledri nello stomaco, che vede in scaletta vecchie e nuove canzoni arrangiate da Matteo Romagnoli insieme a Brace. Partecipano alle registrazioni molti e talentuosi amici artisti tra cui Francesco Brini, Nicola Lombardi degli Uyuni, Marco Cattaneo dei Chewingum, Enrico Farnedi, Elia Della Casa dei Costa, Gian Maria Fano, Enrico Roberto e Francesco Draicchio de Lo Stato Sociale.

Costa! è una band composta da Matteo Costa Romagnoli e dai suoi fratelli spirituali. Per l'occasione tutti ribattezzati con lo stesso cognome: Marco Costa Paradisi, Elia Costa Dalla Casa, Francesco Costa Brini. Il sound generato dai 4 è quello di un Reggaebilly genuino, sempre in bilico tra gli anni 50 dei “classiconi” da ballare ed il suono tipico della Jamaica.

La Rappresentante di Lista è una band nata nel 2011 dall’incontro tra Veronica Lucchesi (voce e percussioni) e Dario Mangiaracina (guitalelem fisarmonica e voce). Lui palermitano, lei toscana, entrambi attori teatrali, scrivono a quattro mani testi e melodie. (Per la) via di casa - primo disco in uscita a marzo del 2014 - è innanzitutto un progetto di ricerca. La Rappresentante di Lista è un distributore di storie, narrate come immagini, suggerite in melodie.

L’ Officina della Camomilla esordisce nel 2103 con Senontipiacefalostesso Uno, a cui segue il volume due nel 2014. Cifra stilistica della band è la spensieratezza con cui porta in musica "quello che passa fuori dalla propria finestra": la Milano dei Navigli, Parco Sempione, l'area C, Brera, le zone militari. Ogni canzone è un' istantanea in cui personaggi veri o immaginari non hanno paura di raccontare o di essere raccontati. Con l'ultimo album, L' Officina della Camomilla sforna un disco in controtendenza, lungo e variegato, formato da 15 mini-racconti onirici e punk insieme.

L'Orso è un progetto che nasce da Mattia Barro, nel 2010, a Ivrea. L’autoprodotto L’adolescente EP attira l’attenzione di Garrincha Dischi con la quale, in un anno, vengono prodotti due EP, La provincia e La domenica, che porteranno la band a girare l’Italia, senza pause, per oltre cento date per lo stivale. Nell’aprile 2013 esce L’orso, il primo disco ufficiale della band. Ora, freschi dell’uscita del nuovo album Ho messo la sveglia per la rivoluzione, L’Orso dimostra di essere una band che vuole crescere, migliorare, maturare. Il primo singolo estratto, Giorni migliori, è riuscito a piazzarsi al dodicesimo posto della classifica generale dei singoli più venduti su iTunes, raggiungendo il primo posto nella classifica alternative.

Lo Stato Sociale è un gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 da tre dj di Radiocittà Fujiko di Bologna: Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti. Nel 2011 la formazione a tre viene ampliata a quintetto con l'ingresso di Enrico Roberto e Francesco Draicchio. Hanno esordito con l'EP autoprodotto Welfare Pop nel 2010, seguito l'anno successivo da un secondo EP intitolato Amore ai tempi dell’Ikea, inaugurando la collaborazione con la Garrincha Dischi che dura fino ad oggi. Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia ed in Europa. Tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, è valso alla band bolognese la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE "Miglior Giovane Talento dell’Anno”. Il secondo album, L’Italia Peggiore, si è piazzato nellaclassifica dei dischi italiani più venduti del 2015 ed ha chiuso l'anno con un tour di 13 date tutte sold out nei grandi club italiani.

Magellano è un progetto che vede Pernazza (Ex-Otago, The Hashtag e Chiambretti Night), e Filo Q (cantautore elettronico, dj e producer), uniti e in fuga, più o meno volontaria, dalle proprie altre esperienze artistiche, per creare un nuovo sound, un patchanka di stampo elettronico in cui potessero confluire hip-hop e canzone d’autore, reggae e trap. Nel 2012 esce per Garrincha Dischi l’album d’esordio Tutti a spasso, a cui segue un trionfale tour e due anni dopo Tutti a spasso. Tutti i remix, una raccolta di più di 20 remix realizzati da altrettanti producers e band italiane dei loro pezzi. Ad aprile 2014 esce il nuovo album Calci in culo,  sempre con la produzione artistica di Ale Bavo degli LN Ripley, e con un moltitudine di featuring. Il disco inasprisce e carica ancora di più i toni musicali e testuali dei tre genovesi. Un disco che picchia duro, ideale sintesi dei live e delle esperienze fatte nelle consolle di tutta Italia.

Sig. Solo è co-fondatore della band La Spina 1996, di cui è autore di musiche e testi e con i quali pubblica due CD. In questa band milita anche Dente, con il quale continua attivamente la collaborazione in qualità di tastierista e arrangiatore. Tra le varie collaborazioni illustri segnaliamo la partecipazione ai live acustici dei BAUSTELLE in qualità di chitarrista acustico nel tour de LA MALAVITA. Nel 2015 esce finalmente per Garrincha Dischi un album arrangiato di canzoni inedite con la sua band: Sig. Solo & the Superstars dal titolo Sexation.

http://www.circolomagnolia.it/

https://www.facebook.com/garrinchadischi

Martedì 24 marzo

SEGRATE (MI)

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Ingresso: 13,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB: https://www.facebook.com/events/358390881029448/

[gallery type="rectangular" ids="40150,40148,40149,40151,40154,40156,40152"]
Pagina 1 di 4

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.