CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Dalla ricerca dei laboratori di Mollon Pro approdano nel mercato professionale della bellezza due trattamenti innovativi per i nostri piedi e le nostre mani.

|||

Vi ricordate il trattamento Allantoin feet di Farmogal? Eccovi il video dei nostri esperti che vi aiuteranno, passo passo, nella bellezza dei vostri piedi!

|||

Allantoin feet di Farmogal è la nuova linea per il trattamento dei piedi che vuole essere il perfetto strumento per l'igiene, la cura e la profumazione dei piedi.

|||||

Sound atipico, ipnotico, a tratti hip hop, ma con quello strascico pop che solo l’utilizzo dell’elettronica sa regalare. Di chi sto parlando? Eccola, lei è FOXTROTT, artista elettro-pop canadese che il 6 novembre presenterà il suo primo disco A Taller Us, firmato One Little Indian.

Un disco minimal-pop, con un occhio di riguardo verso quegli artisti che in questo anni si sono apprestati a scalare le classifiche internazionali, come Lorde o Charlie xcx.

Il primo singolo estratto è già uscito, si chiama Driven e il video si diverte a giocare con contrasti di colori, principalmente rosso, bianco e nero, che ben si sposano con lo stile musicale scelto da questa particolare artista.

I brani sono tutti molto simili e mantengono una stessa linea melodica che fa da pilastro in tutto l’album. Ritmi e frequenze si alternano tra loro, amalgamandosi abbastanza bene e mantenendo comunque l’integrità sonora che rende corposo tutto l’album.

Il disco nel su complesso è buono e sicuramente perfettamente dentro quei canoni melodici che ci si aspettano da artisti minimal-pop come lei.

Come inizio di carriera, insomma, è sicuramente interessante e FOXTROTT, pseudonimo di Marie-Helene Delorme, è sulla giusta strada per lanciarsi in quella che è la tanto discussa e chiacchierata “industria musicale” italiana.

A Taller Us è un disco che incuriosisce e che mette in luce la personalità di questa artista canadese. Un genere musicale che abbraccia sicuramente i gusti della maggior parte del pubblico, ricco di suoni metallici e synth-pop style, che non deluderanno gli amanti di questo ipnotico sound.

Il trampolino di lancio di FOXTROTT risale al 2012, quando, dopo anni di gavetta dietro i remix e i beat di altri talenti locali, esordisce con Shields il suo primo EP, che ha spiazzato la critica locale e che conteneva i 3 brani, all'interno anche di questo suo nuovo lavoro, che la resero interessante agli occhi dei discografici.

Da lì in avanti è stato tutto un crescendo di eventi, che la videro calcare i palchi di festiva come “Pop Montreal” e “M for Montreal”, accattivandosi così i media che la inserirono nella rosa delle artiste emergenti da tenere d’occhio in quest’ultimo periodo.

L’appuntamento adesso è quindi il 6 novembre 2015, quando uscirà definitivamente A Taller Us, il primo full lenght di questa artista. Se volete farvi un’idea del genere musicale di cui stiamo parlando, su Youtube sono presenti i video dei già citati Shields e Driven.

Al di là dei gusti personali di ognuno, ogni genere musicale ha un suo “perché” e una sua ragione di esistere, per questo bisognerebbe ascoltare sempre il più possibile, aprire la mente e cercare di affinare quel senso critico, presente dentro chiunque, che ci permette di decidere se un brano o un artista è valido oppure no.

Adele Di Giovanni

 

Mercoledì 1 aprile il Circolo Magnolia ospiterà l'attesissimo live di Ben Kahn. Considerato da Pitchfork una delle migliori nuove proposte musicali dell'anno, Ben Kahn ha ottenuto più di 2 milioni di ascolti su Soundcloud senza essersi mai esibito dal vivo. Finalmente l'artista ventunenne di Londra proporrà i suoi pezzi dal vivo per la prima volta in Italia con una performance esclusiva al Circolo Magnolia, il 1 aprile 2015, la seconda in assoluto di tutta la sua carriera.

Di Ben Kahn non si sa molto, giovane talentuoso inglese, è considerato un genio del pop/neo-soul. Un ragazzo riservato, di cui non traspare nulla del suo privato. Il successo è arrivato durante il corso del 2014, anno in cui Ben Kahn ha ottenuto in meno di 9 mesi più di 2 milioni di ascolti, attirando su di sé l'attenzione e la curiosità degli amanti del genere e degli addetti ai lavori.

La sua musica è un mix di cantautorato ed elettronica, di hip hop e blues, il tutto racchiuso all'interno del primo EP uscito la scorsa estate, dal titolo "1992". Ben Kahn riesce a rendere affascinante questo connubio di generi, miscelandoli sapientemente e con gusto. Ha inoltre guadagnato una menzione come Best New Music da parte da parte di Pitchfork, e ha inaugurato la rubrica Debuts di Noisey UK.

J Dilla e il suo groove inconfondibile assieme a B. B. King e il suo profondo blues sono le due influenze sonore più evidenti nei lavori di Ben Kahn.

Un giovane musicista pronto a far parlare di sé ancora per un bel po', grazie alla maturità artistica che ha dimostrato nonostante la sua giovane età.

Ben Kahn

https://www.facebook.com/benkhanmusic

Mercoledì 1 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 5,00 euro + d.p.

Tessera ARCI obbligatoria

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/781769125203590/

[gallery type="rectangular" ids="40608,40605,40604,40603,40607"]

Lunedì 9 marzo, ore 21.00, il Centro San Fedele inaugura la rassegna INNER_SPACES ideata da San Fedele Musica e S/V/N/. Quattro appuntamenti di musica elettronica e arte audiovisuale con performance dal vivo di artisti italiani e internazionali.

Opere storiche del grande repertorio elettronico si affiancano a produzioni attuali in un dialogo tra passato e presente, con particolare attenzione ad alcuni artisti di musica elettronica che, oltre a un linguaggio sperimentale, esprimono una visione sonora profonda ed essenziale vicina a una ricerca spirituale.

Lunedì 9 marzo si assisterà alla monumentale Création du Monde di Bernard Parmégiani, uno dei massimi rappresentanti della musica acusmatica scomparso il 21 novembre 2013. L’opera è un solenne affresco musicale che riprende la storia della Creazione, ricostruendo il percorso cronologico dal Big Bang alla formazione dell’universo fino all’apparizione dell’uomo. Per la prima volta l’opera è realizzata dal vivo insieme al visual commissionato da San Fedele Musica al videoartista australiano Andrew Quinn, ideatore degli effetti digitali di The Matrix, Tomb Rider e Nirvana. Quinn  darà forma e intensità visiva attraverso un Videomapping alla proiezione acusmatica.

La performance è preceduta dall’ascolto di un breve mixing da Symphonies of the Planets della Nasa Voyager Recordings, una campionatura scientifica dei suoni registrati dalla sonda Voyager in prossimità del sistema solare.

Ancora una volta l’Auditorium San Fedele, insieme a S/V/N/, si conferma punto di riferimento per la sperimentazione e la ricerca per tutte quelle forme di espressione che indagano, con un rigoroso approccio interdisciplinare, le modalità di dialogo tra musica, arte visiva e performance live.

 

Auditorium San Fedele

Via Hoepli 3/b, Milano

Biglietteria: da lunedì a venerdì 10.00 – 12.00 e 14.00 – 18.00 02/86352231 Scheda degli appuntamenti Prenotazione online: clicca qui www.centrosanfedele.net

|||

Le Cannibale continua il suo vagabondaggio di successo al di fuori del capoluogo lombardo: dopo la residency a Berlino, Le Cannibale torna il 6 marzo a Firenze al Blume Club per il secondo party della stagione. Special guest della serata sarà l'amatissimo dj Erol Alkan, che sarà ospite anche il 7 marzo a Milano al Tunnel Club, per un ritorno a casa col botto.

Erol Alkan è uno di quei nomi che devono essere citati obbligatoriamente se si vuole parlare del clubbing degli ultimi 15 anni. La sua carriera ha inizio nel 1993 nei club londinesi come Going Underground e Plastic People. Nel '97 esordisce con Trash, la sua serata personale, che mixando il mondo dell'indie e quello della dance è riuscita a cambiare il modo di vivere il clubbing a Londra. All'inizio del 2000 Erol Alkan intensifica le sonorità elettroniche, cominciando a rendere celebre il suo nome a livello internazionale, senza mai abbandonare l'indie, però (ricordiamo i rework per Franz Ferdinand, Klaxons e Hot Chip). Il dj inglese ha sempre avuto la capacità di guardare al futuro, per esempio instaurando collaborazioni assieme a Ed Banger e Soulwax. Alkan è anche produttore, con un etichetta, la Phantasy Sound, fondata nel 2007. Nel 2013 pubblica il suo primo EP, Illumination, prodotto per la sua stessa etichetta. Nel 2014 ha prodotto il mix album Fabriclive77 per il celebre club londinese premiato anche come "Best Compilation of the Year" da Dj Mag. Un successo che sembra intramontabile, quello di Erol Alkan, che con le sue abilità è in grado di catapultare il pubblico in un completo abbandono nel nirvana dei suoi set. Un artista capace di innovarsi continuamente, come solo i grandi sanno fare.

06.03.2015

Tunnel Club,

Via Sammartini 30, Milano

LE CANNIBALE

EROL ALKAN

UABOS b2b SOREN

HELL YA

Francesco Briganti - Visuals

Fotodocumentazione a cura di Sette Secondi Circa

Prevendite salta-coda: http://bit.ly/erol_tickets

liste, info, tavoli: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel: 3498941305

tavoli disponibili su richiesta nell'area destra o sinistra

 

Si sa quanto il fascino degli anni 80 sia vivo e vegeto ancora oggi, 35 anni dopo. Un'epoca sempre seducente, probabilmente a causa delle numerosissime novità che si sono susseguite in ambito culturale: dall'arte alla moda, dalla società alla musica. È sicuramente quest'ultima, la musica, ad incarnare l'aspetto che persino nel 2015 risulta maggiormente influenzato dagli 80s e il suo avvento della dance-elettronica, una vera rivoluzione che ha fatto di questo decennio un periodo pieno di icone e miti.

E proprio una di queste pietre miliari ben nota a chi gli anni 80 li ha vissuti arriverà per la prima volta al Fabrique di Milano il 24 febbraio. Lei è Alison Moyet, la metà femminile del duo electropop con Vince Clarke, gli Yazoo. Con singoli indimenticabili come "Don't go" "Only You" e "Situation" il gruppo è riuscito in pochi anni ad entrare nell'indimenticabile lista delle hit anni 80, grazie anche al riuscitissimo mix dei suoni elettronici di Clarke con la calda voce soul della Moyet. (Qui il link dell'indimenticabile "Don't go" 

)

Una voce potente, scura e inconfondibile, infatti, contraddistingue Alison Moyet, che già a metà degli 80s ha intrapreso la carriera solista orientandosi più sul pop e sulle rock ballads, senza più smettere di fare musica. Il debutto solista avviene nel 1984 con l'album Alf, campione di vendite, seguito da Raindancing, Hodoo e la raccolta di Singles nel '95 che ha raggiunto la numero 1 nella classifica britannica. L'ultima fatica dell'artista è datata 2013, The Minutes, ed è entrata direttamente in top 5 in UK.

E proprio presentando quest'album Alison Moyet si esibirà in esclusiva martedì 24 febbraio a Milano, in una delle diverse date del  The Minutes Tour 2015 che attraverserà diverse città europee tra Svezia, Germania, Belgio e Olanda.

Una carriera lunghissima e sempre votata a dare il massimo, quella della Moyet, che in qualche modo rimane sempre ancorata agli anni 80 e a quella atmosfera vintage inconfondibile. Un live che non si prospetta, però, nostalgico, o almeno non solo. Alison Moyet esibirà dal vivo tutta la sua creatività eclettica da artista vera, le influenze dei diversi decenni attraversati e la voglia di preparare per i fan italiani per la prima volta uno spettacolo indimenticabile.

Biglietto: 28€ + prevendita

www.ticketone.it

Info:

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

sito: www.livenation.it

tel: 0253006501

Fabrique Milano

via Fantoli 9, Milano

[gallery type="rectangular" ids="37899,37900,37901,37904,37903,37902"]

Sabato 31 gennaio al 75Beat verrà inaugurata la terza stagione Circular, un'associazione attiva dal 2012 che è animata dall'iniziativa e dalla creatività di dj, producer e vj. L'obiettivo di Circular è quello di creare nuove dinamiche espressive, prive di schemi e regole imposti. Innovazione, interazione, libertà qualità e contaminazione: queste sono le parole chiave che da dall'ultimo sabato di gennaio accompagneranno ogni serata Beyond Matter, ovvero la terza rassegna di eventi targati Circular. Un nuovo contesto, con la stessa cura maniacale dei dettagli e con la solita attitudine innovatrice e ribelle, che fa di Circular una delle realtà più attive nella scena underground.

Ad inaugurare la serata il 31 gennaio sul Main Stage - Sala Silver saranno l'elettronica e la techno di Grayhuman, di Trouble e di Diving in OSC. La Chillout Area della Sala Flower sarà, invece, animata da musica ambient e fluid dub assieme a Furion.

Un sabato sera imperdibile, per ballare, sudare ed essere trasportati in un mondo creato ad hoc per potersi divertire.

Info:

www.circularlab.it

www.75beat.com

75Beat

via privata Tirso 3, Milano

Free entry

Ingresso con tessera Arci 2015

[gallery type="rectangular" ids="36263,36267,36266,36265"]
|||

Sabato 24 gennaio il Tunnel Club ospita l'anteprima milanese del nuovo live audio/video di Lone. Per la prima volta a Milano il produttore e musicista inglese presenterà "Reality Testing", l'ultimo suo lavoro pubblicato con R&S Records. Un disco ibrido, che si delinea attraverso un mix di Detroit techno e di hip hop anni 90. Una produzione in cui tutto il lavoro sperimentale di Lone riesce a manifestarsi appieno. Questa sua spinta creativa è sempre stata evidente, già a partire dal 2008 col suo primo EP "Lemuria", in cui il sound prende forma a partire da influenze diverse: dall'hip hop all'hardcore, dalla techno all'elettronica dei primi anni 90,

Una carriera eclettica e piena di inventiva, quella di Lone, che si esibirà al Tunnel con uno degli album più belli e premiati del 2014. Una serata Le Cannibale imperdibile!

A seguire il dj-set dei resident djs Uabos e Fitnessbitch.

LE CANNIBALE

in collaborazione con PTWSCHOOL

LONE (A/V live set)

UABOS

FITNESSBITCH

Francesco Briganti - Visuals

Fotodocumentazione a cura di Sette Secondi Circa

Orario: 22.30 - 04.30

Tunnel Club

via Sammartini 30, Milano

info:

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

tel: 3498941305

 

 

Pagina 1 di 5

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.