CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 460
|||

La prima serata del SINA Chefs’ Cup Contest si è svolta lo scorso 20 marzo nel neonato ristorante “The Flair”, all’ultimo piano dell’ Hotel SINA Bernini Bristol di Roma. La prima gara tra coppie di Cuochi Stellati in tour in Italia è stata ricca di divertimento e indimenticabili emozioni.

“Già da tempo sentivo una profonda attrazione verso la Scozia, in particolare dopo aver scoperto che le mie origini risiedono, in parte, proprio in questo paese; a quel punto, capii che nulla viene per caso. Quei territori delle Highland, lo splendore delle isole, il fascino delle Lowland, rappresentano al meglio la personalità della Scozia; così come i paesaggi, così inusuali ed affascinanti da sembrare irreali e la natura, incontaminata, che ancora esistono e resistono al mutamento dei tempi. Durante ognuno dei miei viaggi ho conosciuto un nuovo volto della Scozia che mi ha emozionato ed ispirato: la magia e i misteri dei castelli, il Ben Nevis dalle cui alture si gode una vista mozzafiato, i villaggi pittoreschi, come Pitlochry, i laghi ed i fiumi in cui sguazzano, tra gli altri, i salmoni che appagano i nostri palati, i fiordi che si susseguono in un gioco di coste variegate, lambite dal mare, la storia di un popolo orgoglioso e combattivo e le sue leggende.” VITI FERNINANDO - Socio fondatore di ORO DI SCOZIA

Arriva a Como: la Scozia. La città comasca accoglie, giovedì 16 luglio, ORO DI SCOZIA. Brand italiano che ha deciso di portare in Italia, partendo dalla città di Como, la cultura scozzese per avvicinare un pubblico curioso e sempre più interessato alle tradizioni di una terra ricca di storia. Grazie alla partecipazione e alla disponibilità di autorevoli esponenti della comunità scozzese e di altrettanti nuovi collaboratori incontrati in Scozia, ORO DI SCOZIA inaugura il suo nuovo spazio, in via Zezio 32, dove propone un’accurata selezione della produzione artigianale delle piccole "company” scozzesi, anche di coloro che mai avrebbero pensato di essere presenti sul mercato italiano.

ORO DI SCOZIA è uno spazio – museo che racconta storie di sfide. Glenglassaugh; distilleria collocata nel territorio delle Highlands (più precisamente, a Sandend Bay) e fondata dal Colonello James Moir nel 1875 che, molto rapidamente, divenne nota per la produzione di whisky di elevata qualità. Sstorie di perseveranza come la Traquair House; fondata nel 1965 da Peter Maxwell Stuart, ventesimo Laird of Traquair. A partire dalla sua morte, avvenuta nel 1990, il birrificio è stato gestito sempre dalla famiglia, fino a diventare una società apprezzata fino ai giorni mostri. Storie di tradizione, come Glen Appin che, nata nel 1903 come produttrice di stoffa sotto il nome di Bulloch, Cowell & Company, diventa in poco più di sessant’anni una delle principali realtà tessisili scozzesi.

“Il mio intento è duplice; da un lato desidero ricreare l’atmosfera scozzese in un angolo di Italia, per far vivere un po’ di Scozia a chi non vi è mai stato e rievocarla a chi già la conosce; dall’altro diffondere, partendo dal territorio lariano in cui vivo, i sapori e i gusti di un altro popolo, ricco di storia anche se poco conosciuta.” VITI FERDINANDO

Sara Biondi

[gallery type="rectangular" ids="44745,44740,44741,44742,44743,44744,44739"]

Alma Gemelli sarà presente con un nuovo Temporary Store in Piazza Wagner 13 a Milano da lunedì 22 giugno a sabato 18 luglio 2015.

L'artista ha ideato un giovane brand di abbigliamento e accessori che porta il suo nome. Fil rouge della linea di abbigliamento grintosa ed originale è la creatività nella scelta di soggetti accattivanti ed insoliti che indossano motivi floreali intrecciati a sezioni anatomiche del corpo umano.

Presso il Temporary Store sarà possibile scoprire la collezione P/E 2015, come le t-shirt in raso e quelle dalla linea stilizzata Alma Gemelli Sketch, ritrovare alcuni capi della stagione passata e acquistare con sconti del 20% gli articoli nel corner speciale.

Alma Gemelli vive a Pavia. Classe 1989, sin da bambina ha nutrito una vera e propria passione per l'arte. Ha frequentato il liceo artistico e l'Accademia di Belle Arti di Brera. Figura dallo spirito ammaliante e dalla personalità coinvolgente, non le basta la tela, la sua arte si indossa.

Le sue opere hanno un forte impatto visivo ed emotivo, seguono la strada delle emozioni e sono figlie di quell'antico binomio che vede contrapposta la vita alla morte, due protagoniste a cui la storia di ognuno di noi è indissolubilmente legata.

Nei suoi disegni comunica il profondo mistero che avvolge questi due universi contrapposti. Nella collezione questo si traduce in ossa, organi vivi o morti a cui affianca un fiore o un colore: cuori, cervelli, ossi sacri, calle, papaveri, ciliegi.

La collezione comprende t-shirt, canotte e abiti ma anche accessori come borse di ecopelle in varia misura. I materiali sono scelti con grande cura e attenzione.

Indira Fassioni

 

Temporary Store Alma Gemelli lunedì 22 giugno – sabato 18 luglio 2015 Piazza Wagner 13, Milano aperto tutti i giorni 10.30-19.00 www.almagemelli.com

 

 

[gallery type="rectangular" ids="44146,44147,44148"]

Claudia e Francesca, designer e creative del giovanissimo brand AH-OK, un marchio indipendente con base tra Como e Milano. Claudia e Francesca presentano la loro prima collezione: kimono e accessori in seta, stampe bold, spirito un po’ orientale e un po’ nordico. Capi di abbigliamento ed accessori disegnati, progettati e confezionati in Italia.

La loro prima collezione è istinto, spontaneità e gioco. Le stampe sono frutto di sperimentazione: le designer hanno utilizzato rulli, carta strappata e pennelli di varie forme e tipo, per realizzare i disegni. Hanno “giocato” tracciando segni, ritagliando, accostando forme.

Il risultato ottenuto è stato quello che volevano. Nasce così il loro kimono. Un capo senza taglia, quasi un accessorio che si può indossare in modi diversi. Un brand emergente che fa del made in Italy la sua filosofia!

Sara Biondi

[gallery type="rectangular" ids="43548,43543,43544,43547,43546,43545,43542"]

Progettare arredi e complementi d’arredo ecologici è sempre più di tendenza.

Si parla di design eco-friendly perché arredare casa con prodotti “green” è diventato ormai uno degli aspetti a cui prestiamo maggior attenzione. Eco-design di successo che lascia spazio a brand emergenti come gloook®.

 

 

 

 

 

gloook® è un brand giovane, italiano che propone un modo di abitare di design semplice, funzionale e rispettoso dell’ambiente. Arredi e complementi di design dal carattere forte, realizzati con cura sartoriale con il materiale ecocompatibile per eccellenza, il cartone alveolare compresso.

L’ecletticità di questo materiale lo rende adatto agli ambienti living di case private, per l’allestimento di negozi o showroom e per spazi pubblici progettati in un’ottica di green philosophy. Duttilità e resistenza fanno sì che si possano creare pezzi originali e versatili. Il materiale utilizzato è idrorepellente grazie ad una speciale laminazione e ha una resistenza di 17kg al cmq!

Con gloook® puoi scegliere arredi ed oggetti a catalogo oppure, grazie a un team di architetti e progettisti, realizzare ciò che desideri. Arredi e complementi “tailor made” che rispondono alle tue esigenze! Il brand si avvale della collaborazione di affermati designer italiani ed internazionali che in questi anni hanno sviluppato progetti ad hoc e prodotti innovativi. Alcuni di questi designer sono Fabio Biavaschi, Filippo Mambretti, Mattia Menegatti, Alejandro Delgado Charria e Objmao…

gloook® è un brand all’avanguardia. Giovane, frizzante, funzionale, ricercato ed eco-frienldy.

 

Per informazioni: www.gloook.it

 

 

 

 

Un Salotto dedicato ai Talenti della Moda Alzaia Naviglio Grande – Milano

Un progetto a cura di News-Eventicomo Relazioni Pubbliche, giovane realtà comasca che si occupa di Relazioni Pubbliche su scala nazionale.

 

ANNAFFIARE I TALENTI. COLTIVARE I TALENTI. I-TALENT Experience coltiva i Talenti.

 

Giovedì 17 Aprile, dalle 19.00 alle 21.00 Ospiti: Lodovica Roncoroni, Stilista del brand PRINCESSE METROPOLITAINE Tiziana Mancarella, Stilista del brand TIZIANA MANCARELLA

Intervengono: Alessia Foglia, Style Consultant & Fashion Editor Patrizia Finucci Gallo, Scrittrice & Blogger Federico Ledda, Fashion Editor e Founder di THE ICE FASHION Magazine Matteo Bardi, Creativo ed esperto di moda

Ospite a sorpresa un imprenditore del sistema moda comasco

Relatore e Moderatore, Sara Biondi di FACTORY STYLE MAG & NewsEventicomo Relazioni Pubbliche Giovedì 8 Maggio, dalle 19.00 alle 21.00

Ospiti: Marco Rambaldi, Fashion Designer & Vincitore Edizione 2014 di NEXT GENERATION Alex Mitchumm, Art Director del brand MITCHUMM Industries Salvatore Amura, Presidente Accademia Aldo Galli – Gruppo IED

Intervengono: Patrizia Finucci Gallo, Scrittrice & Blogger Alessia Foglia, Style Consultant & Fashion Editor Federico Ledda, Fashion Editor e Founder di THE ICE FASHION Magazine Matteo Bardi, Creativo ed esperto di moda

Ospite a sorpresa un imprenditore del sistema moda comasco

Relatore e Moderatore, Sara Biondi di FACTORY STYLE MAG & NewsEventicomo Relazioni Pubbliche

 

Giovedì 15 Maggio, dalle 19.00 alle 21.00

Ospiti: Francesca Sassi & Lisa Colagrossi, Designer del brand ARIAFRITTA Santo Spada, Stilista del brand SANTO SPADA Martina Cella, Stilista Intervengono: Patrizia Finucci Gallo, Scrittrice & Blogger Alessia Foglia, Style Consultant & Fashion Editor Federico Ledda, Fashion Editor e Founder di THE ICE FASHION Magazine Matteo Bardi, Creativo ed esperto di moda

Ospite a sorpresa un imprenditore del sistema moda comasco

Relatore e Moderatore, Sara Biondi di FACTORY STYLE MAG & NewsEventicomo Relazioni Pubbliche I-TALENT Experience è  un progetto di eventi che ha l’obiettivo di presentare e parlare dei Talenti non solo nel settore del Fashion ma anche del mondo Food, Design, Arte… I-TALENT Experience  è una vetrina, uno spazio di conoscenza e di interrogazione sui giovani che sono il Futuro. I-TALENT Experience è un progetto ideato e curato da Sara Biondi, Founder di News-Eventicomo Relazioni Pubbliche e di FACTORY STYLE MAG, una piattaforma digitale dedicata al Bello e al Buono nazionale e internazionale. Il progetto è ambizioso e si svilupperà in vista di EXPO 2015 e oltre…perché i Talenti sono per sempre! L’hashtag è #italentexperience

 

Un brand italiano, made in Como, guidato dal giovane Art Director Alex Mitchumm, classe 1983.

Mitchumm Industries presenta “BACK TO THE ROOTS”, la collezione SPRING-SUMMER 2014. Amore per la libertà. Ritorno ai mitici anni ’70. Un tuffo nel passato per dare vita alla collezione Primavera-Estate 14 di Mitchumm Industries. La collezione estiva del brand è all’insegna dei colori e dei disegni: le stampe originali e colorate sono le protagoniste indiscusse. Palme e luoghi esotici vi condurranno in un viaggio all’insegna del surf style…grazie alla reinterpretazione delle stampe d’archivio degli anni di nascita di Mitchumm Industries. Un brand che nasce nel 1976, negli anni d’oro del surf… Hawaiian style, maxi dots e disegni delle cravatte anni Settanta su camicie e beach wear, da sempre il must di Mitchumm Industries. Attenzione ai dettagli e ai particolari come i bottoni in legno delle camicie. I costumi, realizzati con nylon leggerissimo, sono presenti in 40 disegni diversi e con colori vivaci per esprimere al meglio la voglia di sole, di estate e di spensieratezza che il brand esprime sin dagli anni della fondazione. Il brand Mitchumm è da sempre attento al green. I prodotti Mitchumm hanno un packaging eco-friendly: carta da pacco riciclata con logo Mitchumm in stampa naturale. Sensibilità e buon gusto!

 

www.mitchumm.com

 

Sabato 22 Febbraio alle ore 18 nella sede rinnovata della scuola di danza asd TBallet direzione di Paola Beltramini, in Via Don Brusadelli, si svolgerà la sfilata di presentazione della collezione estiva 2014 del marchio LeRose.Rosa di Licia Zanfrognini, insieme con una preview di alcuni dei capi protagonisti dell'inverno. La sede asd Tballet trova in una suggestiva location nell'ex zona industriale della città, recentemente riqualificata in zona culturale e artistica.

Il classico capo di cashmere rivisitato il chiave 'Classic Hippie', entra a passo di danza in un luogo dal gusto tra passato e moderno.

Licia Zanfrognini la stilista e fondatrice del brand ci conduce in un viaggio attraverso le stagioni, mostrandoci i capi che ci attenderanno nel suo atelier di Via Borgovico 168  a Como dalla prossima stagione. Il cashmere, il filato morbido e lussuoso per eccellenza si sposa al cotone e alla seta e con la classe e l'eleganza della sede rinnovata della scuola, portandoci in un mondo fatto di fiori, passato e musica. Colori, trame e dettagli di una collezione che si svelerà sotto i nostri occhi, con le caratteristiche che contraddistinguono da sempre il marchio,la comodità e lo stile della donna contemporanea di tutte le età, protagonista del suo tempo, praticità versatilità, forme trendy abbinate a tessuti di un tempo che non passano di moda, ma con uno stile sempre 'unconventional' come il recita il claim. Make up e styling saranno curati insieme a LeRose.Rosa, da SteSy LAB, studio di immagine comasco.

LeRose.Rosa e asd Tballet vi aspettano Sabato 22 febbraio ore 18, anche con un gustoso aperitivo in Via don brusadelli 86/L - 22100 Como, entrata da via St Abbondio.

informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

marchio: LEROSE.ROSA Via Borgovico 168, Como,  www.leroserosa.com

sede: ASD TBALLET Via don brusadelli 86/L, Como, www.tballet.com

image & styling: SteSy LAB, Via Vitani 33, www.stesylab.it

Expo, Swap and Sell. Tre eventi in uno, il 25 gennaio al Cartiere Vannucci, Via Atto Vannucci, 16 ( MM  Porta Romana). Una serata esclusiva dove barattare capi delle migliori marche, acquistare esclusivi capi vintage e conoscere da vicino le creazioni di giovani designer, e non solo!

Soloscambio.it, Barattofacile,  Preloved Griffe e alcuni espositori d’eccezione si danno appuntamento al Cartiere Vannucci il 25 gennaio per una serata da non perdere dove moda e design saranno protagonisti sotto diverse forme: scambio, vendita ed esposizione.

Un evento dove la moda è assoluta protagonista dunque, ma non solo. Un evento ecosostenibile che richiamerà le fashion addicted dello swap party, ma anche le vintage hunters, ovvero le cacciatrici di vintage, che potranno acquistare capi d’eccezione, e dulcis in fundo uno spazio dedicato ai designer del futuro, una vetrina per giovani creativi alla ricerca di visibilità e opportunità, oltre alla possibilità di assistere a dimostrazioni da parte degli espositori.

Una fashion stylist sarà a Vostra disposizione per scegliere i capi e gli accessori più adatti per voi e creare un look assolutamente glam!

Tra uno swap e l’altro ci sarà spazio per un light buffet offerto da. nonché dedicare qualche minuto alla bellezza, grazie alla presenza di alcune make up artist, tra cui Ilaria Previati (Ilaria mps), che sapranno creare il look giusto e dispenseranno consigli sul trucco perfetto. Sponsor beauty d’eccezione!

Per le nails addicted, sarà presente un nail bar dove rilassarsi e dare “nuovo smalto” alle proprie unghie.

Diversi i brand che hanno aderito a questa iniziativa, e che non mancheranno di riservare offerte speciali. Partecipazione straordinaria di Unicef, che per l’occasione organizzerà un banchetto con le sue Pigotte, il cui ricavato andrà a finanziare la Campagna Vogliamo Zero contro la mortalità infantile in Centro Africa. Nel banco che sarà allestito all’interno di Expo, Swap and Sell saranno presenti i volontari Unicef che raccoglieranno fondi anche per l’Emergenza Siria, tra le più urgenti e drammatiche del momento. Altro partner importante è , il social network per organizzare il proprio tempo libero, scoprire le migliori attività, eventi e luoghi della tua città seguendo amici e persone affini. Ploonge si ispira al verbo inglese "to plunge" che significa "tuffarsi". Tuffarsi nella propria vita, nel proprio tempo libero e in nuove esperienze da vivere con vecchi e nuovi amici. Ogni giorno può essere la giusta occasione per vivere un evento o un luogo speciale! Il team assicura molte sorprese per il 2014 , quindi stay tuned!”

Il biglietto di ingresso, di 8 €, consentirà al pubblico di partecipare all’esclusivo swap party, oltre a un drink di benvenuto. Per coloro che non parteciperanno allo swap l’ingresso è libero.

Consegna capi per le swappers entro le 18.30 (attenzione il valore minimo di ogni capo deve essere non inferiore a 20 euro) Si consiglia di mettersi in lista all’ingresso qualora si voglia partecipare alla sessione di trucco.

La serata è ad inviti, pertanto per partecipare sarà necessario accreditarsi:

Ufficio stampa dell’evento: Moda e Style (www.modaestyle.it) - Monica Renna - 347/6851119 Cartiere Vannucci - 02/58431058 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Agenzia Eventi: www.locationeventimilano.com – 02/87391941-Rebecca 347/9735750

SWAP PARTY

Uno swap party è un evento dove fashioniste attente alla sostenibilità si scambiano i propri capi e accessori seminuovi che non usano. Colore, taglia, gusto: tanti sono i motivi per cui un bel capo non viene più indossato. Lo swap è un modo divertente e intelligente di dare nuova vita agli abiti rinnovando il proprio guardaroba. Dopo la registrazione si consegnano i propri capi e accessori all'organizzazione dello swap party che procede alla classificazione. In cambio si ottengono dei gettoni che danno diritto a prelevare dagli stand capi e accessori di valore corrispondente. Tra la consegna dei capi e il prelievo le swapper hanno il tempo di interagire con partner e sponsor (posizionati nella sala daylight) e consumare un aperitivo.

I PARTNER ESCLUSIVI è tra i portali di baratto online più utilizzati in Italia. Il progetto nasce nel 2011 grazie a un’idea di Luca Radici e Gianni Zambaiti, appassionati di collezionismo. A differenza dei suoi competitor, Soloscambio.it è tuttora l'unico sito ad avere un complesso algoritmo e un’interfaccia utente che consente di focalizzare interessi e proposte di scambio in modo efficace. Sul portale è possibile barattare ogni tipologia di oggetto: dalla tecnologia al collezionismo, dall’abbigliamento agli accessori, dagli articoli per casa, giardino e ufficio ai veicoli, nonché tutto il mondo del bambino. Si possono scambiare anche più prodotti contemporaneamente: due maglie in cambio di un tostapane; una borsa griffata e un paio di orecchini in cambio di uno smartphone, un rastrello da giardino e un’amaca da giardino, e così via. Soloscambio.it presenta una nuova interfaccia grafica più user friendly e ottimizzata per gli smartphone. Grazie a tutte queste novità, soloscambio.it porta il baratto nell'era del 3.0. Soloscambio è sicuro: grazie ai feedback per ogni utente sono visibili il numero di scambi che hanno già effettuato. Inoltre chi propone lo scambio effettua per primo la spedizione; in questo modo l’accettante è stimolato ad accettare proposte di scambio anche da utenti nuovi in quanto, nel peggiore dei casi, non riceverà l’oggetto (ma non avrà comunque ancora spedito il suo). : CAPI FIRMATI DIVERSAMENTE NUOVI. Nasce così, a due passi dalla sfavillante Corso Como, Preloved Griffe. Innanzitutto dimenticatevi i tipici negozi dell’usato di buona memoria, con tutto ammassato e riprezzato con ancora addosso l’odore del passato, in un mix letale che fa immediatamente “negozio vintage” No, qui siamo lontani anni luce: la boutique di Monica e Carla è un angolo luminoso e chiaro, un quasi total white con qualche dettaglio verde acido, leggermente profumato di cannella, arioso, pulito, nuovo. E lo stesso vale per i capi, abiti firmati nuovi o indossati una - due volte, provenienti dalle collezioni o prestati per i servizi di moda alle redazioni, di ottima qualità, espressione del made in Italy, selezionati attentamente per creare uno stile personale, femminile, sempre originale. Una boutique insomma dove trovare le migliori marche a prezzi più che accessibili. Un posto dove si entra e ci si sente a casa, accolti da un sorriso e seguiti nella scelta, o anche nel semplice curiosare, da consigli attenti ed esperti, come possono testimoniare le vetrine, con accostamenti sempre nuovi creati da una stylist professionista, manichini super cool diffusi poi sui social network dalle appassionate. Insomma, questo negozio è davvero come recita il nome, “diversamente nuovo”.

“Non c’è lusso senza artigianalità” è questo il filo conduttore, il punto di partenza di tutti i progetti del brand, che si sviluppano sulle capacità ed il know-how tecnico che gli artigiani della casa possiedono e si tramandano da generazioni. Da tutta questa esperienza, il cui valore non è quantificabile, nasce uno stile che si snoda superbo sugli altri e ciò che ne risulta è puro lusso contemporaneo contraddistinto sempre da un elemento di rarità e unicità.

Tomas Maier è stato nominato direttore creativo della maison nel 2001. Ha un carattere deciso e appassionato, dedito all’artigianalità, alla sobrietà e alla raffinatezza che lo ha reso l’artefice di un’espansione di gigantesca portata del marchio Bottega Veneta. Prima di proseguire nell’ampia missione di rilancio del brand Maier ha costituito il nucleo di valori su cui edificare una nuova filosofia: materiali di altissima qualità, straordinaria maestria artigianale, funzionalità contemporanea e design senza tempo. Seguendo questi punti fondamentali il designer ha trasformato Bottega Veneta in un marchio che non è soltanto sinonimo di lusso ma più propriamente di una filosofia di vita.

 

Da quando è arrivato a Bottega Veneta, i progetti si sono moltiplicati e sono stati integrati con la collezione per la casa e la gioielleria.Per salvaguardare la tradizione che contraddistingue il marchio, l'azienda ha fondato nel 2006 a Vicenza una scuola d’artigianato, la Scuola della Pelletteria, con l’obiettivo di incoraggiare e formare una nuova generazione di artigiani in grado di proseguire nel tempo la mission aziendale. Per chi desidera una full immersion nel lifestyle Bottega Veneta, il St Regis Hotel di Roma e Firenze ed il Park Hyatt Hotel di Chicago offrono l’esclusiva ed unica esperienza delle suite Bottega Veneta, scrigni prestigiosi dove il termine lusso è il comune denominatore di ogni dettaglio e materiale. Con tutta una serie di interventi stilistici e strategici Maier tra il 2001 e il 2011 ha incrementato i fatturati del brand dell'800%. Bottega Veneta è riuscita a diventare un marchio globale perché la sua filosofia rappresenta quei valori di preziosità, ricercatezza e gusto per la qualità che sono apprezzati in tutto il mondo. Trovare tutto questo in un prodotto che è anche funzionale e molto spesso privo di logo, lo rende effettivamente testimone di una filosofia, una sfida contro il tempo e le massicce produzioni logate, che poco a poco sviliscono l’idea del gusto e gli ideali della bellezza pura.

 

 

“La mia principale fonte d’ispirazione è l'arte, ma anche la natura, la storia e in realtà tutto ciò che mi circonda. A volte per iniziare a disegnare, a mettere mano a uno schizzo che poi diventerà un'intera collezione, mi basta innamorarmi di un colore. Non mi sono mai preoccupato di trovarmi senza ispirazione, senza idee. Però è sicuramente una sfida quella di avere ritmi sempre più serrati e allo stesso tempo mantenere una coerenza creativa. Una cosa che mi aiuta è visitare un museo o qualsiasi altro luogo affascinante ci sia nei posti in cui mi trovo per lavoro.”

 

Il gesto intellettuale di Maier nasce dalla ricerca di ciò che lo circonda, dall’interpretazione ispirata dei tempi e dei luoghi, reali e metafisici, e tutto questo confluisce e poi sboccia nelle sue creazioni, assolutamente timeless, dove mitiche donne solcano scenari eterei eppure reali, svelando una sensualità ricca di dettagli e contemporaneamente semplice, senza abusi, senza timori, una donna consapevole della sua unicità creativa, individuale ma assolutamente connessa con tutto il resto. Non una stampa dunque, e neppure un taglio, ma un mix di elementi accuratamente studiati e disposti dipingono e scolpiscono di volta in volta un profilo che sembra quasi destare lo stupore di un’opera d’arte contemporanea in movimento. Fondendo elementi di tradizione e innovazione il designer è riuscito a determinare il potenziale, ogni volta espresso a pieno di uno stile senza tempo. Una vetta del lusso, della bellezza colta, che non conosce frontiere e accoglie eletti in tutto il mondo.

 

Per la collezione Autunno/Inverno 2013-2014 di Bottega Veneta Tomas Maier ha presentato una linea, che è allo stesso tempo informale e lucidata. Ha portato sulla passerella outfit scultorei che enfatizzano la silhouette di volumi, capi pronti a sfidare i climi della prossima stagione fredda. Cavallo di battaglia dell’intera collezione è il panno di lana, tagliato a vivo o infeltrito attraverso il quale si delineano nuovi corpi e magiche proiezioni. Cuciture a vista incidono i materiali, unendo i lembi con giochi di chiaro-scuro. La flanella si accosta alla seta e al raso in contrasti di grezzo e leggero. Si tratta di una costruzione complessa, l’aspetto generale evoca l’idea della trasformazione, e il risultato è davvero la scoperta dell’inaspettato. Elegante è la palette cromatica che pur eleggendo il nero come colore della stagione, si spezza poi con l’avorio, il rosso ciliegia, il tabacco e le sfumature dell’ocra e del senape. Ricercate le borse in cui si intrecciano sapientemente nappa e pellami esotici con elementi più crudi e contrastanti come la rafia. Ecco come il Direttore Creativo della Maison vicentina riassume questa ultima fatica: “la collezione è incentrata sulla proporzione, la precisione, la facilità e la bellezza semplice della materia”.

Ancora una volta, quello che spicca particolarmente dall’operato di Maier è un abbraccio intellettuale totalizzante, che si diffonde in tutto il suo lavoro. Le modelle in passerella evocano una freddezza sensuale e caleidoscopica, lucida e sublime. La sua unità di visione è propositiva e ci svela nuovamente la capacità di governare un’idea, di realizzarla poi, senza avvilirla grazie alla straordinaria fattura. Tutto funziona perché c’è un motivo, ogni prodotto è proiettato nella visione d’insieme della maison, che raccoglie un abito, una boccetta di profumo e una borsa. Tutto questo ha un senso insieme.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.