CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Sabato 1 novembre The Raveonettes sbarcano al Circolo Magnolia di Segrate. Il duo danese shoegaze torna in Italia per presentare nel migliore dei modi il nuovo disco “Pe’ahi”, pubblicato a luglio 2014.

 

Nati all’inizio del millennio in Danimarca dall’incontro tra il chitarrista Sune Rose Wagner e la bassista/cantante Sharin Foo, The Raveonettes offrono un rock moderno, derivato dal sound tipico di gruppi come Jesus and Mary Chain e dagli elementi melodici di stampo rock ’n’ roll anni Cinquanta.

Ufficialmente, la band fu scoperta allo SPOT Festival da David Fricke, redattore di Rolling Stone, che recensì molto positivamente la band, dando un contributo decisivo per uscire dall’anonimato. In realtà, fu la coppia a scoprire che David Fricke era presente allo SPOT Festival, così assemblarono alla meglio un gruppo e corsero alla kermesse, nella speranza di essere notati.

 

Il primo disco dei due musicisti è frutto di un folle quanto ingegnoso progetto. L’album è stato registrato interamente in Si bemolle minore, chiuso da soli tre accordi e ogni canzone dura meno di tre minuti. Il risultato è “Whip It On” del 2002, nominato “Disco rock dell’anno” agli Awards musicali danesi.

Seguono altri quattro dischi che hanno riscosso un buon successo sia di pubblico che di critica. L’ultima fatica si chiama “Pe’ahi”, pubblicato a sorpresa – senza alcun preavviso o battage pubblicitario – nel luglio 2014.

 

Aprono il concerto i toscani Abiku, che al cantautorato pop italiano miscelano con nonchalance jangle e shoegaze, post-punk e vaghi sentori retrò anni Sessanta. Hanno appena pubblicato il loro secondo LP, intitolato “La Vita Segreta”. Aftershow affidato alle mani di Dekid, Veronal, Busy Rocker Boys e Naizen, che faranno ballare i sopravvissuti con La Nuit Electroswing.

 

I cancelli del Circolo Magnolia aprono alle 21.30, mezz’ora prima dell’inizio della serata. L’ingresso costa 15 euro con tessera ARCI in cassa, mentre le prevendite disponibili sui circuiti online sono andate esaurite.

Dopo mezzanotte l’entrata è gratuita.

 

 

 

INFO

 

Sabato 1 novembre

Circolo Magnolia Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate (MI) Ingresso: 15,00 + tessera ARCI in cassa 12,00 euro in prevendita (esaurite) Dopo le 00:00 ingresso gratuito

 

Apertura cancelli: 21.30 Inizio spettacoli: 22.00 Evento Facebook qui

 

 

 

 

 

I Tiromancino, uno dei gruppi più amati in Italia e non solo, dopo avere toccato i palchi delle principali città italiane durante tutta l’estate, tornano a Milano.

 

L' attesissima tournée dei Tiromancino fa tappa al Blue Note. Dopo un ritorno in grande stile, con “Indagine su un sentimento” (Sony Music)  e il successo dei primi due singoli estratti, “Liberi” e “Immagini che lasciano il segno”, che hanno entrambi debuttato in vetta alle classifiche radiofoniche e di vendita, i Tiromancino si apprestano a salire sul palco del jazz club e ristorante di Milano.

 

 

Venerdì 24 e Sabato 25 novembre gli appassionati della musica leggera italiana potranno godersi lo spettacolo al Blue Note di Milano, dalle ore 21.00 alle ore 23.30.

 

Visto il clamoroso successo degli ultimi due singoli, Liberi e Immagini che lasciano il segno, le serate hanno già registrato il tutto esaurito.

Non c’è da disperare: Federico Zampaglione e il suo gruppo raddoppiano gli appuntamenti, durante le stesse serate, aggiungendo i concerti delle ore 23.30.

 

Il gruppo, capace di innovare e allo stesso tempo rimanere fedele alla tradizione senza rimanere mai scontato, proporranno al pubblico una scaletta che spazierà tra i loro indimenticabili successi passati e i brani del nuovo disco. Uno spettacolo da non perdere.

 

 

 

 

 

 

 

 

I Liars sbarcano a Milano per l’ultima data italiana del loro tour. Il trio di Brooklyn farà risuonare le sue note all’interno del Tunnel Club domenica 19 ottobre, dalle ore 21.00 in poi.

 

I Liars sono un raro esempio di band americana che ricorda complessi anglosassoni, come gli A Certain Ratio, protagonisti della Mad-chester di fine anni Ottanta. Nonostante ciò, sono un gruppo di difficile definizione musicale, perché sono continua evoluzione fin dagli esordi.

I Liars hanno percorso infatti un sentiero musicale molto personale. Il punto di partenza è il primo amore, il punk. In seguito si sono fatti avvolgere dalle nebbie oscure della musica dark, introducendo così sintetizzatori e vocoder all’interno delle loro composizioni. La meta finale – per ora – è il sound costituito da elementi rock ed elettronici che contraddistingue Mess, settimo album in quasi quindici anni di attività, uscito a marzo di quest’anno.

Come molte band degli anni Duemila, riservano grande attenzione allo stile e agli artwork dei dischi, che risultano sempre molto particolari e originali.

 

I Liars sono famosi anche per le performance live esplosive, imprevedibili e anche – parola del frontman Angus Andrew – schizofreniche. D’altronde non ci si può aspettare di meno da un gruppo che ha dedicato un concept-disc sperimentale alla caccia alle streghe.

 

Il Tunnel Club si preannuncia bollente. I biglietti disponibili online sono andati esauriti, mentre alla cassa sarà ancora possibile trovarli, a patto di fare in fretta.

 

INFO

Liars Live

@Tunnel Club

Tel. 331 809 9952

Via Sammartini, 30, 20125 Milano

 

 

 

Federico Pagani, in arte An Harbor, approda al 75Beat lunedì 17 novembre con un concerto dal tono intimo, raccolto e ricercato; l’artista piacentino dalla voce alla Jeff Buckley, Eddie Vedder e Anthony Hegarty, dopo aver incantato pubblico e giurie di X-Factor 2014 ha iniziato da poco il suo tour nazionale.

Dopo la terza puntata di XF8 Federico ha salutato il pubblico del talent e ha continuato il suo percorso artistico lontano delle telecamere del reality lasciandoci un po’ delusi: come è stato possibile che una voce del genere, seducente, calda con quelle ritmiche folk-pop che tanto avevano sbalordito giuria e ascoltatori sia stato rispedito a casa?! Alla fine si sa… è uno show che ci ricorda che il talento non sempre viene premiato in diretta.

E se davvero “An Harbor”, l’immagine del porto come dice Federico è scelta per richiamare il mondo del mare e della navigazione, un obiettivo, un fine a cui tutti siamo destinati, un ritorno sicuro dopo un viaggio bello o brutto che sia stato, noi, Fede, ti aspettiamo di ritorno dopo il tuo viaggio nel grande schermo per ascoltarti finalmente dal vivo lunedì 17 novembre al 75Beat.

La serata inizierà alle 21:30, le porte si apriranno alle 20:45. Nel locale sappiamo già che ci sarà un bel movimento vi ricordiamo quindi di essere puntuali, belli e rilassati per quello che si prospetta essere non un semplice concerto, ma un incontro con la musica.

Ingresso 5 euro con tessera ARCI.

 

INFO

An Harbor live @75Beat

Via Privata Tirso, 3 - 20141 Milano Tel. 02 56 8049 13

[gallery ids="32851,32852,32850"]

Scatta il 10 ottobre a Torino il primo tour nei club de Gli Amanti, giovane band che ha attirato l’attenzione del pubblico in pochi mesi. Dopo alcune date estive, il gruppo presenta live il loro primo album, Strade e Santi.

 

Gli Amanti nascono nel 2011 a Milano con l’incontro di Domi Tinelli e Piero D’Aprile, due musicisti pugliesi, che completano in un secondo momento la band con Fabio Sanna e Peppe Nisticò. Nel 2012 hanno inciso il loro primo EP, dal titolo Gli Amanti, accolto positivamente dalla critica musicale e che gli ha permesso di esibirsi su alcuni dei palchi più importanti d’Italia.

Gli Amanti cantano in italiano e il loro stile mescola rock, pop e richiami di musica popolare di estrazione americana.

Nel 2013 hanno composto e registrato l’album d’esordio, uscito nel maggio 2014. Da questo lavoro sono stati estratti due singoli. Il primo video, Cane, è stato nominato video della settimana su MTV New Generation e ha totalizzato più di 20.000 news solo durante la prima settimana.

 

Il tour de Gli Amanti prevede otto date fino a dicembre. Esordiranno il 10 ottobre in uno dei templi italiani della musica live indoor, l’Hiroshima Mon Amour di Torino. Il 16 ottobre saranno all’Honky Tonky di Seregno. Successivamente giungeranno a Milano il 30 ottobre al Biko.

 

INFO

Tour Gli Amanti 2014, date confermate:

10/10 - TORINO - Hiroshima Mon Amour (c/ Il Triangolo) 16/10 - SEREGNO - Honky Tonky 30/10 - MILANO - Biko (c/ Il Triangolo) 07/11 - PIACENZA - Sound Bonico 14/11 – PIANO DI SORRENTO (NA) – Marianiello Jazz Cafè 15/11 - ROMA - Le Mura 29/11 - BRA (CN) - Chiamata alle Arti Festival 04/12 - PAVIA - Spaziomusica

 

Gli Amanti

www.gliamantiband.com facebook.com/gliamantiband twitter.com/GliAmantiBand

 

 

 

La compagine siciliana, capitanata da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone, è pronta ad infiammare il palco del Carroponte martedì 2 settembre.

L’avventura musicale dei MST inizia nel 2002, con la creazione del nucleo fondatore e il trasferimento a Bologna, dove il gruppo si esibisce in pubs e localini proponendo un repertorio di cover selezionate.

Il 2003 vede la pubblicazione del loro primo EP “Muscoli e Dei”, che porta la band a vincere, l’anno dopo, il premio del Meeting Etichette Indipendenti come miglior gruppo underground italiano.

Dopo il secondo album (C’è gente che deve dormire,2005), il gruppo fonda la propria etichetta discografica (Tamburi Usati), con la quale produce l’album “Sushi & Coca” (2008); dopo innumerevoli concerti e festival (uno su tutti il MITO), i Marta sui Tubi partecipano al Festival di Sanremo 2013 ed in contemporanea pubblicano l’album “Cinque, la luna e le spine”, che segue di due anni il precedente “Carne con gli occhi”.

Nel luglio 2013 partecipano alla ristampa del capolavoro degli Afterhours, "Hai paura del buio" e il 2 maggio pubblicano il nuovo singolo "Salva Gente", al quale ha partecipato nientemeno che il Maestro Franco Battiato; ad agosto i Marta Sui Tubi sono infine ospiti della prestigiosa manifestazione "Meraviglioso Modugno", organizzata a Polignano a Mare per ricordare il Mimmo nazionale.

Un grande appuntamento con il meglio dell’indie rock italiano, quello di martedì 2 settembre al Carroponte! Da non perdere assolutamente!

 

 

Marta sui Tubi in concerto

martedì 2 settembre

start h 21.30

ingresso 10 euro

 

Carroponte via Granelli 1, Sesto San Giovanni (Mi)

Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.carroponte.org

Si, avete letto bene.

I Blondie, la leggendaria band neworkese capitanata dalla sempre-bionda Debbie Harry, sarà in Italia per un unico ed imperdibile concerto, il 3 settembre al Circolo Magnolia.

Un'occasione più unica che rara, per il pubblico milanese ed italiano, per ascoltare dal vivo le canzoni che hanno fatto la storia della new wave e del punk rock americano e mondiale, della serie: quando ci ricapita?

Anche i più lontani dal mondo punk e ribelle avranno ballato, almeno una volta, sulle note di Heart Of Glass e Call Me (brano figlio di quel Giorgio Moroder di cui abbiamo molto goduto lo scorso maggio) o ammirato la bellezza della bionda leader, famosa per il suo sexy broncio e per il caratterino esplosivo.

L'appuntamento con i Blondie segna un nuovo successo per il Circolo Magnolia, a coronamento di un cartellone estivo tra i più interessanti e in apertura di una stagione autunnale che si preannuncia esplosiva.

 

Blondie in concerto

 

Circolo Magnolia

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate

 

Per maggiori informazioni:

circolomagnolia.it

ticketone.it

www.facebook.com/CircoloMagnolia

 

 

Per la prima data italiana del loro The Pocket Tour hanno scelto il Circolo Magnolia di Segrate, dove i Carnabys si esibiranno Venerdì 4 luglio.

 

I vincitori del contest mondiale Hard Rock Rising, sbaragliando la concorrenza su un totale di 12.000 band grazie alla potenza del loro sound ed all'incredibile presenza scenica, si esibiranno live al Circolo Magnolia di Segrate.

Dalla vincita del contest all'approdo su palchi come Glastonbury Festival ed Isle Of Wight Festival, il passo è stato breve ed sono seguite anche le date di apertura a Blondie.

Gli emergenti Carnabys, sono una giovanissima band brit-rock londinese composta da Ben, Jack, James e Mike, 4 giovanissimi musicisti inglesi che sono partiti da Richmond, Londra, come i Rolling Stones. Dopo l’Ep omonimo del 2013, ecco l’uscita del nuovo album registrato a Londra e masterizzato ad Abbey Road, strada diventata famosa grazie ai Beatles, “The Pocket" il primo singolo uscito il 23 giugno. La prima band europea di Hard Rock Records si inserisce alla perfezione nel panorama musicale d'oltremanica, riallacciandosi ad artisti molto affermati nel panorama musicale come Arctic Monkeys, Razorlight e The Kooks.

 

Dopo il concerto la serata proseguirà con i dj-set di Richey Sixx e Nico Blackout per La Città Verrà Distrutta All'Alba sul BigFrog Stage, mentre l'OutFrog Stage ospiterà Dorian Malibu 1992, Ghetto Nailz e Mirr/Or Die per London Loves.

 

Date le premesse è una serata che gli appassionati del genere non potranno assolutamente perdersi e, anche chi non li avesse mai ascoltati, ne avrà la possibilità senza nemmeno dover pagare il biglietto!

 

Venerdì 04 luglio

SEGRATE (MI)

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Ingresso gratuito (No tessera ARCI) Apertura cancelli: 19.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB: www.facebook.com/events/1526181207605726

 

 

Ufficio stampa Giulia Elefanti // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. // 339.8031063

 

 

 

Imperdibile appuntamento dell’estate il 25 giugno all’Alfa Romeo City Sound, a salire sul palco saranno i Massive Attack, una delle band più innovative e  carismatiche del panorama musicale internazionale. A quattro anni di distanza dall’ultimo tour italiano tornano dal vivo.

Considerati i fondatori del trip hop, vantano numerose e illustri collaborazioni con i grandi della musica internazionale.

 

Cornice dello spettacolo è l’ormai prestigioso palco dell’Alfa Romeo City Sound, festival di musica live che è ormai giunto alla sua terza edizione. Il luogo scelto per ospitare questa rassegna di eventi, che ormai sono al centro delle manifestazioni dell’estate milanese, è sempre il centralissimo Ippodromo del Galoppo che grazie al nuovo allestimento è in grado di ospitare 25-30 mila persone.

 

Se qualcuno dovesse perdere questo grande appuntamento nessun problema.  Il tour italiano dei Massive Attack toccherà altre tre città italiane oltre Milano.

L’8 luglio si esibiranno nella suggestiva Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il giorno seguente saranno nell’incantevole cornice dell’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta (Padova), e l’11 luglio concluderanno il breve tour italiano all’Arena del Mare, al Porto Antico di Genova.

 

Un grande spettacolo dai sapori fusion, jazz, hip hop, soul rock, alternative e ambient.

 

 

Ippodromo del Galoppo

Via Diomede 1

Metro: Lotto-Linea rossa

 

Citysoundsrl.com

Bastioni di Portanuova, 12

Cap 20121

Milano

Telefono: +39 02 63793389

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

webside: www.citysoundmilano.com

Un grande concerto allo Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro Mercoledì 16 e giovedì 17 Aprile: DREAMS.

 

 

Il teatro milanese ospiterà un’artista dalla voce straordinaria e carismatica, in grado di fondere sonorità differenti in un’unica ed intensa atmosfera.

Lo spettacolo inizierà alle ore 21 del 16 e del 17 Aprile. L’idea e la regia sono curate da Charlie Owens.

Il palco sarà calcato da Chiara Civello, una donna dotata di estrema raffinatezza che ci condurrà in una dimensione sospesa tra il jazz e il pop d’autore, facendoci ripercorrere le tappe di quel viaggio musicale che l’ha consacrata come un talento di indiscussa eccellenza.

Civello è una cantautrice italiana jazz, diventata famosa per il suo primo album Last Quarter Moon, firmato Verve Records. Nel 2012, ha partecipato al Festival di Sanremo duellando con Francesca Michielin. Ad oggi ha pubblicato 4 album e 5 singoli. Il 21 settembre 2012, ha vinto il Premio Multishow, come miglior canzone dell’anno per il singolo Problemi, colonna sonora della telenovela brasiliana Fina Estampa. Insieme ad Ana Carolina, ha realizzato anche le colonne sonore di Passione e Guerra dos Sexos.

 

Nel 2005 il Billiboard scrisse della cantautrice: “La bellezza, lo charme e il carisma del debutto discografico della cantautrice Chiara Civello sono certamente un inizio promettente e segnalano al mondo la prima rivelazione del nuovo anno.” Sull'International Herald Tribune, viene descritta così: “La combinazione di personalità, profondità e sofisticatezza …impressionanti.” Il corner americano Tony Bennett ha definito la cantautrice italiana come "la miglior cantante jazz della sua generazione". Burt Bacharach, invece, ha confessato: "ha tutte le carte in regola per diventare una superstar". La cantante e attrice Cyndi Lauper, ha definito Last Quarter Moon, l'album di debutto della cantautrice come "ammaliante e fantastico".

 

Lo spettacolo fa parte del ciclo: “I concerti: suoni vicini e lontani.” 

 

Immergetevi nelle note raffinate di Civello e lasciatevi incantare da questo spettacolo musicale! Nerospinto vi consiglia di segnarvi in agenda quest’evento!

 

 

 

 

DREAMS

Chiara Civello voce, pianoforte e chitarra

Marco Siniscalco basso elettrico

Emanuele Smimmo batteria

Nicola Costa chitarre

Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro Via Andrea Orcagna 2, Milano ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti è consigliabile prenotare tramite telefono o via mail 0245485085/ 0226688369 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.nohma.it

 

Pagina 6 di 13

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.