CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

||||||

Il club Epoca Tango Milano, per la sezione Epoca music live, giovedì 24 settembre organizza una serata di grande intrattenimento musicale, ospitando il PAOLO PELLEGATTI TRIO.

Paolo Pellegatti, batterista diplomato alla Berklee Music School di Boston, è il leader dell’inconfondibile trio di contemporary jazz. Il PAOLO PELLEGATTI TRIO è un nuovo e singolare progetto che vede le tendenze musicali di swing, melodia e soul groove fuse tra loro in un intenso dialogo musicale che sfocia in un’autentica emozione sonora. Ogni membro del Trio – Paolo Pellegatti, Luciano Zadro e Niccolò Cattaneo - gode di un notevole background artistico per abilità, conoscenza e personali successi nel panorama musicale jazz.

A partire dalle 21:30, il Trio si esibirà in un vero e proprio concerto-evento, che vedrà anche la partecipazione di speciali ospiti a sorpresa.

PAOLO PELLEGATTI TRIO Ore 21:30 Epoca Tango Milano Via Parenzo 7, 20143 Milano

 

|||||

Martedì 15 settembre ritorna a Milano Goran Bregovic con lo spettacolo “Chi non diventa pazzo non è normale”.

Si tratta di un concerto di beneficenza per Vidas, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la creazione di una prima équipe pediatrica per l’assistenza pediatrica a domicilio di bambini e ragazzi affetti da patologie inguaribili.

“Chi non diventa pazzo non è normale” è uno show gioioso che affronterà temi sacri su ritmi sfrenati e sonorità moderne, Goran Bregovic sarà come sempre accompagnato dalle voci bulgare e dai fiati gitani della Wedding & Funeral Orchestra.

Lo spettacolo che animerà l’Auditorium di Milano ripercorrerà gli ultimi album dell’artista, tra cui «Karmen», «Alkohol» e «Champagne For The Gypsies». Sarà anche l’occasione per ascoltare alcune tracce del nuovo albumTre lettere da Sarajevo” in uscita alla fine del 2015.

Goran Bregovic ha dichiarato che il suo album in uscita avrà radici molto lontane e sarà un mix di tradizioni diverse: europeo-cristiana, ebraica-klezmer e orientale. L’artista interpreta la musica come uno strumento di unione e dialogo fra le persone e la ama in tutte le sue sfaccettature.

Goran Bregovic, grande fan della tradizione musicale italiana, racconta: «Voi avete una cultura musicale davvero impressionante: da Verdi al Festival di Sanremo. Quando diciottenne suonavo nei locali fra Napoli e Ischia, pensavo a quanto siete fortunati a essere italiani. E lo penso ancora oggi: mi piacerebbe essere italiano, anche se dite di avere tanti problemi. Non solo io: qualsiasi persona dei Balcani cambierebbe volentieri uno dei nostri problemi con cento dei vostri».

 

Info:

Auditorium - Largo Gustav Mahler , Milano Martedì 15/09/2015 dalle 21:00 alle 23:59

|||

Venerdì 31 luglio, al Magnolia di Milano, il repertorio dei TARM arrangiato da un'orchestra di 30 elementi.

Il coraggio di andare oltre gli steccati dei generi i TARM lo hanno sempre avuto e quest'ultima iniziativa è l'ennesima conferma di una band che non ha mai smesso di osare artisticamente. Quando eravamo swing è il regalo di una grande orchestra di jazz (l’Abbey Town Jazz Orchestra) alla musica e all’immaginario di Tre allegri ragazzi morti e con loro a tutta la musica indipendente italiana. Gli arrangiamenti in stile swing o esotico riconsegnano alle canzoni di Tre allegri ragazzi morti vita nuova e allo stesso tempo classica.

Gli arrangiamenti accompagnano con naturalezza le melodie della band friulana ripercorrendo tutta la loro storia, da Occhi bassi a I cacciatori quindi da Mostri e normali a Il giardino dei fantasmi. Spesso sembra di ascoltare le versioni originali dei brani. Fate una prova con La mia vita senza te o con Signorina Primavolta. Quando eravamo swing, registrato in presa diretta nel bel Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento (in provincia di Pordenone) sotto la direzione del pianista Bruno Cesselli e rifinito all’Alambic Conspiracy Studio da Paolo Baldini, mette per la prima volta assieme musicisti di area stilistica diversa attorno ad un progetto comune.

Un concerto che si annuncia memorabile. D'altri tempi, ma in tempi nostri. Apertura cancelli: 19:00 Inizio spettacoli: 22:00 Ingresso: 10,00 euro Dopo le ore 23:30, ingresso gratuito

 

Marco Trabucchi

|||||

Il milanese Stefano Bollani arriva al Carroponte lunedì 13 luglio 2015 alle ore 21.30. Lo straordinario compositore, pianista e cantante jazz presenta il suo 31esimo disco uscito lo scorso ottobre "Sheik Yer Zappa", prodotto da lui stesso e registrato dal vivo durante il tour del 2011.

Nell’album viene shakerato, ovvero reinterpretato il compianto americano Frank Zappa, musicista geniale scomparso il 4 dicembre 1993. Il progetto prende il nome da "Sheik Yerbuti", un grande disco del 1979  nel quale Zappa se la prende con gran parte del mercato pop di quel decennio.

 

Stefano Bollani “Sheik  Yer Zappa” lunedì 13 luglio 2015 ore 21.30 Carroponte  - Via Luigi Granelli 1, 20099 Sesto San Giovanni (MI) ingresso €20

 

|||||

Il duo eccentrico delle sorelle Casady, CocoRosie, arriva sul palco del Carroponte giovedì 2 luglio alle ore 21.30 per una delle due uniche date in Italia. La grinta, lo stile unico ed inimitabile e la miscela di generi caratterizzano la loro più che decennale carriera.

Un concerto attesissimo e un’occasione imperdibile per ascoltare in anteprima assoluta, a distanza di due anni dall'album GrassWidow, i brani che faranno parte del nuovo disco in uscita ad autunno.

Bianca e Sierra hanno creato tutte le canzoni nel loro casolare adibito a studio nella Francia del Sud, circondate da vecchi strumenti e giocattoli vintage. L'intento è stato quello di tornare a un approccio musicale più acustico, arricchito da percussioni e giocattoli ripescati da La Maison de Mon Rêve, il loro disco d'esordio del 2004.

Rispetto alle atmosfere elettro-psichedeliche dei lavori precedenti, la proposta sound polverosa e retrò segna una svolta. Tuttavia, non cambiano il fascino e l'originalità che le circonda: la ricetta segreta del loro successo è probabilmente dovuta agli spartiti imprevedibili, ai costumi di scena e alle seducenti performance live.

Indira Fassioni

CocoRosie al Carroponte - via Luigi Granelli 1, 20099 Sesto San Giovanni (MI) giovedì 2 luglio 2015 Apertura cancelli: ore 20.00 - Inizio concerto: ore 21.30 Ingresso: 15 € Infoline: 392 32 44 674

 

Indira Fassioni

 

Esattamente 50 anni fa, I Beatles, il quartetto più famoso della storia della musica, andavano in scena al velodromo Vigrelli di Milano e oggi, come un tuffo nel passato, tornano in città con una mostra, dal titolo "I Beatles in Italia. 1965 – 2015: 50 anni dall’unica tournée italiana", all'associazione Chiamamilano, che espone le foto di quella indimenticabile giornata.

I "Fab Four" hanno fatto sognare migliaia di ragazzi e quello di mezzo secolo fa fu l'unico tour italiano della band, che come prima tappa scelse proprio il capoluogo lombardo, prima di toccare Genova e Roma.

Oggi è possibile rivivere quell'emozione, quella "beatlemania" che mandò in visibilio un'intera generazione, ma che ancora oggi, sarà per merito del ritorno al vintage, riesce a coinvolgere i più giovani, grazie a uno strumento tanto potente quanto immediato: la musica.

Ospiti di quella serata indimenticabile furono Peppino di Capri, come apripista insieme ai suoi Rockets, Fausto Leali  e i New Dada, che insieme ai quattro più famosi caschetti dell'epoca fecero esplodere un pubblico di ventiseimila spettatori urlanti, raggiungendo il massimo dell'emozione quando i Beatles fecero il loro ingresso sul palco.

Dal 24 giugno fino al 5 luglio sarà possibile ammirare un'esposizione celebrativa di quella giornata, composta da fotografie e memorabilia della band, realizzata grazie al contributo del collezionista Umberto Buttafava e alcuni materiali unici della famiglia Watcher, la stessa che organizzò, per mano di Leo Watcher, proprio quell'indimenticabile tournée del 1965.

L'allestimento e il progetto fotografico sono a cura di Marcella Ricci e Maria Pietrogrande che cercheranno di rendere omaggio a quell'evento grazie anche alla partecipazione straordinaria di musicisti importati, alcuni dei quali presero proprio parte al live di cinquant'anni fa, attori e personaggi di spicco della cultura italiana.

Adesso, come allora, la febbre da Beatles colpisce proprio tutti e questa sera la grande inaugurazione sarà accompagnata dalla musica dell'associazione Twist and Shout, per mano del suo fondatore Alessio Granata, in consolle per animare la serata con il giusto ritmo, che ha già portato decine di migliaia di persone in Italia e in Europa a rivivere l'atmosfera degli anni '50 e '60.

Questa originale esposizione è dedicata a tutti i nostalgici, ma anche a tutti coloro che non riuscirono ad essere presenti a quel doppio concerto, rappresentando così un'incredibile occasione per rivivere quegli attimi, respirare quell'aria e, perchè no, tirare fuori dagli scatoloni impolverati qualche vecchio vinile, riascoltando quei singoli che resero famosi i quattro britannici al mondo intero.

Perchè si sa, tutto prima o poi torna di moda: dai pantaloni a vita alta, ai tagli un po' retrò e per la musica questo discorso è forse anche più profondo. Quando qualcuno è diventato così grande e così famoso da segnare, in piccolo o in grande che sia, la vita di migliaia di persone non passerà mai di moda. E poi, in ogni caso, la parola d'ordine in queste situazioni è sempre la stessa: "Non è vecchio, è Vintage!"

I Beatles in Italia. 1965 – 2015: 50 anni dall’unica tournée italiana Dal 24 giugno al 5 luglio 2015; tutti i giorni dalle 12 alle 20. Ingresso liberopresso l'associazione Chiamamilano, via Laghetto 2,  Milano  

Adele Di Giovanni

[gallery type="rectangular" ids="44599,44601,44602"]

|||

Leggenda vivente della musica rock, ex componente dei Guns N’ Roses, Slash arriva a Milano il 24 giugno alla Summer Arena del Mediolanum Forum di Milano durante il Poste Pay Milano Summer Festival.

Insieme a Myles Kennedy and The Cospirators, Slash presenta l’album “World On Fire” uscito a settembre 2014. Questo album ha visto il chitarrista più famoso del mondo rock insieme alla sua fidata band partire in un tour mondiale da grandi numeri e grandi eventi.

Slash è uno degli autori di brani di successo quali November Rain, Paradise City, Sweet Child O' Mine, Welcome to the Jungle, You Could Be Mine.

Il soprannome "Slash" gli fu affibbiato da Seymour Cassel, padre di un suo amico d'infanzia. Slash è alla 65ª posizione nella classifica dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi secondo la rivista Rolling Stone e con la sua chitarra torna in Italia con l’imperdibile data al Poste Pay Milano Summer Festival.

L’Assago Summer Arena è un'area circoscritta da container navali colorati, un progetto di design che servirà da barriera per il festival e per contenere gli stand di cibo, bevande e shopping. Si suddivide in due parti: Area Concerti e Area Village.

Slash 24 giugno 2015, ore 21.00 Assago Summer Arena Via Giuseppe di Vittorio 6, 20090Assago Milano

Info prezzi: Biglietto in prevendita: €40,00+d.p. Prezzo del biglietto in cassa la sera dello show: €45,00

 

|||

Reduce dal successo sold out al Fabrique di Milano, l’ex membro della rock band Oasis, Noel Gallagher, torna a incendiare il palcoscenico dell’Assago Arena il prossimo 6 luglio 2015.

A segnare questo attesissimo ritorno sarà proprio il Postepay Milano Summer Festival, ospitando il concerto all’Assago Arena, la nuovissima location milanese  all’aperto che ospiterà parecchi artisti di fama internazionale per tutta l’estate 2015.

Questo tour, che vedrà coinvolto Noel Gallagher insieme con i suoi High Flying Birds, segue l’uscita del loro ultimo album “Chasing Yesterday”, dello scorso 2 marzo, che ha registrato un record di incassi nel Regno Unito, portando la band di recentissima formazione a esibirsi in 32 paesi con 143 concerti in 15 mesi.

La nuova location arriva a contenere dai 10.000 ai 30.000 spettatori, grazie a spostamenti modulari che variano a seconda dell’entità dell’evento, infatti per i concerti con una maggiore affluenza di pubblico sono previste tribune aggiuntive.

In più è possibile accedere gratuitamente all’Area Village, una zona allestita con bar, ristoranti e zone di intrattenimento, che comprendono anche un secondo palco per ospitare i migliori dj set durante tutta l’estate. Ad accesso totalmente gratuito, questa nuova Area Village è aperta sempre nei giorni dei concerti, ma anche durante tutti i venerdì e sabato dei mesi di giugno e luglio, per rendere l’estate milanese sempre più ricca di eventi e novità.

 

NOEL GALLAGHER’S HIGH FLYING BIRDS

6 luglio 2015, ore 21:00. Summer Assago Arena – Area Esterna del Mediolanum Forum di Assago. Via Giuseppe di Vittorio, 6, ASSAGO.

BIGLIETTI DA 39,10€ SUwww.ticketone.it

 

Domenica 21 Giugno, ore 17,00, concerto di chiusura di San Fedele Musica. Un evento gratuito dedicato a Schubert.

 

Si conclude il ciclo Sacro in Musica e la stagione 2014/2015 di San Fedele Musica con un concerto corale realizzato in collaborazione con Milano Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e I Civici Cori coordinati dal M° Mario Valsecchi e questa volta diretti da Francesco Girardi. Il programma prevede l’esecuzione, nella prima parte, di due salmi di Benedetto Marcello e nella seconda parte alcuni Lieder sacri per coro di Franz Schubert con accompagnamento pianistico. Prima del concerto sarà presentata la prossima stagione di San Fedele Musica, in particolare, l’articolata rassegna di otto concerti dal titolo “Doppio ritratto BACH-SCARLATTI”.

  

Terzo appuntamento di San Fedele Musica consacrato ai Salmi del veneziano Benedetto Marcello, questa volta in dialogo con alcune composizioni corali sacre di F. Schubert. La raccolta dei Salmi di Marcello si discosta dagli altri suoi lavori, spesso impregnati di una scrittura e di una retorica di routine: nei Salmi pubblicati tra il 1724 e il 1726, emerge un nuovo afflato caratterizzato dalla continua alternanza nell'utilizzo delle voci soliste (impiegate tra assoli, duetti, terzetti o quartetti), dalla ricchezza di passaggi contrastanti, dalla varietà del canto (mutuata da diverse tradizioni liturgiche), dall'alta fattura degli episodi fugati e dalla sorprendente fantasia delle soluzioni armoniche (che si impone, peraltro, sin dal titolo della raccolta). Tutto ciò conduce a una sintesi poetico-melodica che rappresenta uno dei massimi vertici dell'intera letteratura musicale barocca. Autore delle “parafrasi” dei salmi fu il nobile Girolamo Ascanio Giustinian, del cui salotto letterario veneziano, Marcello era un frequentatore. Insieme alla pregevole fattura della scrittura contrappuntistica, quella del basso continuo è qui portata da Marcello a un mirabile livello di elaborazione e di cesello.

 

PROGRAMMA

 

Benedetto Marcello (1686 - 1739) Parafrasi al Salmo Quarantesimoterzo Deus auribus nostris audivimus a quattro Canto, Alto, Tenore e Basso

 

Parafrasi al Salmo Quarantesimoquarto Eructavit cor meum verbum bonum a tre Alto, Tenore e Basso

 

*  *  *  *  *

Franz Schubert (1797 - 1828) Gott der Weltschöpfer D. 986 Coro (SATB) e pianoforte

Begräbnisslied D.168 Coro (SATB) e pianoforte An die Sonne D. 272 Coro (SATB) e pianoforte

 Gott im Ungewitter D.985 Coro (SATB) e pianoforte

 

 

SAN FEDELE MUSICA 2014 – 2015 CREAZIONE & SPAZI INTERIORI Itinerari di ascolto acustici e multimediali In collaborazione con Fondazione Milano

 

CONCERTO DI CHIUSURA DELLA STAGIONE Domenica 21 giugno 2015, ore 17.00 – Sacro in Musica Chiesa di San Fedele (Piazza San Fedele 4) – Milano

SALMI DI B. MARCELLO E LIEDER SACRI DI F. SCHUBERT I CIVICI CORI Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Sofia Kriklenko, alto Junyoung Lee, tenore Masahiro Iwase, basso

Mario Valsecchi, organo Luca Garro, pianoforte Francesco Girardi, direttore

INGRESSO LIBERO

 

 

 

 

[gallery type="rectangular" ids="44068,44067"]

 

Attesissima la data milanese per l’artista Mika, che ritorna in Italia il 10 giugno con un appuntamento già sold out dopo soli 10 minuti dall’apertura delle prevendite.

L’artista libanese naturalizzato britannico, che nella sua carriera ha venduto più di 10 milioni di dischi in tutto il mondo, presenta il suo nuovo album anticipato dal singolo “Talk About You”.

Diventato famosissimo grazie al brano “Grace Kelly”, uscito nel 2007 e incluso nell’album “Life in Cartoon Motion”, ha appassionato i cuori del pubblico italiano grazie alla partecipazione come giudice alla trasmissione X FACTOR Italia, che lo ha reso una star ancor più famosa di quanto già non fosse.

Inoltre, il cantante ha partecipato come “Coach Star” all’edizione francese di “The Voice”, dove ha presentato “Good Guys”, brano uscito poi lo scorso maggio 2015.

Apprezzatissimo anche il duetto “Stardust”, dove l’artista  canta con Chiara Galiazzo, la vincitrice di X FACTOR Italia, edizione 2012, aggiudicandosi 4 dischi di platino e restando in cima alle classifiche per diversi mesi.

Per chi non fosse riuscito ad acquistare il biglietto, non disperate… Mika ha già annunciato una seconda data il 27 settembre all’Assago Forum.

MIKA FABRIQUE MILANO, via Fantoli, 9. 10 giugno 2015, ore 21.30

 

[gallery type="rectangular" ids="43716,43715,43714,43713,43711"]

Pagina 1 di 13

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.