CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Nordic Grill Milano presenta martedì 5 Luglio NordicSake: una serata fusion, dove il gusto nordico abbraccia la tradizione giapponese del sake.

In occasione della Fiera White Trade Show, il team di Chapeau Shoes arriva a Milano ed è lieto di invitarvi sabato 20 giugno al Caffè Pascucci, alla presentazione della nuova collezione delle scarpe più cool del momento!

L’azienda Chapeau, è una piccola startup artigiana che ha la sua sede legale nella provincia di Bologna, è gestita da da tre ragazzi: Matteo Minezzi, Giacomo Bencivenni ed Alessandro Cappi.

I giovani imprenditori hanno seguito e monitorato l’evoluzione delle tendenze in modo da creare calzature competitive, unisex per tutti. La cura dei particolari e l’attenzione per la qualità delle materie prime è fondamentale e questi tre ragazzi hanno un solo obiettivo: vestire milioni di piedi con una scarpa unica, talmente speciale che chi l’ammira si toglie il cappello esclamando: CHAPEAU!

Nella meravigliosa cornice del nuovo Caffè Pascucci di Piazza San Babila, i ragazzi di Chapeau vi accoglieranno con un gustosissimo buffet e diversi drink pensati per voi dal Bartender Fabrizio Marangi, grande chimico e cultore dei cocktail LAB derivati da sistemi di miscelazione futuristici.

Per festeggiare questi primi mesi di attività, Chapeau ha deciso di offrire l’aperitivo ai primi 100 ospiti che varcheranno la porta del Caffè Pascucci!

Durante la serata il Fashion Show verrà accompagnato da DJ Patrick Barbieri, originario della Riviera Romagnola, vi farà ballare tutta sera nella stupenda location su tre piani che ospiterà l’evento.

La serata è così suddivisa: 19.30 APERITIF 21.30 FASHION SHOW 22.30 LET’S START TO DANCE

Chapeau Shoes - Dress to Impress Sabato 20 giugno a partire dalle ore 19.30 presso Caffè Pascucci (Corso Europa 22 ang Piazza San Babila, Milano)

 

[gallery type="rectangular" ids="44367,44368,44369,44370,44371,44372,44373"]

Mercoledì 24 giugno, inaugurazione speciale del giardino estivo del Ristorante Origami grazie all’installazione delle opere dell’artista Leonardo Vecchiarelli. Durante l’aperitivo verranno presentate 5 opere che compongono la mostra “La grande Transizione”.

Un’occasione unica per gustare i nuovi cocktail preparati sapientemente da Fabio Cesareni a base di sake ed essere deliziati dai piatti di Takuia, il sushiman giapponese di Origami, che presenterà per l’occasione dei nuovi rolls. Una serata sinergica dove arte, cibo e filosofia giapponese si sposano alla perfezione.

La grande Transizione” è un’installazione composta da 30 opere dell’artista Leonardo Vecchiarelli, presso Origami presenta 5 delle sue opere raffiguranti cinque immagini di donne guerriere, abbigliate e decorate con la cura meticolosa di un samurai che si prepara alla battaglia, ispirate a figure di imperatrici orientali.

Ad ogni donna ritratta l'artista ha dato un nome, tratto dalla cultura letteraria e mitica dell'Estremo Oriente: la Sciamana, la Donna Samurai, la Creatrice del Genere Umano, Colei che governa il Flusso delle Acque, l'Aristocratica, il Tempio della Purezza. Fabio Cesareni, esperto mixologist, preparerà 2 cocktail ad hoc che avranno il nome di due delle guerriere delle opere di Vecchiarelli.

Molti sono i volti noti da scoprire provenienti soprattutto dal mondo della moda come Maria Buccellati, Nicoletta Fiorucci…

Origami è il luogo ideale non solo per cenare, ma anche sorseggiare ottimi drink.

Le opere della mostra "La grande Transizione" saranno esposte fino a fine luglio.

Origami Milano - Japanese Cuisine Viale Montegrappa 20 - Milano Dalle 19,30 fino alle 02

 

[gallery type="rectangular" ids="44358,44357,44356,44355,44353,44354,44359"]

Quando la maison francese Dior ha dichiarato di voler lanciare un proprio virtual reality headset, è stata solo l'ultima conferma che l'alta moda si sta legando sempre più alla tecnologia.

Il progetto “Dior Eyes” nasce dalla collaborazione della maison francese con l’agenzia digitale DigitasLBi, è il primo Virtual Reality Headset in grado di combinare tecnologia VR e suono a 360°, disponibile a partire da giugno in alcune boutique Dior selezionate nel mondo.

Spingendosi al di là delle capacità immersive dei sistemi di realtà virtuale esistenti, “Dior Eyes” offre un’esperienza unica e coinvolgente: i clienti della maison potranno vivere l’emozione del backstage, del mondo dei make-up artist e godersi la sfilata come se fossero realmente presenti.

“Dior Eyes” è uno dei prodotti dalle prestazioni tecnologiche più potenti presenti sul mercato: un casco che integra uno schermo ad alta risoluzione di immagine e un audio registrato dal vivo a 360° che ricrea la sensazione di un sound spazioso e coinvolgente seguendo i movimenti di chi lo indossa.

L’headset è stato disegnato e realizzato al 100% con stampanti 3D, tale approccio ne ha consentito un’esecuzione veloce: il processo è durato circa tre mesi per le fasi di ricerca, sviluppo e prototipazione, grazie anche all’uso di materiali avanzati e a un design semplice ed elegante.

È chiaro che la tecnologia sta cambiando il modo in cui l'industria della moda interagisce con il suo pubblico. Chi sarà il prossimo?

dior-eyes-virtual-reality-to-give-viewers-backstage-access-0 digitasLBi-dior-eyes DigitasLBi_Dior_04 DigitasLBi_Dior_03 DigitasLBi_Dior_02 DigitasLBi_Dior_01

Ricerca dei materiali, tecnica sartoriale e una buona dose di fantasia, sono gli ingredienti del progetto “Le mie Donnine Tristi”, un’accurata produzione di capi che unisce design, moda e tradizioni artigianali.

Nato dalle menti e dalle mani di Barbara Pala, fashion designer formatasi a Milano e di Antonella Tedde, modellista di formazione fiorentina, il progetto nasce quasi per caso nel 2014, quando dopo aver riscontrato un discreto successo ad una piccola personale con le illustrazioni, nasce il desiderio di creare una collezione di t-shirt con le varie stampe dell’esercito di Donnine nate proprio nella mente della designer.

A concretizzare l’idea arriva la lettura del tutto casuale del libro di Marcela Serrano “L’albergo delle donne tristi”, una coincidenza che non poteva essere trascurata vista la somiglianza sia del titolo che dello spirito del progetto.

“Le Mie Donnine Tristi sono delle donne, fiere, coraggiose, che hanno imparato l’arte del saper vivere. Sono donne che incontro ogni giorno, che leggo e ascolto. Hanno un’aria malinconica e un’anima colorata. Se ne vanno in giro su piccole tele di cotone, trasportate da altrettante donne che le mostrano al mondo, rendendole vive ogni giorno di più”, dice Barbara Pala.

L’accostamento insolito tra materie, fibre e colori, con lavorazioni e soluzioni tecniche intuitive e di alta qualità sono gli ingredienti con cui le designer lavorano nel laboratorio sartoriale realizzando abiti su misura e restyling di capi vintage, dando vita a forme ricercate e non convenzionali sotto il marchio da loro fondato LabPLATDD.

I richiami all’artigianato tradizionale si fondono con soluzioni di nuovo design, come quelle applicate alla serie di gioielli tessili dal carattere originale ed esclusivo. La creatività e l’ispirazione prendono forma libera partendo da punti di osservazione volutamente orientati a nuove prospettive.

“… si mette in marcia ignorando la fatica, perché si sente leggera quando c’è aria di sfida. Non è più tempo di chiedersi dov’è la patria: ormai ha imparato che la patria è il luogo dove non si sente freddo.” Marcela Serrano.

Tutte le t-shirt sono in vendita su:

www.kreotshirt.com

http://www.kreotshirt.com/product-category/le-mie-donnine-tristi/

 

3 5 8 11 12 13 17b 18 20 30 33 35

 

 

 

Beatrice Chiminelli

Claudia e Francesca, designer e creative del giovanissimo brand AH-OK, un marchio indipendente con base tra Como e Milano. Claudia e Francesca presentano la loro prima collezione: kimono e accessori in seta, stampe bold, spirito un po’ orientale e un po’ nordico. Capi di abbigliamento ed accessori disegnati, progettati e confezionati in Italia.

La loro prima collezione è istinto, spontaneità e gioco. Le stampe sono frutto di sperimentazione: le designer hanno utilizzato rulli, carta strappata e pennelli di varie forme e tipo, per realizzare i disegni. Hanno “giocato” tracciando segni, ritagliando, accostando forme.

Il risultato ottenuto è stato quello che volevano. Nasce così il loro kimono. Un capo senza taglia, quasi un accessorio che si può indossare in modi diversi. Un brand emergente che fa del made in Italy la sua filosofia!

Sara Biondi

[gallery type="rectangular" ids="43548,43543,43544,43547,43546,43545,43542"]

BRICCOLA, giovanissimo brand italiano, nato nel 2012 dall’idea di alcuni amici di Padova, presenta il bracciale dell’estate 2015.

Briccola: un bracciale creato assemblando cima (corda) nautica colorata ad un “grillo”, questo il termine del gancio utilizzato sulle imbarcazioni per tenere le vele in tensione. Briccola racconta una storia. Una storia fatta di legami, di amicizia e di rispetto. Briccola unisce, rafforza legami già esistenti e ne crea di nuovi. Briccola è arrivo in un porto sicuro ma è anche partenza alla scoperta di mondi lontani. “Sono un bracciale semplice, fatto di corda nautica legata ad un grillo, questo il termine tecnico ad indicare il gancio utilizzato sulle imbarcazioni per tenere le vele in tensione. Sono colorato, di quei colori che ti conquistano perché ti ci riconosci subito come allo specchio. Riesco a catturare tutti, non mi indossa mai una persona sola.”

Il brand italiano, nella settimana più esclusiva di Firenze, quando la città diventa “capitale” internazionale dell’abbigliamento ed accessori uomo, con Pitti Uomo 88, sarà lanciato ufficialmente con un BRICCOLA FASHION PARTY, mercoledì 17 Giugno, nell’esclusiva cornice de Lo Spumantino al Pontevecchio, la Lounge del Castello di Verrazzano, azienda storica del Chianti Classico.

Sul Lungarno di Firenze, sarà presentata la collezione Spring-Summer 2015: 11 bracciali, ciascuno con il nome di un vento...11 bracciali Made in Italy e fatti rigorosamente a mano. Per l’occasione, sarà presentata, al pubblico, in anteprima la prima Briccola Bag. Una borsa in sacco di juta, ideale per la spiaggia ma anche per la città…Seguendo il mood dei bracciali, la bag , è impreziosita da bellissime corde colorate e dall'immancabile "Grillo".

Sara Biondi

[gallery type="rectangular" ids="42994,42995,42996"]

||||||

Etique. Un brand made in Italy di prodotti di lusso, nel segno dell'eleganza e dell'etica della sostenibilità.

||||||

La camicia bianca. Un classico intramontabile. Un capo che non passa mai di moda. Un must senza tempo che la stilista lituana Indra Kaffemanaite, art director del Balossa White Shirt, rivisita con estro moderno, versatile e al contempo elegante.

|||||||
Quest’anno in contemporanea con Expo 2015, la più grande esposizione universale su cibo e nutrizione, nasce The Tank, un immenso villaggio che per 6 mesi (dal 1 maggio al 1 novembre) ospiterà i visitatori in un viaggio alla scoperta delle eccellenze italiane, dal cibo alla moda, design, spettacoli ed intrattenimento di ogni tipo.
Il progetto si divide in tre differenti aree: KITCHEN (prodotta da Milano Food Week), WINE (prodotta da Bottiglie Aperte - Milano Wine Show) e AREA ENTERTAINMENT (in collaborazione con i partner media).
All'interno di ognuna di queste si succederanno una serie di imperdibili eventi per tutti i gusti (show cooking, dj set, spettacoli comici, rassegne cinematografiche e corsi di cucina multilingue) accompagnati dai ragazzi dell'animazione che contribuiranno a rendere ancora più divertente questa esperienza.
Un'occasione unica per le aziende e gli sponsor per creare un pacchetto personale di attività cucite ad hoc sui visitatori, sfruttando le immense e versatili strutture a disposizione ed accostando il proprio brand a eventi di ogni genere che saranno proposti durante tutto il corso del progetto.
Tank è la più grande venue del FuoriExpo che, oltre ad avere l'obiettivo di attrarre milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo per regalare loro un excursus di emozioni e programmi di ogni genere che non sono mai stati uniti in un'unica grande manifestazione, è inoltre un progetto architettonico che ridona vita ad un enorme spazio ormai caduto in disuso, un vecchio scalo ferroviario che torna a vivere diventando simbolo dell'Expo vissuta in città.
Appuntamento assolutamente imperdibile nel cuore di Milano, a sole 4 fermate di metropolitana dal Duomo, che farà vivere ai visitatori un'esperienza unica ed indimenticabile.
 
INFO:
 
 

 

 

Pagina 1 di 11

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.