CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Grazie alle idee regalo di Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del rispetto, quest'anno per un Natale super sostenibile, propone dieci proposte originali e rispettose dell’ambiente, dagli accessori moda ai prodotti beauty, passando per giochi di società e oggettistica da cucina, per una wish list davvero eco-friendly.
BETTOJA HOTELS SI PREPARA PER LE FESTE: LA TRADIZIONE DEL NATALE NELLO STORICO RISTORANTE MASSIMO D'AZEGLIO & IL CAPODANNO SUL PUNTO PIU’ ALTO DI ROMA, IL PANORAMICO ROOFTOP LIGEA LOUNGE BAR
Bettoja Hotels, il brand storico che da 150 anni accoglie i suoi ospiti nel cuore di Roma. Lo storico Hotel Massimo d'Azeglio celebra il Natale all'insegna della tradizione, mentre l'iconico Hotel Mediterraneo saluterà il nuovo anno con una proposta sofisticata e innovativa.
Il ristorante Massimo d'Azeglio, membro dei Locali Storici d'Italia, è uno dei ristoranti di Roma più antichi, locato all'interno dell'omonimo hotel, dove gustare piatti piemontesi sapientemente uniti ai piatti della tradizione romana, intorno a un'atmosfera di Fin de Siècle.
Circondati da preziose boiserie, lo storico ristorante accoglie gli ospiti per la cena della Vigilia e per il Pranzo di Natale, con due speciali menu – “Cena della Vigilia” e “Pranzo di Natale della tradizione” - realizzati dalle anime creative degli Chef Renzo Di Filippo e Chef Antonio Vitale.
“Cena della Vigilia”
Amuse-bouche dello Chef
Frittini misti
Linguine al tonno sott'olio in salsa pomodoro
Filetto di branzino con maionese allo zenzero e chicchi di melagrana
Patate novelle alle erbe aromatiche & Scarola saltata con uvetta e pinoli
Pandoro/Panettone della tradizione con salsa alla vaniglia e torroncino
Caffè
Acque minerali e vino selezionato dalla Cantina Bettoja
€ 50,00 per persona
“Pranzo di Natale della tradizione”
Amuse-bouche dello Chef
Baccalà mantecato e scaglie di tartufo nero su letto di polenta grigliata
Cappelletti in brodo
Cappone con mousse di castagna e senape dijon su insalatina dell'orto e chicchi di melagrana
Carote glassate al sesamo e salvia
Pandoro/Panettone della tradizione con salsa alla vaniglia e torroncino
Caffè, acque minerali e vino selezionato dalla Cantina Bettoja
€ 55,00 per persona
E per gli amanti della tradizione, il Ristorante propone anche i caldi sapori del menu “La Grande Carta”, che offre specialità piemontesi e laziali.
I rintocchi di mezzanotte del Cupolone, la Città Eterna illuminata e una location esclusiva dove brindare all'inizio del nuovo anno: questo è lo spettacolo del Capodanno che Bettoja Hotels invita a vivere dal punto più panoramico di Roma, il Ligea Lounge Bar dell’Hotel Mediterraneo.
Cinzia Giordanelli
PANETTONE MAXIMO 2021 • AGRIMONTANA
IL FESTIVAL DEL PANETTONE DI ROMA
“Il Valore dell’Artigianalità” è il tema della terza edizione di Panettone Maximo, il festival che premia i migliori panettoni artigianali della Capitale e del Lazio, in programma domenica 5 dicembre presso il Boscolo Circo Massimo di Roma.
Un Christmas Market di assoluta eccellenza che si dividerà tra degustazioni e vendita di panettoni, talk di approfondimento e show cookinge, la competizione che eleggerà “Il miglior panettone di Roma”. Per decretare i vincitori delle 2 categorie in gara, tradizionale e al cioccolato, ci sarà una giuria di esperti e illustri nomi della pasticceria e del giornalismo gastronomico. I premi speciali sono quattro: miglior packaging, miglior comunicazione, premio del pubblico e premio della stampa estera. Non mancherà dell’ottimo vino laziale, birra artigianale, cioccolato in varie declinazioni, caffè e del pregiatissimo caviale.
Infine, per i più piccoli, zucchero filato e foto ricordo con Babbo Natale!
Domenica 5 dicembre dalle 11:30 alle 19:30 al Boscolo Circo Massimo si terrà Panettone Maximo 2021. Agrimontana, la terza edizione del Festival del Panettone di Roma e del Lazio, organizzato da RistorAgency con il supporto di Azienda Agrimontana, Molino Dallagiovanna e Caviale Giaveri per celebrare il panettone, magnifico prodotto artigianale che racchiude in sé tutto il calore, la ricchezza e la bontà delle Feste Natalizie.
Le attività in programma per questa terza edizione della kermesse sarà presentata da Sara De Bellis, direttrice del magazine online MangiaeBevi. Un incantevole Christmas Market di alto rango che comprenderà, oltre ai banchi di degustazione dei panettoni, show cooking di grandi pastrychef della ristorazione, talk di approfondimento sul tema dell’artigianalità e un contest mozzafiato in cui si sfideranno le migliori pasticcerie del Lazio le quali, oltre ad essere valutate da una giuria di pasticceri di calibro mondiale, giornalisti ed esperti di pasticceria, potranno essere votate anche dal pubblico presente per l’assegnazione di un Premio Speciale.
“Il panettone, pur essendo nato a Milano nel ‘500, è ormai diventato il dolce tipico delle feste in tutta Italia e in ogni regione si produce con maestria, secondo un disciplinare che non ammette deroghe. Con questo evento vogliamo dare la possibilità di far conoscere al grande pubblico il panettone prodotto artigianalmente dalle migliori pasticcerie romane e del Lazio, assaggiandolo, acquistandolo o regalandolo ai propri cari”, racconta l’ideatore del festival Fabio Carnevali.
PANETTONE MAXIMO 2021 - IL VALORE DELL’ARTIGIANALITÀ
Il panettone, prodotto italiano che tutto il mondo ci invidia, è la nuova sperimentazione dei nostri abili pasticceri, desiderio di tanti golosi, magnifica ossessione di cuochi, chef e panificatori. Ma ciò che rende un panettone davvero unico è L’ARTIGIANALITÀ, il valore nascosto che fa davvero la differenza. L’artigianalità sta nel saper-fare.
E' proprio questa componente il vero fattore di unicità di ogni produzione di qualità. Il Grande Panettone si mescola assieme a vaniglia, farina e agrumi canditi.
IL CONTEST E IL DISCIPLINARE DEL PANETTONE
Sono ventidue le pasticcerie in gara per aggiudicarsi il “Miglior Panettone di Roma”, in due differenti categorie: panettone tradizionale e panettone al cioccolato: verranno sottoposti dei panettoni rigorosamente senza etichetta o segni di riconoscimento, per ciascuna pasticceria concorrente. Al termine degli assaggi, sarà proclamato il panettone vincitore.
Saranno assegnati anche quattro premi speciali: miglior packaging, miglior comunicazione, premio del pubblico e premio della stampa estera.
Gli ingredienti principali devono essere: farina di frumento; zucchero; uova di gallina di categoria “A” o tuorlo d’uovo o entrambe, in quantità tali da garantire non meno del 4% in peso in tuorlo; percentuale di materia grassa butirrica non inferiore a 16; uvette e scorza di agrumi canditi (arance e cedri), non devono scendere al di sotto della soglia del 20%; lievito naturale costituito da pasta acida.
LE PASTICCERIE PARTECIPANTI E I BANCHI DI DEGUSTAZIONE
Da Roma ci saranno: Pasticceria Barberini, Casa Manfredi, D’Antoni, Con.Tro Contemporary Bistrot, Le Levain, Nero Vaniglia, Officina Dolciaria Woods, Panificio Nazzareno, Pasticceria Max, Truth e Vizio.
Dalla provincia di Roma Arte e cioccolato (Campagnano, RM), Cattive Compagnie (Santa Severa, RM), Pasticceria Panzini (Subiaco, RM), Pasticceria Patrizi (Fiumicino, RM), Zest (Ardea, RM).
Dalle altre provinceCakao (Cisterna, LT), Caos Caffè (Aprilia, LT), Casa del dolce (San Felice Circeo, LT), Cocco Sweet Lab (Rieti), Maciste Pasticceria (Cori, LT),Un Sacco Goloso (Pontinia, LT).
Protagonista delle degustazioni sarà certamente il panettone ma ci saranno altre squisitezze da gustare, come il caviale Giaveri, il cioccolato di Divino, l’olio E.V.O. Marotta e il caffè Circi. E ancora il vino di Poggio Le Volpi e Brugnoli, la birra artigianale pontina Losa e acqua Filette.
LA GIURIA DEGLI ESPERTI
Le giurie degli esperti si suddividono in una di giornalisti gastronomici e una di maestri pasticceri, tra i quali Fabrizio Donatone e Francesco Boccia, i pasticceri Gianluca Fusto, Attilio Servi e Angelo Di Masso, i pastrychef della ristorazione Fabrizio Fiorani, Dario Nutie Marion Lichtlee il cioccolatiere Valerio Esposito.
Nella giuria dei giornalisti figurano invece: Annalisa Cavaleri, Salvatore Cosenza, Luigi Cremona, Nerina Di Nunzio, Marco Lombardi, Valeria Maffei, Pamela Panebianco, Vincenzo Paganoe Luciano Pignataro.
Tre le giurie di esperti anche per i premi speciali, che giudicheranno il miglior packaging, la miglior comunicazione digitalee assegneranno il premio della stampa estera.
GLI SHOW COOKING E IL TALK SHOW
Tra i protagonisti degli show cooking ci saranno i pastry chef Dario Nuti (Rome Cavalieri) e Francesca Minnella (Madeleine), Dalila Solonia (Il Pagliaccio, 2 stelle Michelin) e Mariasole Martella (Imàgo – Hotel Hassler, 1 stella Michelin).
Per poter rispondere a domande come "Ma cosa fa veramente buono un panettone? Quali devono essere le sue caratteristiche? Cosa lo differenzia da uno qualitativamente inferiore? Qual è la reale durata di un panettone artigianale?" ci sarà il talk show in programma a Panettore Maximo con alcuni ospiti d’eccezione come il critico enogastronomico Luigi Cremona, la panificatrice e scrittrice Sara Papa, la delegata nazionale di SlowFood Francesca Rocchi e il padrone di casa, lo chef Rossano Boscolo.
Fracchiolla Martina
LA LOCATION
Boscolo Circo Massimo è una location suggestiva e colma di storia con spazio eventi unico in quanto si sviluppa all’interno del Palatino e delle Mura Romane, proprio di fronte al Circo Massimo. All’interno dell’edificio è ospitato il “Garum”, biblioteca e museo della cucina.
I corridoi e le pareti della struttura, comprese quelle della Sala degli Eventi, sono patrimonio artistico e culturale del Palatino.
Nella Corte principale dove si sviluppa lo spazio esterno, si trova l’abside di Santa Anastasia. La facciata, eretta nel tardo ‘600, funziona come maschera della struttura stessa, quasi un fondale scenografico: su di essa, a coronamento del motivo a oculi che caratterizza il cornicione, si trova la “mano di Cicerone” come ancora viene denominato questo calco in gesso. Il prospetto, in un gioco architettonico di pieni e vuoti, si sviluppa tra le finestre di varia geometria e le due porte laterali, tutte incorniciate a stucco con i gigli farnesiani. L’edificio fu infatti eretto come Monastero annesso alla limitrofa Chiesa di S. Anastasia.
SOLIDARIETÀ
Anche per questa terza edizione di Panettone Maximo non mancherà la solidarietà. Tutte le pasticcerie partecipanti al contest e ai banchi degustazione, infatti, avranno l’opportunità di donare i loro panettoni ai bambini e alle mamme di due case famiglia gestite dalla So.Spe di Suor Paola. Un’occasione unica, dunque, per regalare un sorriso ai più piccoli in previsione delle feste.
GLI SPONSOR
AGRIMONTANA
Agrimontana è un’azienda simbolo di qualità ed eccellenza nella produzione di marmellate, confetture e composte, ma anche frutta candita, marron glacé e creme spalmabili, ideali per la produzione di dolci e gelati, in casa e in laboratori professionali.
MOLINO DALLAGIOVANNA
Nato nel 1823, Molino Dallagiovanna è un’azienda a conduzione familiare che quotidianamente si dedica, con grande passione, alla produzione e allo studio delle migliori farine, miscele ideali per la creazione di pizza, dolci, pane e pasta di grande qualità.
GIAVERI
Caviar Giaveri è la concreta espressione della quarantennale passione per l’eccellenza ittica. L’azienda produce il caviale in possedimenti sostenibili, protetti e controllati dove gli equilibri degli storioni sono rispettati attraverso le più moderne tecnologie.
I MEDIA PARTNER
Partner dell’evento saranno alcuni importanti media come il portale RomaToday, i siti di foodAgrodolce, ScattidiGusto e MangiaeBevi (co-organizzatore), il magazineGustoSano ela radio ufficiale Dimensione Suono Roma.
Roma, 22novembre 2021
UFFICIO STAMPA
BORTOLAN & CARNEVALI
Belinda Bortolan - Mob. +393357011993 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenica 5 dicembre 2021
Boscolo Circo Massimo - Via dei Cerchi 87, Roma - Ore 11:30 – 19:30
Ingresso: 10 euro adulti con degustazione panettoni e calice;
gratuito per bambini fino ai 12 anni
Acquisto bigli
Natale 2021: Per lei, un capo pregiato in puro cashmere, simbolo della grande manifattura e del lusso delicato, caldo e avvolgente firmato Malo.
Un collo alto, traforato e decorato con fettucce in cashmere colorate, inserite manualmente, per farlo ci sono le sapienti mani magliaie di Malo che impiegano per ciascun capo ben 7 ore di lavoro, una vera opera d'arte da mettere sotto l’albero.
Il Natale firmato Malo è nello stile che da sempre contraddistingue la maison fiorentina. Questo pregiato maglione rappresenta l’espressione massima della qualità, della maestria e dell’attenzione per i dettagli di Malo. Realizzato con amore, passione e grande competenza, è il regalo di Natale perfetto per dichiarare i più nobili sentimenti.
Collo alto con ricamo €1.995,00
Malo, dal latino “ego malo”, significa “io preferisco”. Un nome che si rivolge a chi percependo la differenza tra un buon cashmere e un cashmere di sublime fattura italiana, preferisce Malo.
Cinzia Giordanelli
Per Natale 2021 Voiello crea una giftbox natalizia da collezione: la Scaramatica.
Un modo per festeggiare il natale secondo la vera tradizione partenopea. La gift box contiene: 4 piatti di porcellana da collezione, le carte napoletane in special edition, le gran penne ruvide e le ricette straordinarie dello Chef Antonino Cannavacciulo, dunque un ritorno dei simboli delle feste nostrane.
E' un regalo perfetto per festeggiare in famiglia o con gli amici il primo Natale dopo le restrizioni.
A Napoli il Natale è una cosa seria, proprio come per Voiello. Per celebrarlo secondo la più autentica tradizione partenopea, sotto l’albero non può mancare un regalo verace, ricco di gusto e adatto a stupire tutta la famiglia: La Scaramantica 2021.
Voiello ha creato il nuovo e prezioso seme Aureo: una reinterpretazione del tradizionale seme degli Ori (o Denari) delle carte napoletane che richiama il Grano Aureo 100% italiano selezionato esclusivamente per la produzione della pasta Voiello, apprezzata per la consistenza extra tenace, la ruvidezza, la trafilatura al bronzo e perché cattura il sapore come nessun’altra. E’ così che nascono Le carte Auree, un mazzo di 40 carte napoletane, illustrate da Voiello per una vera opera da collezione, marcatamente premium.
I piatti sono oggetti unici da collezione con fregi e dettagli in oro zecchino per addobbare ed arricchire la tavola delle Feste. Inoltre, all’interno dell’esclusivo regalo targato Voiello, un posto d’onore è riservato alla la regina della tavola: la pasta. La Gran Penna Ruvida Voiello – contenuta in una confezione in edizione limitata color oro – vuole rendere ogni ricetta ancora più gustosa e verace. Una penna proveniente dalla tradizione partenopea. La Gran Penna Ruvida Voiello è un formato che non né liscio, né rigato, ma ruvido, anzi ruvidissimo, per catturare ogni sugo, prodotta interamente nell’unico stabilimento di Marcianise (Caserta).
All’interno della box targata Voiello anche le card Auree, per raccontare le tradizioni campane durante le feste, contengono inoltre 4 ricette dello chef Antonino Cannavacciuolo, in grado di racchiudere tutta l’essenza di Napoli. Infine, una serie di bigliettini di auguri da personalizzare e regalare alle persone più care.
La giftbox sarà in vendita in esclusiva su Amazon, dal 13 novembre al prezzo di 59,90 €.
Giordanelli Cinzia
NATALE 2021 Ludovica Mascheroni e i mocassini artigianali: Très chic, con rivestimento interno in pregiato cashmere e confortevoli come un divano
Per Natale 2021, Ludovica Mascheroni, un'azienda italiana specializzata in arredamento e abbigliamento di alta gamma, presenta i mocassini realizzati a mano dai suoi abili artigiani. Eleganti loafers scamosciati con fiocchettino puntato a mano, in 4 varianti colore: azzurro carta da zucchero, blue navy, beige e verdone. Per ogni colore inoltre è possibile scegliere tra due versioni: fodera in pelle o fodera in cashmere, entrambe tono su tono.
Quest’ultima versione prevede una particolarità che li rende assolutamente unici: la soletta interna, molto confortevole, può essere avvolta da un magnifico rivestimento in pregiato cashmere, estraibile e lavabile, che consente di evitare l’utilizzo dei calzini e di tenere il piede al caldo nella stagione invernale. «I nostri mocassini sono realizzati a mano in Italia, con tessuti e materiali di grande pregio, rifiniti con la massima attenzione al più piccolo dettaglio. Abbiamo inoltre ideato un modo innovativo e originale che permette di ovviare all’utilizzo dei calzini, anche nella stagione fredda. Si tratta di rivestimenti in pregiato cashmere applicati alle solette, estraibili e lavabili, al fine di garantire il massimo valore in termini di comfort e di estetica. I nostri loafers trasmettono un senso di piacere e comodità al piede che rimane totalmente avvolto dal soffice cashmere. Non a caso amiamo descrivere i nostri mocassini morbidi e confortevoli come un divano», sottolineano Fabio Mascheroni e Roberta Caglio, fondatori e proprietari di Ludovica Mascheroni. Un regalo prezioso e très chic da mettere sotto l’Albero, in nome di un’artigianalità e di uno stile squisitamente italiani.
Mocassino con interno in pelle € 550
Mocassino con interno in cashmere € 570
Rivestimento in cashmere per le solette € 25
Fracchiolla Martina
Per il Natale 2021 Birra Menabrea, il birrificio attivo più antico d'Italia, propone anche quest'anno la sua speciale Christmas Beer; torna con bottiglie da 33 cl e Mini fusto da 5 litri per celebrare insieme le festività, con un gusto tipico adatto a tutti quelli che amano la birra, anche a Natale. Birra Menabrea ha sede a Biella e con i suoi 173 anni di attività rappresenta uno dei più celebri e apprezzati marchi di birra presenti sul mercato.
L’antico birrificio di Biella presenta la sua ricetta di Natale, ovvero una speciale birra rossa di antica tradizione, dal tenore alcolico non troppo elevato (5,20% VOL), contraddistinta da un accentuato aroma ottenuto con l’utilizzo dei migliori malti.
Il Natale 2021 sarà caratterizzato da molte novità: vengono presentati diversi nuovi formati che si aggiungono alla tradizionale bottiglia da 66 cl e al bottiglione da collezione da 2,5 litri. La Birra di Natale sarà infatti disponibile anche nelle bottiglie da 33 cl e dal Mini Fusto da 5 litri, così da essere portata direttamente in tavola.
La Christmas Beer di Menabrea è l’occasione giusta per poter assaporare il gusto del Natale, in accompagnamento al classico panettone o anche con formaggi.
L’etichetta della bottiglia è ispirata al Natale, diventa così anche un’occasione per fare regali originali con gli speciali gift pensati per l’occasione, quali la Christmas Box con 4 bottiglie e 2 bicchieri, la Scatola Regalo con 15 bottiglie da 66 cl e il Panettone Galup farcito alla Birra e con deliziose praline alla birra.
La Birra di Natale è una tradizione tipica delle culture brassicole del Nord Europa ed è una ricetta che viene realizzata solo a Novembre e distribuita nel periodo delle Feste.
I prodotti sono disponibili presso i principali rivenditori della rete di Menabrea rintracciabili sul sito www.birramenabrea.com
Fracchiolla Martina
WOW Spazio Fumetto di Milano presenta, dal 17 ottobre al 10 gennaio 2016, una mostra senza precedenti, dedicata a tutti gli amanti del cagnolino bianco e nero più famoso di sempre e a tutti i suoi compagni di avventura.
Di chi stiamo parlano? Dell’insuperabile Snoopy, naturalmente, ma anche di Charlie Brown, impacciato come sempre, Lucy, Linus, Piperita Patty e Schroeder.
La mostra è stata pensata proprio per celebrare il 65° anniversario per Peanuts, il fortunato fumetto giornaliero scritto e illustrato dall’americano Charles Schulz nel 1950. L’idea era quella di creare delle vere e proprie “noccioline” - da qui l’idea del nome “peanuts”- intese come “piccolezze” o “cose da poco”, criticando pungentemente la società circostante ed esprimendo pareri e opinioni senza esplicitarli direttamente, rendendoli tuttavia evidenti, così da far aprire gli occhi dei lettori, strappandogli, magari, anche un sorriso.
La serie è stata pubblicata negli Stati Uniti fino al 2000, anno della morte dello scrittore, e in Italia la striscia quotidiana è stata edita dal mensile Linus e dalla testata online Il Post.
Lo Spazio Fumetto, in collaborazione con Bic Licensing, ha quindi deciso di dedicare a questo artista un’esposizione di 3 mesi, patrocinata dal Charles M. Schulz Museum di Santa Rosa (California), in attesa del lungometraggio animato, “Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts”, che sarà nelle sale italiane dal prossimo 5 novembre.
All’interno dell’evento non mancheranno, inoltre, incontri, eventi e laboratori di disegno dedicati alle scuole e adatti a grandi e piccini. I visitatori verranno a contatto con tutti i più grandi segreti dei Peanuts e potranno anche rivedere le puntate della serie animata, scattarsi fotografie con i personaggi preferiti e scoprire il nuovo videogioco “La grande avventura di Snoopy”.
Un’occasione imperdibile quindi per conoscere questo fantastico mondo, e, perché no, per far appassionare a questo intelligentissimo fumetto anche i vostri figli e nipoti, che, divertendosi, potranno iniziare a osservare il mondo attraverso gli occhi del simpatico Snoopy.
La mostra, intitolata “Il Fantastico Mondo dei Peanuts”, sarà organizzata in base a un doppio percorso, cronologico e tematico, e presenterà oltre 500 strisce del suddetto fumetto, tra le quali saranno presenti anche alcune delle originali disegnate da Schultz.
E, per i più curiosi, sarà possibile scoprire cosa è contenuto all’interno della mitica cuccia rossa di Snoopy, nella zona a lui dedicata e non mancherà, inoltre, un terzo percorso dedicato alla figura e alla vita di Charles Schulz: sono infatti moltissimi gli elementi tratti dal proprio vissuto che l’autore ha inserito nelle sue strisce.
Il Fantastico Mondo dei Peanuts Dal 17 ottobre al 10 gennaio 2016 WOW Spazio Fumetto, Viale Campania, 12, Milano.
INFO BIGLIETTI E ORARI:
Orari di apertura: da martedì a venerdì, ore 15.00-19.00; sabato e domenica, ore 15.00-20.00. Biglietti: intero 5,00 euro; ridotto 3,00 euro; convenzionato 4,00 euro
Maggiori informazioni su MueseoWOW
Adele Di Giovanni
Quest'anno l'8 marzo sarà un'occasione per celebrare due volte le donne. Non solo per la tradizionale "festa della donna", ma anche perché ricorrono i 70 anni dalla liberazione dell'Italia dal nazifascismo.
Le donne parteciparono attivamente alla Resistenza e alla Liberazione con coraggio e fermezza, riuscendo di lì a poco ad ottenere anche il diritto di voto.
Nella sede di WOW Spazio Fumetto è stata allestita "Donne Resistenti", una mostra in onore delle nostre nonne e bisnonne che, attraverso i fumetti, ci ricorda le loro imprese. La mostra si apre proprio l'8 marzo alle ore 17 e prosegue fino al 26 aprile.
Un linguaggio nuovo e giovanile quello del fumetto che aiuterà anche i più piccoli a capire meglio le storie raccontate. I disegni ripercorrono il percorso dei Gruppi di Difesa della Donna, da cui è nata l'Udi, Unione Donne Italiane, attraverso gli occhi di una diciassettenne che indaga sulla vita di sua nonna ai tempi della guerra e scopre con ammirazione e stupore la storia della Resistenza femminile. Giovani partigiane, ragazze giovanissime proprio come lei, impegnate in prima linea a difendere la propria patria e disposte a sacrificare persino la vita per essa.
Accanto alla graphic novel saranno esposte anche numerose opere realizzate appositamente dalle disegnatrici Giuliana Maldini, Elena Terrin, Mariagrazia Quaranta e Marilena Nardi. Opere che raccontano la vita di notissime figure femminili come Onorina Brambilla Pesce, Tina Anselmi, Iride Imperoli e molte altre.
Il giorno dell'inaugurazione verrà proiettato il film documentario "Bandite" di Alessia Proietti e Giuditta Pellegrini mentre in chiusura, il 26 aprile, il documentario di Liliana Cavani "La donna nella Resistenza".
Una mostra elegante e suggestiva che ci farà tornare indietro nel tempo ricordandoci che le "Donne Resistenti" hanno lottato per permettere a tutte noi di essere oggi quello che siamo.
[gallery type="rectangular" ids="38777,38778,38779,38782,38780"]
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.