CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Un successo senza fine quello de Il Genio, duo leccese ma di adozione meneghina, che con le sue sonorità in bilico tra le tradizioni musicali d’oltralpe e lo stile electro-pop di matrice anglosassone, è una delle realtà più interessanti del panorama musicale italiano.

Uno stile, quello di Gianluca de Rubertis e Alessandra Contini, retrò e deliziosamente naif, che ha fatto breccia nel cuore degli ascoltatori più attenti nel 2008, con l’album omonimo di esordio, trascinato dal  singolo “Pop Porno”, seguito a ruota nel 2010 da “Vivere negli anni X”.

Il nuovo album, “Una voce poco fa”, uscito nel novembre 2013, ha sino ad ora sfornato due singoli di successo, “Amore di Massa” e “Bar Cinesi”, mentre il nuovo estratto sarà pubblicato in primavera.

Forte di questo positivo riscontro da parte del pubblico, il duo ha aggiunto nuove date al tour, durante il quale sarà accompagnato dal vivo da Alessandro Deidda (batteria) e Dario Ciffo (chitarra).

 

Di seguito le date:

06.02.2014 – Il Birraio - San Marino

07.02.2014 – Groove Live Club – Foggia

08.02.2014 – Officine Cantelmo – Lecce

09.02.2014 – Beat Cafè - Vasto/S.Salvo (Chieti)

14.02.2014 – Sin City – Verona

20.02.2014 – 909 Cafè - Castiglione del lago (PG)

21.02.2014 - B Side – Cosenza

22.02.2014 - Retronoveau – Messina

23.02.2014 – Jarmush Club- Caserta

15.03.2014 – Big Lebowski – Novara

28.03.2014 – Lio Bar – Brescia

 

Link ai singoli Amore di Massa:

Bar Cinesi:

 

Link social www.facebook.com/ILGENIOPaginaUfficiale https://twitter.com/ilgenioband

 

Ascolta la preview di “Una Voce Poco Fa”

 

Contatti Etichetta: EGO https://www.facebook.com/EgoItaly Booking: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Nerospinto vi segnala i concerti imperdibili di febbraio, gli appuntamenti musicali ai quali sarebbe un peccato mortale mancare e che riscalderanno le vostre giornate più fredde.

Prendere carta e penna  o segnateli sull'agenda, pronti? Partiamo!

 

 

Febbraio 2014- Concerti

 

Depeche Mode

18: Torino (Palaolimpico)

20: Milano (Forum di Assago)

22: Bologna (Unipol Arena)

 

Peter Hook & The Light

17: Milano (Arci Magnolia)

18: Roma (Atlantico Live)

19: Roncade -TV (New Age Club)

 

Anna Calvi

21: Torino (Hiroshima Mon Amour)

22: Bologna (Estragon)

24: Roma (Auditorium Parco della Musica)

25: Brescia (Teatro Grande)

 

Moderat 

22: Milano (Alcatraz)

 

Simple Minds

25: Milano (Alcatraz)

 

Babyshambles

27: Milano (Alcatraz)

 

Editors

28: Bologna (Unipol Arena)

 

All Time Low

28: Milano (Magazzini Generali)

La band pop punk statunitense si esibirà in Italia anche il 1 marzo (Bologna, Zona Roveri) e il 2 presso il Club Orion di Ciampino (Roma)

 

Bloody Beetroots Dj Set

28: Roma (Spazio 900)

Sir Bob Cornelius Rifo si esibirà anche il 1 marzo a Bergamo (Bolgia) e l'8 al Muretto di Jesolo (Ve)

 

Restate sintonizzati per essere informati sui concerti del mese di marzo!

 

Per maggiori informazioni:

www.ticketone.it

www.circolomagnolia.it

www.magazzinigenerali.it

www.spazionovecento.it

www.bolgia.info

www.ilmuretto.net

www.hiroshimamonamour.org

 

Due concerti a Bologna e Roma in febbraio

 

C'è chi si nutre di cliché (musicali): elettronica, rock, pop e così via. Poi è arrivato il crossover:  andare oltre, sfondare i muri e le barriere di genere. Alcuni di voi rabbrividiscono nel sentire associare il nome di Trentmoller al crossover. E' naturalmente una provocazione. Di sicuro T è nel novero degli artisti che travalicano i generi mostrandosi per quello che sono: alchimisti della musica.

 

Indubbiamente i suoi primi passi significativi nascono nell'alveo della house-trance, cassa in 4/4, suoni ipnotici e rave culture, figlia degli anni '90, tanto psicotropa. Al contrario di molti suoi colleghi dj e producer che iniziano la loro carriera nei dancefloor e lì restano, l'artista scandinavo da ormai quasi un decennio porta avanti un percorso assai personale nella (re)interpretazione degli stilemi digitali.

 

Non solo la raffinatezza della architetture ritmiche, ma anche la sensibilità nel calibrare arrangiamenti e pennellate melodiche, a comporre strutture musicali lontane dai luoghi comuni della musica elettronica con la cassa in quattro, lo rendono subito un fenomeno a sé, raccogliendo i favori di un pubblico assai trasversale.

 

I suoi tre album (“The Last Resort”, 2006; “Into The Great Wide Yonder”, 2010; “Lost”, 2013) disegnano una progressiva ascesa verso un microcosmo sonoro personalissimo, dove ogni particolare è cesellato con cura assoluta e dove l'equilibrio dinamico diventa quasi un esercizio zen, il tutto con una ricchezza espressiva ed emozionale davvero rara. Anche il regista Pedro Almodovar ne è rimasto sedotto, come testimonia l'uso della traccia “Shades Of Marble” nel trailer e nella colonna sonora del film “La pelle che abito”; così come ne sono rimasti sedotti i Depeche Mode, che hanno voluto il live set dell'artista danese in apertura alle date europee del loro “Delta Machine Tour”.

 

Un live set, quello di  Trentemøller, che rende alla perfezione la ricchezza del suo universo sonoro, aggiungendo anche – com'è giusto che sia – ulteriore impatto “fisico” alle sue creazioni. Il tutto evitando rigidamente soluzioni scontate o luoghi comuni, e utilizzando i linguaggi di house, techno e post rock non come riferimenti rigidi ma come piattaforme da cui lanciarsi verso territori onirici e rari da esplorare.

 

24 febbraio 2014– Bologna – Estragon

Biglietto: 15 + d.p.

 

25 febbraio 2014 –Roma –Atlantico

Biglietto: 15 + d.p.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nerospinto vi invita ad un pomeriggio culturale presso SpazioFarini6 nell'omonima via milanese.

Inverno non è solo freddo, neve e tristezza imperante. Inverno è anche magia, vedute sconosciute di una città che si pensa di conoscere, volti e sguardi che scorrono e corrono e che una fotocamera riesce ad imprimere su pellicola.

Questi ed altri temi sono alla base di una interessante mostra fotografica collettiva inaugurata il 2 dicembre presso lo Spazio Farini6, dal titolo “And they call it winter” e aperta sino al 2 febbraio.

Una mostra che è anche un viaggio nella stagione più temuta o meno compresa, per scoprire e capire e per stupirsi di come, a volte, la luce fioca dei lampioni e il riverbero delle vetrine illuminate nelle pozzanghere di acqua siano quanto mai poetiche.

La mostra è inoltre un’occasione per ammirare le immagini del servizio “A walk in London” di Nicola Ughi, indagine visiva sulla capitale inglese, fatta di una variegata umanità che attraversa le sue strade nelle rigide giornate invernali.

Una buona notizia per gli amanti della fotografia: tutte le foto, firmate e a tiratura limitata sono in vendita con prezzi non superiori ai 500 euro.

 

And they call it winter

Fino al 2 febbraio 2014

SpazioFarini 6

Via Farini 6, Milano

 

Per maggiori informazioni: http://www.spaziofarini6.com/

 

A 10 anni di distanza dalla loro ultima esibizione insieme Nick Carter,  Howie Dorough,  Brian Littrell,  J McLean e  Kevin Richardson – 5 “Boys” più conosciuti al mondo – tornano e si riuniscono per il nuovo In A World Like This tour 2014.

Il 22 febbraio 2014 i Backstreet Boys si esibiranno al MediolanumForum di Assago, in occasione dell’unica data prevista dal tour.

I biglietti saranno già in vendita  da  venerdi’ 22 novembre. Tutte le informazioni su  www.ticketone.it

 

Il 16 dicembre sarà lanciato il nuovo incredibile singolo “Show’Em (What You’re Made Of)”.

Estratto dal loro nuovo album “In A World Like This”, l’emozionante ballata è stata co-scritta da Kevin Richardson e AJ McLean come un’ode ai loro figli. Dalla prima all’ultima nota “In A World Like This” include una serie di hits che indubbiamente scaleranno le classifiche e rimarranno fra i loro best di sempre. L’album, distribuito dai Backstreet Boys in luglio è entrato alla posizione n5 della classifica americana di Billboard. E’ stato registrato a Londra e Los Angeles e prodotto da Max Martin (Pink, Kesha, Britney Spears), Martin Terefe, Morgan Reid & Prophet, Dan Muckula e Justin Trugman.

La band si esibirà in alcune fra le strutture più grandi e importanti d’Europa debuttando il 18 febbraio al Campo Pequeno di Lisbona per concludere a Manchester al Phones 4u Arena il 5 aprile. In seguito al grandioso successo del “ NKOTBSB Tour “ del 2011 alla band si riunirà Kevin Richardson. Queste saranno le prime date, dopo quasi 10 anni, che vedono il gruppo nella formazione originale.

Nick Carter,  Howie Dorough,  Brian Littrell,  J McLean e  Kevin Richardson insieme come Backstreet Boys  hanno celebrato quest’anno il loro ventennale. Nati musicalmente ad Orlando, Florida nel 1993 sono stati la boy band di maggior successo nella storia della musica. Con il successo planetario di numerose hit come “ I Want It That Way” “Everybody (Backstreets Back)” e “As Long As You Love Me” la band ha venduto oltre 130 milioni di copie in tutto il mondo. Come riconoscimento di questo successo hanno ricevuto una stella nella prestigiosa Walk Of Fame di Hollywood il 22 aprile 2013.

Annunciando il loro tour la band ha commentato : “Siamo emozionati di tornare in Europa durante il nostro tour mondiale. Le ultime apparizioni sono state con NKOTB ed abbiamo vissuto dei momenti bellissimi – l’accoglienza è stata fantastica. Non vediamo l’ora di ritornare  e di sorprendervi con il nostro show. Siamo davvero entusiasti di ripresentarci ai nostri fan di tutta Europa che ci vedranno di nuovo nella formazione originale. I backstreet boys sono tornati!

IN A WOLRD LIKE THIS TOUR 2014

 

18 Febbraio, Lisbona – Campo Pequeno (Portogallo)

19 Febbraio, Madrid – Palacio Vistalegre (Spagna)

20 Febbraio, Barcellona – Palau st.Jordi (Spagna)

22 FEBBRAIO MILAN FORUM (ITALIA)

26 Febbraio, Mosca – Crocus City Hall (Russia)

27 Febbraio, San Pietroburgo - A2 (Russia)

3 Marzo, Monaco – Olymphialle (Germania)

4 Marzo, Berlino – O2 Arena (Germania)

7 Marzo, Helsinki – Hartwall (Finlandia)

8 Marzo Stavangers – Oilers (Norvegia)

9 Marzo, Oslo – Spektrum (Norvegia)

10 Marzo, Trondheim – Spektrum (Norvegia)

13 Marzo, Stoccolma – Hovet (Svezia)

14 Marzo, Gothenburg – Scandinavium (Svezia)

15 Marzo, Copenhagen – Forum (Danimarca)

17 Marzo, Oberhausen – Konig Pilsner Arena (Germania)

18 Marzo, Parigi – Zenith (Francia)

19 Marzo, Zurigo – Hallenstadion (Svizzera)

20 Marzo, Mannheim – Sap Arena (Germania)

22 Marzo, Antwerp – Sportpaleis (Belgio)

23 Marzo, Hannover – Tui Arena (Germania)

24 Marzo, Rotterdam – Ahoy (Olanda)

26 Marzo, Birmingham – LG arena (Regno Unito)

1 Aprile, Dublino – O2 (Irlanda)

3 Aprile, Glasgow – Hydro (Regno Unito)

4 Aprile, Londra – O2 (Regno Unito)

5 Aprile, Manchester – Phones 4u Arena (Regno Unito)

 

 

www.backstreetboys.com

facebook.com/backstreetboys

twitter.com/backstreetboys

 

 

I Matmos non si fermeranno mai, cercano ogni volta qualcosa di nuovo su cui costruire un album per stupire lo zoccolo duro dei fan e per incuriosire chi, semplicemente, ama la musica e l'elettronica. Partendo da suoni ispirati ai colori base (RGB - An Audio Spectrum, 1998) e attraversando le celebrazioni delle icone gay (The Rose Has Teeth In The Mouth Of A Beast, 2006), arriviamo oggi a qualcosa di molto più mentale: gli esperimenti Ganzfeld.

 

M.C. Schmidt e Drew Daniel hanno passato gli ultimi anni a condurre esperimenti di carattere metapsichico, sollecitando dei volontari (anche alcuni dei musicisti) a scosse di white noise tramite cuffia, oscurando la vista con occhialini opachi (quelli che vedete sulla copertina), in modo da raccogliere tutti i dati e le descrizioni sulle sensazioni auditive e visive generate dalla trasmissione. In sostanza i “pazienti” stesi, rilassati e con gli occhi coperti venivano inondati di luce e di rumore bianco; privati sensorialmente trasmettevano telepaticamente (per così dire) le informazioni che, raccolte, sono servite appunto per costruire ogni singola traccia dell'album, a esclusione della cover ESP dei Buzzcocks.

 

Premettendo che, anche in ambito scientifico sperimentale, non si è certi dei risultati e che quindi potrebbero essere saltati fuori dalla casualità, potremmo dire che The Marriage of True Minds è un disco unico nel suo genere e nella sua conclusione. Percezioni extrasensoriali a parte, veniamo dunque alle singole tracce: se il centro dell'intero lavoro è quello spiegato precedentemente, lo strumento “prezzemolo” delle nove canzoni è il triangolo ma fortunatamente viene utilizzato sapientemente senza infastidire troppo. You è sul piano onirico grazie allo spoken word, ad un piano jazz e ai rumorini vari mentre Mental Radio è una piece jungle con sirene e acqua.

 

Very Large Green Triangles è la traccia pop che gioca con i glitch (presenti anche in Tunnel) in un'ambientazione lievemente oscura; Ross Transcript è una rappresentazione nostalgica di suoni e registrazioni di tempi differenti mentre Aetheric Vehicle pesca un'aria etiope rinvigorendola con un po' di funky. La già citata ESP chiude The Marriage of True Minds con otto minuti di follia e di giochi growl futuristici, l'anima e l'urlo dei Buzzcocks sono presenti così come la telepatia funzionale dei Matmos.

 

Schmidt e Daniel, da sempre, fanno dei dischi interessanti sia dal punto di vista musicale che da quello concettuale e anche questa volta hanno fatto centro, sebbene il tema trattato risulti davvero ostico.

 

Sito Internet:  vague-terrain.com

Tumblr:  verylargegreentriangles.tumblr.com

Casa Discografica:  www.thrilljockey.com

 

Andrea Facchinetti

 

 

E quindi l’altro giorno scopro che nel calendario giapponese il mese di febbraio ha ben tre nomi diversi.

 

 

Kisaragi, che significa "il mese del cambio delle vesti".

Mumetsuki, ovvero "il mese in cui si vedono i fiori di prugno".

E Konometsuki, "il mese in cui gli alberi prendono nuova vita".

 

 

Uhm… ooook.

Tralasciando la grande ammirazione per questa lingua meravigliosa che riesce a sintetizzare in 2 o 3 "scarabocchi" una frase chilometrica, mi vien da dire che in fin dei conti febbraio è esattamente il riflesso di questa moltitudine di nomi: inutile.

 

D'altra parte è monco. Ha un nome da menagramo che vien la "febbra" solo a pronunciarlo. Baci perugina e biancheria intima nuova, per cosa? Gente mascherata (male) in ogni dove, ma soprattutto gente che ascolta con sadico piacere le canzonette di Sanremo.

 

Un incubo. Chiudiamoci in casa e ascoltiamo solo la musica buona.

Febbraio passerà in fretta.

 

NEROSPINTO ►► #02 by Gio_Palowsky on Grooveshark

Tanti anni sono passati dal loro ultimo disco, era il 1991 e Loveless diventò simbolo dello Shoegazing tutto pur avendo un artwork non del tutto eccezionale. Avevo nove anni quando uscì, lo persi nel momento della release ma quando lo recuperai poco tempo dopo, beh, lo consumai avido e felice.

Dopo lo scioglimento nel 1997, in seguito alla reunion avvenuta dieci anni dopo e successivamente a svariate notizie sull’uscita di un nuovo ipotetico album, ecco la conferma: durante il concerto di Londra, di pochi giorni fa, Kevin Shields ha annunciato che sono pronti e che verrà “sfornato” a breve. I fans sono ansiosi, affamati e non ne possono davvero più di post pubblicati sulla pagina dei My Bloody Valentine che confermano i rumori sul completamento del mastering, perché questo tira e molla va avanti da circa un anno e potete ben immaginare quanta curiosità abbia creato.

Potete stare tranquilli, sabato due febbraio il gruppo ha messo come immagine di copertina della loro pagina facebook la cover del nuovo album Mbv, che è in stile Loveless ma, invece di essere rosa, è blu; poche ore dopo ecco che compare un messaggio: The album is now live on www.mybloodyvalentine.org. Nuovo sito internet, quindi, messo subito on line e comunicazione che sulla loro pagina youtube si possono ascoltare i brani nuovi di pacca. Una manna dal cielo insomma.

Mbv sarà disponibile in tre diversi formati: CD, download digitale e in Vinile 180gr registrato e masterizzato completamente in analogico ovvero senza utilizzare processi digitali! Il download sarà immediato mentre per la spedizione di CD/Vinile bisogna aspettare la fine di questo mese; le copertine dei formati scelti non sono uguali, ma si differenziano di poco, ma come detto all’inizio non è quello che conta, anzi. Per ora buon pre-ascolto e segnatevi le date del loro Tour.

02/05 – Osaka, JP @ The Hatch 02/06 – Osaka, JP @ The Hatch 02/07 – Tokyo, JP @ Studio Coast 02/07 – Tokyo, JP @ Studio Coast 02/10 – Tokyo, JP @ Studio Coast 02/13 – Taipei, TW @ Ntu Sports Center 02/16 – Melbourne, AU @ ATP’s I’ll Be Your Mirror Melbourne 02/18 – Sydney, AU @ Enmore Theatre 02/20 – Queensland, AU @ The Tivoli 02/22 – Melbourne, AU @ Palace Theatre 03/08 – Birmingham, UK @ O2 Academy 03/09 – Glasgow, UK @ Barrowlands 03/10 – Manchester, UK @ Apollo 03/12 – London, UK @ Hammersmith Apollo 03/13 – London, UK @ Hammersmith Apollo 05/11-12 – Tokyo, JP @ Tokyo Rocks Music Festival 05/23 – Barcelona, ES @ Primavera Sound

http://www.youtube.com/user/TheOfficialMBV

 

Andrea Facchinetti

 

A partire dal 3 febbraio e per tutte le domeniche del mese Festa Fusako: spettacoli, incontri, laboratori per bambini. Un’iniziativa formativa coloratissima all’insegna di arte e cinema, realizzato grazie alla collaborazione tra MIC – Museo Interattivo del Cinema e HangarBicocca nell’ambito del progetto HbKids.

Progetto che ha avuto origine grazie alla pubblicazione in dvd della serie Naccio e Pomm di Fusako Yusaki inedita in Italia sia per l’home video che per la televisione, inserita nella collana “I Tesori del MIC” a cura di Fondazione Cineteca Italiana.

 

Festa Fusako parte al MIC domenica 3 febbraio alle ore 15.30, dove Fusako Yusaki introdurrà la proiezione della serie animata Naccio e Pomm, per proseguire, le due domeniche successive presso HangarBicocca, con il laboratorio di animazione “Facciamo un film con la plastilina”, che invita bambini e ragazzi realizzare con l’artista personaggi in plastilina filmati con la tecnica del passo uno per realizzare un breve film.

L’evento si chiuderà domenica 24 febbraio alle ore 15.30 al MIC, dove, alla presenza di Fusako, verranno proiettati i film realizzati dai bambini durante i laboratori HBKids oltre a episodi di Peo, Talpi e Naccio e Pomm.

BIO

Fusako Yusaki è nata nel 1937 in Giappone dove si è laureata in design creativo nel 1960. Ha partecipato a vari concorsi ottenendo premi e segnalazioni. Nel 1964, dopo aver vinto un concorso internazionale, si è stabilita a Milano dove ha frequentato l’Accademia di Brera e dove tuttora risiede.

Fusako Yusaki ha lavorato molto per la pubblicità (con i filmati del Fernet Branca ha vinto il Bagatto d’oro nel 1971) e poi come produttrice indipendente, ottenendo diversi premi nei festival internazionali. Collabora con televisioni europee e giapponesi realizzando sigle, cortometraggi e brevi serie. Ha collaborato con il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Dipartimento Litosfera, realizzando dei film sull’origine dei terremoti. Ha lavorato anche nel settore industriale ed artistico per la decorazione di ceramica e piastrelle e tiene attualmente dei corsi di illustrazione tridimensionale presso l’Istituto Europeo di Design di Milano.

La sua statura d’artista è stata riconosciuta dall’invito ad essere membro di giuria dei più prestigiosi festival di cinema d’animazione, quelli di Annecy in Francia (1989), di Hiroshima in Giappone (1990), di Zagabria in Croazia (2000), di Espinho in Portogallo (2002) e di Wissembourg in Francia (2003).

Dal 2000 al 2007 Fusako Yusaki lavora alla serie tv per l’infanzia Naccio e Pomm che racconta, in 39 avventure di cinque minuti ciascuna, l’arrivo di due simpatici extraterrestri, appunto Naccio e Pomm, sul nostro pianeta. Si comporteranno come i bambini più curiosi e vivaci che si tuffano alla scoperta del mondo, della natura, degli animali come degli oggetti più quotidiani. La plastilina e i suoi colori primari sono gli elementi che trasformano la più semplice quotidianità in una sorpresa fantastica; che altro potrebbe fare di più il cinema? Non si capiscono le parole dei due extraterrestri, ma la musica, i gesti, gli sguardi dicono tutto di loro, come quando il cinema è nato. Ogni viaggio è un piccolo tesoro, un’esperienza da ricordare.

La serie completa dei suoi film è inserita nella collezione dello Hara Museum of Contemporary Art di Tokyo.

 

 

Calendario e scheda dvd Naccio e Pomm

Domenica 3 febbraio al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Viale Fulvio Testi 121

15.30 Naccio e Pomm (Fusako Yusaki, Italia, 2012, 65’)

tredici episodi inediti in Italia e per la prima volta distribuiti in dvd della serie Naccio e Pomm, che vede protagonisti due extraterrestri arrivati sulla Terra con la curiosità di scoprire e conoscere il nostro pianeta.

17.30 Mille lune

Proiezione del remake del film Viaggio nella luna di Georges Méliés realizzato da piccoli attori, costumisti e scenografi a novembre durante il festival Piccolo Grande Cinema 2012. A seguire Antologia di film e cartoni animati sulla luna.

Fusako Yusaki sarà presente in sala per incontrare i bambini.

INGRESSO LIBERO

 

Domenica 10 febbraio - Ore 15.30 presso HangarBicocca – Via Chiese, 2 Milano

Domenica 17 febbraio - Ore 15.30 presso HangarBicocca – Via Chiese, 2 Milano

“Facciamo un film con la plastilina”, laboratorio a cura di Fusako Yusaki che realizzerà con i bambini personaggi in plastilina che verranno filmati con la tecnica del passo uno realizzando un breve film.

Segue scheda laboratorio.

 

Domenica 24 febbraio al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Viale Fulvio Testi 121

15.30 Proiezione dei film realizzati dai bambini con Fusako Yusaki durante i laboratori HBKids.

Fusako sarà presente in sala per incontrare i bambini.

A seguire Episodi di Peo, Talpi, Naccio e Pomm.

INGRESSO LIBERO

 

 

Scheda del laboratorio

Domenica 10 febbraio - Ore 15.30 presso HangarBicocca – Via Chiese, 2 Milano

Domenica 17 febbraio - Ore 15.30 presso HangarBicocca – Via Chiese, 2 Milano

“Facciamo un film con la plastilina” (8-14 anni)

A cura di Fusako Yusaki

Partecipanti: max 20

Durata: circa 90 min

Fusako Yusaki realizzerà con i bambini personaggi in plastilina che verranno filmati con la tecnica del passo uno realizzando un breve film.

 

MODALITÀ D’INGRESSO AI LABORATORI

L’iscrizione ai laboratori è completamente gratuita, fino ad esaurimento posti, e deve avvenire esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I bambini iscritti dovranno parteciperanno a entrambe le domeniche di laboratorio.

Contatti e info

Mic,  pressoManifattura Tabacchi viale Fulvio Testi 121 Milano

telefono

02 8724 2114

Prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Didattica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Fondazione HangarBicocca

Via Chiese 2, 20126 Milano

T (+39) 02 66 11 15 73 F (+39) 02 64 70 275

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 3 di 3

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.