CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Da Napoli a Milano: per Pizza Gourmet di Giuseppe e Simone Vesi nuova location in via Caracciolo e prossima apertura meneghina.
La cucina mediterranea è protagonista della terza edizione di Mediterranea Cooking Congress, un viaggio tra Napoli e Barcellona alla scoperta del Mediterraneo.
Conoscere e vivere Pino Daniele al Mamt - Museo della Pace di Napoli dove possiamo lasciarci trasportare in un viaggio, "Pino Daniele Alive", unico per raccontare “emozionalmente” la vita del grande artista.
Da metà febbraio al Teatro Elfo Puccini andranno in scena due nuovi e attesissimi debutti: Comedians e Io provo a volare.
Comedians è uno spettacolo teatrale originariamente scritto nel 1975 dal drammaturgo britannico Trevor Griffiths. La versione che dal 16 al 22 febbraio verrà messa in scena nella sala Shakespeare del Teatro Elfo Puccini è un libero adattamento del regista Renato Sarti. Una storia divertente che si basa, però, su una riflessione molto seria e attuale: restare fedeli ai propri ideali o tradirli per ottenere successo? Un quesito che viene posto dagli attori, che inscenano un gruppo di di aspiranti comici, allievi di un ex attore impegnato politicamente, alle prese con il provino che potrebbe cambiar loro la vita. Ad esaminarli un pezzo grosso dello show business. Due figure, quella dell'esaminatore e del' ex attore-tutor, che rappresentano due realtà contrapposte: la prima, quella più pragmatica, della comicità intesa come puro svago che non deve impensierire il pubblico; la seconda idealista, invece, portavoce di una comicità graffiante che vuole incidere sulla realtà.
Già nel 1985 Comedians venne messo in scena all'Elfo, nella storica versione di Gabriele Salvatores. Uno straordinario successo con un gruppo di attori giovanissimi e ancora semi sconosciuti come Paolo Rossi, Claudio Bisio, Silvio Orlando, Antonio Catania, Gigio Alberti… Questo nuovo adattamento di Renato Sarti è nato dall'idea di innovare la messa in scena dello spettacolo, rendendolo più attuale e quindi incisivo. Una comicità di quelle che fa pensare a fondo, quella messa in scena da Renato Sarti dal 16 al 22 febbraio al Teatro Elfo.
con Margherita Antonelli, Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Claudia Penoni, Nicoletta Ramorino e Rossana Mola
scene Carlo Sala
musiche Carlo Boccadoro
produzione Teatro della Cooperativa
Teatro Elfo Puccini,
Corso Buenos Aires 33, Milano
Sala Shakespeare
Lunedì/Sabato ore 20.30
Domenica ore 16.30
Durata: 120' con intervallo
Prezzi:
Intero: 30.50€ Ridotto giovani/anziani: 16€ Martedì: 20€
Info e prenotazioni:
tel: 0200660606
[gallery type="rectangular" ids="37225,37222,37219,37220"]Io provo a volare è uno spettacolo omaggio a Domenico Modugno di Gianfranco Berardi, attore pugliese non vedente considerato uno degli astri nascenti del teatro italiano. In collaborazione con la regia di Gabriella Casolari, l'opera teatrale racconta la vita di uno dei tanti giovani cresciuti in provincia che sull'onda del mito è pronto ad affrontare ogni ostacolo pur di realizzare il sogno di diventare un artista. Basato sulla biografia di Domenico Modugno, Io provo a volare è un vero e proprio viaggio tra divertenti episodi della realtà provinciale e alienanti esperienze metropolitane: i sogni, gli incontri, le prove, la fuga, la scuola, il lavoro, l'amaro rientro al paesino al quale il protagonista è costretto a tornare. La figura di Modugno diventa un simulacro per rendere omaggio, tra poesia e comicità, agli sforzi e al coraggio di tanti che spinti dalla passione, si lanciano all'avventura costantemente.
Dal 17 al 22 febbraio.
di e con Gianfranco Berardi
regia e luci Gabriella Casolari
e la partecipazione di
Davide Berardi voce solista e chitarra, Bruno Galeone fisarmonica
costumi Pasqualina Ignomeriello
Compagnia Berardi Casolari
con il sostegno di Festival Internazionale Castel dei Mondi
Teatro Elfo Puccini,
Corso Buenos Aires 33, Milano
Sala Fassbinder
Martedì/Sabato ore 21.00
Domenica ore 16.00
Durata:70' senza intervallo
Intero: 30.50€ Ridotto giovani/anziani: 16€ Martedì: 20€
Info e prenotazioni:
tel: 0200660606
[gallery type="rectangular" ids="37224,37218,37217,37228,37233"]Uscirà a febbraio 2015 "La Saggezza delle Nuvole", il nuovo album del sofisticato compositore e musicista milanese Luca Olivieri.
Il disco, composto da nove brani strumentali e due poesie inedite di Luca Lezziero, vede la partecipazione di numerosi e importanti ospiti tra i quali: la violoncellista inglese Caroline Lavelle (al suo attivo collaborazioni con Peter Gabriel, Radiohead, Muse, Massive Attack, Loreena McKennitt, Hector Zazou), Saro Cosentino (storico collaboratore di Franco Battiato, ha lavorato con Alice, Radiodervish, Peter Hammill e Morgan), Andrea Chimenti (indimenticata voce dei Moda negli anni ‘80, ora raffinato cantautore e attore), e Cesare Malfatti (membro fondatore dei La Crus, ha suonato anche con Afterhours e The Dining Rooms). L’album, frutto di due anni di registrazioni in diversi studi e spazi privati d’Italia, conferma la necessità dell’autore di realizzare un progetto dinamico e aperto a molteplici collaborazioni: un viaggio sonoro itinerante.
Nato a Milano nel 1968, Luca Olivieri è un musicista (pianoforte, tastiere e programmazioni), compositore e arrangiatore. Diplomatosi in pianoforte presso il conservatorio "N. Paganini" di Genova, ha inoltre frequentato corsi di composizione e musica elettronica (Civica Scuola di Musica - Milano, SAE Institute - Milano) e partecipato a workshop con artisti quali Howie B, Françoise Kevorkian, Roberto Vernetti e Taketo Gohara. Ha realizzato musiche originali per spettacoli teatrali, cortometraggi e sonorizzazioni di film dell’epoca del muto, oltre ad aver partecipato in qualità di arrangiatore, alla produzione di numerosi progetti discografici e suonato dal vivo in Italia, Svizzera, Gran Bretagna, Irlanda, Austria, Olanda e Tunisia. Ha pubblicato due dischi solisti, "Trigenta" (1996) e "La Quarta Dimensione" (2008).
www.lucaolivieri.eu www.facebook.com/lucaolivieripage
[gallery type="rectangular" ids="35235,35237,35232,35236,35234"]
Se sei un appassionato di teatro, se vuoi assistere a qualcosa di nuovo e sorprendente non perdere i quattro spettacoli di Febbraio del teatro milanese Elfo Puccini.
Il 13 Febbraio alle 21 per il progetto Teatro e Carcere, Mimmo Sorrentino presenta la sua creazione Terra e Acqua. Sul palco della sala Shakespeare i detenuti della Casa Circondariale di Vigevano, Ciro, Dante, Jorge, Ilir, Rachid, Silvano, Salvatore e Angelo raccontano di come il carcere oltre a essere un luogo fisico, sia un luogo dell’anima. Secondo l’autore e regista Mimmo Sorrentino la libertà va educata a partire dal linguaggio e per questo ha chiesto ai detenuti di scrivere una preghiera, utilizzare quindi un linguaggio forse ancora più libero della poesia e del canto. A partire dalle loro preghiere nasce lo spettacolo Terra e acqua.
Dal 15 al 23 Febbraio torna in scena Paolo Poli con il suo Aquiloni. Gli attori in scena saranno Fabrizio Casagrande, Daniele Corsetti, Alberto Gamberini, Giovanni Siniscalco.Paolo Poli sfoglia la letteratura tra otto e novecento per rivelare i risolti ironici e i sottintesi che si nascondono anche nelle pagine più innocenti.
Sul Corriere della Sera lo spettacolo viene descritto così da Magda Poli: “Al poeta Giovanni Pascoli, Paolo Poli dedica il suo Aquiloni applicando quella che si può definire la «formula Poli»: l'impianto scenico fisso con fondali e quinte dipinte del grande Emanuele Luzzati, le musiche birichine e colte di Jacqueline Perrotin, i costumi di Santuzza Calì, sempre colmi di fantasia e colore, le coreografie, ironiche e straniate di Claudia Lawrence, e le canzonette d'epoca che si intrecciano con alte parole coeve di poeti e scrittori. Quattro boy, sgambettano, cantano e recitano.”
Dal 18 al 23 Febbraio sarà in sala Fassbinder lo spettacolo di Tindaro Granata Invidiatemi come io ho invidiato voi e in Sala Bausch Peli di Carlotta Corradi, regia di Veronica Cruciani.
Invidiatemi come io ho invidiato voi, che debutterà al Festival delle Collin Torinesi 2013, è ispirato a un celebre caso di pedofilia accaduto qualche anno fa in provincia di Perugia. Granata non si limita a descrivere l’aspetto giudiziario del caso ma cerca di sottolineare, con la sensibilità che lo caratterizza come regista e interprete, i moti interiori e i sentimenti che muovono i protagonisti: vittime e carnefici.
Lo spettacolo Peli di Cruciani viene descritto da Rodolfo di Gianmarco come: "Peli gioca con originalità sul concetto di gender ponendo al centro della sua drammaturgia due donne coinvolte in una partita a carte che le spoglia lentamente dai rituali delle conversazioni borghesi, e dei loro abiti, per trascinarle in un universo di sensazioni in cui ogni singolo contatto fisico va al di là dei generi."
Una rassegna eterogenea e innovativa caratterizzerà il mese di Febbraio dell’Elfo, non perdetela!
ELFO PUCCINI
(Corso Buenos Aires 33, Milano)
- Per lo spettacolo Terra e Acqua il Posto unico €15, ridotto abbonati Elfo €10
- Sala Shakespeare - Martedì/sabato ore 20:30, domenica ore 16:00 - Durata 120' con intervallo - Prezzi: intero € 30.50 - ridotti € 27 e € 16 - martedì € 20
- Sala Fassbinder - Feriali ore 21:00, domenica ore 16:30 - Durata: 90' senza intervallo - Prezzi: intero € 30.50 - ridotti € 27 e € 16 Martedì € 20
- Sala Bausch - Martedì/sabato ore 19.30 - Domenica ore 15.00 - Durata 60' - Posto unico € 15
Info e prenotazioni: 02.0066.06.0602.0066.06.06 - www.elfo.org
Nuovi e imperdibili appuntamenti domenicali attendono gli appassionati di teatro!
Per celebrare i 20 anni di attività insieme al suo pubblico, il regista Charlie Owens ha curato tre nuovi e speciali appuntamenti domenicali. Il primo spettacolo “Ballata” sarà Domenica 16 Febbraio 2014 alle 16 allo Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro.
La straordinaria Licia Maglietta porterà in scena in un reading elegante i versi universali ed evocativi di Wislawa Szymborska, premio Nobel 1996. Il reading sarà accompagnato dal pianoforte di Angela Annese.
Un lavoro particolare che intreccia con maestria voce, poesia e musica, toccando con i suoi toni tutte le sfumature poetiche della autrice polacca Szymborska.
Afferma l’attrice napoletana: – È da tempo che ogni tanto torno a leggere Wisława Szymborska. Avevo raccolto parte del suo lavoro e lo avevo anche letto in pubblico. Ora torno a lei con un’ ispirazione diversa, più chiara, e con un desiderio più profondo (“ogni sapere da cui non scaturiscono nuove domande / diventa in breve morto, perde la temperatura che favorisce la vita”). Ho scritto dunque un unico lungo respiro poetico, cantato all’orecchio di ogni spettatore. Le singole poesie legate insieme dalla mia memoria attraverso i suoi giochi verbali, assonanze e ritmi hanno trovato il loro nuovo spazio in questa Ballata, un lungo canto in prima persona come in prima persona è il canto di Fryderyk Chopin e Zbigniev Preisner al pianoforte, che alle parole fanno da contrappunto. -
Lo spettacolo “Ballata” da Wislawa Szymborska a cura di Charlie Owens avrà la regia di Licia Maglietta, le musiche saranno dal vivo di Angela Annese.
Un lavoro particolare da non perdere Domenica 16 Febbraio!
Ballata
Spazio Teatro NO’HMA Teresa Pomodoro Via Andrea Orcagna 2, Milano Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti è consigliabile prenotare tramite telefono o via mail 0245485085/ 0226688369 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Un’evento nuovo, irriverente, sorprendente sta per arrivare a Milano!
La fumetteria WoT e la casa editrice RenBooks presentano Rosa Shocking - fumetti LGBT a Milano il 13 Febbraio 2014. Renbooks è la prima casa editrice italiana di fumetti totalmente dedicati al pubblico GLBTQI. La nuova realtà editoriale dedicata a donne e uomini omosessuali orgogliosi di esserlo è caratterizzata da una linea di fumetti pop e divertenti, ma anche romantici e sensuali provenienti da tutto il mondo.
Durante la serata verranno presentati tutti i titoli di RenBooks che entreranno da quel momento a far parte stabilmente del catalogo di WoT, che crede molto nel progetto di Ren.
L’evento permetterà al pubblico di incontrare alcuni degli autori e disegnatori di titoli Ren come: Flavia Biondi(disegnatrice), Massimo Basili (disegnatore), Luca de Santis (autore) e Damiano Clemente (disegnatore).
Non lasciatevi scappare un’evento innovativo. Per chi vuole conoscere nuovi fumetti, artisti creativi e un mondo sorprendente non resta che andare da WoT il 13 Febbraio! Tingetevi di Rosa Shocking e venite alla serata!
WoT e Ren vi aspettano:
Giovedì 13 Febbraio dalle ore: 19:00
in via Adige, 7 – 20135 Milano
Per scaricare il press kit:http://www.divinazionemilano.it/rosashocking_wot_presskit.zip
Ulteriori informazioni su:
www.facebook.com/wasteoftime.wot
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.