CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Al Forum di Milano, Marco Mengoni svelerà anche alcuni brani del nuovo album "Parole in Circolo".
#MengoniLive2015
7-8 maggio 2015
Ore 21.00
Info ticket:
http://www.ticketone.it/tickets-biglietti.html?affiliate=ITT
[gallery type="rectangular" ids="42221,42222,42224,42225,42226"]
Ghemon (http://www.ghemon.it) è un outsider della musica rap italiana. Non solo dal vivo tutte le parti senza l'ausilio di campionatori, ma aggiunge alla sua musica una melodia perlopiù sconosciuta al resto della combriccola dell'hip hop da italiano medio.
Il risultato è stato l'album ORCHIdee, che è riuscito a conquistare il grande pubblico proponendo una musica adulta e matura, ricca di sonorità eleganti tra rap, melodie pop orecchiabili, ritmiche jazz, soul e funk e testi dal forte impatto emotivo. I primi due singoli "Adesso Sono Qui" e "Quando Imparerò" sono un marchio di raffinata sartoria musicale.
Non è un caso che in molti hanno creduto a questo ragazzo. L'album è stato prodotto e registrato tra Milano e i Red Bull Studios di Amsterdam dal producer di fama internazionale Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours, Ministri) e dal giovane e talentuoso Marco Olivi. I musicisti che hanno partecipato al progetto sono invece tutti nomi di prim'ordine all'interno del panorama musicale italiano: Patrick Benifei (Casino Royale e Bluebeaters), Enrico Gabrielli (Calibro 35, Vinicio Capossela, Mike Patton), Fabio Rondanini (Calibro 35 e John Parish), Rodrigo D'Erasmo (Afterhours), Daniel e Ramiro (Selton), Gabriele Lazzarotti (Daniele Silvestri, Niccolò Fabi), Paolo Ranieri e Francesco Bucci (Baustelle, Dente, Le Luci della Centrale Elettrica).
Al Circolo Magnolia sarà un'ottima occasione per testare dal vivo il groove del “rapper”.
Marco Trabucchi
Sabato 11 aprile, Circolo Magnolia.
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Segrate (MI)
Ingresso: 10 euro + diritti di prevendita
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
INFO:http://www.circolomagnolia.it/
[gallery type="rectangular" ids="40867,40866,40865,40863"]
Domenica 12 aprile 2015 alle ore 11.00, nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti, l’imperdibile terzo appuntamento di JAZZ AL PARENTI ospita il LEW TABACKIN QUARTET composto da Lew Tabackin sassofono tenore e flauto, Alessandro Presti tromba, Giuseppe Bassi contrabbasso, Gasper Bertoncelj batteria.
Lew Tabackin è un personaggio di spicco nella storia dei sassofonisti jazz. Il musicista ha iniziato i primi passi della carriera a Filadelfia, dove è nato nel 1942, trasferendosi agli inizi degli anni 60 a Los Angeles dove ebbe modo di farsi conoscere dalla ricca scena jazzistica californiana e dove nel 1968 conobbe Toshiko Akijoshi e si legò ad essa in un sodalizio musicale e sentimentale.
La coppia nel 1982 si trasferisce a New York e inizia la frequentazione dei musicisti di Manhattan, dove Tabackin incide il suo primo disco solistico con Charlie Haden, Hank Jones e Victor Lewis; e successivamente “I'll Be Seeing You” con Benny Green, Peter Washington e Lewis Nash. Importante anche il suo Trio “pianoless” con Michael Moore e Joey Baron. Da quell’esperienza in poi Tabackin sceglie formazioni senza pianoforte né chitarra. Per l'occasione milanese oltre a essere supportato dal bassista Giuseppe Bassi e dal batterista americano di origini slovene Gasper Bertncelj, Lew si avvale della presenza di Alessandro Presti, giovane e talentuoso trombettista di origini messinesi anch'esso formatosi a New York.
L’evento JAZZ AL PARENTI è in collaborazione con Aperitivo in concerto.
Teatro Franco Parenti Via Pier Lombardo, 14 - Milano
Prezzo
Biglietto 15€
Info e prenotazioni
Tel : 02 59 99 52 06
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Sito Web: http://www.teatrofrancoparenti.it/
[gallery ids="40775,40774,40773,40772,40770"]
Torna in Italia per una grande festa in uno dei parchi più belli del nostro Paese: Manu Chao La Ventura sarà il protagonista di una serata imperdibile sabato 20 giugno nella splendida cornice naturale del Parco di Monza all’interno dell’Autodromo Nazionale di Monza.
L'ex Mano Negra è reduce dalla missione in America Latina culminata in Colombia con un concerto nel cuore della giungla in sostegno al progetto AMA-ZONAS (promosso dal collettivo Jaguar e da numerose associazioni del territorio per sensibilizzare il pericolo imminente di distruzione della foresta Amazzonica), ed a Buenos Aires, con la mostra "M.A.N.W.O.Z." realizzata insieme al disegnatore e caricaturista polacco Jacek Wozniak.
Sul palco con Manu Chao: al basso Jean Michel Gambeat, alla chitarra Madjid Fahem
e alla batteria il fido Philippe Teboul dai tempi della Mano Negra.
ORARI
Apertura Porte: ore 14:00
Guests tba: ore 18:00
Inizio Concerto: ore 21:00
BIGLIETTI Prezzo biglietto € 10 + € 1,50 diritto di prevendita Dal 12 Maggio ore 10:00 Prezzo biglietto € 15 + € 2,25 diritto di prevendita CIRCUITI DI PREVENDITA AUTORIZZATI TICKETONE http://www.ticketone.it/ BOOKINSHOW http://www.bookingshow.it/ MAILTICKET http://www.mailticket.it/
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alice torna sul palco l’8 aprile a Milano al Teatro Nuovo (Piazza San Babila, 3 - MI) per presentare i brani del suo nuovo album “Weekend” e dare un anticipo del tour previsto per la prossima estate. Oltre ai brani che compongono il suo nuovo lavoro discografico uscito lo scorso 11 novembre, Alice proporrà dal vivo le canzoni scelte dal suo ampio repertorio, con l’intento di condividere i momenti più significativi della propria carriera musicale.
“Weekend” ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica; caratterizzato dalla produzione e realizzazione di Francesco Messina e Marco Guarnerio e arricchito dalla partecipazione di tre straordinari artisti come Franco Battiato, Luca Carboni e Paolo Fresu.
Un'artista a tutto tondo, che ha esordito giovanissima e che ha iniziato ad essere conosciuta a partire dagli anni 70 del secolo scorso. Una carriera che continua instancabile fino ai nostri giorni, con cambiamenti di nome e stile, ma con la stessa grinta e bravura che da sempre la contraddistinguono.
Una voce unica ed inimitabile quella di Alice, cantautrice dalle grandi doti interpretative, che ha ricevuto anche i complimenti di Luca Carboni: "Per me Alice è un mito! È stato davvero un grande onore averla come ospite e cantare insieme a lei Farfallina nell'album e nel tour Fisico&Politico. Una versione che mi è rimasta nel cuore. Da lì è nato un bellissimo rapporto e quando mi raccontava, l'estate scorsa, del suo nuovo album e mi ha fatto sentire "Da lontano" mi sono emozionato. Una canzone bellissima. Stupenda. Sono davvero felice di fare parte di questo suo album e ancora di più di cantare ancora insieme a lei dal vivo nel suo concerto!"
Alice Weekend Live
Teatro Nuovo
Telefono: (+39) 02 794026
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info biglietti:
Poltrona VIP: 40€ + 6€ prevendita
Poltronissima: 35€ + 5€ prevendita
Poltrona: 30€ + 4€ prevendita
Sito ufficiale Alice: www.alice-officialwebsite.com
Pagina Facebook ufficiale: https://it-it.facebook.com/alice.official
[gallery ids="40518,40517,40515,40514"]
Steven Wilson è un musicista inglese, fondatore e leader del gruppo di progressive rock "Porcupine Tree".
Stasera suonerà al Teatro Dal Verme (Via San Giovanni sul Muro, 2 - MI) alle ore 21 per l'imperdibile data milanese del nuovo tour "Hand Cannot Erase".
L'artista sta lavorando al suo nuovo album, che arriva al termine di molti altri progetti, come No-Man, Blackfield, I.E.M. e Bass Communion. Il suo primo album da solista, Insurgentes, risale al 2009.
Quello a cui siamo di fronte oggi è un Wilson solista e più maturo nella sua poetica che si accinge ad un primo vero debutto del suo disco da songwriter rock. Il tema del tour "Hand Cannot Erase" riguarda il tempo, la sua inerzia e l'impotenza dell'individuo nei suoi confronti.
Rimane salda la libertà di Steven Wilson di seguire i propri flussi di coscienza e memoria musicale: la matrice progressive sopravvive, ma grazie alla sua band le singole sequenze vanno a toccare una gamma più ampia di sfumature.
Hand Cannot Erase
Teatro Dal Verme
Centralino
attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e durante le attività del Teatro
Telefono: (+39) 02 87905
Biglietteria Ticket One
attiva da martedì a sabato dalle 11 alle 19
Telefono: (+39) 02 87905201
[gallery ids="40492,40491,40489,40488"]
È vero che la musica unisce generazioni e passioni, raccontando di storie senza tempo, pronte a essere prese in prestito per raccontare la storia di tutti noi. E un De Gregori instancabile, carico di energia ha fatto sì che il miracolo si ripetesse ancora, ieri, in un gremitissimo Forum di Assago. 30 canzoni, quasi 3 ore di concerto, sorprese, grandi classici e voci che si levavano facendo ondeggiare la platea. Oggi, come nel 1973 quando uscì "Alice", tutti pronti per prendere quel treno che sta partendo ma non è ancora partito, sotto le stelle, tante, milioni di milioni, a lottare in una vita che è un lavoro a cottimo, dove non c’è spazio per i sentimenti perché il cuore è un cespuglio di spine. E allora, via, scappiamo perché non bisogna aver paura di non farsi più trovare.
De Gregori, 45 anni di attività e non sentirli. De Gregori poeta, cantore di sentimenti e proteste, che unisce e divide, come un amore lontano che fa mettere da parte gli smartphone e portare verso il cielo, come dieci anni fa o poco più, gli accendini. Ci sono i classici, quasi tutti, in un crescendo continuo: "Finestre Rotte", "Viva L’Italia", "Caterina", "Un guanto", "Il canto delle sirene","La leva calcistica della classe ’68", "La testa nel secchio", "Generale"...E poi arriva, inaspettato come un colpo di fulmine, il duetto con Ligabue. Fresco, energico, sintonia perfetta. Non ci si limita a un piccolo cammeo. No. Si travolge il pubblico al ritmo di "Non dovete badare al cantante", poi "Atlantide" e l'intramontabile "Alice" per chiudere con "Il muro del suono".
Un crescendo di ovazioni che riprende, ancora, con una rosa di classici da leggenda: "Niente da capire", "Titanic", "Buonanotte Fiorellino" . " Vai in Africa, Celestino" chiude la scena. Si spengono le luci e si infiamma il Forum."Tornerà per il bis?" Ci si domanda anche durante la diretta su Rtl 102.5. Passano alcuni minuti, lunghi, quasi interminabili, fatti di applausi, invocazioni e il poeta in abito scuro e Borsalino torna come se stesse iniziando di nuovo. È come assistere a un secondo concerto. Frasi che non si dimenticano e la platea che lo accompagna nella poesia de "La Donna Cannone" e gioca a carte "con i tuoi quattro assi, bada bene di un colore solo" di "Rimmel" e si commuove, ondeggiando sulle note di una struggente "Can’t Help Falling In Love", seconda cover della serata dopo "Il futuro" di Leonard Cohen. Il pubblico esplode in un lungo applauso e lui, ancora coinvolge, con un sussurro urlato: "No non vogliamo farvi andare via così!" E, allora, tutti in piedi per il gran finale con "Cose" e "Volavola".
Un grande concerto, un'emozione che non si dimentica che unisce generazioni che forse non hanno conosciuto il soldato di "Generale" ma sanno per certo che "un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia".
Mariella Cortès
[gallery type="rectangular" ids="40203,40204"]Il Blue Note di Milano in via Borsieri è ormai sulla cresta dell'onda dal 2003. I suoi concerti sono sinonimo di qualità e ottima acustica. Il mese di marzo è iniziato con il concerto dell’israeliano Avishai Cohen accompagnato dal trio Triveni e proseguirà con tutti questi appuntamenti: il più “impegnato” session man italiano alla batteria, Alfredo Golino, con il nuovo disco “Just play life” (3 marzo); l’italian crooner Matteo Brancaleoni, accompagnato dalla sua swing band (4 marzo); l’incredibile voce della star Patti Austin (6 e 7 marzo); il piano di Dado Moroni e il sax di Max Ionata in un imperdibile omaggio a Stevie Wonder (8 marzo), il ritorno della tribute band dei Pink Floyd, i Big One (10 marzo); il progetto “Essential soul” di Luca Jurman, uno degli artisti più eclettici del panorama italiano (11 marzo); una delle voci più interessanti della world music odierna, Carmen Souza (12 marzo); il gradito ritorno della Nick The Nightfly Orchestra con un nuovo spettacolo dedicato a Frank Sinatra (13 e 14 marzo), un mix tra Europa e Cuba con Vana Gierig e Paquito D’Rivera (15 marzo), una delle band simbolo del panorama fusion, gli Spyro Gyra (17 e 18 marzo); la nuova stella del soul britannico, Myles Sanko (19 marzo); l’evento speciale con Gino Paoli & Danilo Rea in “Due come noi che…” (20 e 21 marzo); la tribute band dei Dire Straits, gli Italian Dire Straits (22 marzo); il progetto Trace Elements, dove sono coinvolti tre musicisti di primaria grandezza come Paolo Di Sabatino, Christian Galvez e Jojo Mayer (24 marzo); il tour di Rossana Casale, Il Signor “G” e l’Amore, dedicato al TeatroCanzone di Gaber e alla sua visione dell’amore (25 marzo); il tributo a Billie Holiday della cantante e pianista LaVelle (26 marzo); il latin jazz degli Iguazù, con special guest alla voce Paola Folli (27 marzo); il cantautore israeliano Sagi Rei con l’album “Diamonds Jade & Pearls” (28 marzo) ed, infine, il funky soul made in Italy dei Ridillo nella loro formazione originale (29 marzo).
Ad aprile, ci sono già diversi nomi confermati tra cui figurano il gruppo All star The Cookes (7 aprile); la band del chitarrista Mike Stern (9, 10, 11 aprile); il cantautore Zibba per la presentazione del nuovo disco “Muovitisvelto” (12 aprile); la straordinaria forza interpretativa e la leggendaria estensione vocale di Diane Schuur (14 e 15 aprile); l’ispirata fisarmonica di Richard Galliano (16 aprile); Joshua Redman e il suo esplosivo trio (17 aprile); la presentazione del nuovo disco del talento londinese di origine italiana Jack Savoretti (22 aprile); il leggendario batterista Antonio Sanchez(26 aprile) e The Dave Weckl Acoustic Band, capitanata dal celebre batterista Dave Weckl (29 aprile). Si chiude con la Notte dei Pubblivori, per tre serate dedicate al mondo della pubblicità (23, 24 e 25 aprile).
Marco Trabucchi.
Definiti dalla BBC “la band heavy metal più ambiziosa, coraggiosa e divertente ad aver raggiunto il pubblico mainstream”, saranno in concerto in Italia per un’unica data mercoledì 10 dicembre al Fabrique di Milano (Via Fantoli, 9).
A poco più di un anno dalla loro partecipazione alla tappa italiana del Sonisphere Festival, la metal band di Atlanta torna nel nostro paese per presentare ai fan il suo ultimo disco “ONCE MORE ‘ROUND THE SUN”, uscito il 24 giugno (Reprise Records – Warner Bros).
“Once More ‘Round The Sun” è il sesto album in studio per i Mastodon che, per dare forma al disco, si sono affidati a Nick Raskulinecz, già produttore per Alice in Chains, Foo Fighters e Deftones.
«La musica tiene lontani i demoni - ha dichiarato Bill Kelliher, il chitarrista dei Mastodon - e “Once More ‘Round The Sun” racconta ciò che è accaduto nei due mesi passati, abbastanza turbolenti, per usare un eufemismo».
I Mastodon, metal band di Atlanta con all’attivo una carriera di 14 anni, sono: Bill Kelliher (chitarra e voce), Brent Hinds (chitarra e voce), Troy Sanders (basso e voce) e Brann Dailor (batteria e voce). “Once More ‘Round The Sun” è l’ultimo di una lunga serie di acclamati lavori, tra i quali il concept album “Leviathan” (album dell’anno 2004 per Kerrang! e Terrorizer) e “The Hunter” (Album dell’anno 2011 secondo Metal Hammer).
MASTODON + BIG BUSINESS + KROKODIL
Mercoledì 10 dicembre 2014 – Milano, Fabrique
Orario di inizio previsto: 21.00
Posto unico € 25 + d.p / € 30 in cassa la sera del concerto
[gallery type="square" ids="34033,34029,34034,34032,34030,34035"]
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.