CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Il Ferragosto milanese si festeggia al CarroPonte con il PONTE RADIO PARTY di Radio Popolare. La festa inizierà alle ore 18.00 e sarà incentrata sulla raccolta di materiale storico relativo ai primi 40 anni della storica emittente, che ricorreranno nel 2016. Durante l’aperitivo si potranno condividere cibi e bevande tra tutti i partecipanti: ognuno potrà portare da mangiare e da bere e metterlo a disposizione di tutti.
Il pre serata sarà affidato al dj set di Vito War, mentre sul Palco della Luna ci sarà spazio per la musica dal vivo con Mr. T.O. Rootical e Vodoo Vee e, a seguire, il dj set di Tommaso Toma. Alle ore 23.00 gli amplificatori e i led delle casse si spegneranno, e le luci della Silent Disco, organizzata in collaborazione con I Distratti, daranno il via alle danze. I colori dei led delle cuffie wireless, offerte dai ragazzi del Carroponte, indicheranno i diversi canali che trasmetteranno vari generi musicali: rock o reggae, hip hop o dubstep, soul o ska. Tutti avranno la possibilità di scegliere la colonna sonora del proprio Ferragosto 2015!
[gallery ids="46282,46283,46280"]
Ghemon (http://www.ghemon.it) è un outsider della musica rap italiana. Non solo dal vivo tutte le parti senza l'ausilio di campionatori, ma aggiunge alla sua musica una melodia perlopiù sconosciuta al resto della combriccola dell'hip hop da italiano medio.
Il risultato è stato l'album ORCHIdee, che è riuscito a conquistare il grande pubblico proponendo una musica adulta e matura, ricca di sonorità eleganti tra rap, melodie pop orecchiabili, ritmiche jazz, soul e funk e testi dal forte impatto emotivo. I primi due singoli "Adesso Sono Qui" e "Quando Imparerò" sono un marchio di raffinata sartoria musicale.
Non è un caso che in molti hanno creduto a questo ragazzo. L'album è stato prodotto e registrato tra Milano e i Red Bull Studios di Amsterdam dal producer di fama internazionale Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours, Ministri) e dal giovane e talentuoso Marco Olivi. I musicisti che hanno partecipato al progetto sono invece tutti nomi di prim'ordine all'interno del panorama musicale italiano: Patrick Benifei (Casino Royale e Bluebeaters), Enrico Gabrielli (Calibro 35, Vinicio Capossela, Mike Patton), Fabio Rondanini (Calibro 35 e John Parish), Rodrigo D'Erasmo (Afterhours), Daniel e Ramiro (Selton), Gabriele Lazzarotti (Daniele Silvestri, Niccolò Fabi), Paolo Ranieri e Francesco Bucci (Baustelle, Dente, Le Luci della Centrale Elettrica).
Al Circolo Magnolia sarà un'ottima occasione per testare dal vivo il groove del “rapper”.
Marco Trabucchi
Sabato 11 aprile, Circolo Magnolia.
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Segrate (MI)
Ingresso: 10 euro + diritti di prevendita
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
INFO:http://www.circolomagnolia.it/
[gallery type="rectangular" ids="40867,40866,40865,40863"]
Domenica 29 marzo il Circolo Arci Biko di Milano ospiterà Sinkane per l'unica data italiana del suo tour europeo. L'artista statunitense, nato a Londra e di origine sudanese era già stato ospite del Biko due anni fa. Ora torna forte della sua formazione e esperienza con nomi del calibro di Yeasayer, Caribou, Born Ruffians e Of Montreal. Se non bastasse, il pubblico italiano già lo conosce per la sua collaborazione nell'ultimo album di Jovanotti dove presta la sua voce per il brano All the people.
La sua esperienza da solista e polistrumentista l'ha portato alla pubblicazione del suo quarto album, Mean Love per DFA Records, ritenuto dalla critica il lavoro che lo lancerà al successo internazionale. Il timbro inconfondibile del suo falsetto si miscela con l'impronta pop moderna che dà ai suoi brani che subiscono influenze soul, funk, afro, reggae-dub e tropicalia. Grazie a questo mix di stili e generi, Sinkane riesce a trasmettere al suo pubblico il proprio background e la propria identità, con inconfondibili rimandi culturali frutto della sua storia e del suo percorso.
A curare il dj set prima e dopo il live ci sarà Steve Dub che aggiungerà un ulteriore tocco di black music alla serata.
INFO e CONTATTI Circolo Arci Biko Domenica 29 marzo dalle 21.30 Via Ettore Ponti, 40 - Milano Ingresso 12 + 1,50 (d.p.) euro su mailticket / 15 euro in cassa + tessera Arci obbligatoria Infoline 339.1515043 www.sinkane.com www.facebook.com/SinkaneRa www.bikoclub.net
[gallery type="rectangular" ids="40388,40389,40390"]
Finalmente i Bluebeaters stanno per tornare con il loro nuovo, attesissimo album.
La band torinese ritorna sulla pista discografica dopo aver passato un anno in tour attraversando tutta l'Italia, un anno trascorso a riscoprire le proprie origini. 12 mesi che sfoceranno nella pubblicazione di Everybody Knows lunedì 13 aprile, ovvero il nuovo album dei Bluebeaters. Il disco uscirà contemporaneamente in tutta Europa, in Giappone e in Nord America, anticipato dalla pubblicazione del singolo e dell'annesso video a marzo. Un brusco cambio di rotta, definibile anche come un back to the roots, della band di Torino che ha progettato questa nuova uscita per Record Kicks, l'etichetta italiana cult per gli appassionati di soul e funk.
Questa nuova faccia del gruppo riesce ad unire e recuperare gli stimoli iniziali che avevano dato vita alla stessa band, un suono più vintage che esprime anche un ritorno alla formazione originale, dopo la separazione da Giuliano Palma, a cui si è aggiunta la presenza della voce di Pat Cosmo.
Una nuova (e vecchia allo stesso tempo) originalità per i Bluebeaters, che dopo vent'anni di carriera continuano a reinventarsi e a ricercare sempre un nuovo modo per esprimersi al meglio, pubblicando un disco ricco che si preannuncia pieno di sorprese. L'artwork dell'album è stato realizzato dal grafico e fashion designer milanese Giorgio Di Salvo.
Il nuovo tour di presentazione inizierà già da marzo, e a questo link è possibile vedere il teaser: http://youtu.be/zV0a3X7bmAU
20.03 - Roma - Rising Love
27.03 - Firenze - Viper Club
03.04 - Trieste - Etnoblog
11.04 - Torino – Hiroshima mon amour
18.04 - Rimini - Velvet
09.05 - Livorno - The Cage
Bookin BPMCONCERTI
Daniele Parancandolo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel: 3928107134
[gallery type="rectangular" ids="38146,38149,38148,38147,38151"]Una grande serata venerdì 25 Aprile nel nuovo locale The Room, nel cuore di Porta Romana.
Ray Charls diceva della musica soul: “We don’t really know what it is, but it’s a force that can light up a room”.
Noi non sappiamo veramente cosa sia, ma è una forza che può illuminare una stanza.
The Room è pronta ad illuminarsi e non ci importa capire cosa sia ma vogliamo vivere respirare cibarci dell'essenza di questa grande ed entusismante storia della musica black.
Soulful Night è la nostra porta d'ingresso in questo fantastico mondo e nessuno sa dove ci porterà, Suoulful House R&B Jazz Boogaloo ? la vera scelta giusta è non scegliere e prendere tutto a piene mani, l'importante è avere tante storie da raccontare !
The Room sancisce l'amore per la musica black, con la sua seconda data di Soulfull Dancing e subito mettiamo le cose in chiaro. La musica cosidetta black è decisamente un mondo sterminato, con delle radici profonde un glorioso passato un presente sempre in fermento un futuro prospero e noi non vogliamo perderci nulla.
Sonorità black dal soul alla disco, dal R&B al funk, senza tralasciare i ritmi della migliore House Music. Unico denominatore comune della serata sarà la musica black senza nessuna limitazione, passando dalle atmosfere piu’ morbide del soul ai ritmi più’ vibranti del funk e della house music, liberi di spaziare dai grandi classici degli anni settanta fino alle nuove proposte della scena attuale.
Durante la serata grandi dj e incredibili ospiti come ALEX DE PONTI, dj attivo nella scena milanese da diversi anni, con alle spalle un curriculum decennale che, partendo dai locali più famosi della sua città, l'ha visto in consolle in tutta Italia e anche a Londra e New York. Già resident nella programmazione dell'Hotel Straf e del Club Haus 80's, uno tra i party più in voga nella metropoli, Alex è conosciuto in città anche per il suo negozio di dischi, “Vinylbrokers”, ormai un punto di riferimento per tutti gli amanti del disco in vinile. Per maggiori informazioni si può visitare il suo sito: www.alexdp.com
PAOLO REY, partner di Alex in Vinylbrokers, è da sempre grande appassionato e conoscitore della musica black, forte di un background ventennale sia come dj sia come commerciante di dischi. Lui sarà il secondo grande ospite!
Non perdetevi l’occasione di immergervi nella musica soul e di lasciarvi andare sulle note della black music!
SOULFULL DANCING - BLACK 360°
The Room
Via Giulio Romano 8
20135 Milano
Tel: 02 58319839,
Mobile: 333 8864490
Evento in Facebook: https://www.facebook.com/events/821294734551718/
THE SESSION warms up!
"Simone "Jazz It Up !!!" Vimercati & Olindo Di Tizio spinning jazz, fusion, soul and boogie…..from past to new sounds."
every last friday of the month @ Vinile, via Tadino 17 Milano.
The Session è un progetto creato e prodotto da Simone "Jazz It Up !!!" Vimercati & Olindo Di Tizio ispirato dalla UK Club Culture, che si occupa di diffondere il nuovo e il vecchio Jazz, Fusion, Latin, Soul and Boogie music. Real Music for Real People!
Simone "Jazz It Up !!!" Vimercati, un vero appassionato di jazz e di ogni sua contaminazione, con un'attitudine verso l'apertura a nuove sonorità.
Olindo Di Tizio, sulla scena musicale dalla fine degli anni 80 come dj sulle frequenze radio e nei club, raccogliendo e diffondendo il soul, jazz and fusion in tutto il mondo.
Per info:
https://www.facebook.com/thesession2014/info
Continuano gli appuntamenti con le domeniche crossover della Sacrestia Farmacia Alcolica!
Domenica è la volta di una serata all'insegna del rock, del blues e di tutto ciò che fa di un uomo una leggenda! Stiamo parlando di Mr Jim Morrison, il leader dei Doors, cuore e anima degli anni Sessanta, colui che ha condotto i giovani verso la libertà sessuale e l'emancipazione della generazione dei loro genitori.
La Sacrestia rende omaggio a Jim Morrison nel giorno del suo compleanno, l'8 dicembre, dedicandogli un omaggio sentito e partecipato. Perchè se è vero che gli artisti vanno ricordati nel giorno della loro morte, è doppiamente vero che vadano ricordati anche quando sono giunti su questa terra.
MISS MOJO RISING. DOORS REVISITED è un'occasione per ascoltare dal vivo il funambolico repertorio della band californiana capitanata da Jim, rivisitato per l'occasione.
I MISS MOJO RISING sono formati da Gabriele Bernardi (tastiere), Domenico Mamone (sax), Marco Parano (percussioni) e Irene Bongiorno (voce).
8 DICEMBRE 1943/2013
MISS MOJO RISING . DOORS REVISITED
Start h. 18.30
domenica 8 dicembre
Sacrestia Farmacia Alcolica
via Conchetta 20 (Angolo A. Sforza), Milano
Posti limitati a numero chiuso
Per prenotare: Valentina 388 3979020. da euro
Ingresso: 12/13.50 euro con consumazione inclusa
Ingresso gratuito per studenti e disoccupati
Per maggiori info: https://www.facebook.com/events/477658759018658/
Recensione Hjaltalìn – Enter 4 (Sena, 2013)
Si dice sempre che il terzo disco è quello più difficile da fare, pensate un po' se a mettersi in mezzo c'è la salute mentale, con i relativi ricoveri psichiatrici, del cantante Högni Egilsson; senza contare che gli altri componenti oltre ai loro progetti laterali avranno avuto delle enormi difficoltà a tenere a galla la ragione sociale Hjaltalìn. 'Enter 4' esce però nel 2012 in Islanda e viene accolto subito bene, anzi benissimo, tant'è che il singolo Crack In A Stone con la cover di Halo di Beyoncé si piazza primo in classifica.
Diciamo che il disco non è così immediato, non parla di elfi e non vi fornisce immagini sonore dei fantastici paesaggi islandesi ma pesca nei chiaroscuri della mente del cantante. Voi ora non andate subito a prendere la famosa Bjork o i conosciuti Mum, perché qui si mescolano elettronica, un soul dannatamente caldo e l'orchestra che ci eravamo già abituati a sentire nei lavori passati degli Hjaltalìn. Ve lo dico subito: quest'album scotta e dovete stare attenti, ascoltate bene, vi prenderà sicuramente.
Bisognerebbe seguire uno schema ma non importa, partiamo dall'ultima canzone 'Ethereal' (mai titolo fu più azzeccato): due voci in tre momenti, strumentale compreso e un po' di silenzio, sembra quasi di sentire la presenza di Antony & The Johnsons. 'We' è cantata dalla fantastica voce di Sigríður Thorlacius, che si solleva a tratti da un ritmo pulsante, aspettando la calma momentanea di Egilsson. 'Lucifer/He felt like a woman' entra subito in testa, sensuale ma in modo bizzaro; 'I Feel You' si mette a giocare con i fantasmi nascosti nell'ombra e le voci interagiscono alla perfezione (guardatevi anche il bel video uscito da poco). 'Myself' è delicata con un lieve retrogusto trip-hop, insomma un altro centro clamoroso, e non c'è una canzone che possa far abbassare il livello di questo bel disco.
Pensate quindi al già citato Antony & The Johnsons, prendete i Portishead, Brian Eno e mischiate tutto con un bel po' di caldo Soul, ma ancora non sarete arrivati al dunque: fate prima a comprarvelo, un disco simile, e a tenervelo assai stretto.
Andrea Facchinetti
Tutti abbiamo provato almeno una volta nella vita l'emozione di aspettare il proprio gruppo preferito per anni prima di poterlo vedere dal vivo. Dopo aver scaricato la discografia e aver consumato le cuffie a furia di sentire sempre gli stessi pezzi, si attende. Magari si considera anche il viaggio intelligente, la vacanza a Berlino/Madrid/Parigi con la scusa di vedere dal vivo i propri idoli. Poi capita che per la prima volta qualcuno si convince a portarli in Italia, ma ovviamente le prime due date non sono nella tua città, ma, restando fedeli alle leggi di Murphy, non ci si riesce proprio a fare la trasferta. Ecco, in questo caso parliamo proprio dei Chinese Man, il collettivo di dj francesi che sta facendo impazzire il pubblico di mezzo mondo con i loro beat a cavallo tra reggae, hip hop, dubstep, d'n'b, soul, jazz, insomma un bel mix che forse potrebbe lasciare col dubbio, ma non in questo caso...
Finalmente i Chinese Man sono approdati a Milano, dopo due date esplosive a Bologna e Roma, dove hanno fatto sold out e scatenato il panico tra la folla in delirio. Le aspettative erano altissime e l'occasione troppo ghiotta per farseli scappare, così mi sono ingegnato per intervistarli. L'agenzia che li ha portati in Italia è la LowFi Promotion, ragazzi simpaticissimi, che mi hanno permesso di intervistarli prima del concerto. Così inizia la nostra serata, alle 20.30 di fronte al Leoncavallo, spazio pubblico autogestito, con il sorriso sulle labbra, l'eccitazione di un bambino, e i miei fedeli collaboratori al seguito.
Vedere il locale vuoto è stato già una piccolo colpo al cuore. Sul palco i tre giradischi montati uno di fianco all'altro davanti al telo bianco per le proiezioni. Un enorme spazio che nel giro di poche ore si sarebbe riempito fino a scoppiare. Le pareti trasudavano le emozioni di migliaia e migliaia di persone, come se il posto potesse parlare, una tensione statica ci pervadeva, penso ci si senta così entrando in una casa infestata dai fantasmi.
Seguiamo High Ku, il biondino del gruppo, fino al backstage e lì incontriamo gli altri, Sly e Zé Mateo. Mi ero preparato una battuta per l'occasione, avrei dovuto scherzare sul fatto che "non siete cinesi in realtà", ma, per fortuna, ho realizzato in tempo che sarebbe stato uno scherzo davvero triste.
I tre si siedono al tavolo e iniziano a prepararsi per l'intervista accendendosi una sigaretta speciale, mentre io e il regista sistemiamo l'apparecchiatura. Iniziamo a scherzare e prepariamo il mood per la nostra piccola chiacchierata. Loro sono molto rilassati e sembra che gli piaccia scherzare, si lasciano andare ed ecco cosa è successo:
http://youtu.be/mpep4YJFpfo
Se avete ascoltato fino alla fine avrete scoperto il vero scoop della serata, l'annuncio del nuovo album: Groove Session number 3, previsto per aprile del 2014 in occasione dei dieci anni dell'etichetta.
Ci congediamo stremati dalla tensione e ci concediamo una pausa prima del concerto. Le ore passano e i dj del Leoncavallo si alternano nel warm up, il locale inizia a riempirsi e l'aria si riempie di elettricità, un climax che esplode quando il trio sale sul palco, fiero e ispirato. Saremmo stati in almeno tremila sotto il palco ad alzare le braccia a tempo e a sculettare a ritmo. Tutto inizia con i pezzi più mainstream, sample swing su basi dritte, Artichaut la canzone di riferimento, il pubblico in delirio e le loro mani veloci sui giradischi.
Sul telo si alternano le proiezioni legate ai loro pezzi, stralci di video da cui sono stati presi i sample vocali, uno tra tutti Fight Club. Vedere il faccione insanguinato di Tyler Durden che snocciola le regole del suo club segreto di fronte a migliaia di persone è stata un'emozione incontenibile. Il pubblico in estasi e finalmente sul palco arriva l'MC Taiwan. Un artista che ha collaborato in diversi pezzi dell'album, racing with the sun, e che li accompagna spesso nei live set.
Spesso si sottovaluta la figura di un maestro di cerimonia, lo si associa sempre agli ambienti esclusivamente hip hop e ci si dimentica che in fondo un vocalist bravo è sempre un artista di tutto rispetto.Canzoni di riferimento Miss Chang, capolavoro a mio avviso, e In my Room, favolosa anche questa, entrambe immerse in atmosfere reggae che Taiwan arricchiva con le sue rime e la sua voce inconfondibile.
I've got That Tune, la loro canzone più famosa, commerciale se volete, è stata lasciata per il gran finale, grandioso, "gli angeli con le trombe e gli arcangeli coi tromboni". Non hanno concesso nessun bis e il pubblico è sfollato lentamente, col sorriso sulle labbra e il ritmo che ancora li faceva ballare nella via del ritorno a casa.
Un ringraziamento particolare va alla LowFi Promotion che ha permesso l'intervista, a James L. C. Baker per le riprese e il supporto e a Mia Labate per le foto e la pizza!
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.