CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 461
JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 459
|||

Da quando si è diffusa la notizia sul coronavirus e la sua provenienza, è dilagato il pregiudizio nei confronti di Cina e cinesi. Ecco come nasce La Costellazione del dragone, il nuovo libro di Sean White che racconta la Chinatown italiana e allontana la paura.

|||

Dal 1 Ottobre, in tutte le librerie, è disponibile "La mia cucina altoatesina" di Stefano Cavada: un libro sul buon cibo, con 45 ricette per tutti.

|||

Dopo il successo di Gribaudo (2018), il libro delle cheesecake, Martina Tribioli stupisce con una nuova opera Avocado e altri frutti esotici (2019).

|||

Gli stangati, il libro del giornalista finanziario del Sole 24 ore, è in edicola e nelle librerie dall’11 luglio.

Storie di truffe, investimenti traditi e altre catastrofi del risparmio italiano: "gli stangati" secondo Stefano Elli sono tutti coloro che hanno subito una truffa o un raggiro finanziario, hanno dunque subito una stangata sui propri investimenti. Stefano Elli è giornalista finanziario da trent’anni, nelle sue pagine sul quotidiano il Sole 24 Ore racconta le migliaia di italiani che sono stati vittime di operazioni truffaldine e abusivismo finanziario.

Il suo nuovo libro, Gli stangati, raccoglie storie di imbrogli e investimenti traditi, con lo scopo di dare al lettore gli strumenti per tutelarsi e tutelare il proprio patrimonio. Entra a far parte del Sole24Ore nel 2005, presso la redazione di “Plus24” e quella del quotidiano. Dal 2010 si occupa di cronaca giudiziaria, mentre continua ad analizzare temi legati all’antiriciclaggio, alla criminalità finanziaria e ai reati contro il risparmio.

Il volume è stato presentato al pubblico nella sede milanese del Sole 24 Ore, giovedì 11 luglio. Una presentazione che ha visto l’accompagnamento musicale del gruppo Ciappter Ileven, la band fondata dallo stesso Stefano Elli insieme ai giornalisti Mauro Meazza e Marco lo Conte, che con lui compongono questo divertente e originale gruppo di pop economico e tributario. Accompagnati da Filippo Bentivoglio, Mattia Bertani e Alessandro "MrPot" Esposti, musicisti, perché “anche l’orecchio vuole la sua parte”, attraverso la musica e l’ironia sono riusciti a raccontare temi economici e finanziari che coinvolgono gli italiani.

Insieme dal 2010, i Ciappter Eleven si esibiscono in spettacoli di cabaret con fini di beneficenza. Il loro cd, dal titolo “Macel’aveteilcd?” contiene 4 canzoni: tra cui “Il pianto del contabile”, ”Asocial Network (feisbuk)” e “Il serpente corallo”; i testi sono scritti da Federico Elli con la consulenza degli altri membri. Il serpente corallo è un predatore velenoso, usato come metafora per quei “ serpenti corallo che sono sempre in agguato e che vogliono mordere i nostri risparmi, colpirci con le tasse, confonderci con le leggi”.

Lo stesso nome è stato dato al programma radiofonico che il trio conduce per Radio 24. In onda sabato alle ore 9.00, domenica alle ore 12.00 e 18.00; a qualunque ora disponibile in podcast.

Il libro presenta 6 storie, analizzando anche le recenti truffe sui social network, luoghi virtuali dove è possibile recuperare una moltitudine di informazioni personali sugli utenti che vengono poi utilizzate contro di loro. Con lo stile ironico e leggero, Stefano Elli vuole raccontare le storie di chi è stato imbrogliato per evitare che accada ad altre persone perché spesso le modalità con cui le truffe vengono portare avanti sono le stesse, già viste in altre occasioni.

Libro cartaceo e Ebook, 144 pagine; in edicola: € 9,90 oltre al prezzo del quotidiano
Nelle librerie a € 11,90
Su Shopping24 e sui principali store (Amazon, Ibs, ecc) in edizione cartacea a 11,90 e in ebook a € 6,90.

Alessandra Gandolfi 

|||

Marta Perego, giornalista e conduttrice televisiva, ma anche cinefila e scrittrice. Nel suo nuovo libro Le grandi donne del cinema, ci racconta le storie pubbliche e private di quelle donne che si sono fatte strada nel mondo cinematografico lasciando un segno non indifferente nel panorama femminile grazie ai ruoli da loro interpretatati e alle loro scelte di vita.

|||

I nuovi onnivori – la gioia di mangiare tutto” è l’ultimo libro di Roberta Schira, scrittrice e giornalistica gastronomica, che ha voluto ergersi contro la disinformazione diffusa in ambito culinario.

|||

Lo scorso febbraio Federica Piersimoni ha presentato al pubblico il suo primo libro “Una Mamma Travel Blogger”.
Si tratta di un vero e proprio manuale che accompagna le donne in un viaggio diretto verso l’indipendenza e la realizzazione personale attraverso la scrittura di un blog.

||||

Nel mare magnum dei libri delle cose da sapere sull'arte contemporanea, dell'arte contemporanea per tutti e dell'arte contemporanea spiegata a mio nonno, brilla come una pepita appena uscita dalla miniera editoriale di riferimento il libro/manuale di Mauro De Carli, che il piccolo editore veneto Gribaudo ha avuto il coraggio di pubblicare sapendo di non essere specializzato nel settore: Instant Arte. Il libro che rende facile capire l'arte, la sua storia e i suoi capolavori (19,90 euro, 379 pagine, ovviamente illustrato, ovviamente a colori).

|||||

Domenica 16 settembre dalle ore 18:00 a Cesano Maderno (MB) saranno presentati la mostra fotografica e l’omonimo libro di Simone Aprile: ‘Nzuliddu. Il risultato di un progetto sensibile durato 7 anni, che ha come protagonisti due coniugi siciliani e il loro oltre ottant’anni di vita contadina.

|||

Antonella Guzzardi, autrice del libro Il favoloso mondo del picnic, si è dedicata allo studio dell’organizzazione dei picnic, una vera e propria arte per far sì che nulla venga lasciato al caso.

Pagina 3 di 6

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.