CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Lunedì 22 giugno alle ore 21.30 il Circolo Magnolia di Milano presenta NAS - Time Is Illmatic, rassegna cinematografica dedicata al famoso rapper statunitense NAS e alla musica, creata in collaborazione con Wanted Cinema ed ospitata al Magnolia per tutta la stagione estiva.
Un documentario del 2014 assolutamente inedito in Italia per la regia di One9 e Erik Parker, produttore e sceneggiatore. Un'attenta e coinvolgente descrizione di come il rapper ha mosso i suoi primi passi in campo musicale, dalle origini alla realizzazione del primo album, ponendo l'attenzione soprattutto sulle condizioni sociali vissute da quest'ultimo che hanno inciso ed influenzato in larga parte la creazione.
Sono trascorsi vent'anni dall'uscita di Illmatic ma tutt'ora questo album è considerato una delle pietre miliari della discografia hip - hop perché descrive le emozioni, le paure e le enormi angosce dovute alla difficile situazione politica, culturale e sociale vissuta da un'intera generazione di giovani neri.
Il documentario vede la partecipazione di numerosi talenti internazionali: Fab 5 Freddy, Alicia Keys, Q-Tip, Busta Rhymes, Pete Rock.
INGRESSO: 3 € con prenotazione 5 € in cassa Per prenotarsi mandare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INFO:
Circolo Magnolia - via Circonvallazione Idroscalo, 41 - 20090 Segrate (MI)
https://www.facebook.com/TimeIsIllmaticMovie
[gallery type="rectangular" ids="44291,44292,44293,44290"]
Inizia il conto alla rovescia per il MIAMI 2015, festival della musica indipendente italiana, quest'anno arrivato alla sua edizione 10+1.
Gli artisti che quest'anno si alterneranno sui palchi del festival, nel verde del Circolo Magnolia di Segrate, sono ancora una volta i nomi della scena indipendente italiana.
Solo Musica Importante A Milano, per un pubblico carico di aspettative pronte ad essere soddisfatte il 5-6-7 giugno. E il tema di quest'anno, lasciati da parte i baci, sono gli sguardi, esattamente quelli che si incroceranno ai vostri tra il palco Pertini, Torcida, la Collinetta, gli stand in questo viaggio nel mondo della musica da fare e scoprire insieme.
Ancora non si conosce il programma day-by-day, ma intanto possiamo dirvi che fra i nomi potrete trovare L'Officina della Camomilla, Edda, Iosonouncane, Capra, Wow, Giovanni Truppi, Flavio Giurato, Mecna, Colapesce, Any Other e molti altri che potete trovare a questo link.
I biglietti costano 15€ per ogni singola serata, mentre l'abbonamento per i tre giorni è di 40€ e sono già acquistabili sul sito Musicraiser. Presto saranno disponibili anche su Mailticket e sui canali online e punti vendita Ticketone.
Buona scoperta.
INFO e CONTATTI Sito Ufficiale Pagina Facebook Evento
[gallery type="rectangular" ids="41763"]
Ghemon (http://www.ghemon.it) è un outsider della musica rap italiana. Non solo dal vivo tutte le parti senza l'ausilio di campionatori, ma aggiunge alla sua musica una melodia perlopiù sconosciuta al resto della combriccola dell'hip hop da italiano medio.
Il risultato è stato l'album ORCHIdee, che è riuscito a conquistare il grande pubblico proponendo una musica adulta e matura, ricca di sonorità eleganti tra rap, melodie pop orecchiabili, ritmiche jazz, soul e funk e testi dal forte impatto emotivo. I primi due singoli "Adesso Sono Qui" e "Quando Imparerò" sono un marchio di raffinata sartoria musicale.
Non è un caso che in molti hanno creduto a questo ragazzo. L'album è stato prodotto e registrato tra Milano e i Red Bull Studios di Amsterdam dal producer di fama internazionale Tommaso Colliva (Muse, Calibro 35, Afterhours, Ministri) e dal giovane e talentuoso Marco Olivi. I musicisti che hanno partecipato al progetto sono invece tutti nomi di prim'ordine all'interno del panorama musicale italiano: Patrick Benifei (Casino Royale e Bluebeaters), Enrico Gabrielli (Calibro 35, Vinicio Capossela, Mike Patton), Fabio Rondanini (Calibro 35 e John Parish), Rodrigo D'Erasmo (Afterhours), Daniel e Ramiro (Selton), Gabriele Lazzarotti (Daniele Silvestri, Niccolò Fabi), Paolo Ranieri e Francesco Bucci (Baustelle, Dente, Le Luci della Centrale Elettrica).
Al Circolo Magnolia sarà un'ottima occasione per testare dal vivo il groove del “rapper”.
Marco Trabucchi
Sabato 11 aprile, Circolo Magnolia.
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Segrate (MI)
Ingresso: 10 euro + diritti di prevendita
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
INFO:http://www.circolomagnolia.it/
[gallery type="rectangular" ids="40867,40866,40865,40863"]
Giovedì 20 novembre arriva al Circolo Magnolia di Segrate Paolo Benvegnù. Il fondatore degli Scisma è in tour nelle maggiori città italiane per presentare live il suo nuovo disco Earth Hotel, uscito ad ottobre.
Nei dodici brani della sua ultima fatica, Benvegnù esplora l’amore in ogni sua declinazione e forma. Dai luoghi in cui esso nasce e si consuma ai viaggi che ne scandiscono i ritmi o contribuiscono ad affievolirlo. I testi lasciano trasparire un grande attaccamento alla vita, frutto di riflessioni di un uomo che conduce la sua vita sentimentale affidandosi all’istinto e alla luminosità delle stelle che appaiono sul suo cammino.
Dopo lo scioglimento degli Scisma, band che sul finire dello scorso millennio ha riscosso grande successo sia in Italia che in Europa, Paolo Benvegnù si è trasferito a Firenze, dove si è legato alla scena artistica contemporanea cittadina e ha pubblicato nel 2004 il suo primo disco solista, Piccoli Fragilissimi Film.
I due successivi album, 14-19 e Le Labbra, hanno consolidato il suo successo e dato vita a un lungo tour che si è concluso nel 2010 con l’uscita del live Dissolution. L’anno successivo ha dato alle stampe Hermann, disco che è valso il Premio Italiano Musica Indipendente 2011 come Miglior Solista dell’anno.
L’ingresso è consentito solo con tessera ARCI. I biglietti per l’evento sono acquistabili sui circuiti Ticketone e Mailticket
INFO
Paolo Benvegnù live
Giovedì 20 novembre
Circolo Magnolia
Segrate (MI) – Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
Il 21 novembre il Circolo Magnolia accoglie il ritorno di Set It Off, tour che unisce le personalità più rilevanti dell’elettronica americana. Fanno parte del cartellone di questa edizione nomi come Slow Magic, Odesza, Craft Spells, Yung Gud, Lindsay Lowend e Blue Hawaii.
Gli artisti presenti variano da star di portata mondiali a giovani prodigi in rampa di lancio. Slow Magic è probabilmente il progetto che è cresciuto di più negli ultimi tempi. Il disco del 2012 Triangle si è rivelato infatti un ottimo successo di critica e pubblico, seguito quest’anno da How to Run Away, record uscito sul finire dell’estate che ha dimostrato la grande crescita musicale e produttiva di Slow Magic.
Segnaliamo anche i Craft Spells, che aggiungeranno un tocco di synth-pop alla line-up. Si tratta di una band che trae ispirazione a piene mani dalla new wave anni Ottanta. La copertina del loro album d’esordio infatti strizzava più di un occhio alla cover di Power, corruption and Lies, capolavoro del 1983 dei New Order. I Craft Spells hanno recentemente pubblicato Nausea, ambizioso disco giudicato come il loro migliore lavoro finora.
Altra proposta interessante del tour itinerante è Lindsay Lowend, ventenne di Washington capace di fondere bass music, jazz fusion e… Super Nintendo, in un sound personalissimo definito dallo stesso artista “neon music”. Le sue sonorità mescolano sintetizzatori, melodie, tempi molto ritmati e spesso battiti imprevedibili.
Le prevendite per il carrozzone elettronico del Set It Off tour sono ancora in vendita online su Mailticket, mentre su Ticketone sono andate già esaurite, testimonianza dell’importanza e unicità dell’evento.
INFO
21 novembre
Set It Off European Tour
w/ Slow Magic, Odesza, Craft Spells, Yung Gud, Blue Hawaii, Lindsay Lowend
Apertura cancelli: 22.00
Inizio spettacoli: 22.30
Circolo Magnolia
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Ingresso:
10,00 euro + Tessera ARCI in cassa
8,00 euro in prevendita
Tornano al Circolo Magnolia di Segrate i Valerian Swing. Giovedì 13 novembre la band emiliana presenterà i brani di Aurora, album uscito a ottobre di quest’anno.
La band era a caccia di una conferma dopo l’ottimo lavoro svolto nel 2011 con A Sailor Lost Around The Earth, considerato dalla critica un capolavoro underground. Conferma arrivata con Aurora, disco registrato nella natale Correggio con l’aiuto del leggendario produttore Matt Bayles, uno che se ne intende di musica di qualità, dato che tra i suoi “clienti” figurano band come Mastodon e Botch.
L’approccio musicale dei Valerian Swing è eclettico e strumentale. Il gruppo, composto dal chitarrista-cantante Steve, dal bassista Alan e dal batterista David, si caratterizza per la follia e la schizofrenia sonora. Il trio infatti predilige un maggiore utilizzo degli strumenti rispetto alla voce.
I Valerian Swing negli ultimi anni hanno calcato i palchi di mezzo globo, dall'Europa all'America. Tra le varie tappe hanno fatto una sosta anche al SXSW, festival texano dove hanno condiviso lo stage con band del calibro di Russian Circles, Boris, e This Town Needs Guns.
Ora è in programma un intenso tour europeo per la fine del 2014, dove la band presenterà dal vivo quest'ultimo album e le sue sonorità uniche ed elettrizzanti.
INFO
Valerian Swing
Giovedì 13 novembre
CIRCOLO MAGNOLIA
Via Circonvallazione Idroscalo, 41 - SEGRATE (MI)
Ingresso: 5,00 euro + tessera ARCI
Prevendite disponibili su Ticketone
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
[gallery ids="32529,32528,32726"]
Sabato 1 novembre The Raveonettes sbarcano al Circolo Magnolia di Segrate. Il duo danese shoegaze torna in Italia per presentare nel migliore dei modi il nuovo disco “Pe’ahi”, pubblicato a luglio 2014.
Nati all’inizio del millennio in Danimarca dall’incontro tra il chitarrista Sune Rose Wagner e la bassista/cantante Sharin Foo, The Raveonettes offrono un rock moderno, derivato dal sound tipico di gruppi come Jesus and Mary Chain e dagli elementi melodici di stampo rock ’n’ roll anni Cinquanta.
Ufficialmente, la band fu scoperta allo SPOT Festival da David Fricke, redattore di Rolling Stone, che recensì molto positivamente la band, dando un contributo decisivo per uscire dall’anonimato. In realtà, fu la coppia a scoprire che David Fricke era presente allo SPOT Festival, così assemblarono alla meglio un gruppo e corsero alla kermesse, nella speranza di essere notati.
Il primo disco dei due musicisti è frutto di un folle quanto ingegnoso progetto. L’album è stato registrato interamente in Si bemolle minore, chiuso da soli tre accordi e ogni canzone dura meno di tre minuti. Il risultato è “Whip It On” del 2002, nominato “Disco rock dell’anno” agli Awards musicali danesi.
Seguono altri quattro dischi che hanno riscosso un buon successo sia di pubblico che di critica. L’ultima fatica si chiama “Pe’ahi”, pubblicato a sorpresa – senza alcun preavviso o battage pubblicitario – nel luglio 2014.
Aprono il concerto i toscani Abiku, che al cantautorato pop italiano miscelano con nonchalance jangle e shoegaze, post-punk e vaghi sentori retrò anni Sessanta. Hanno appena pubblicato il loro secondo LP, intitolato “La Vita Segreta”. Aftershow affidato alle mani di Dekid, Veronal, Busy Rocker Boys e Naizen, che faranno ballare i sopravvissuti con La Nuit Electroswing.
I cancelli del Circolo Magnolia aprono alle 21.30, mezz’ora prima dell’inizio della serata. L’ingresso costa 15 euro con tessera ARCI in cassa, mentre le prevendite disponibili sui circuiti online sono andate esaurite.
Dopo mezzanotte l’entrata è gratuita.
INFO
Sabato 1 novembre
Circolo Magnolia Via Circonvallazione Idroscalo, 41 – Segrate (MI) Ingresso: 15,00 + tessera ARCI in cassa 12,00 euro in prevendita (esaurite) Dopo le 00:00 ingresso gratuito
Apertura cancelli: 21.30 Inizio spettacoli: 22.00 Evento Facebook qui
Si, avete letto bene.
I Blondie, la leggendaria band neworkese capitanata dalla sempre-bionda Debbie Harry, sarà in Italia per un unico ed imperdibile concerto, il 3 settembre al Circolo Magnolia.
Un'occasione più unica che rara, per il pubblico milanese ed italiano, per ascoltare dal vivo le canzoni che hanno fatto la storia della new wave e del punk rock americano e mondiale, della serie: quando ci ricapita?
Anche i più lontani dal mondo punk e ribelle avranno ballato, almeno una volta, sulle note di Heart Of Glass e Call Me (brano figlio di quel Giorgio Moroder di cui abbiamo molto goduto lo scorso maggio) o ammirato la bellezza della bionda leader, famosa per il suo sexy broncio e per il caratterino esplosivo.
L'appuntamento con i Blondie segna un nuovo successo per il Circolo Magnolia, a coronamento di un cartellone estivo tra i più interessanti e in apertura di una stagione autunnale che si preannuncia esplosiva.
Blondie in concerto
Circolo Magnolia
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Segrate
Per maggiori informazioni:
circolomagnolia.it
ticketone.it
www.facebook.com/CircoloMagnolia
Concerti, feste, eventi e molte altre sorprese: sono le caratteristiche dell’estate al Magnolia 2014.
Dal 30 Maggio al 14 Settembre tutti i giorni, mondiali compresi, il Magnolia, locale immerso nel verde a Segrate si riempie di eventi.
Più di tre mesi dove la musica dal vivo trova il suo regno ideale: sette giorni su sette di programmazione, due palchi open air, una pizzeria e friggitoria, sempre aperte senza un giorno di pausa per tutta l’estate, un’estate che al Magnolia inizia un po’ prima.
Il Magnolia offre l’occasione per passare del buon tempo ai margini della città, dentro un parco, vicino al mare di Milano, nel Circolo che resta aperto tutti i giorni, Ferragosto compreso, per dare sollievo alle sere calde, alle notti insonni e alle zanzare.
Il principale circolo Arci d’Italia, per numero di soci, dal 30 Maggio al 14 Settembre, si avvale della licenza di pubblico spettacolo e apre le sue attività a tutti, soci e non.
L’estate 2014 è caratterizzata da concerti di artisti internazionali.
Il programma estivo non fornisce solo musica ma anche la possibilità di assistere a tutte le partite del Mondiale di Calcio 2014, trasmesse su maxi-schermo.
Si inaugura con l’atteso Dj set dell'alfiere della techno berlinese, Fritz Kalkbrenner, vero guru della consolle, a conferma di un legame spirituale diretto con le notti d'Europa, e il live set del gioiello olandese Thomas Azier. Gli onori di casa li farà invece il nostro Lele Sacchi, dj e speaker radiofonico, e per l'occasione il Circolo Magnolia ribadisce la sua missione popolare, calmierando l'ingresso a soli 5 euro, senza i costi del tesseramento, sospeso per tutta la stagione estiva.
Tutta la stagione sarà visibile sul nuovo sito http://estate.circolomagnolia.it
Il Circolo Magnolia nel frattempo sta procedendo con il completamento dei lavori del progetto "Magnolia si fa in tanti", che ha visto il coinvolgimento dell'Università Bicocca, del Politecnico di Milano e dell'Accademia di Brera, oltre alla partecipazione diretta di 500 crowd-founders.
Tutte le info sul sitowww.circolomagnolia.it
CALENDARIO ESTIVO CONFERMATO
Venerdì 30 maggio: Fritz Kalkbrenner + Thomas Azier
Sabato 31 maggio: Nobraino
Domenica 01 giugno: Suuns + Samaris
Martedì 02 giugno: Ty Segall
Venerdì 06 giugno: Mi Ami Festival – Tre Allegri Ragazzi Morti, Brunori Sas, Paletti, Aucan e molti altri Sabato 07 giugno: Mi Ami Festival – Zen Circus, Lo Stato Sociale, Mellow Mood e molti altri Domenica 08 giugno: Mi Ami Festival – Le Luci della Centrale Elettrica, Marta sui Tubi, Pierpaolo Capovilla, Fast Animals and Slow Kids e molti altri
Martedì 10 giugno: We Have Band
Martedì 17 giugno: Turbonegro
Mercoledì 18 giugno: Au Revoir Simone
Mercoledì 25 giugno: SoloMacello Fest – Zu, Unida e molti altri
Martedì 01 luglio: Wolfmother + Deap Vally
Lunedì 07 luglio: The Afghan Whigs
Mercoledì 09 luglio: M Ward
Giovedì 10 luglio: Tune - Yards
Lunedì 14 luglio: UnAltroFestival – MGMT, Panda Bear, His Clancyness, M+A, Kuroma
Martedì 15 luglio: UnAltroFestival - The Dandy Warhols, The Horrors, Temples, Telegram, Foxhound
Mercoledì 16 luglio: Kodaline
Martedì 22 luglio: Jacco Gardner
Lunedì 28 luglio: Red Fang
Lunedì 04 agosto: Skid Row
Mercoledì 13 agosto: Converge
Venerdì 12 settembre: God is an Astronaut
Segnatevi in agenda i concerti imperdibili e concedetevi una piacevole pausa nell’oasi verde del Magnolia, il principale live club italiano!
INFO:
✎ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
☏ 366 5005306
COME ARRIVARE:
www.circolomagnolia.it/
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.