CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Chiara Maci e Filippo La Mantia: lei foodblogger, lui cuoco; due visioni differenti dello stesso mondo. La cucina è quindi il denominatore comune di una storia d’amore nata e vissuta tra i fornelli, che viene raccontata in “Ma tu come la fai la caponata?” in maniera divertente e romantica allo stesso tempo. Un libro che hanno scritto insieme, un confronto di lavoro e di vita di una coppia reale, fatta di sapori e dissapori.
31 luglio 2013 – Con questa frase, ormai collaudata, si apre il concerto allo stadio San Siro di Milano per la sua unica data italiana del “Take the Crown Stadium Tour” e così anche il mio tentativo di “recensirlo” o, più che altro, di raccontarvelo.
Dimenticatevi l’obiettività. Sono una fan. Emotivamente parlando, posso essere tutto tranne che obiettiva.
Quello che posso dire però è che ammetto di essere partita un po’ prevenuta. Non avrei mai detto che, dopo così tanti anni di assenza, riuscisse a tenere un concerto di più di due ore con una tale energia, una voce pulita e ancora melodica ma, soprattutto, la sua indiscussa capacità di intrattenimento; l’ultimo tour da solista infatti “The Close Encounters” (io c’ero) risale al 2006.
Del resto è il tipo di artista che viene definito il classico “animale da palcoscenico”. Dimostra di ricordarsi perfettamente come si fa ed apre il concerto calandosi dall’alto. Parte “Let Me Entertain You” circondato da un palco a sua immagine e somiglianza, nel vero senso della parola, con la sua faccia scolpita in quella che sembra una roccia, color oro.
Ed è così che appena lo vedo si risvegliano in me antichi ricordi di diari di scuola tappezzati di fotografie, notti fatte di sogni in cui lo incontravo, raccoglitori con tutti i testi e le rispettive traduzioni (quel poco di inglese che so, lo devo a lui) e ante dell’armadio che ancora portano i segni del suo passaggio.
I decibel della mia voce si alzano a dismisura e ritorno ad essere la ragazzina di sedici anni che lo vide per la prima volta.
Canto a squarciagola ogni pezzo e mi invento spudoratamente le parole delle canzoni del nuovo album come “Be a Boy” e “Not Like the Others”che ancora non conosco bene.
Mi passano davanti i singoli più famosi Rock Dj, Kids, Millenium, Sexed Up, Come Undone, Sin Sin Sin e mi regala chicche come Me and My Monkey, Better Man, Hot Fudge e Monsoon.
Il tutto intervallato da momenti di dialogo e qualche tentativo di parlare in italiano che fanno divertire il pubblico. Fa salire sul palco Chiara, fortunatissima ventitreenne, (invidiatissima da tutte e da me profondamente odiata) che se lo abbraccia per tutta la durata di “Strong”.
Ci fa cantare le cover di “Minnie the Moocher” di Cab Calloway, diventata famosa grazie al film “The Blues Brothers” (avete presente quella che fa “heidi heidi heidi hi” in cui si chiede alla folla di ripetere gli stessi suoni, in un botta risposta sempre più complicato? Ecco, quella) e poi “Walk on the Wild Side” di Lou Reed e My Way di Sinatra.
Sono passate due ore, quasi senza accorgermene arriviamo alla fine e già mi si smuove un sentimento simile alla malinconia; esce e rientra con “Feel” e She’s the One”, ci guarda e ascolta compiaciuto le nostre voci che sovrastano la sua.
Con una lunghissima versione di “Angels” ci dà un ultimo saluto, stavolta quello vero.
Mi rendo conto che il pubblico di Robbie Williams cresce con lui e penso che il suo tentativo di prendersi, o nel suo caso riprendersi, la corona sia perfettamente riuscito.
Mentre sta per uscire mi sbraccio pur sapendo che non mi può vedere e neppure leggermi nel pensiero, ma gli prometto comunque che al prossimo concerto prenderò il biglietto per il prato e sicuramente sarò io la fortunatissima, invidiatissima e odiatissima ragazza che salirà sul suo palco.
Con questa certezza, mi addormento felice.
Stasera i Depeche Mode, il gruppo britannico padrino dell'elettronica, salirà sul palco dello Stadio San Siro per uno storico concerto, che anticipa quello previsto nella Capitale.
Un appuntamento imperdibile per tutti i fans di Dave Gahan e soci, ma anche per coloro che vogliono avvicinarsi al sound della compagine d'oltremanica, da più di 30 anni sulla scena e con nessuna voglia di fermarsi.
Le canzoni tratte dal loro nuovo album, Delta Machine, si alterneranno ai grandi successi, come Personal Jesus, Master & Servant e Enjoy The Silence.
Sarà proprio il silenzio il grande assente stasera, con San Siro colmo all'inverosimile e pronto a battere all'unisono al ritmo della musica!
Depeche Mode in concerto
Stadio G. Meazza
Start h 21.30
Cosa chiedere di più dalla vita. In una sola settimana si concentrano i concerti a cui un rock addicted non può mancare. Lunedì a Villa Arconati (ingresso 25€) si comincia con un nome tutelare del rock oscuro e cupo, quel Mark Lanegan che ha esplorato le declinazioni del rock contemporaneo di matrice grunge, prima con i magnifici Screaming Trees, poi con una carriera solista che ha visto il bel tenebroso concepire capolavori in compagnia di illustri colleghi come Isobell Campbell, Soulsavers, Moby, l'ultimo con Duke Garwood si intitola Black Pudding, un lungo compendio di chitarre acustiche, slide guitar e quel senso di inquietudine che permea tutti i suoi lavori. Dal vivo Lanegan fa il suo dovere, ma non aspettatevi un istrione: immobile, fuma e canta. E basta. Ma ci basta solo la sua vce, capace di traghettarti all'inferno e ritorno.
C'è febbre di attesa per gli Atoms For Peace, mercoledì 17 all'Ippodromo, il supergruppo che potrebbe prendere il posto dei Radiohead. Deus ex machina è il folle(tto) Thom Yorke a cui si sono aggiunti Flea dei Red Hot Chili Peppers, il produttore e amico Nigel Godrich, il batterista Joey Waronker ed il percussionista Mauro Refosco. Una formazione amtipica. Insieme hanno pubblicato Amok, disco in cui convivono l’anima melodica ed elettronica di Yorke e Godrich e il cuore pulsante di Flea, Waronker e Refosco.
Dal vivo cosa aspettarsi? Improvvisazioni, accenni dance, intense session e improvvisazione. I nuovi Greatful Dead? Staremo a vedere, incuriositi.
Giovedì 18, non c'è bisogno di ricordarvelo, ci sono i Depeche Mode allo stadio San Siro. I biglietti sono andati esauriti da tempo. Un concerto dei Depeche è tutto “Faith and Devotion”, giusto parafrasando un loro album. Al di la' dell'ultimo album Delta Machine con non ha aggiunto nulla di nuovo e innovativo.
Infine, lunedì 22, al Carroponte (15€) transita Johathan Wilson, cantautore americano, trentasette anni, nato nella sgualcita North Carolina, cresciuto con una chitarra in mano, arriva al suo disco d’esordio solo poco tempo fa, Gentle Spirit. Vi spiego. Ci sono momenti della vita in cui una canzone squarcia la tela che avevamo dipinto fino a quel momento. Un riff di chitarra, una voce capace di incidere un segno, indicare una direzione, annunciare un sogno. Succede, è inevitabile; folgorati, innamorati al primo ascolto. Per me lo è stato tempo fa con Desert Raven.
E, senza fretta, spunta e deflagra il debutto, una specie di sussidiario del folk-rock. C’è lo spettro di Neil Young, il folk psichedelico dei Floyd, le dilatazioni e le atmosfere hippie di Laurel Canyon. Proprio Desert Raven è la summa del sound del Californiano, una scrittura immaginifica che spero squarcerà la vostra “tela” come è successo a me.
Cinque anni dopo il trionfale concerto del 2005, i Negramaro tornano a San Siro per una serata che ha tutto il sapore di un evento unico nel suo genere.
La band salentina, capitanata dal "guru" Giuliano Sangiorgi, si appresta infatti a festeggiare il decennale di una carriera costellata di grandi successi: a soffiare le candeline sulla torta, vi saranno anche ospiti d'eccezione, come Elisa Toffoli e i Sud Sound System.
Grande enfasi verrà data ai brani del nuovo album, Una storia semplice, un disco maturo essenzialmente rock ma con venature electro-pop, che ben verranno sottolineate da luci pronte ad illuminare lo stadio, rendendo ancora più emozionante la performance della band.
Non mancheranno momenti più intimisti, grazie all'accompagnamento d'archi del GnuQuartet, che porterà la musica da camera tra gli spalti dello stadio.
Reduci dal trionfale concerto di Londra, dove hanno aperto il live di Bruce Springsteen, i sei salentini sono pronti a travolgere il pubblico milanese con un live emozionante e denso di suoni, colori e sapori del Sud.
Negramaro in concerto
13 luglio 2013
Stadio San Siro
Per maggiori informazioni:
Appuntamento imperdibile quello di lunedi 24 giugno: ad esibirsi sul palco del City Sound Festival 2013 vi saranno infatti i Korn, paladini del Nu Metal e vere icone della scena musicale statunitense degli anni 2000.
Jonathan Davis e soci, saliti alla ribalta internazionale nel 1998, con la pubblicazione dell'album Follow the Leader, trascinato dal singolo stracciaclassifica Freak on a Leash, si ricongiungeranno per l'occasione con il chitarrista Brian Welch,sette anni dopo la sua uscita dal gruppo.
Sarà proprio la band di Welch, i Love&Death a dare inizio alle danze, con un mix di nu metal e , udite udite, christian metal.
L'occasione per i Korn è ghiotta: presentare la nuova fatica discografica The Path of Totality (2011), alla cui registrazione hanno partecipato grandi dj, uno tra tutti Skrillex.
Il secondo gruppo ad esibirsi sarà invece quello dei Bullet For My Valentine, formazione metalcore britannica con all'attivo quattro album di studio, tra cui il più recente è Temper Temper, pubblicato nel febbraio 2013.
Una serata all'insegna del metal più cazzuto, quella del 14 giugno, per chi ama scatenarsi agitando le lunghe chiome al vento.
City Sound Festival 2013
Ippodromo del Galoppo di San Siro via Diomede 1 (MM Lotto) Start h 20.00
Per maggiori informazioni:
http://www.ticketone.it
http://www.citysoundmilano.com/
Per chi vuole lasciarsi alle spalle la grigia monotonia settimanale e mettersi in gioco in una serata da non perdere...
*Sabato 16 marzo dalle ore 23: MASTER & SERVANT - Vinci il concerto dei DEPECHE MODE a San Siro*
"There's a new game we like to play…domination is the name of the game!”
Ti senti più Master o più Servant? Qualunque sia la risposta questa è la serata che stavi aspettando.
In occasione dell'uscita di "Delta Machine", il nuovo disco dei Depeche Mode, il Toilet Club preseta un party dedicato alla new wave, agli anni 80 e ai rapporti di coppia un po' particolari…
...e il gioco non finisce qui: in palio ci sono 3 BIGLIETTI per il concerto dei DEPECHE MODE (prato), il 18 luglio allo stadio San Siro!
Partecipare è semplice: ad ogni cocktail acquistato è associato un biglietto con un numero e durante la serata verranno estratti i tre vincitori.
Dj set di Erik Deep, LoZelmo e Alessio Pulp
Link dell'evento:
https://www.facebook.com/events/484403414958860/
TOILET CLUB
via Lodovico il Moro 171, Milano
INGRESSO GRATUITO con tessera ARCI, ARCIGAY, ARCILESBICA, UISP
Non hai ancora la tessera ARCI? Richiedila a: www.circolotoilet.it/tessera
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.