CHIAMACI +39 333 8864490
Mercoledì 3 ottobre i The Lumens portano Electronic Barbecue Soundstyle al BOB di Milano, in Via Borsieri 30: una serata all’insegna della buona musica e dei cocktail d’autore nel locale che cavalca la moda del food pairing.
Milano è piena di architettura negativa, spogliata dal suo presupposto abitativo e funzionale: palazzi abbandonati e mai riqualificati, che giacciono in stato di abbandono e degrado. L'Italia intera ne è piena, scommetto che c'è qualcosa lì vicino a voi, qualcosa che evocava ricordi e che ora evoca solo repulsione.
Gli stessi spazi che nella visione dell'artista Gaillard tornano in vita attraverso percorsi emotivi, che hanno in se la capacità di smuovere le coscienze, produrre emozioni. Come quello pensato per la sua personale, prodotta dalla Fondazione Trussardi, che porta il cattivo ragazzo parigino con Rubble and Revelation, rivelazioni e rovine; le stesse rovine sociali che si intravedono tra i muri di un'ex caserma, dal passato glorioso, gioiello di architettura di fine ottocento in stile neo-romanico e dismesso nel 2005, panificio militare famoso per aver garantito il sostentamento di Milano durante la seconda guerra mondiale, ma che ormai giace nell'oblio di un'epoca che non c'è più e si trascina i suoi scheletri di cemento.
Edifici modernisti, periferie degradate, ruderi di torri e grattacieli, fortezze e bunker militari fanno da sfondo a una storia naturale della distruzione (per citare i saggi del celebre scrittore tedesco W.G. Sebald sulle devastazioni prodotte dai bombardamenti aerei durante la Seconda guerra mondiale), all’interno della quale Gaillard mette l’accento sulle dinamiche che regolano le relazioni sociali, sui rapporti tra individuo e gruppo – in particolare nelle sottoculture giovanili di bande e tribù metropolitane – dove categorie, quali la libertà e il diritto di scelta, cessano di valere e tutto sembra muoversi come guidato dalla forza della massa.
Lode quindi alla Fondazione Trussardi, per due semplici motivi: aprire la caserma al pubblico e portare l'artista a Milano. Qui, in un clima di incuria e silenzio, si è insediato questo mefistofelico artista distillando un nucleo scenografico di video, immagini e suoni che aggiungono rumore, colore, botti improvvisi, esplosioni, folle caotiche ad ambienti muti fino a ieri. Una mostra che rivela anche la vera natura di Milano: preziosa e nascosta, sempre pronta a rinascere dalle ceneri.
http://www.fondazionenicolatrussardi.com/exhibitions/Rubble+and+Revelation.html
La Fondazione Nicola Trussardi presenta
Rubble and Revelation - Rivelazioni e Rovine
di Cyprien Gaillard
a cura di Massimiliano Gioni.
Caserma XXIV Maggio
via Vincenzo Monti 59, Milano
13 novembre – 16 dicembre 2012 Tutti i giorni dalle ore 10 alle 20
Ingresso libero.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.