CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
La birra è una bevanda con una storia antichissima, che da sempre appassiona ogni palato: dai neofiti ai cultori del bere, ma anche chi ama esplorare i sapori più particolari. Per dare la possibilità a tutti di conoscere ancora meglio questa gustosa bevanda, un gruppo di imprenditori italiani ha creato Maltese, la piattaforma per gli amanti della birra.
Maltese è una piattaforma moderna e intuitiva che, oltre ad essere un e-commerce che diventa “il luogo dove ritrovarsi per acquistare birre provenienti da ogni parte del mondo”, offre ricette, abbinamenti e consigli su come, ad esempio, scegliere la birra più adatta oppure il giusto bicchiere per gustarla.
Maltese è il “place to be” per gli amanti della birra, anche perché parte da un’idea di un gruppo di imprenditori italiani accompagnati dal beer sommelier Federico Stagno e dal consulente Michele D’Angelo, che, tra le altre cose, è degustatore e giudice nei concorsi brassicoli nazionali e internazionali.
La piattaforma, che funge da vero e proprio e-commerce, è moderna, intuitiva e offre un’esperienza senza precedenti, soprattutto per coloro che si affacciano per la prima volta a questa bevanda antichissima. L’utente che si registra su Maltese, infatti, entra in contatto con una comunità fatta di persone che condividono la ricerca, la cultura e l’appagamento che caratterizzano ogni birra di qualità.
Per quanto riguarda l’acquisto, Maltese accompagna gli utenti in una scelta consapevole, ma anche divertente, dove l’appeal visivo e sensoriale incontra il piacere di scoprire le migliori referenze artigianali, naturalmente presentate con tutte le informazioni su provenienza, ingredienti e tecniche di produzione. Questa scelta guidata permette a tutti di godere di un’esperienza di alto livello, soprattutto per chi si affaccia per la prima volta alla birra.
Inoltre, sempre per quanto riguarda la parte e-commerce, sono in via di sviluppo soluzioni tecnologiche innovative come il carrello condiviso, con cui sarà possibile risparmiare sulle spese di spedizione e scegliere in anticipo un regalo tra più persone per una cena o una festa.
Il progetto, che guarda all’evoluzione nel panorama del beverage e nei consumi di birra, offre quindi referenze sempre più pregiate e originali agli appassionati e a tutta la sua clientela, con un investimento costante in innovazione e tecnologia.
Di Roberta De Gasperi
Le cantine Ceci 1938 sono conosciute principalmente perla produzione del loro lambrusco, ma ora debuttano sul mercato con una trilogia di birre artigianali degne di nota.
Il birrificio artigianale L'Orso Verde propone RESPECT la prima edizione della nuova Belgian Christmas Ale per celebrare il rispetto delle persone e il valore della condivisione, valori fondamentali del Natale.
Per il Natale 2021 Birra Menabrea, il birrificio attivo più antico d'Italia, propone anche quest'anno la sua speciale Christmas Beer; torna con bottiglie da 33 cl e Mini fusto da 5 litri per celebrare insieme le festività, con un gusto tipico adatto a tutti quelli che amano la birra, anche a Natale. Birra Menabrea ha sede a Biella e con i suoi 173 anni di attività rappresenta uno dei più celebri e apprezzati marchi di birra presenti sul mercato.
L’antico birrificio di Biella presenta la sua ricetta di Natale, ovvero una speciale birra rossa di antica tradizione, dal tenore alcolico non troppo elevato (5,20% VOL), contraddistinta da un accentuato aroma ottenuto con l’utilizzo dei migliori malti.
Il Natale 2021 sarà caratterizzato da molte novità: vengono presentati diversi nuovi formati che si aggiungono alla tradizionale bottiglia da 66 cl e al bottiglione da collezione da 2,5 litri. La Birra di Natale sarà infatti disponibile anche nelle bottiglie da 33 cl e dal Mini Fusto da 5 litri, così da essere portata direttamente in tavola.
La Christmas Beer di Menabrea è l’occasione giusta per poter assaporare il gusto del Natale, in accompagnamento al classico panettone o anche con formaggi.
L’etichetta della bottiglia è ispirata al Natale, diventa così anche un’occasione per fare regali originali con gli speciali gift pensati per l’occasione, quali la Christmas Box con 4 bottiglie e 2 bicchieri, la Scatola Regalo con 15 bottiglie da 66 cl e il Panettone Galup farcito alla Birra e con deliziose praline alla birra.
La Birra di Natale è una tradizione tipica delle culture brassicole del Nord Europa ed è una ricetta che viene realizzata solo a Novembre e distribuita nel periodo delle Feste.
I prodotti sono disponibili presso i principali rivenditori della rete di Menabrea rintracciabili sul sito www.birramenabrea.com
Fracchiolla Martina
L’orzotto al pomodoro con squacquerone e birra è una ricetta semplice e golosa.
C'è chi preferisce le bionde e chi ama le brune. Qualcuno le trova a Praga, noi le abbiamo scovate a Milano. Dalle prigioni. E non si parla di donne, ma di birra.
È comparso un nuovo fiocco fuori dalla porta di casa Ichnusa: è nata la nuovissima birra sarda non filtrata.
Dall’1 al 4 giugno, nella Villa Comunale di Borgorose, ritorna il #BirradelBorgoDay: quattro giorni dedicati alla birra artigianale e al cibo di qualità.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.