CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Per la prima volta in Italia, fino al 31 gennaio 2016, una raccolta di oltre cento fotografie a colori di Daido Moriyama, il maestro giapponese noto principalmente per i suoi scatti in bianco e nero. Ad ospitare la mostra, “Daido Moriyama in Color” a cura di Filippo Maggia, la galleria Carla Sozzani.

Stimato in tutto il mondo per la sua graffiante, sovente sgranata fotografia in bianco e nero, dalla fine degli anni Sessanta è andato spiccando dapprima in Giappone e successivamente in ambito internazionale, come il primo vero sguardo rivoluzionario sulla società nipponica. Il 1969 è l’anno in cui Moriyama pubblica sulla rivista Provoke “Eros” il resoconto di una notte con un’amante in una stanza d’albergo, e la serie interamente realizzata in un dragatore di Aoyama mentre fuori divampava la protesta giovanile.

Oggi, a distanza di cinquant’anni Moriyama presenta il suo lavoro a colori alla Galleria Carla Sozzani. Daido Moriyama in Color include una selezione di 130 fotografie inedite, realizzate tra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Ottanta, anni decisivi per la formazione dell’artista.

La strada, sfondo prediletto del fotografo giapponese, è il tema centrale del lavoro di quegli anni, periodo storico particolare per il Giappone che, dopo la ricostruzione e il boom economico che seguirono la fine della seconda guerra mondiale, si trovò a vivere e affrontare l’occupazione americana e poi la contestazione studentesca, sull’onda di quanto succedeva in Europa e negli Stati Uniti.

Affascinato dalle esperienze della beat generation e in particolare dalla lettura del capolavoro di Jack Kerouac, “Sulla Strada”, il trentenne Moriyama inizia allora il suo solitario e interminabile  cammino, un viaggio infinito rivelato dalle immagini.

Immagini di un Paese che vive in bilico fra tradizione e modernità, di cui Moriyama, attraverso fotografie non convenzionali, cerca di carpire significativi frammenti di realtà, utilizzando in maniera anarchica la macchina fotografica. Oltre alla strada, ai vicoli bui e stretti che ancora oggi si celano appena dietro le grandi arterie che attraversano Tokyo, oltre ai locali, ai ritratti di moto e automobili americane di grossa cilindrata, agli scatti dei poster di divi americani ed europei, si distinguono in mostra i nudi femminili.

Info:

Galleria Carla Sozzani, corso Como 10, Milano. fino al 31 gennaio 2016 Orari: tutti i giorni, 10.30 – 19.30; mercoledi e giovedì, 10.30 –21.00 Contatti: tel. +39 02.653531

 

[gallery ids="49435,49436,49434"]

 

|||

Ristoranti, bistrot, trattorie raccontate nella narraguida “Ristoranti a Milano. 100 chef imperdibili in città”, un vero e proprio vademecum, edito da Novecento Editore, che si propone come una guida ai lettori che desiderano scoprire le proposte dell’ampia offerta gastronomica meneghina. La prefazione al piccolo volume  è arricchita da uno scritto di Sonia Peronaci, cuoca e fondatrice di Giallo Zafferano, il sito di ricette più famoso d’Italia.

Le autrici, Giovanna Caldara e Antonella De Minico, convinte che nei piatti non finiscano solo ingredienti ben amalgamati tra loro, hanno deciso di andare nelle cucine di 100 chef milanesi per conoscerli di persona e farsi raccontare la loro filosofia… A tu per tu con chef stellati e non, cuochi e osti per comprendere come in tavola finisce non solo il piatto ma anche l’essenza di chi lo ha creato. Tra le storie raccolte in “Ristoranti a Milano. 100 chef imperdibili in città”, ci sono quelle di artisti e artigiani del gusto più o meno intellettuali, con passioni particolari, o con alle spalle un lavoro ben diverso da quello che fanno oggi. Racconti di passione e amore per la cucina, di esperienze conviviali, di alchimia nei piatti…  Tra le pagine di questo preziosa guida milanese, troverete prima le persone  e poi i professionisti che ogni giorno si occupano del piacere e del benessere dei loro ospiti a tavola. Il volume è stato arricchito da una ricetta di ogni chef incontrato con tanto di segreti per poterla realizzare anche nella cucina di casa…

Alla scoperta di storie e di gusto nella città di Milano.

Sara Biondi

|||

La danza, si sa, è comunicazione e quando questa comunicazione riesce a intersecarsi con le principali esigenze del pubblico, è allora che la magia ha inizio.

Una delle più imponenti caratteristiche di questo secolo è sicuramente lo sviluppo incontrollato dei mezzi di comunicazione che si propagano attraverso internet e grazie anche ai social networks.

Ecco perché il nuovo lavoro della Compagnia EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri, stuzzica particolarmente la nostra attenzione. In occasione dell’Anno Internazionale della Luce, infatti, la Fondazione Egri per la danza presenta “Light Heroes”, la nuova produzione nata da un’idea di Raphael Bianco (coreografo della compagnia e performer), che unisce arte e multimedialità, gioco e realtà, finzione e verità.

Uno spettacolo multimediale, che sfrutta le dinamiche dei videogames e dei social networks per raccontare un viaggio alla ricerca della luce.

Rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie, e a chiunque abbia vogli di cimentarsi in un gioco nuovo fuori da ogni schema, questo “choreogame” diventa un vero e proprio gioco, con tanto di livelli e ostacoli da superare.

I danzatori si troveranno a interagire col pubblico e i ragazzi, divisi in squadre, dovranno scegliere e caratterizzare i personaggi, attraversando insieme con loro tutte le difficoltà e gli ostacoli che gli si presenteranno davanti.

Ogni successo sarà un passo avanti verso la fine del livello e verso la vittoria finale: riuscire a trovare la luce.

Un’idea diversa e originale, che rende partecipe i ragazzi facendoli entrare in un mondo per loro totalmente nuovo, un universo gestuale dove dovranno manipolare, gestire e organizzare in tempo reale ogni singolo personaggio, con le proprie caratteristiche e qualità peculiari.

Sempre sotto l’occhio attento di un tutor, i ragazzi dovranno quindi affrontare questo nuovo modo di vedere e vivere l’arte, utilizzando tutti i loro sensi e le loro percezioni in qualcosa che non avevano mai fatto prima.

Lo spettacolo vedrà tre repliche a Torino, dal 20 al 22 gennaio, al Teatro Vittoria e tre a Cuneo, dal 27 al 29 febbraio al Teatro Toselli. A conclusione dello show, i ragazzi avranno inoltre la possibilità di incontrare l’autore per un confronto diretto e una conversazione su quello che hanno appena vissuto e provato, per capire a pieno l’esperienza che gli si è presentata davanti e per prendere coscienza dei principali fattori che compongono una composizione coreografica: spazio, tempo ed energia.

Uno spettacolo nuovo e innovativo, che si chiede in modo divertente mai visto a teatro: “e se la mia vita fosse un videogame?”

LIGHT HEROES – CHOREOGAME

Teatro Vittoria,

via Gramsci, 4,

Torino

20 gennaio 2016 – ore 10.00

21 gennaio 2016 – ore 18.00

22 gennaio 2016 – ore 21.00

BIGLIETTI: INTERO 15€ - RIDOTTO 12€

Teatro Toselli,

via Teatro Toselli, 9,

Cuneo

27 febbraio 2016 – ore 21.00

28 febbraio 2016 – ore 18.00

29 febbraio- ore 11.00

BIGLIETTI: SE VUOI GIOCARE… (STAGE+ BIGLIETTO 1 GENITORE+ BIGLIETTO 1 FIGLIO: 15€) – Se non giochi, biglietto spettacolo a soli 5€

INFO E PRENOTAZIONI: +39 366 4308040 (ridotti con Whatsapp) / info@egridanza,com (scrivere per le TARIFFE SPECIALI SCUOLE) / ridotti con MSG PVT pagine Facebook (facebook.com/susannaegri ofacebook.com/compagnia.egribiancodanza) / www.egridanza.com

LightHeroes-gallery-nerospinto2

|||

Buona, genuina e con molto stile. Stiamo parlando della prima veganburgeria di Milano: Flower Burger. Nata da un'idea di Matteo e Federico, affiancati dalla preziosa collaborazione di Viola Berti (ex concorrente di MasterChef), ha portato una ventata di atmosfera hippy in zona Porta Venezia. Sì, perchè furono proprio i figli dei fiori i primi a promulgare la cultura di una dieta priva di proteine animali. Il locale dai toni vivaci, con pochi tavolini, arredato in legno e stampe floreali, non punta di certo a far breccia solo nei cuori dei vegani. Grazie alla vasta scelta di prodotti che propone, tutti rigorosamente handmade, dai patty alle salse, ha l'obbiettivo di diventare il punto di riferimento per quelle compagnie che, tra l'amica meatless e l'accanito carnivoro, faticano a mettersi d'accardo. Con una selezione di coloratissimi panini che vanno dal classico ai cerali, passando per quello nero al carone vegetale, a quello giallo aromatizzato alla curcuma, è riuscita a dimostrare che mangiare vegano è assai gustoso.

Flower Burger Flower Burger - Pane giallo alla curcuma, pane nero al carbone vegetale, pane bianco ai cereali

In arrivo per la festa degli innamorati, un nuovo super trendy panino fucsia alla barbietola. A rendere squisite le pietanze sono però i patty: da quello con ceci, orzo e carote, passanto per quello di sedano e fagioli rossi, per arrivare allo speziato con tofu affumicato e pisellini.

Flower Bruger Flower Bruger - Cheesy Cecio - Seitano

Flower Burger pare aver tutte le carte in regola per soddisfare anche i palati più scettici tanto che Matteo – ci confessa – ha già messo in cantiere l’ipotesi di trasformare questa piccola impresa in un franchising che, servendosi di laboratori produttivi dislocati per aeree geografiche, continuerà a mantenere quell’allure di artigianalità anche su larga scala.

PSX_20160116_144200 Flower Burger - Home-made Burger

Un localino assolutamente da inserire nella vostra lista di indirizi di fiducia, soprattutto per digerire il Lunedì, che al Flower Burger si celebra con il 20% di sconto su tutti i prodotti. Buon happy meatless monday a tutti!

 

INFORMAZIONI UTILI: Flower Burger Viale vittorio veneto 10 Aperto tutti i giorni dalle 12:30 alle 15:30 e dalle 19:00 alle 23:00

- Serena Savardi -

|||

In una fredda e grigia serata di inverno, non c'è niente di meglio di buon cibo, buona musica e buona birra.

Il 21 gennaio, a partire dalle ore 19:30, il tempio gastronomico del capoluogo meneghino, Eataly Smeraldo, ospita un'imperdibile serata all'insegna del gusto.

Grande protagonista è la birra Pilsner Urquell, che torna non filtrata e non pastorizzata.

Per festeggiare l'arrivo in fabbrica delle celebri botti artigianali di legno, scrigno di 25 preziosi litri di Pilsner Urquell non filtrata e non pastorizzata, gli chef Marco Stabile, Enrico Gerli e Luca Collami trasformeranno Eataly Smeraldo nel palcoscenico di uno strepitoso cooking show.

Tutta l'Italia sarà presente all'evento imperdibile, perchè se la Lombardia è rappresentata da Enrico Gerli, chef del ristorante I Castagni di Vigevano (PV), Marco Stabile, presidente dei Jeunes Restaurateurs d'Europe (JRE), si fa portavoce della Toscana, essendo chef di Ora d'Aria, locale fiorentino. Direttamente da Genova arriva invece lo chef del ristorante Capo Santa Chiara, Luca Collami.

Sarà il musicista Omar Pedrini ad accompagnare l'evento, che è ormai diventato un appuntamento fisso per tutti gli appassionati di birra, ma non solo. Presenzierà anche Luca Beretta, Business Unit Director di Pilsner Urquell, che racconterà la storia della quasi bicentenaria produzione di questa birra dal sapore unico e inconfondibile.

L'occasione è davvero imperdibile: il pubblico, infatti, avrà la possibilità di assaggiare un boccale di Pilsner Urquell non filtrata e non pastorizzata, servito per il brindisi finale secondo la più tipica tradizione ceca, in una modo scenografico. Difficile rinunciare a questa serata: la birra Pilsner Urquell non filtrata e non pastorizzata, difatti, può essere solitamente degustata solamente in fabbrica Pilsen, ma Eataly Smeraldo ha messo a disposizione una sala dove le grandi botti verranno non solo esposte, ma anche stappate.

Per i palati più fini, inoltre, i piatti degli Chef Gerli, Stabile e Collami saranno disponibili presso i ristoranti di Eataly. Tutti, ovviamente, accompagnati da un'ottima bionda alla spina o in bottiglia.

Per assaggiare un sorso di Boemia in Italia, l'appuntamento per i milanesi è il 21 gennaio presso Eataly Smeraldo. Ma i festeggiamenti di Pilsner Urquell continuano in tutta Italia nel corso della settimana.

DATE TOUR Giovedì 21 gennaio‬ Ore 19.00 | Cantine Risso, Torino Ore 22.00 | Baladin, Milano Ore 22.30 | Shamrock, Roma

Venerdì 22 gennaio‬ Ore 14.00 | Timossi, Genova Ore 18.30 | Braumeister, Firenze Ore 20.30 | Birreria San Marco, Pietrasanta (LU) Ore 21.00 | Pils Pub, Milano Ore 21.30 | Tango&Chet, Calvisano (BS) Ore 22.00 | Mr. Brown, Modena

Sabato 23 gennaio‬ Ore 19.30 | Vanilia, Bologna

EATALY SMERALDO Piazza XXV Aprile 10 Milano T 02 49497301

|||

Il Teatro degli Arcimboldi ospita, per due sere consecutive, uno spettacolo magico. La Compagnia Russian International Ballet, infatti, ha portato anche a Milano il suo capolavoro La Bella Addormentata.

La coreografia che lascia senza parole è firmata dal Maestro Marius Petipa. Il Balletto è diviso in tre atti accompagnati dalla suggestiva musica di Peter Ilyich Tchaikovsky.

La Compagnia, fondata nel 2000, vanta ballerini di fama mondiale. A Ivanova è stato assegnato l'ambito ruolo della Principessa Aurora, mentre è Tarasov il suo Principe.

La Russian International Ballet nasce primariamente con intenti teatrali, ma già nel 2001 a Mosca viene registrata ufficialmente come compagnia di balletto. Dal 2002 è direttrice artistica la prima ballerina Oksana Usacheva, divenuta celebre per la sua interpretazione di Cenerentola durante il tour inglese.

Non solo il Regno Unito e l'Italia, ma anche il Giappone, l'Australia e la Nuova Zelanda hanno ammirato dal vivo gli eleganti passi di danza della Compagnia.

Il Lago dei Cigni, Romeo e Giulietta, Giselle, Coppelia e Don Chisciotte sono solo alcuni grandi titoli degli spettacoli che fanno parte del repertorio della Russian International Ballet, impegnata da anni in tour in tutti i teatri del mondo.

Per non perdere l'emozionante occasione di vedere La Bella Addormentata, l'appuntamento è al Teatro degli Arcimboldi il 19 e il 20 gennaio. I biglietti sono acquistabili sul sito di TicketOne.

Inizio spettacolo: ore 21. Durata: 2 ore.

TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI Viale dell'Innovazione 20 20126 Milano

|||||||

Finalmente anche Milano ha un vero locale “child friendly”. Si chiama MOM's the family bar ed è nato per iniziativa di due neo mamme che vivono nel territorio meneghino, Rosa Massimo e Paola Tagliaferri.

MOM's non è un asilo nido né un baby parking bensì una caffetteria, aperta a grandi e piccini, ma pensata a misura di bambino. Il modello di riferimento sono i "Kinder Cafè" che hanno spopolato a Berlino, la capitale con il più alto tasso di natalità in Europa,

Vi attendono, allora, ampi spazi con angoli smussati, area bimbi per il gioco, stazione cambio - con fasciatoi attrezzati e pannolini, salviette igienizzanti e pasta protettiva, sgabellini e riduttori wc -, ma anche divanetti per l’allattamento e intrattenimenti studiati ad hoc.

Tra i suoi punti di forza il menu: adatto a gusti ed età diversi, dai biscotti agli omogeneizzati, ai passati di verdure, senza dimenticare i prodotti gluten-free per celiaci.

Il locale, situato in zona Cinque Giornate, si sviluppa in uno spazio di 140 quadrati, di cui 20 riservati ad un’area "baby friendly", ricca di giochi e provvista di box per i bambini che ancora gattonano.

Così, mentre i più piccoli si divertono in tutta sicurezza, i più grandi possono rilassarsi assaggiando stuzzichini e pasticcini da accompagnare a gustosi aperitivi. E approfittare, magari, della consulenza gratuita di una psicologa che collabora con il MOM's o delle diverse attività promosse per stimolare la vitalità di tutti: laboratori per pitturare o cucinare i biscotti insieme ai propri figli ma anche corsi di musica (per bambini 0-18 mesi) e di yoga per le mamme.

E' finita l'era dei ristoranti "off limit" per adulti con figli al seguito, delle carrozzine da chiudere perché occupano troppo spazio e delle cene faticosamente consumate con i bambini in braccio.

 

Mom's the family bar Via Antonio Fogazzaro 11 - 20135 Milano Tel 02.5512799 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

|||

Fino al 28 febbraio Bologna si tuffa nell'eleganza del passato: la galleria Ono Arte Contemporanea ospita una mostra dedicata al fotografo Leo Matiz, celebre per gli scatti in cui ritrae Frida Kahlo.

Un passo indietro fino agli anni '40, quando i tratti della pittrice stregarono il colombiano.

Trentacinque sono gli scatti esposti, e ritraggono Frida Kahlo proprio in quegli anni fondamentali per lei: anni che lei stessa descriveva come il traguardo di un lungo processo di maturazione di fiducia in se stessa. E' il periodo in cui raggiunse l'indipendenza non solo economica ma anche sentimentale e in cui la sua carriera toccò l'apice.

Frida Kahlo nacque a Città del Messico, e proprio fra le vie della sua città accoglie Leo Matiz, aprendogli la porta alla sua personale routine. Il visitatore di trova così di fronte a intimi frammenti di vita quotidiana, che il fotografo ha saputo ritrarre con dolcezza e attenzione.

Protagonista dell'esposizione non è solo Frida Kahlo, ma anche la sua terra: un Messico lontano, coccolato dal sole ma scavato da lotte e rivoluzioni. Mentre la pittrice ha saputo cogliere l'equivalente interiore di quegli scenari, il marito Diego Rivera dipingeva la bellezza umile.

Frida Kahlo. Fotografie di Leo Matiz è in mostra a Bologna fino al 28 febbraio.

ONO ARTE CONTEMPORANEA via Santa Margherita, 10 40123 Bologna T 051262465

ORARI Martedì - giovedì 10 - 13 e 15 - 20 Venerdì e sabato 10 - 13 e 15 - 21 Domenica 16 - 20 Lunedì chiuso

|||

Dopo Fedez, Sisley sceglie di vestire un'altra star reduce da X-Factor. La testimonial che il noto brand italiano ha scelto per la campagna pubblicitaria 2016 è infatti la rockstar inglese, Skin.

Spirito libero, originale, controcorrente, sexy, vitale, dinamica e dinamitica. Queste le caratteristiche che l'hanno fatta prevalere sulle rivali. Deborah Anne Dyer, in arte Skin, leader degli Skunk Anansie, pare ideale per rappresentare il mood del brand nel fashion business internazionale.

Skin per Sisley Skin per Sisley

“Ho apprezzato molto il coraggio di un brand come Sisley nello scegliere un personaggio come me per la campagna pubblicitaria. E mi è piaciuta molto l’idea dello shooting, ha carattere. Sono una cantante rock, il movimento, l’energia sono la mia essenza”. - Skin

La campagna, firmata dal fotografo Federico De Angelis è ambientata in un photo boot box. Un “non luogo” dove chiunque può sentirsi libero di esprimere le proprie emozioni senza filtri, liberando il proprio io autentico. Un omaggio al ritratto pre-selfie, dove prevale la spontaneità.

|||

Caffè Propaganda, a due passi dal Colosseo, è un connubio perfetto tra cafè parigino e salotto letterario italiano, tipico degli inizi del ‘900. Un locale raffinato e curato nei dettagli, ma allo stesso tempo informale per natura.

Aperto tutti i giorni, lunedì escluso, da mezzogiorno fino a tarda serata, il Propaganda accoglie i suoi clienti, dando loro la possibilità di gustarsi un boccone, a qualsiasi ora: il bancone bar diventa fulcro del locale a pranzo e durante l’aperitivo, mentre nel pomeriggio è possibile godersi qualche momento di relax in compagnia gustandosi i celebri macarons francesi. La sera è  invece un momento magico per godersi una cena a base di eccellenze gastronomiche, tra cui le celebri uova di Parisi, accompagnata da vini pregiati e seguita da un cocktail raffinato.

Tutte proposte culinarie che scoverete sul giornale-menu, un magazine vero e proprio, un omaggio che i titolari offrono ai loro clienti che, ogni mese, avranno la possibilità di trovare interviste e articoli che narrano della filosofia alla guida il locale, dalla creazione dei piatti fino alla scelta delle materie prime, oltre che inserti pubblicitari, tutto rigorosamente in stile vintage.

“L’intenzione è propagandare un’alimentazione e quindi una ristorazione legata al territorio”, racconta Bistocchi. Da qui il nome Propaganda, simbolo di un’offerta composta principalmente da produzioni artigianali, selezionate con l’intento di far conoscere ai palati romani quanto di meglio viene offerto dalla terra laziale e delle regioni vicine, a fronte della scelta di servire piatti della tradizione, che siano freschi e di qualità.

Un progetto decisamente innovativo, alla moda ed affascinante, quello intrapreso dai soci che hanno dato vita al Caffè Propaganda: il celebre Dj Giancarlino, ideatore del Goa ed altri locali di tendenza, Arcangelo Dandini, Maurizio Bistocchi,  che ha partecipato al lancio dei concept romani dedicati a Replay (Store e Caffè), il creativo Richard Ercolani, già titolare de Il Baretto al Gianicolo e del River Bar, ed infine il pasticcere di origini francesi Stéphane Betmon. Parole d’ordine sono gioventù e voglia di fare, caratteristiche che guidano l’intero staff coordinato dagli chef Marco Bravin e Walter Di Ruocco.

Cucina romana e pasticceria francese si incontrano al Caffé Propaganda, un in un perfetto sodalizio tra eccellenze, classe e tradizione.

Francesca Bottin

 

Caffè Propaganda Via Claudia 15, Roma 06/94534255 www.caffepropaganda.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pagina 6 di 246

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.