
Raffaele Di Stasio di Verace Assaje vince Master Pizza Champion 2021
Raffaele Di Stasio: il campione italiano che ha stregato Milano (e non solo), vince il Master Pizza Champion 2021, diventando cosi l’unico italiano ad aver vinto per due anni consecutivi due programmi televisivi dedicati al mondo della pizza!
La sesta stagione di Master Pizza Champion, l'emozionante talent televisivo dedicato ai pizzaioli professionisti, ha portato alla vittoria del vulcanico pizzaiolo napoletano! Non è stata una passeggiata questa sesta edizione di Master Pizza Champion: i sedici pizzaioli in gara, fin dalla prima puntata, hanno dimostrato di essere tutti molto competenti e preparati, pieni di inventiva e spirito di competizione.
Bovisio e Lissone: sono due le sedi, nell'hinterland milanese, della Verace Assaje, la pizzeria di Raffaele Di Stasio, il maestro pizzaiolo protagonista di un travolgente exploit mediatico, capace di spaziare con maestria dalla pizza in pala a sorprendenti impasti gourmet.
Nel maggio scorso Di Stasio si è aggiudicato l’ambito titolo di miglior pizzaiolo d’Italia al Pizza Talent Show. in onda su Alma Tv, con la pizza Un ricordo d’infanzia, una pizza dessert, che il pizzaiolo ha voluto dedicare al papà utilizzando ingredienti che ricordavano i loro momenti felici.
Non solo dunque memoria olfattiva e involontaria, alla maniera della madeleine proustiana, ma un viaggio gustativo che attraversa volontariamente l’autobiografia e ne restituisce intatte le suggestioni più preziose.
“Da circa quindici anni vivo in Lombardia e sento di aver fatto la scelta giusta, per me e per i miei figli, ma non nego che mi manca tanto Napoli”- racconta Di Stasio, che ha fatto parlare di sé anche a giugno, in occasione del prestigioso palcoscenico Città della pizza di Roma ed è attualmente impegnato nel primo show cooking riservato ai pizzaioli professionisti.
La formazione del Maestro Di Stasio inizia nelle più antiche pizzeria di Napoli sin da bambino, dopodiché, con coraggio e sacrificio, prosegue da ragazzo nelle stagioni estive, dove Raffaele lavorava senza sosta fino alle 2 di notte. Esperienza che gli è servita per capire quanto sia realmente duro intraprendere questa tipologia di lavoro.
In seguito, arriva l'esperienza in più importanti catene di ristoranti, e cinque anni fa inizia il vero e proprio sogno: l'avventura con il suo locale, Verace Assaje. Ad oggi, possiede due pizzerie, a Bovisio Masciago e Lissone, ma spera di aprirne una terza nel centro di Milano.
La partecipazione a Master Pizza Champion
"Partecipare al programma è stato un vero sogno, in passato ho partecipato ad un programma televisivo ed anche vinto, ma ciò che ho provato a Master Pizza Champion è stato qualcosa di veramente unico, ne avevo davvero bisogno". Il Maestro Di Stasio commenta così la sua partecipazione (e vittoria) al talent dei professionisti della pizza. E poi aggiunge: “È stata la stessa organizzazione del Master Pizza Champion a volermi nel cast” dice con orgoglio, che a soli trent’anni si è trovato ad affiancare e sfidare in televisione (Su Canale Italia, canale 83 del digitale terrestre e 913 di Sky) i migliori maestri dell’arte bianca.
Il suo punto di forza è stato sicuramente l'essere differente dagli altri, l'essere innovativo; i consigli dei Giudici sono stati preziosi ed è certo che Raffaele li adotterà al meglio anche in futuro.
E i ricordi più belli? "Non dimenticherò mai la telefonata che ricevetti per l'entrata al programma, ma anche la prima gara o la prima entrata nella sala, non riuscivo nemmeno a tenere fermo il sifone e penso si sia anche visto nella puntata!".
“Sognavo di arrivare in finale e ci sono riuscito” prosegue il pizzaiolo, “credo che l’ingrediente per restare in tema culinario del mio successo sia lo spirito di sacrificio che guida il mio lavoro. Non è facile rimanere a galla, né, tantomeno, emergere.I competitor sono tantissimi e agguerriti. Restare fermi a guardare significherebbe auto condannarsi alla sconfitta, bisogna studiare, superarsi, innovare e coltivare la fantasia”.
Tra i concorrenti più temuti, c'erano sicuramente Francesco Bellocchio, Paolo Moccia e Lorenzo stecconi. "Riconosco in loro tanta passione, vedevo dietro le quinte la loro emozione prima della gara. Ma alla fine, Fabio e Claudio hanno dimostrato davvero di essere dei leoni, ed è proprio per questo che voglio fare loro i miei più sinceri complimenti, poiché comunque è stato un gran trionfo".
Ma cosa significa la pizza per il Maestro Di Stasio? "La pizza per me rappresenta tutto. L'amore che hai dentro e che trasmetti su ciò che fai. Fare la pizza è qualcosa di emozionante, ogni volta che studio una ricetta nuova e personale, trovo i ricordi più belli della mia infanzia e cerco di creare la ricetta perfetta. Nella pizza dessert (un ricordo di infanzia) ho dato tutto l'amore che avevo in ricordo di mio papà. Essere un pizzaiolo è bello, credetemi, ma è necessario fare tanti sacrifici".
Verace Assaje: la pizzeria
La pizzeria di Raffaele Di Stasio nasce dalla voglia di mettersi in gioco: il Maestro riceveva sempre tanti complimenti dai vecchi clienti, dunque, ad un certo punto della sua vita, si è sentito perfettamente pronto per iniziare una nuova avventura. Ad oggi sono passati ben cinque anni che gestisce due locali, con tanti sacrifici fatti e dedita passione. "Nel mio locale non mancano mai passione, amore e sacrificio".
Il punto forte di Raffaele Di Stasio è la pizza napoletana, nonostante il Maestro stia cercando di collegare un po’ di storia e tradizione alla modernità, creando una pizza contemporanea che sia croccante, morbida ed alveolata.
Di Stasio amalgama un esplosivo di autenticità partenopea, spirito accudente e fervido estro sperimentale. Sembra incarnare alla perfezione il pensiero di Paul Gauguin, secondo cui cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo.
Non perdetelo di vista perchè il Maestro sarà presente durante il Festival di Sanremo presso Casa Sanremo dove preparerà leccornie per i cantanti in gara e per gli addetti ai lavori, insieme ad altri illustri colleghi. Inoltre, sarà impegnato in un'esclusivo format televisivo (ancora top secret) che andrà in onda su Alma TV.
Web
Official Fb: @VeraceAsaaje
Official Ig: @lello_di_stasio

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.