
Patatas Nana, quando l’aperitivo diventa gourmet
Immaginate di sorseggiare un aperitivo con patatine fritte calde, riscaldate in forno a 180°, rese ancora più saporite da diverse salse.
Per esempio, dalle alici del Mar Cantabrico marinate in aceto o dal lime e pepe nero e ancora dal succo di pompelmo.
L’idea è dello chef Michele Gilebbi che presenta Patatas Nana, un prodotto per intenditori ma a portata di mano.
È una patatina in busta che unisce la lavorazione artigianale all’utilizzo di soli tre ingredienti senza conservanti e aromi.
L’indice di garanzia è la breve scadenza, che non può superare i 5 mesi.
Nessun altro ingrediente per far esaltare il gusto di una patatina come appena fritta.
Originale e curiosa è l’origine di queste particolari patate e la lavorazione.
Patatas Nana sono infatti realizzate con patate di sola varietà Agria, coltivate in Spagna secondo la tradizione nella zona della Vega Granadina e irrigate dall’acqua del rio Dúrcal, che nasce sulla Sierra Nevada.
Le patate vengono raccolte e conservate sotto terra al buio per mantenere intatte tutte le proprietà organolettiche, poi vengono lavate, leggermente pelate e tagliate a fettine, prima di essere fritte in olio di girasole.
Vengono scolate, asciugate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente e salate a mano con puro sale fino marino.
Sono infine imbustate con macchinari di ultima generazione che garantiscono l’originale sapore del prodotto senza aggiunta di gas conservanti.
Nasce così una patatina gastronomica, un prodotto gourmet che non si trova negli scaffali dei supermercati, ma che può essere degustato in cocktail bar e locali selezionati, nelle enoteche, nelle drogherie, nei bistrot e in quei negozi e luoghi selezionati che ricercano il sapore del genuino e della tradizione.
Inoltre, dal 27 ottobre Patatas Nana avrà anche un corner nel nuovo aeroporto di Linate all’interno dello spazio gourmet di My Chef e qui, oltre alle patatine in busta, Patatas Nana potranno essere acquistate sfuse al naturale o con vari abbinamenti tra cui la versione condita con aceto balsamico di Modena IGP 3 stelle.
