
Obicà Mozzarella Bar: un nuovo locale a Brera tra profumi e design
Obicà Mozzarella Bar inaugura il nuovo locale milanese in Via Cusani 1, nel cuore di Brera, e dà così il via al percorso di rebranding dell’insegna di ristorazione – di recente acquisita dalla Famiglia Scudieri - portavoce dell’autenticità e della genuinità dei prodotti italiani con un approccio conviviale e cosmopolita
“Con l’acquisizione di Obicà da parte della famiglia Scudieri, già attiva nel settore della ristorazione dal 2014 con il marchio Eccellenze Campane, è iniziata per noi una nuova fase di evoluzione ed espansione. Il nuovo ristorante in Via Cusani rappresenta il primo passo di questo progetto in cui l’esperienza del cliente diventa ancora più centrale. Non solo un nuovo design e un nuovo modo di comunicare, ma soprattutto la volontà di offrire un viaggio gastronomico lussuoso nel rispetto della semplicità della cucina italiana che si rispecchia nei nostri piatti”. Così Davide Di Lorenzo, CEO del Gruppo Obicà Mozzarella Bar, commenta l’inaugurazione del nuovo indirizzo milanese.
Un ristorante cosmopolita in grado di trasportare gli ospiti nell’atmosfera delle piazze italiane grazie all’utilizzo di materiali quali il mattoncino e di elementi di design come ringhiere, tubature a vista e piante. Il progetto architettonico realizzato dallo studio romano Labics ruota infatti attorno a un’idea rivoluzionaria volta a concepire gli interni come fossero degli spazi urbani pronti ad accogliere un pubblico alla ricerca di un momento di informale convivialità.
A rendere l’esperienza nel nuovo locale ancora più indimenticabile è la fragranza “O” di Obicà, realizzata su misura da Integra Fragrances e diffusa all’ingresso del ristorante. Un profumo delicato che ha in partenza una nota fresca e briosa, conferita dal thè, per poi inebriare con un finale luminoso, accogliente e familiare grazie ai fiori d'arancio. Le note verdi conferiscono alla fragranza vitalità e naturalezza, ben equilibrate da una delicata sfaccettatura floreale.
Di recente è stata poi presentata “Summer Wonder”, la carta estiva capace di raccogliere l’essenzialità, l’eleganza e la semplicità dell’insegna con un twist innovativo. Tra i protagonisti spiccano ingredienti stagionali, freschi e di alta qualità che ricordano i sapori autentici dell’estate. Ed ecco che vengono serviti piatti quali il “Polpo con Maionese al Lime, Pomodori Datterini Confit, Rucola e Crumble di Pane”, il “Tonnetto Alletterato con Rucola, Carote Viola, Pomodorini Neri, Cetrioli, Olive Taggiasche, Salsa Yogurt e Lime”, gli “Spaghetti Neri alla Chitarra con Gamberi, Pomodori Datterini Gialli e Granella di Pistacchi Siciliani” e l’immancabile “Babà”. Sempre disponibili in carta i classici di Obicà tutti da condividere quali le “Degustazioni” di Mozzarelle e Salumi, gli Small Plates e i “Lievitati” quali Focacce e Crostini preparati con differenti topping.
Grande novità introdotta con l’arrivo della nuova carta è l’iconica pizza di Obicà che, nata dall’unione di lievito madre naturale e farina del Molino Paolo Mariani e frutto di una lenta lievitazione di almeno 48 ore, abbandona la forma ovale per diventare tonda. Un ritorno alle origini con un richiamo alla forma più semplice ed essenziale di tutte, in linea con l’elegante minimalismo del Gruppo. Dall’ormai iconica “Bufala DOP”, alla “’Nduja di Spilinga” con Stracciatella, Pomodoro Biologico, e Parmigiano Reggiano al Basilico, passando per la “Filetti di Alici” con Mozzarella di Bufala DOP, Pomodoro Bio, Stracciatella, Pomodori Datterini Gialli, Frutti del Cappero e Basilico Fresco, fino alla “Burrata e Zafferano”con Mozzarella di Bufala, Ricotta di Bufala, Cialde di Parmigiano Reggiano al Basilico e Pepe, tutte le pizze di Obicà – disponibili anche in altre varianti – risultano al palato leggere, soffici e fragranti.
Una proposta gastronomica fresca e di qualità, quella di Obicà Mozzarella Bar, resa ancora più completa dalla carta beverage - fruibile sia al tavolo che al bancone - con una selezione di etichette di Vini italiani e cocktail realizzati con i migliori distillati, miscelati con erbe e frutta fresca a cui si aggiungono Birre, Amari e un’ampia selezione di Distillati. Vini e cocktail possono essere apprezzati al meglio con la formula aperitivo che, dalle 18 alle 20, permette di degustare il proprio drink accompagnato dalla Pizzetta di Bufala DOP.

Beniamino Strani
Mi chiamo Beniamino Strani, ho 24 anni e sono laureato in ‘Scienze dell’Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche’. Ho poi ottenuto un Master in ‘Critica Musicale’. Amo ogni forma di comunicazione e tra un articolo e un altro, pubblico delle poesie su un blog.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.