
Nik's&Co, il nuovo cocktail bar di Milano
Milano, zona Stazione Centrale: dove si va a bere un cocktail stasera? Da Nik’s&Co., il nuovissimo locale che ha inaugurato a inizio febbraio.
Navigli, Corso Como, Colonne di San Lorenzo, Arco della Pace: di posti ricchi di bar e punti di incontro per i giovani Milano è piena. C’era una zona, però, che ancora non aveva un riferimento preciso, un place-to-be quando si parla di cocktail fatti bene. Finalmente, il 10 febbraio scorso, è arrivata la soluzione a due passi dalla fermata della metropolitana Sondrio: si chiama Nik’s&Co. ed è un accogliente locale dove ci si può trovare per scambiare due chiacchiere davanti a un ottimo drink, ma anche per una cena gustosa.
L’idea è venuta a tre giovani ingegneri impegnati nel settore elettronico, fondatori di una start up di innovativi citofoni che permettono di rispondere al postino o al corriere di Amazon ovunque tu sia, tramite lo smartphone, da remoto.
“La nostra sede è qui dietro e ogni giorno capitava che durante la pausa pranzo non sapessimo mai dove andare. Volevamo un posto da raggiungere comodamente a piedi dopo il lavoro, per discutere di nuove idee sorseggiando un buon cocktail, ma qui non c’era davvero nessuno locale in cui entrare”, ha raccontato Leo.
“Abbiamo deciso di creare noi un punto di ritrovo”, ha aggiunto Carlo, “e così abbiamo chiesto aiuto a Pietro, che poi è diventato il nostro quarto socio. Pietro aveva già esperienze nel mondo della ristorazione e della gestione di bar non solo in Italia ma anche all’estero.”
Leo, Pietro, Carlo e Gabriel sono quattro giovani originari della Calabria e della Sicilia accomunati, oltre che dal vizio di sognare in grande, dalla passione per la musica: cantano e suonano il sax e il pianoforte. Sono, insomma, una bella e vivace combriccola di amici – ed è proprio le combriccole di amici come la loro che i quattro vorrebbero attrarre al Nik’s&Co., che non a caso hanno deciso di chiamare proprio “&Co.”.
I fondatori non hanno voluto trasmettere solo le idee di convivialità e divertimento al loro nuovo locale, ma hanno voluto portare anche un po’ delle loro regioni d’origine: ecco allora che il menù e la lista dei cocktail vedono spuntare qua e là pistacchi, cioccolato di Modica, liquirizia e peperoncino. Il peperoncino, addirittura, è stato scelto come segnaposto commestibile posizionato su ciascun tavolo.
“Nik’s&Co. vuole essere un locale tipicamente urbano, situato all’ombra di alti palazzi che ci hanno proiettato nella realtà newyorkese e dei bistrot in cui pulsa la vita ad ogni ora del giorno e della notte” racconta l’architetto Roberto Ulzi che ha progettato il locale. “Ci siamo divertiti a reinterpretare lo stile industrial scandinavo con oggetti vintage rigenerati ed esposti, che animano il locale, intrusioni nordeuropee retrò, attraverso linee pulite e volutamente naked, impianti a vista, pavimenti verniciati in modo scostante, per dare la sensazione del vissuto. Tanto verde verticale in sospensione: una nuova vita che vuole crescere in mezzo al cemento. Infine abbiamo fatto in modo che l’illuminazione fosse regolabile in modo da lasciare il locale in penombra alla sera e con una luminosità più accentuata durante il giorno”.
Entrando al Nik’s&Co. si ha l’impressione di essersi teletrasportati nella New York degli anni ’60: ci sono bicchieri ottenuti da fondi di bottiglie, un’imponente macchina del caffè e tanti tocchi elegantemente vintage fra cui vinili sulle pareti, proiezioni in bianco e nero e vecchi titoli bancari statunitensi. Il locale è raffinato e accogliente, regala un sorriso appena si entra e fa venir voglia di tornare già la sera seguente. E a conquistare, oltre all’ambiente e all’atmosfera, sono ovviamente i cocktail.
Non mancano le rivisitazioni dei grandi classici, per chi ha paura di osare e verrà comunque premiato da un gusto sorprendente, come quello dello Spritz alla ginger beer. E non mancano soprattutto i cocktail signature per il dopo cena: ricette uniche studiate dal barman Samuele Lissoni in collaborazione con Sua Maestà Tucci, all’anagrafe Franco Ponti, proprietario del cocktail bar Atomic.
“Vogliamo proporre drink con pochi ingredienti ma d'impatto, per realizzare cocktail beverini e mai banali” racconta Samuele Lissoni.
E così i clienti vengono stupiti da cocktail con limoni canditi, friggitelli, bergamotto, erbe della tradizione italiana: surreale, ma bello – o meglio, buono.
Tutti i cocktail sono serviti con finger food e dry snack, e a proposito di cibo, non si può non parlare della cena (per la quale sono consigliati abbinamenti fra piatti e drink). Nik’s&Co. è infatti il posto ideale dove concedersi un’ottima cena lontano dalle zone più affollate di Milano. Il menù presenta nuove proposte ogni mese, con una irresistibile costante: la pasta è sempre fresca e fatta in casa, secondo le indicazioni dello chef Giovanni Spina, che propone piatti della trazione italiana rivisitati in chiave contemporanea con tecniche aggiornate. Non mancano, in mezzo al gazpacho di zucca con ricotta di pecora, limone candito e liquirizia, alla battuta di manzo, Castelmagno, sedano pickled e salsa alle acciughe di Sicilia e al raviolo ripieno di ricotta, anche sfiziosità per qualsiasi ora del giorno, come club sandwich con tris di patate al forno o panna-cotta al cioccolato con peperoncino piccante calabrese.
Voglia di un Bloody Mary diverso dal solito? Di un Bloody Mary buono davvero? Nik’s&Co.!
Voglia di un cocktail unico studiato ad hoc dal bartender più famoso di Milano? Nik’s&Co.!
Attenzione: crea dipendenza.
NIK’S&CO.
Via Schiaparelli 14 angolo Via Copernico
20125 Milano
Tel. 02 91571797
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Aperto dal lunedì al sabato
Dalle ore 7 alle 2