
Neil Chapman ci insegna come trovare il profumo giusto in "Profumo - Alla ricerca della tua fragranza"
Con questo "atlante dei profumi", Neil Chapman ci guida in modo informativo e spiritoso allo stesso tempo, alla scoperta di oltre 700 profumi e ci insegna come individuare la fragranza corretta per ognuno di noi
Neil Chapman, creatore del blog The Black Narcissus, ha saputo concentrare tutta la sua expertise nel campo della profumeria in questa "Bibbia del profumo" dal titolo "Profumo - Alla ricerca della tua fragranza". Un ricco volume che comprende le schede di oltre 700 profumi, le fragranze in base alle quali sono stati ordinati e una breve storia del nostro rapporto col profumo con ciò che è essenziale sapere su come applicarlo, riconoscerlo e sceglierlo.
Dai profumi vintage ai grandi classici, dai successi contemporanei ai concettuali "anti-profumi" e alle nuove tendenze: in modo travolgente, spiritoso ma allo stesso tempo informativo, l'autore ci spiega come un profumo ben fatto può racchiudere un sentimento particolare, trasportarci in un momento molto preciso della vita con chiarezza, ricordare una persona cara o un amico speciale. Proprio come se indossassimo un certo vestito o le scarpe più raffinate, il nostro profumo preferito ha la capacità di farci sentire invincibili. Ma la domanda che tutti ci poniamo è: come trovarlo?
In "Profumo", Chapman guida i lettori in un mondo appassionante. Il suo "atlante dei profumi" presenta oltre 700 fragranze, classificate in base alla nota che predomina nella miscela, per permettere un utilizzo intuitivo del libro e così facilitarne la consultazione e l’apprezzamento. Strumento prezioso per chiunque abbia intenzione di acquistare un nuovo profumo e approfondirne in maniera puntuale ed esaustiva ogni caratteristica andando al cuore della composizione. Grazie a questo volume il lettore sarà guidato nello studio e nella scelta delle fragranze che più di tutte sapranno rispecchiare la propria identità.
Nell’introduzione vengono illustrate le tre fasi di evaporazione di un profumo: la testa, il cuore e il fondo. In seguito, si passa a quello che è il lavoro del creatore di una fragranza, colui che in gergo tecnico viene chiamato ‘naso’, il cui compito è quello di coordinare in modo perfetto queste delicate fasi.
Le fragranze sono suddivise in 11 grandi famiglie: Verdi, Agrumi, Fiori, Classici, Spezie, Gourmand, Eros, Legnosi, Meditativi, Oceanici, Anti-Profumo e Futuristici.
Tra i profumi che vengono citati nell'opera, vi sono dei nomi noti come Chamade di Jean-Paul Guerlain (1969), Ô de Lancôme di Lancôme, Roma di Laura Biagiotti, Iris di Hermès, Anaïs Anaïs di Cacharel, N° 5 di Chanel, Miss Dior di Christian Dior, Opium di Yves Saint Laurent, Coco di Chanel, Angel di Thierry Mugler, Obsession di Calvin Klein, Eau Sauvage di Christian Dior (uomo).
Dettagli sul volume
Profumo - Alla ricerca della tua fragranza
Neil Chapman
Edizione italiana a cura di Antonio Alessandria
Rilegatura cartonato, blocco libro dipinto di oro
Pagine 288
Anno 2020
Prezzo € 25,00
Social Media
Instagram @perfume_by_neil_chapman | @ippocampoedizioni
Facebook @ippocampoedizioni

Giorgia Brandolese
Da I Soprano ai Pearl Jam. Musicista, laureata in Comunicazione pubblicitaria-Copywriting, nel corso degli anni si specializza in cinema, serie tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.