
Musica e gioco: un legame che va oltre il semplice intrattenimento
Nell'immaginario collettivo, le sale casino vengono percepite come ambienti eleganti e curati nel dettaglio, all'interno dei quali non si vive solo un'esperienza ludica ma un vero e proprio viaggio multisensoriale del quale i giochi rappresentano solo una parte.
Non è un caso, dunque, che nei casino venga dato ampio risalto alla selezione musicale di sottofondo, che può avere un forte impatto sul modo in cui i presenti percepiscono l'ambiente e sull'atmosfera che avvolge i giocatori. Il legame tra musica e casino è dunque più stretto di quanto si pensi: ma come possono i brani trasmessi influenzare l'esperienza vissuta nelle sale?
A cosa serve la musica all'interno dei casino
Così come accade in altri luoghi pubblici, come centri commerciali, negozi e ristoranti, anche nei casino il sottofondo musicale rappresenta un elemento di primaria importanza, poiché ritenuto in grado di influenzare le percezioni e il comportamento dei presenti. Proprio per questo motivo, nelle sale gioco si presta grande attenzione alla selezione musicale delle singole serate, allo scopo di creare un'atmosfera adeguata alle diverse tipologie di giochi e di fornire sensazioni positive agli stessi giocatori.
In generale, l'obiettivo di chi sceglie le musiche da trasmettere in corrispondenza dei diversi giochi è quello di creare coinvolgimento, rilassando il giocatore laddove sia necessaria una certa concentrazione oppure eccitandolo di fronte a passatempi più veloci e adrenalinici. Gli aspetti sui quali si va a lavorare sono dunque ritmo e intensità e, di conseguenza, la scelta dei generi, che possono spaziare dalla musica classica al blues, dalla lounge al rock in base al diverso tipo di gioco.
Variazioni si possono avere anche in relazione al momento della giornata, prediligendo musiche più rilassanti quando la sala è meno affollata, o sottofondi più energici nelle fasi di massima affluenza o in corrispondenza di eventi specifici, come tornei di particolare rilevanza. Addirittura alcuni casino non disdegnano di assumere DJ o musicisti che si esibiscono dal vivo nella sala da gioco, così da creare un livello ulteriore di coinvolgimento e arricchire l'esperienza degli ospiti con un prodotto di maggiore qualità.
Musica e slot machine: un legame particolare
Se il casino in generale si serve della musica per creare il giusto contesto di gioco in ogni situazione, ancora più interessante è il legame che esiste tra musica e slot machine. La musica utilizzata come sottofondo alle slot machine viene infatti appositamente selezionata per creare particolari stimoli nei giocatori.
La musica delle slot machine solitamente ha un tempo rapido e un ritmo incalzante per mantenere l'attenzione dei giocatori alta e le melodie utilizzate, come accade anche in molti videogame, sono spesso orecchiabili e ripetitive, in modo da rimanere facilmente impresse nella mente dei giocatori. A caratterizzare la musica utilizzata nelle slot machine è però anche l'aspetto della personalizzazione in base al tema del gioco: se, per esempio, il gioco è a tema antico Egitto, la musica potrebbe contenere suoni di strumenti tradizionali egiziani o melodie che richiamano l'atmosfera di quel periodo storico, così come quando la slot è dedicata a un artista o a una band il sottofondo sarà composto da musiche di quello stesso musicista o gruppo musicale.
Fondamentale nelle sale fisiche, questo aspetto viene attentamente curato anche all'interno dei più moderni casino digitali, che proprio durante l'utilizzo delle slot machine presenti all'interno dei propri cataloghi si servono di musiche selezionate per garantire la migliore esperienza di gioco possibile in termini di coinvolgimento e divertimento, senza contare l'attento lavoro svolto in fatto di effetti sonori, per esempio quando si girano i rulli oppure quando si ottiene una combinazione vincente, che finiscono per diventare facilmente riconoscibili e trasformarsi in un vero e proprio strumento di comunicazione tra la macchina e il giocatore.
Chi sceglie e compone le musiche per i casino
Com'è facile immaginare, data l'importanza del fattore musicale all'interno delle sale gioco, di particolare rilievo è la figura di colui che si occupa di selezionare, se non addirittura di comporre personalmente, i brani da utilizzare durante l'uso dei vari passatempi. La scelta delle musiche infatti non è casuale e anzi è frutto di attenti studi che interessano anche l'ambito della psicologia, per questo motivo i casino sia fisici che online si rivolgono a veri professionisti del settore.
Compositori e sound designer sono sempre più ricercati dalle società che si occupano di giochi, al pari di sviluppatori e grafici, poiché il loro apporto può essere determinante per il successo del singolo gioco se non dell'intero casino. Suoni e musiche rappresentano infatti un elemento fondamentale nella creazione di un ambiente convincente, in grado di attirare i giocatori e di tenerli impegnati per lungo tempo agendo sulle loro sensazioni, proprio come succede con le colonne sonore dei film. Insomma, non si può pensare a slot machine e casino senza considerare l'elemento musicale e il legame che intercorre tra i due mondi, un aspetto centrale su cui ormai tutti gli operatori sono concordi.
