
Ma Voi…Come Stai?!, lo spettacolo teatrale di Anna Maria Barbera
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, prosegue l’appuntamento con lo spettacolo teatrale di Anna Maria Barbera "Ma Voi…Come Stai?!", una riflessione sulle solitudini individuali e generali come conseguenza di un’epoca in cui la tecnologia è protagonista assoluta.
Diventata famosa grazie al programma televisivo Zelig, Anna Maria Barbera deve il suo successo all’incredibile e indimenticato personaggio di Sconsolata, una donna del sud emigrata nel Nord Italia che parla in modo sgrammaticato, con un dialetto meridionale personale, una sintassi confusa e un vocabolario alquanto ridicolo. Il successo sul piccolo schermo e sul palcoscenico è immediato, al punto che anche il cinema si accorge di lei: nel 2003, infatti, Pieraccioni la chiama per recitare nel suo film "Il paradiso all’improvviso", dove veste i panni di Nina, ruolo che le consente di essere nominata come migliore attrice non protagonista sia ai David di Donatello che ai Nastri d'Argento.
Dopo varie interpretazioni sia in televisione che al cinema, nel 2016 arriva al teatro con lo spettacolo Ma Voi ...Come Stai?!, un’attenzione allo spirito con spirito, una riflessione che diventa dialogo senza rinunciare alla forza liberante di una risata o alle suggestioni musicali del LEORAVERAJAZZ TRIO, che accompagna l'artista sul palco.
Sempre più i tempi attuali ci obbligano a innumerevoli ore in ostaggio del computer e del cellulare. La moderna ‘magia’ di poter ritrovare una voce o un volto non sempre però restituisce quel dialogo vero che intimamente vorremmo. Sopraffatti dalla faticosa realtà, si finisce per riferirne la sopravvivenza, lasciando incomunicato il proprio anelito. L’incredibile offerta tecnologica paradossalmente, più copre distanze chilometriche e temporali, meno colma l’isolamento in cui ognuno si percepisce.
«"La vita è l'arte dell'incontro" dice il poeta de Moraes e, come interprete del mio tempo, aggiunge l'autrice, sento il dovere di restituire valore all'incontro umano laddove l'era digitale vorrebbe ridurlo a virtuale, spacciandone il surrogato per nutriente con voragini di bulimica solitudine. Nella domanda che il titolo annuncia rivolgendosi al Pubblico, il rispetto per quanto ci portiamo dentro inascoltato, il sentimento per un'umanità sperduta senza il faro della divina direzione, un desto riserbo verso le seduzioni tecnologiche di questa realtà sempre accesa, che spegne a poco a poco la nostra potenza vitale ammalandola di dipendenza e nostalgia, per un'esistenza a cui assistiamo senza poterla sentire profondamente, istintualmente e sacralmente "nostra"».
E dal Tendone di Zelig Circus, di città in città, il desiderio di porre questa domanda prosegue, confidando che il dirsi, soccorsi dalla forza liberante di una risata, possa restituirci una risorsa in più che viene dalla condivisione, dal sentirsi compresi nel soliloquio che ci portiamo dentro, con emozioni che implodono e che vorremmo urlare.
Un appuntamento per dirci di noi, quello di Ma Voi...Come Stai?! . In una programmazione che registra il tutto esaurito, ecco le date ancora disponibili per chi desidera ribadire il proprio esserci, sempre più omologati dall'industria e sempre meno considerati nella nostra vibrante unicità.
I biglietti sono attualmente disponibili in prevendita su www.ticketone.it.
20 GENNAIO – Teatro Galleria Legnano – LEGNANO (Milano)
26 GENNAIO – Teatro Michelangelo – MODENA
27 GENNAIO – Teatro Brixia Forum – BRESCIA
17 FEBBRAIO – Teatro Politeama Ruzzi – VASTO (Chieti)
28 FEBBRAIO – Palacongressi Lugano – LUGANO (Svizzera)
19 MARZO – Teatro Nazionale – MILANO
11 APRILE – Teatro Duse - BOLOGNA
05 MAGGIO – Pala Creberg Bergamo – BERGAMO
Martina Zito
