CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Lusso Gentile torna al Fuorisalone con 10 ospiti d’eccezione

Ecco gli highlights del terzo evento di Lusso Gentile, andato in scena al Fuorisalone 2023

Alla Ricerca della Felicità: sviluppare inclusività, empatia e compassione. È questo il tema del terzo evento di Lusso Gentile, andato in scena nel bellissimo scenario del celebre DDN Hub - uno degli eventi più attesi del Fuorisalone, da anni nel cuore di Piazza Castello.

La reunion annuale di Lusso Gentile è un’iniziativa culturale-filantropica ideata da Gianluca Borgna - founder dell’iniziativa e, nella vita, Direttore Generale del gruppo alberghiero Talassio Collection - e da Giampaolo Grossi - co-founder di Lusso Gentile e manager e formatore con trascorsi in grandi corporation. All’interno della scenografica serra allestita dallo staff di DDN - Design Diffusion Magazine - e dalla sua funambolica manager Francesca Russo, è stato organizzato un interessante talk con il tema della felicità al centro affrontato sotto tante diverse sfaccettature. Gli speaker coinvolti, dal mondo dell’architettura, del lusso, della formazione, del fitness o della medicina, hanno raccontato il proprio rapporto con la felicità e di come, ogni giorno, cercano di perseguirla e di renderla il centro della propria vita.

Tutto è partito da una scena da La Ricerca della Felicità, il film di Will Smith dove viene raccontata la storia del finanziere newyorkese Chris Gardner. Poi, è stato Gianluca Borgna a introdurre il tema del Piccolo Principe e della sua attualità, a 80 anni dalla sua prima edizione. Quel capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry che ci ha insegnato come la cura e il rispetto siano alla base delle relazioni di qualità. Un testo che racchiude forse il senso della vita più profondo, quello permeato dall’essenza della vera amicizia e dalla bellezza di regalarsi un’emozione. Pensate che Lusso Gentile è partito un po’ anche da lì, da quella creatività tipica dell’infanzia e da quel boa che divora un elefante e che, dagli adulti un po' sprovveduti, viene sempre considerato un semplice cappello. Ma non dal Piccolo Principe: per lui, quello è e rimarrà sempre un boa che ha ingerito un elefante.

Dalle start-up all’architettura, passando per il galateo

Ha iniziato i Talk Eleonora Chioda, responsabile della rubrica “Beautiful Minds” e scrittrice, raccontando il mondo delle start-up e di come provare a dare forma a un sogno. Infatti, nel suo libro “Start-Up - Sogna, credi, realizza”, si racconta proprio come andare a inseguire i propri desideri professionali con struttura, cercando di dare una forma alla propria felicità ben definita. Si è passati poi alla frizzante Silvia Polleri, la manager della ristorazione che ha lanciato una delle start-up più innovative di sempre: con il suo In Galera, dà ogni giorno una seconda opportunità ai detenuti del carcere di Bollate. E non solo ha aperto, con loro, il primo ristorante stellato dentro un carcere. Ma tutti i suoi collaboratori hanno l’autorizzazione del magistrato e godono dell’art.21 che consente a chi ha scontato una parte consistente della pena  di poter lavorare fuori dal carcere. Grazie a tutto questo, le recidive a Bollate, struttura modello in Italia, sono solo il 17% contro il 70% del resto del Paese.

Si è passati poi all’architettura, con l’”Architectural Hero” Simone Micheli - professionista fiorentino celebre in tutto il mondo per le sue bellissime creazioni - introdotto con queste parole: “Credo che oggi la parola lusso potrebbe tranquillamente trasfigurare i propri tratti connotativi. Vivere in una lussuosa sfera oggi significa riuscire ad amare ed essere amati in maniera vera, piena e completa, significa essere immersi nella semplicità facendo diventare un filo d'erba che ondeggia sotto l'effetto del vento il centro della nostra attenzione, significa riappropriasi delle verità della vita”.

Sempre nella logica dell’ottimizzazione e semplificazione dello spazio per il raggiungimento della felicità, è stato poi Samuele Briatore - Presidente dell’Accademia Italiana del Galateo - ha introdurre il concetto delle buone maniere e della necessità di iniziare a vivere la propria casa come luogo domestico, famigliare e rappresentativo di sé, un posto dove è necessario coniugare diverse necessità tra l’utile e il bello, l’accoglienza e la funzionalità. La propria casa diventa dunque il luogo dove costruire ricordi, ma anche dove sentirsi noi stessi e potersi muovere in libertà. E dove è possibile creare un link con la ricerca della felicità.

Alimentazione e fitness, per una felicità duratura

Camilla Parmigiani - fondatrice di Vegan Set - ha raccontato invece la sua esperienza negli alberghi di lusso dove, ogni giorno, cerca di arricchirne l’offerta vegetariana lavorando a quattro mani con gli chef e con i professionisti della materia. Nella sua idea, non ci può essere vera accoglienza se non c’è attenzione per coloro che hanno fatto una scelta alimentare diversa - quella vegetariana o vegana appunto - ed è necessario lavorare con metodo per far sì che, nelle realtà di lusso, si possano garantire le solite esperienze memorabili che vengono offerte agli “onnivori”.

Negli alberghi poi, oltre al cibo, si inizia sempre di più a parlare di esercizio fisico: ed è così che è stata introdotta Elisa Baldo - fondatrice di Wonder Fitness. Elisa ha fondato l’iniziativa “Grand Hotel Fitness”, un memorandum di attività da praticare facilmente quando si è in viaggio con consigli utili per gestire in maniera consapevole anche i lauti buffet degli hotel. Insomma, “mens sana in corpore sano” per un lusso che permette di dedicata del tempo ad una di quelle attività che, scientificamente, porta benefici a lungo termine sotto qualsiasi punto di vista.

È stato invece Manuel Pranzo, HR Director di Cannavacciuolo Group, a riportare l’attenzione sulla necessità di guardare aldilà di un CV in un processo di selezione per focalizzarsi invece sulla qualità umana. Il gradito saluto di Antonino Cannavacciuolo è arrivato con un simpatico video. L’ultimo speaker esterno è stato il medico e scrittore Gian Luca Rosso, esperto di competenze trasversali e autore del libro “Le mie soft Skills”. Gian Luca ha parlato di felicità e di come raggiungerla attraverso le piccole cose e con un approccio che vada sempre a privilegiare quelle competenze come l’empatia, l’intelligenza emotiva e la comunicazione gentile.

Ed è proprio nella bellezza delle piccole cose citata dal medico piemontese che si è inserito Giampaolo Grossi, co-founder di Lusso Gentile: nel suo spazio, il manager ha sottolineato come Lusso Gentile lavori ogni giorno per contribuire a raggiungere la cosa più ambita del mondo, la felicità. L’emozionante chiusura del talk è stata affidata al fondatore dell’iniziativa Lusso Gentile, Gianluca Borgna, che ha raccontato al pubblico con una presentazione cosa Lusso Gentile fa, da mesi, nelle scuole alberghiere che ha visitato. Tra la prima iniziativa in Italia dedicata alle Soft Skills e toccanti racconti legati alla gioventù incontrata in questo percorso, Gianluca ha sottolineato il valore della gentilezza e il peso specifico che avrà nella definizione di un nuovo mondo. Un mondo più bello.

La cena, con i protagonisti del Grand Hotel Alassio (ed un outsider, in cucina e in consolle) 

Dopo il talk, il pubblico numeroso accorso al DDN HUB è stato allietato dalle preparazioni dello chef Roberto Balgisi, executive chef del Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort, Massimiliano Scotti, miglior gelatiere d’Europa presente nell’hotel 5 stelle della Riviera ligure e Matteo Monfrinotti, giovane chef proveniente da La Darbia, un resort country situato sulle sponde del Lago D’Orta. Trofie al pesto, Carnaroli Barone, Peperone e pepe bruciato e un gelato al pistacchio e gelato Otis liquore amaro allo zafferano sono stati i protagonisti del menu, accompagnati dalle ostriche e dal gambero di Oneglia messo a disposizione da uno dei main partner dell’iniziativa, Gran Chef Premium Food. Le bollicine sono state offerte da Fratelli Berlucchi, cantina storica immersa nella Franciacorta.

Le selezioni musicali sono state curate da Marco Solforetti, fondatore di Tailor Music, l’azienda che segue le playlist degli hotel più importanti d’Italia. Dalle 21 in poi, è sembrato di essere immersi nell’atmosfera del Grand Hotel Alassio, 5 stelle ligure che ha fatto dell’implementazione del Lusso Gentile un vero e proprio caso studio. 

 

Francesca Noce

Freelance under 30 con il chiodo fisso del mangiare e bere bene. Estremamente curiosa, cresce una nuova generazione di enotecnici fiorentini trasmettendo il suo entusiasmo con la penna e tra i banchi di scuola.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.