CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Le ricette d'amore della Chef Chloe Facchini|||

Le ricette d'amore della Chef Chloe Facchini

La chef Chloe Facchini, ospite da anni nei programmi “La prova del cuoco” ed “È sempre mezzogiorno”, propone per il suo pubblico due ricette per San Valentino con la sua visione d'amore

Amare è una questione di ingredienti. Ognuno di questo deve essere ricercato, equilibrato e trattato con cura. In cucina ci vuole pazienza, bisogna rispettare i tempi e essere creativi. Gli stessi elementi che sono necessari per rendere unico l’amore, il sentimento sul quale da sempre si indaga ma che, ancora nessuno conosce.

Credits: Maurizio Siesto«Impossibile contenere in poche battute il concetto d’amore. L’amore, per sua stessa natura non ha confini e amplia gli orizzonti. Se l’amore è bello, armonioso e sano, valorizza l’unicità di coloro che formano la coppia». Racconta la Chef Chloe Facchini che al suo pubblico, per San Valentino, suggerisce due ricette.

«L’amore è come un gran piatto. Gli ingredienti di base sono importanti e devono essere di qualità, ma rimane il fatto che da soli sono semplicemente ingredienti. Se cucinati, vissuti intensamente, invece, creano una sinfonia, ed è qui che avviene la magia. Per celebrare questa giornata, ho pensato di preparare una faraona laccata con sugo di carne, scorze d'arancio e pistacchi ed un soufflé al camembert, che con la sua morbidezza sa di casa, famiglia e di affetti autentici. Un abbraccio unico».

Credits: Maurizio SiestoLa Chef Chloe Facchini oltre ad essere ospite fissa da dodici anni nelle trasmissioni di Antonella Clerici “La prova del cuoco” ed “È sempre mezzogiorno”, da un paio di mesi è in tour nelle librerie più importanti per presentare la sua autobiografiaDonna” (Edizioni Il Loggione). Una narrazione intensa, dove Chloe fa i conti con un passato difficile, vivendo il presente con determinazione e consapevolezza e lavorando per scrivere un futuro migliore per sé e tutti coloro che stanno affrontando un percorso di accettazione e transizione come lei stessa ha vissuto.

«Credo che la cosa più importante sia darsi l’opportunità di amare. Molti, per mille ragioni, se la precludono. Ci si può allontanare da questo sentimento ma non lo si può escludere, è talmente forte che trova altre voci per esprimersi. San Valentino, è sì la festa degli innamorati, ma è anche un momento di riflessione su quanto sia importante sapersi amare. Per me è stato un percorso tortuoso dove ho imparato ad amare prima Riccardo per accettare Chloe. È stata la storia d’amore più importante, quella che mi ha fatto aprire al mondo. Se oggi mi sento una donna a tutti gli effetti, lo devo a quell’atto d’amore verso chi ero prima».

Chi è la Chef Chloe Facchini

Credits: Maurizio SiestoChloe Facchini nasce a Bologna il 26 febbraio 1980. Frequenta l’Istituto Alberghiero di Bologna dove si diploma Tecnico dei Servizi della Ristorazione. Lavora come Chef di cucina e come consulente nell’ambito della ristorazione e dell’industria alimentare. Ha partecipato alle trasmissioni Rai La Prova del Cuoco ed È sempre mezzogiorno condotte da Antonella Clerici. Attivista per i diritti LGBTQI+ cerca di mantenere viva l’attenzione dell’opinione pubblica sull’inclusione nel mondo del lavoro delle persone trans. Chloe è sempre in prima linea per la lotta alla discriminazione delle persone LGBTIQI+.

Le ricette d’amore della Chef Facchini

Soufflè al Camembert

Ingredienti per 4 persone

400g latte
150g Camembert
65g farina
60g burro
20g Parmigiano Reggiano Dop
5uova
sale
pepe
noce moscata

Credits: Maurizio SiestoProcedimento

Per prima cosa imburrare ed infarinare uno stampo da soufflé del diametro di 16cm. In una casseruola fondere il burro ed aggiungere la farina. Fate un roux biondo ed aggiungete tutto in una volta il latte freddo mescolando con una frusta. Portare il composto a bollore mescolando con una marise ed aggiungere il camembert tagliato a cubetti ed il parmigiano reggiano, condire con sale, pepe e noce moscata. Fare raffreddare il composto coperto con la pellicola trasparente. Separare i tuorli dagli albumi. Incorporare i tuorli alla base del soufflé.

Montare a neve gli albumi a neve ben ferma ed incorporarli poco alla volta alla massa con un movimento dal basso verso l’alto continuando a ruotare la ciotola. Versare il composto nello stampo che avete preparato in precedenza ed infornare a 185 gradi per 55 minuti. Non aprire mai il forno prima della fine del tempo di cottura altrimenti il soufflé si sgonfierà. Servire subito.

Faraona agli agrumi e pistacchio

Ingredienti

1 faraona intera
1 cipolla gialla
2 carote
1 costa di sedano
1 arancia biologica non trattata
50 g pistacchi spellati
1 cucchiaio di amido di mais
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Olio evo q.b.

Credits: Maurizio Siesto

Procedimento

Con l’aiuto di un pelapatate sbucciare l’arancia e sbianchire la buccia per 5 volte avendo cura di raffreddarla ad ogni passaggio. Disossare la faraona senza rovinare la pelle, separando le cosce dal petto. Tagliare il petto a cubetti e metterli all’interno di una ciotola.
Salare e pepare il petto, condirlo con un paio di cucchiai di olio di oliva extravergine ed aggiungere i pistacchi spellati e la scorza d’arancio tritata. Far marinare per un’oretta circa. Stendere le cosce disossate con la parte della pelle rivolta sul tagliere. Salare e pepare e farcire con il petto marinato. Formate un rollè con le cosce ed avvolgetele nella carta da forno. Legate esternamente le cosce con dello spago per non far perdere la forma durante la cottura ed infornare a 175 gradi per 50 minuti. Conservare la carcassa ed arrostirla in forno a 200 gradi per 20 minuti.

Tagliare grossolanamente il sedano, la carota e la cipolla e rosolare in una pentola. Aggiungere la carcassa arrostita e coprire con acqua fredda. Far cuocere dolcemente per un paio di ore. Filtrare il fondo in una casseruola più piccola, salare e pepare e far ridurre della metà a fiamma vivace. Legare il fondo con l’amido di mais sciolto in poca acqua fredda. Slegare la faraona ed eliminare la carta da forno, scaloppare e servire con una purea di patate ricordandosi di nappare la carne con il fondo preparato in precedenza.

Web & Social

Instagram @facchinichloe_official

Facebook @Chloe Facchini

Giorgia Brandolese

Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.