
L’aperitivo stellato con vista: a Brera apre Casa Baglioni Rooftop by Sadler
Una nuova terrazza con vista panoramica sulla città, al settimo piano di Casa Baglioni Milan, firmata dallo Chef stellato Claudio Sadler
Una nuova location che senza dubbio diventerà tra le più amate dai milanesi e dai viaggiatori alla scoperta della città. Nel cuore di Brera, elegante quartiere del centro di Milano, al settimo piano di Casa Baglioni Milan, all’angolo tra Via dei Giardini e Via Fatebenefratelli, ha aperto Casa Baglioni Rooftop by Sadler, l’unico rooftop di Milano firmato da uno Chef stellato, una terrazza con vista panoramica che fonde tradizione e innovazione.
L’esclusivo rooftop comprende uno spazio di 150 mq che può ospitare fino a 50 persone, con 35 sedute, un’incredibile vista panoramica sui vari “volti” iconici di Milano e la cucina firmata dallo Chef stellato Claudio Sadler.
Progettato dallo studio d’architettura Spagnulo & Partners, che firma anche le 30 spaziose suite e camere e aree comuni dell’hotel, la nuova terrazza è aperta tutti i giorni dalle ore 16 all’1 di notte.
A partire dalle ore 18 si potranno degustare le sfiziosità dello Chef Claudio Sadler, come l’amatissimo “Riso alla Milanese da passeggio”, in abbinamento a cocktail d’autore come il “Mi-To” di Claudio Sadler, la rivisitazione del Milano-Torino tra tradizione e innovazione, composto da Vermuth Sadler, Campari, ghiaccio allo zafferano , il “Red Velvet”, il “Black Hole”, l’Oyster Martini e lo “Swarovsky”.
Il design
L’arredamento del nuovo Casa Baglioni Rooftop by Sadler è espressione del pensiero progettuale di Paola Lenti, azienda riconosciuta a livello internazionale come leader nel settore dell’arredamento outdoor, grazie all’impronta innovativa che ha saputo dare al design dei prodotti, all’ampia palette di colori esclusivi e alle performance dei materiali tecnici. Vent’anni fa su la prima azienda a presentare una collezione di sedute dal carattere tessile per esterno. La sua produzione lega i concetti di bellezza e armonia ai moderni aspetti della responsabilità ambientale e sociale.
Per il rooftop di Casa Baglioni sono state create piccole isole lounge che trasmettono una sensazione di armonia ed eleganza, all’interno delle quali forma e funzione si fondono in un ricercato equilibrio cromatico e materico. I colori scelti si legano a quelli del cielo, al quale la terrazza si innalza, e alla natura, l’elemento dal quale Paola Lenti trae da sempre ispirazione.
I divani fanno parte della serie “Kabà” (design Elia Nedkov), vincitrice del German Design Award 2017 nella categoria Gardening and Outdoor Living. Le poltroncine con rivestimento fisso intrecciato a mano fanno parte della serie “Telar” (design Lina Obregón), vincitrice nel 2020 del Red Dot Best of the Best e finalista al NYCxDesign Awards, mentre le poltroncine impilabili alla serie “Amable” (design Victor Carrasco), vincitrice del German Design Award 2018 nella categoria Gardening and Outdoor Living.
I tavolini di servizio appartengono alla serie “Strap” (design Victor Carrasco), in alluminio verniciato in brillanti colori lucidi o con piano in prezioso rame smaltato e alla serie “Lio” (design CRS), dai piani realizzati e decorati a mano con materiali naturali. Infine, i tappeti per esterno fanno parte della serie “Tindari” (design CRS), in Twitape, il più innovativo filato tecnico firmato Paola Lenti.
Web & Social
Per effettuare prenotazioni tavoli o richiedere informazioni si può scrivere all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o telefonare allo 02 581 04451.
Instagram @baglionihotelsandresorts | @casabaglionimilan | @ristorantesadler | @claudiosadler | @paola_lenti_official
Facebook @CasaBaglioniMilan | @ClaudioSadler
#CasaBaglioniMilan #TheArtofHome #RistoranteSadler #TradizioneeInnovazione

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.