
"EFFETTO WOW": al Mudec la mostra del food artist Diego Cusano
Dal 6 al 12 giugno 2022 al Bistrot del Mudec, in occasione della settimana del Salone del Mobile di Milano, va in scena "EFFETTO WOW", la prima fantasy experience del food artist Diego Cusano
Che cosa ci fa un detersivo insieme ad un cane? E i croissant con un gallo che canta all’alba? E un leone con la mortadella?
Diego Cusano lo svelerà ai milanesi in occasione del suo “Effetto Wow”, la Fantasy Experience organizzata da Capital Innova e allestita negli spazi del Bistrot del Mudec – Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) da lunedì 6 a domenica 12 giugno 2022.
Artista contemporaneo di fama internazionale, “ricercatore di fantasia”, Cusano è il primo food artist italiano, apprezzato in tutta Europa e seguito su Instagram da oltre 300.000 follower. Ha collaborato con importanti brand internazionali e sperimentato una nuova tecnica di collage mettendo insieme disegni a matita, illustrazioni e grafica. Il risultato sono combinazioni fantasiose, ironiche e surreali. «Cerco di arrivare sempre ad un punto di incontro tra la mia creatività e la filosofia del brand per il quale lavoro – spiega l’artista –. “Wow” è la parola che più si ritrova nei commenti ai miei lavori su Instagram e ho cercato di creare un “effetto wow” anche in occasione della prima esposizione a Milano. Spesso le mie opere nascono dall’unione del fanciullino che vive in me e i valori del brand».
L'esposizione
Croissant Camaleontico 2019
I ventisei lavori del progetto artistico ospitato al Bistrot del Mudec sono il frutto anche della collaborazione con alcuni brand che patrocinano l’esposizione: Consorzio Mortadella Bologna, Mielizia, Samsung, Consorzio Tutela Grana Padano, Galbani, Molino Dallagiovanna, Centodieci Corporate Magazine di Banca Mediolanum e Tescoma. Il fil rouge delle opere è il cibo: dalla spugna utilizzata in cucina che diventa un campo da calcio alla presa di corrente che si trasforma in elefante, passando dalle mani che trasformano gli alimenti. L’appuntamento presso il Bistrot del Mudec è un riassunto di un’attività che dura 10 anni, con illustrazioni più mature a livello grafico e concettuale.
Con Voi da 140 anni 2022
«La creatività di Diego Cusano debutta per la prima volta in un progetto artistico a Milano in un luogo punto di riferimento della cultura a livello internazionale – sottolineano Massimo Giudici e
Gianluca Antonelli, rispettivamente direttore commerciale e direttore creativo di Capital Innova –. La concomitanza con la Design Week rappresenta un ulteriore plus che contribuirà a valorizzare i lavori del primo food artist italiano sul quale hanno scelto di investire diversi brand del mondo food, e non solo, protagonisti dell’appuntamento».
Chi è Diego Cusano
Ricordi 2020
Diego Cusano, artista ecclettico e di fama internazionale, ha trasformato le sue passioni coniando una nuova professione, il fantasy researcher. Laureato in Arti Visive e Grafica, l’artista campano viaggia per un intenso periodo in Europa alla ricerca di nuovi stimoli creativi e determinato a creare una nuova identità artistica, indipendente e fuori dagli schemi. Nel 2013 nasce quell’intuizione improvvisa tanto attesa e inizia a sperimentare la tecnica accostando disegni a matita e immagini still life, illustrazione e grafica.
Leone Di Bologna 2018
Nel 2014 pubblica Food Art & Fantasy, una raccolta di oltre quaranta illustrazioni che compongono un insolito ricettario dedicato ai buongustai della fantasia. Dal 2015 la fucina creativa di Cusano vanta di importanti committenti e collaborazioni, nazionali e internazionali. Ma la fantasia si scontra anche con la dura realtà verso la quale non può restare indifferente, una semplice immagine su carta può mostrare i momenti felici ma anche dolori, come l’illustrazione del Big Ben di Londra bagnato da una lacrima in memoria delle vittime del brutale attentato, diffusa tra social, quotidiani e trasmissioni televisive di tutto il mondo. Il suo ultimo libro La rivincita della pecora nera, uscito a marzo 2021, è già alla sua seconda ristampa.
Info sulla mostra
Nuova Era 2022
“Effetto Wow” di Diego Cusano sarà visitabile presso il Bistrot del Mudec – Museo delle Culture di Milano, in via Tortona 56, con i seguenti orari:
Lunedì 6 giugno, dalle 14.30 alle 19.30
Martedì 7 giugno, dalle 9.30 alle 19.30
Mercoledì 8 giugno, dalle 9.30 alle 19.30
Giovedì 9 giugno, dalle 9.30 alle 22.30
Venerdì 10 giugno, dalle 9.30 alle 19.30
Sabato 11 giugno, dalle 9.30 alle 22.30
Domenica 12 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 19.30
Web

Giorgia Brandolese
Da The Wire ai Pearl Jam, passando per Grant Achatz. Musicista, Giornalista, laureata in Comunicazione pubblicitaria, nel corso degli anni si specializza in Cinema, Serie Tv, Alta Cucina.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.