
Colazione a Letto: un ricettario di coccole mattutine
Non è sempre facile seguire uno stile di vita sano e un'alimentazione sana e corretta: le tentazioni sono tante e la voglia di fare attività fisica è invece spesso troppo poca.
Per ottenere risultati duraturi è consigliato rivolgersi a un dietologo, a un nutrizionista. Il primo consiglio degli esperti è sempre quello di consumare una buona colazione, che dia l'energia sufficiente per affrontare la giornata. Il pasto più sottovalutato è uno dei più importanti e quello in cui si si può sbizzarrire maggiormente.
Lo chef e conduttore di programmi di cucina Andrea Golino ha deciso di scrivere un libro e dedicarlo interamente alla colazione. Con il suo Colazione a Letto, vuole trasformare il primo pasto della giornata in un rito di irrinunciabile gusto, da condividere in due. Il libro contiene ventiquattro menù, uno più romantico dell'altro, dedicati a chi già dal mattino vuole regalarsi un momento di piacere e bontà.
Menù Colazione d'Amore - Foto di SIlvia Ferrari.
Menù Scetate songh'e nnove - Foto di Silvia Ferrari.
Colazione a Letto non è quindi solo un libro di ricette: è un manuale d'amore che insegna ad assaporare, a creare.
Andrea Golino ha preso spunto da tutte le regioni italiane e non si è lasciato sfuggire anche qualche prelibatezza internazionale: ha stilato così per i suoi lettori una lista delle più deliziose colazioni dolci, con qualche concessione salata.
Il primo passo per una colazione perfetta è la scelta della bevanda, e l'autore propone diverse opzioni che spaziano dal cappuccino freddo, al caffè napoletano, dall'infuso speziale fino al latte di nocciola. Anche la selezione dei dolci è varia e mixa tradizione e innovazione: quale modo migliore di iniziare la giornata se non con krapfen e ciambelle? O perchè no un maritozzo con la panna, una tortina paradiso, qualche waffle, o delle squisite mele verdi fritte.
Menù Al Contadino non far sapere - Foto di SIlvia Ferrari.
Andrea Golino propone ventiquattro colazioni diverse, tutte golose e gustose, ma ciascuna con un grado di difficoltà differente.
Colazione a Letto convincerà chiunque a rivalutare la colazione, dai più pigri ai più mattinieri. Lo chef, infatti, consiglia anche l'orario a cui svegliarsi per consumare ciascuno dei suoi invitanti menù. Un esempio? Le 10 del mattino sono l'ora perfetta per coccolarsi con la ricetta Braveheart, che comprende scones burro e marmellata, shortbread, pudding caffè e caramello e un caldo tè alla vaniglia.
Menù Braveheart - Foto di Silvia Ferrari.
Se questo articolo non è riuscito a farvi innamorare della colazione, il libro sicuramente lo farà.
Colazione a Letto è acquistabile online.
Beatrice Bellano
