CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Mi chiamo Anna d'Angelo ho 25 anni e vengo dalla Sardegna. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione all'Università di Sassari, e sto terminando un percorso magistrale in "Comunicazione pubblica e giornalismo" all'Università di Siena.
Sono appassionata di giornalismo, moda, musica e adoro leggere nel mio tempo libero.
Mi piacciono le cose vere e semplici.
Ludovica Mascheroni, per un’estate elegante e sofisticata, lancia il kit con le nuove fantasie “Capri” e “Saint Tropez”. Il kit chic e allo stesso tempo pratico, prevede: borsa pillow bag e stola coordinata.
Sabato 2 luglio dalle ore 19.00 nel Real Sito di Carditello, a Sam Tammaro, a Caserta, che, dopo essere stato il simbolo del degrado e dell’abbandono nella Terra dei Fuochi, e aver resistito alle ferite del tempo e della criminalità organizzata, oggi rappresenta un modello di riscatto e rinascita per l’intera comunità, aperto a famiglie, bambini e rifugiati. Qui la grande musica napoletana ha deciso di aprire la terza edizione del Carditello Festival, la manifestazione dedicata alla bellezza della Campania Felix e alla rinascita della Reggia borbonica con tanti artisti e ospiti d’eccezione e non solo... con voli in mongolfiera gratuiti e spettacolo Passione Live dedicato alla musica napoletana classica e contemporanea.
Come intona il nuovo brano di ROCCO HUNT, ELETTRA LAMBORGHINI e la star spagnola LOLA ÍNDIGO, già disponibile su tutte le piattaforme da venerdì 17 giugno, Caramello sarà il gusto preferito dell'estate 2022.
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno a Fontanellato (Parma) riprende la II Edizione di LOST il "Labyrinth Original Sound Track", festival di arte e musica elettronica presso gli straordinari spazi del Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci dopo i due anni di stop forzato. 37 artisti tra cui interessanti protagonisti e le nuove rivelazioni della ricerca musicale italiana ed internazionale arriveranno da 11 paesi del mondo (Sudafrica, Polonia, Stati Uniti, Giappone, Norvegia, Spagna, Belgio, Francia, Regno Unito, Italia, Turchia), per darsi appuntamento ai piedi della maestosa Piramide che domina il labirinto più grande del mondo.
Sulla spiaggia dell’Hana-Bi tutto pronto per l’appuntamento che inaugura ufficialmente l’estate musicale in Italia. 21 artisti da 11 paesi del mondo (Stati Uniti, Uganda, Indonesia, Australia, Olanda, Svizzera, Canada, Regno Unito, Repubblica Dominicana, Italia, Francia) si daranno appuntamento a Marina di Ravenna da lunedì 6 a giovedì 9 giugno per dare vita alla IX Edizione di Beaches Brew, il festival targato dall' associazione Culturale Bronson con il supporto del Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura e di Regione Emilia-Romagna, torna finalmente ad inaugurare la stagione estiva dopo il lungo stop dovuto alla pandemia e la puntata di avvicinamento realizzata nel 2021. L'inaugurazione del programma è quindi lunedì 6 giugno dalle 18 presso l’Harbour Stage al Molo Dalmazia di Marina di Ravenna, che vedrà protagonista insieme ai live di giornata il Garage Sale firmato Norma Aps, market etico dal sapore europeo che promuove il consumo consapevole: Reuse before recycle, riutilizzare prima di riciclare, è lo slogan che accompagna il progetto richiamando un nuovo stile di consumo consapevole. Non un semplice mercatino del vintage, ma un cantiere itinerante di idee ed esperienze che si diletta a portare in luoghi diversi la sua idea di sostenibilità.
La Fondazione Mission Bambini, da 20 anni attiva a sostegno dell’infanzia in difficoltà ha realizzato in collaborazione con la Sigmund Freud University (SFU), il progetto per facilitare l’inserimento in 5 Istituti Comprensivi di 20 bambini dai 6 ai 13 anni fuggiti dalla guerra in Ucraina.
Gli istituti coinvolti tra cui, l' Istituto Comprensivo Don Orione, Istituto Comprensivo Confalonieri, Istituto Comprensivo Cesare Cantù, Istituto Comprensivo Locatelli-Quasimodo e Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, accoglieranno i bambini e i loro familiari, arrivati nel capoluogo lombardo nelle ultime settimane, a far parte del progetto iniziato prima da Padova, e ora spostatasi da Milano, supportando anche 200 bambini e 82 docenti delle classi accoglienti Sostegno psicologico e mediazione linguistica per bambini ucraini inseriti a scuola tra cui formazione per gli insegnanti e accompagnamento per i compagni di classe per prepararli all’accoglienza.
Triennale Milano presenta una nuova produzione di Romeo Castellucci, uno dei più importanti artisti contemporanei, che per il quadriennio 2021 – 2024 è Grand Invité di Triennale. Nell’ambito di questa collaborazione pluriennale, Castellucci è stato invitato a ideare e produrre due nuovi progetti per la 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. Come anticipazione della 23ª Esposizione Internazionale, dal 27 maggio al 5 giugno 2022 Castellucci presenta in prima assoluta nel Salone d’Onore di Triennale, Domani, un’azione performativa concettuale che trova il suo fulcro nell’elemento umano, nel corpo. Intervento quasi minimale, Domani si rivela al pubblico come un’azione reiterata, un moto instancabile ed essenziale in cui la componente umana rappresentata dalla performer in scena viene affiancata e completata da un secondo significante: la musica.
An Introduction to Mysteries dal 15 luglio all'11 dicembre 2022, si confronta con il tema dell’ignoto e si interroga su “quello che non sappiamo di non sapere”. Un rapporto paritario che trasforma in una figura a sé stante, l’opera sonora del visionario sound artist e compositore statunitense Scott Gibbons, che conferma nuovamente la collaborazione pluridecennale con Castellucci.
Dal 24 al 29 maggio 2022 il Pacta Salone dei Teatri a Milano sigilla la conclusione dell’intensa stagione 21/22, presentando "NON SI SA COME" l’ultima opera teatrale compiuta di Luigi Pirandello. In scena Marco Pezza, Maria Eugenia D'Aquino, Riccardo Magherini, Alessandro Pazzi, Annig Raimondi, con la regia di Paolo Bignamini.
CBM Italia, l'organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabile e nell’inclusione delle persone con disabilità nel Sud del mondo e in Italia, pone particolare attenzione alla promozione di una cultura dell’inclusione, con il terzo e ultimo appuntamento, sull’educazione, inclusione, disabilità e diritti dei più piccoli. Martedì 24 maggio alle ore 16.30 in diretta su Facebook (facebook.com/cbmitaliaonlus/), in occasione della Giornata Internazionale del Gioco, celebrata in tutto il mondo il 28 maggio, sarà possibile accedere ad un webinar gratuito, rivolto a genitori, educatori e insegnanti per affrontare il tema del gioco come luogo di incontro, divertimento e sperimentazione, come strumento educativo per la crescita e per l’inclusione: la cornice, dunque, attraverso cui ogni bambina e bambino dovrebbe conoscere il mondo.
Una consulenza personalizzata per l’adattamento degli spazi di casa e l’abbattimento delle barriere architettoniche per promuovere la vita indipendente della persona anziana e favorire la permanenza nel proprio domicilio. Questo, il nuovo servizio "Casa su Misura" disponibile gratuitamente per tutto il 2022, grazie alla collaborazione tra Fondazione Ravasi Garzanti, già promotrice degli sportelli CuraMI&ProteggiMI, che a Milano supporta iniziative innovative per contribuire a ridisegnare la città dando rilievo tanto ai bisogni quanto alle potenzialità di un universo di anziani in costante crescita e dinamica trasformazione. Fondazione Housing Sociale che realizza azioni e iniziative per facilitare l’accesso delle persone svantaggiate a un contesto abitativo e sociale dignitoso; e grazie anche al contributo di Fondazione di Comunità di Milano. Il progetto reso possibile anche dal sostegno di quest'ultima, si occupa di numerosi interventi di utilità sociale per rispondere ai bisogni di oltre 2 milioni di cittadine e cittadini di Milano e di 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est, Adda Martesana della città metropolitana.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.