CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Chi si sofferma davanti a un banchetto di caramelle o a un negozietto che le vende, di solito, non è mai una persona triste o perlomeno cerca di non esserlo. Una succosa caramella ci riporta sensazioni e ricordi di quando eravamo bambini e aiuta a scacciar via tutti i pensieri negativi. Sarà per questo che ben nove italiani su dieci non riescono a rinunciarvi vuoi per goloseria, vuoi perché, alcune, aiutano a contrastare l'arrossamento della gola e rinfrescano l'alito. E ancora le ragioni per cui si mangiano caramelle spesso sono legate alla voglia di rilassarsi, di staccare per un attimo i pensieri, sia a casa o al lavoro sia durante un viaggio o davanti alla tv. E ancora, più della metà dei partecipanti al sondaggio, ben il 57% le gusta più volte a settimana.
Una recente ricerca di Bva Doxa –Unione Italiana Food ha sottolineato questa tendenza generale. Per 1 italiano su 3, non esiste un momento preciso in cui mangiare o meno delle caramelle. C'è chi preferisce gustarle di pomeriggio (39%) o la mattina (30%) rispetto al dopo cena (12%) e al dopo pranzo (10%).
Gli italiani prediligono le caramelle dal potere rinfrescante. Ecco al primo posto della classifica le caramelle più vendute: le classiche mentine con ben il 49 % delle preferenze, seguono poi quelle morbide e gommose con il 48% e al terzo posto quelle più dure con il 39% delle preferenze.
E ancora tra la vastità di caramelle spiccano: le gelée (31%), le ripiene (27%), le mou/toffee (27%). Tra le ultime in classifica, almeno per il momento, le pastiglie (23%) e le lecca-lecca (10%). Altra prerogativa per la scelta degli italiani sono le caramelle senza zucchero (56%), contro quelli che le preferiscono zuccherate (44%). Insomma, il comparto delle caramelle è in continua crescita.
Questo prodotto, le caramelle, viene consumato sempre durante tutto l'anno ma in modo particolare durante le feste dell'anno come, per esempio, quella di Halloween dove “Dolcetto o Scherzetto” la fa da padrone, portando tutti a procurarsi caramelle e dolcetti per il tanto atteso...drin drin del nostro campanello. Proprio in questa notte, sono il prodotto dolciario più consumato superando di gran lunga cioccolatini, snack, biscotti o altri dolciumi. Durante le varie feste dell'anno e i molti “ponti festivi”, il consumo delle caramelle aumenta in modo sensibile. Pensiamo anche alle feste natalizie e alla ricorrenza della Befana dove caramelle e dolciumi di ogni colore e forma riempiono le case e le calze soprattutto dei più piccoli ma non solo.
Morale della favola, le caramelle piacciono a tutti, grandi e piccini e il loro mercato è in continua evoluzione. Perché una caramella ti addolcisce la vita e te la colora, così, in un attimo!
Ho sempre amato il mistero, il clima autunnale e la notte di Halloween in cui la realtà si fonde con la fantasia. Sapori, profumi e poesie di autunno inebriano i nostri sensi e sapete dove? Se vogliamo trascorrere un week-end all'insegna del benessere, dell'arte e della buona cucina, una tappa d'obbligo possiamo farla al Byblos Art Hotel Villa Amistà a Corrubbio di S. Pietro in Cariano in provincia di Verona.
La struttura che si trova in Valpolicella e a pochi passi dalla bellissima città di Verona, è immersa in un parco di 20.000 mq. con giardini all’italiana, alberi secolari e fontane d' altri tempi.
Si tratta di un art hotel esclusivo sito in una sontuosa villa del XVIII secolo, reinventata dal designer Alessandro Mendini. Premiato nel 2019 a Londra ai “World Boutique Hotel Awards” come il Miglior Hotel di Design in Europa. Le camere e le suite sono incredibili, dotate di ogni comfort e arredate singolarmente con motivi eclettici e opere contemporanee. Nel grande salone, al nostro arrivo, possiamo ammirare gli arredi dei più importanti designer internazionali che insieme ad altre opere d’arte contraddistinguono l’incredibile collezione d’arte contemporanea di Villa Amistà.
Per il ponte di Halloween, dal 28 ottobre al 1 novembre, la struttura ci propone dei pernottamenti d due, tre o quattro giorni in camera doppia Art & Design con inclusa la prima colazione nel Giardino d’Inverno della villa e cena al Ristorante Amistà (1 Stella Michelin) con le creazioni del rinomato Chef Mattia Bianchi.
Chissà quali incredibili creazioni culinarie ci proporrà per cena lo chef. Siamo sicuri che accontenterà tutti i palati anche quelli più esigenti. Si tratta di un viaggio nel gusto delle eccellenze venete che si fonde con i sapori di questo mese autunnale. Oltre alla tradizionale cucina gastronomica regionale, possiamo trovare anche dei piatti internazionali creati dallo Chef Mattia Bianchi.
E ancora non può mancare al nostro viaggio, un momento di relax. Il pacchetto pensato per il ponte di Halloween prevede anche l’accesso esclusivo per un’ora all’ESPACE Byblos, una spa intima dedicata esclusivamente al benessere in cui si possono notare i mosaici e gli affreschi in stile pompeiano. Per il ponte di Halloween, il team del centro benessere ci stupirà ancora con un trattamento viso o corpo della durata di 30 minuti.
Si tratta di un momento in cui ci possiamo prendere cura di noi stessi e staccare la spina dal ritmo frenetico della vita di tutti i giorni. Capiremo al momento, quale sarà “la coccola” che ci verrà offerta dallo staff in questa particolare occasione. Certamente “pleasure and care” sono le parole d'ordine del team del centro dell' ESPACE Byblos. Il pacchetto comprende, altresì, anche la possibilità di visitare l'arte della zona. Il Byblos Art Hotel Villa Amistà, mette a disposizione un servizio navetta giornaliero, sino alle ore 18, per chi volesse andare ad ammirare la bellissima Verona, un vero e proprio gioiello da visitare. Insomma, una proposta da non perdere dove benessere, arte, cultura e buon cibo si fondono. Se tutto ciò non è magico, poco ci manca!
Ma le sorprese non finiscono qui, non solo per il ponte di Halloween ma anche per il proseguo, il Byblos Art Hotel Villa Amistà propone un bellissimo weekend gourmet. In questa occasione, ci sarà la possibilità di effettuare un viaggio culinario alla scoperta del ricco patrimonio enogastronomico della Valpolicella.
Il pacchetto offre un pernottamento con prima colazione e cena per due persone presso il prestigioso Ristorante Amistà (1 Stella Michelin) guidato dallo Chef Mattia Bianchi e il brunch gourmet alla domenica. La cena sarà davvero stellare. Verrà creato dallo chef un menù degustazione di sette portate con cinque vini in abbinamento. Mattia Bianchi ci stupirà con le sue ricette d'autore accompagnate a dei vini di eccellenza e realizzate con la perfetta elaborazione degli ingredienti migliori.
La vera ciliegina sulla torta è però il brunch gourmet proposto come di consueto ogni domenica dalle 11:30 alle 15:30 dallo Chef Mattia Bianchi presso il Garden Restaurant (nell’accogliente Giardino d’Inverno di Villa Amistà). Qui si esaltano i profumi di questa stagione grazie alle creazioni dello chef che usa solo i prodotti locali veneti e quelli provenienti dal frutteto e dall’orto di Villa Amistà. Per l'occasione Mattia Bianchi propone pasticceria dolce e salata, centrifughe, succhi freschi e una portata principale à la carte che cambia di volta in volta ogni domenica. Lo chef ci prospetta un viaggio all'insegna del gusto portando in tavola la freschezza e la forte personalità dei prodotti della zona.
Al Byblos Art Hotel Villa Amistà, arte, benessere e buona tavola sono la chiave vincente per una vacanza unica anche durante il periodo più freddo dell'anno. Questo è un luogo “meraviglioso” dove creatività ed eccellenza vivono in perfetto connubio con l'arte, il design e il benessere. Qui e solo qui, si crea un perfetto mariage tra atmosfera magica, servizio, cibo e tradizioni locali. E allora buona magia autunnale!
Per informazioni sull'hotel, sui pacchetti e sui costi, potete consultare il sito:
La notte di Halloween, la più paurosa e misteriosa dell'anno si avvicina. Tra gatti neri, gufi, ossa di caribù e streghe c'è l'imbarazzo della scelta. Ma se vogliamo trascorrere “un ponte” all'insegna del benessere e del relax, possiamo fare una tappa in Calabria, al Capovaticano Resort Thalasso Spa. Si tratta di una struttura eco-resort, sita sulla Costa degli Dei, rinomata per la sua bellezza paesaggistica e le spiagge mozzafiato.
E' una delle prime wellness destination in Calabria, in cui almeno una volta nella vita bisogna concedersi il lusso di farsi coccolare. La struttura è dotata di bellissime camere, comprese junior suite, il tutto in una bellissima location tra Capo Vaticano e Tropea in provincia di Vibo Valentia. Si presenta con un design moderno e raffinato affacciato su una spiaggia privata con un mare cristallino. Il panorama ovviamente è “da paura”! Si vedono, oltre alla bellissima costa calabra, le Isole Eolie con il primo piano del vulcano Stromboli.
Dal 29 ottobre al 1 novembre, una speciale proposta di Halloween con trattamento di mezza pensione e late check out entro le 18, il tutto per due persone. Da segnalare il trattamento benessere denominato "L'incantesimo della magara". Dicono che la notte delle streghe non porti mai fortuna, ma non in questa occasione. Ad Halloween tornano in vita le magare, creature misteriose quasi streghe un po' indovine, donne esperte di naturopatia e conoscitrici degli antichi segreti della natura e del benessere. Il Resort nel tempo libero vi farà innamorare con il suo spazio di 2000 mq dedicato al benessere ed al relax, attrezzato di una spa destinata alla talassoterapia.
A completare un soggiorno magico, nella cornice incantevole della spa, il trattamento al viso con tanto di maschera alla zucca e miele, nutriente e lenitiva o uno scrub al corpo emolliente e antiossidante con polpa di zucca.
Come si dice, il benessere comincia a tavola!
I sapori autunnali saranno protagonisti all'ora di cena il 31 ottobre, con creazioni a tema dello Chef contemplate in un menù carico di mistero e segreti come è lecito attendersi nella notte delle streghe. Il contorno poi, sarà arricchito dalle suggestioni, che solo l “ intrattenimento magico” del Capovaticano Resort Thalasso saprà regalarvi.
Si sa la notte di Halloween è conosciuta per la frase: “ Dolcetto o scherzetto”. Nella serata possiamo decidere se optare per la prima o per la seconda opzione.
Lo staff della struttura ci propone un dolcetto o uno scherzetto in camera a nostra scelta. Ovviamente il dolce tipico della festa di Ognissanti sono le "Ossa dei morti”. Si tratta di biscotti di pasta garofanata, che vengono fatti nel periodo di Ognissanti. E per lo scherzetto? Le sorprese “da paura”, le scoprirete durante il Vostro soggiorno in struttura. A voi l'ardua scelta!
Insomma, se volete passare “un ponte” diverso, all'insegna della magia e del relax, vi invitiamo a provare Capovaticano Resort Thalasso Spa. Perchè nella notte delle streghe e delle “Magare”, tutto può succedere. Sarete avvolti dall'atmosfera esoterica e al tempo stesso rigeneratrice di questa fantastica location. Magia, relax, benessere e mare sono le chiavi per una piacevole vacanza “da paura” anche questo autunno.
Per informazioni relative alla struttura, ai pacchetti offerti e ai costi, potete consultare il sito: www.capovaticanoresort.it.
Il tour mondiale del chitarrista nuorese Cristiano Porqueddu entra nella fase finale con un serrato calendario di date negli Stati Uniti per tutto il mese di ottobre.
Dodici concerti in quattro diversi stati per tutto il mese di ottobre; quasi tre ore di repertorio dal vivo diviso in tre diversi programmi, tutti basati sul repertorio originale per chitarra del XX e del XXI secolo, settore nel quale Porqueddu è unanimemente riconosciuto come uno dei massimi interpreti.
Da Cleveland a Rochester, da Austin a Columbus e diverse altre sedi in Ohio e Texas passando per la Carnegie Hall di New York dove il virtuoso sardo si esibirà la sera del 7 di ottobre. Nel percorso anche due corsi di perfezionamento tenuti dal chitarrista nuorese sulla musica contemporanea per gli iscritti alla State University di Cincinnati e gli allievi della prestigiosa Manhattan School of Music di New York.
I programmi presentati da Porqueddu in questi concerti sono costruiti integralmente su opere per chitarra di alcuni dei più importanti compositori del nostro tempo. Tali opere sono a lui dedicate e scritte in omaggio alle atmosfere e ai colori della Sardegna, da un progetto artistico intitolato Sardinia Moving Arts (finanziato dalla Comunità Europea e dalla Regione Autonoma della Sardegna).
“Si tratta di composizioni” – spiega l’artista – “che ritraggono la mia terra e che hanno l’obiettivo di esportare l’immagine dell’isola nel mondo attraverso la musica senza necessariamente far riferimento ad elementi stereotipati.”
Ampia la rosa degli autori: da Leo Brouwer a Dusan Bogdanovic, da Angelo Gilardino a Franco Cavallone, Alfredo Franco, Kevin Swierkosz-Lenart, Roberto Piana, Oscar Bellomo e diversi altri.
Rilevante l'aver commissionato musica per questi eventi a valenti compositori sardi, che hanno accolto l’invito del musicista nuorese dedicandogli pagine di musica che egli interpreta dal vivo, ha già registrato per la major discografica Brilliant Classics nel cofanetto Portrait of Sardinia e ha fatto pubblicare con la sua revisione con la casa editrice canadese Les Productions d’OZ.
“Gli autori mi onorano delle loro dediche e mi affidano il delicato incarico di dar voce alla loro musica” – spiega Porqueddu – “La mia responsabilità è alta, specie quando inserisco queste pagine in importanti ambiti. Impiego tutte le mie risorse perché la diffusione della musica che mi viene dedicata non si fermi non si ferma all’esecuzione dal vivo.”
Porqueddu è impegnato in una attività artistica a tutto tondo che ingloba concerti, una discografia definita “titanica” dalla critica distribuita in oltre quaranta paesi, composizione, direzione artistica e ricerca.
I dettagli dei concerti che il chitarrista nuorese terrà negli USA sono disponibili sul suo sito ufficiale all’indirizzo cristianoporqueddu.com
In tutto il mondo artistico, Cristiano Porqueddu è molto apprezzato e riconosciuto come uno dei maggiori interpreti della musica per chitarra del XX e XXI secolo nel panorama contemporaneo.
La critica lo ha definito un punto di riferimento per le nuove generazioni di musicisti”. Porqueddu iniziò i suoi studi seguendo gli insegnamenti del padre. Dopo aver ottenuto il massimo dei voti in un corso di specializzazione con Angelo Gilardino presso l'Accademia Internazionale di Musica Superiore “Perosi”, è ora impegnato in un'attività artistica internazionale che abbraccia concerti, discografia e composizione musicale.
Con il progredire della sua carriera, ha ricevuto premi in concorsi internazionali di chitarra. La sua attività concertistica si svolge regolarmente tra l'Europa e gli Stati Uniti e comprende esibizioni in alcune delle più importanti sale da concerto come la Carnegie Hall di New York o il Tchaikovsky State Conservatory di Mosca dal rettore di cui ha ricevuto una lettera di encomio.
Dicono di lui:
"[...]Ci sono alcuni pianisti che hanno formato percorsi di carriera simili, in particolare Marc Andre-Hamelin[...]" - The Brooklyn Daily
[...] Ci sono stati momenti, soprattutto nel secondo tempo, in cui potevo solo scuotere la testa incredulo di quello che stava facendo, e di quanto suonasse senza sforzo[...]" - Raymond Bisha (Naxos of America)
"[...]I suoi concerti e le sue registrazioni illuminano la storia della musica per chitarra classica da una prospettiva completamente nuova e affascinante, e fanno della sua arte un caso senza precedenti di freschezza e sostanza musicale[...] - Angelo Gilardino
"[...]non per tutti[...]" - Classical Guitar Magazine
Il suo catalogo discografico annovera 25 uscite, oltre 60 CD pubblicati dalla major Brilliant Classics, che ha anche un accordo di distribuzione mondiale con Porqueddu. Le recensioni entusiastiche per le sue uscite discografiche sono innumerevoli.
Gli sono state dedicate numerose composizioni per chitarra solista e per orchestra. Queste composizioni musicali sono state scritte da un vasto numero di famosi compositori come: Angelo Gilardino, Leo Brouwer, Dusan Bogdanovic, Mark Delpriora, Franco Cavallone, ecc.
Dal 2014 al 2019 ricopre il ruolo chiave di editore presso “Edizioni Bèrben” ad Ancona, Italia. Oltre che editore, è anche autore di revisioni di musiche originali inedite di cui è spesso dedicatario. Dal 2020 pubblica con Les Productions d'OZ come autore ed editore.
In tutto il mondo vince con successo concorsi di composizione musicale in Europa, Stati Uniti e Asia. La sua musica è pubblicata da prestigiosi editori, ed è suonata da interpreti internazionali di alto livello.
Attualmente vive a Nuoro (Sardegna), dove insegna anche. Dal 1998 è direttore artistico di importanti eventi dedicati alla musica classica.
Lina Cavalieri
Patrizia Cirulli la poesia ce l’ha nel DNA.
Costa Paradiso (SS)- Il 16 agosto (ore 20.30), nell’ambito della Prima Rassegna D’Arte Il Calice d’Oro, presso il ristorante Il Calice D’oro, El-made presenta la collezione SS 2022 Muir.
La presentazione sarà accompagnata dalle atmosfere sonore in instant composing del musicista e produttore Salvatore Papotto aka Berlin Babylon Project.
Ispirata ai paesaggi della Sardegna, la collezione della giovane stilista sarda Elisa Ara accosta i colori tenui delle fioriture primaverili a quelli riarsi delle stoppie estive e all’intera gamma cromatica espressa dal mare dell’isola. Realizzata interamente a mano con filati accuratamente ricercati, arricchiti, ricombinanti e ricontestualizzati, la capsule trascura la connotazione protettiva a favore del puro estetismo dando vita a creazioni uniche.
Classe ‘98, nata e cresciuta in Sardegna, dopo gli studi in design del tessuto si laurea nel 2021 come fashion designer all’Accademia di belle arti di Milano. Durante questo percorso matura la sua passione per l’aguglieria e i filati, che continua ad affinare autonomamente in una costante ed innovativa ricerca, a cavallo fra tradizione e istanze di modernità.
Elisa Ara- spiega la curatrice della rassegna, Claudia Erba-rilegge la “crochet- mania” in modo stravagante e inedito, giocando con cromie e volumi e intercettando desideri e gusti di una platea trasversale.
La Prima Rassegna D’Arte Il Calice D’Oro è corredata da un catalogo d’arte, a cura di Irene Franchi con note biografiche degli artisti e contributi critici illustri, disponibile gratuitamente nei locali espositivi de Il Calice d’Oro.
Il logo della rassegna è stato realizzato dallo scultore e pittore Franco Mauro Franchi.
La realizzazione e la stampa dei cataloghi sono state rese possibili anche grazie al supporto di Costa Paradiso Resort, Li padulazzi Resort, Lola comunicazione e Re/max Mistral Costa Paradiso.
La promozione della rassegna è curata da Verbatim Ufficio Stampa.
Link utili:
https://www.facebook.com/calicedorocostaparadiso
https://www.instagram.com/ilcalicedoro/
https://www.ilcalicedoro.it/
https://instagram.com/el__made?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Lina Cavalieri
Anche per i 99 POSSE si apre finalmente la stagione dei concerti grazie alla partecipazione ad Uno Maggio Libero e Pensante di Taranto. Un set che ha letteralmente infiammato l'immensa massa di pubblico presente al Parco archeologico delle mura greche che ha risposto intonando a pieni polmoni brani come Currè Currè Guagliò, Children of Babylon e Povera vita mia. Una carriera lunga tre decadi con album pluripremiati come “Curre curre guagliò”, “Cerco tiempo” e che hanno segnato la storia del genere hip-hop e migliaia di concerti che hanno cambiato il modo di fare e vivere la musica in Italia. Un’urgenza di scrittura e di espressione che riemerge oggi, con la stessa forza e necessità di allora, di cui i fan potranno tornare a goderne dal prossimo giugno.
Costa Paradiso-"Per me è un'emozione essere in questa terra, perché la Sardegna è uno dei miei posti del cuore, se non il Posto del cuore. Qui ho trovato la bellezza, data dai paesaggi stupendi e incontaminati, ma ho trovato anche l'amicizia, l'amore... e ho trovato soprattutto delle persone vere. Secondo me la cosa importante dei posti, al di là del fascino della natura, è l'affetto e il calore emanato dalle persone che ci vivono.
Questo calore, per altro verso, quello "artistico" io l'ho trovato in un materiale solo apparentemente freddo, la roccia. Le rocce che vedete in questa mostra sono quelle di Capo Testa, a pochi chilometri da qui, ma in realtà le meravigliose rocce di Costa Paradiso, allo stesso modo, nascondono delle immagini, dei mostri, delle fate...ognuno può trovarci della suggestioni intime e incredibili.
Ho voluto, con queste foto, narrare i miei sogni e le mie visioni alla vista dei paesaggi galluresi, in particolare al cospetto delle rocce che sembrano mimare figure umane, animali e mitiche, regalandoci emozioni e voli di fantasia."
Queste le parole di Irene Franchi, che ha inaugurato con la mostra "Stones", dedicata alle formazioni rocciose di Capo Testa, la "Prima Rassegna D'arte Il Calice D'oro", che spazia tra le più disparate declinazioni dell’arte, inscritte nella magia ineguagliabile della Gallura.
Sponsor della rassegna sono: Costa Paradiso Resort, Li padulazzi Resort, Lola comunicazione e Re/max Mistral Costa Paradiso.
La promozione della rassegna è curata da Verbatim Ufficio Stampa.
Le opere di Irene Franchi saranno visitabili (e acquistabili) presso il Ristorante "Il Calice D'Oro" negli orari di apertura del locale (12.30/ 14.30 e 19.30/23.00) fino al 25 aprile.
La Gallura è già stata lo scenario di molti videoclip della regista, cha ha voluto fortemente il paesaggio dell'Isola ad accompagnare diversi brani prodotti dall'etichetta sarda La Stanza Nascosta Records, del musicista e produttore Salvatore Papotto (cha ha accompagnato, tra l'altro, il vernissage con delle musiche confezionate in instant composing)
Irene Franchi, che ha curato anche il Catalogo d’arte della Rassegna, è filmaker e fotografa professionista formatasi all’Accademia di Belle Arti di Carrara e docente di Editing video al biennio specialistico del Dipartimento di Fotografia all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova.
Da 14 anni lavora con entusiasmo e dedizione nel mondo dell’arte, nello specifico della produzione video e foto professionale.
Figlia d'arte (il padre è il noto scultore e pittore Franco Mauro Franchi) Irene Franchi racconta: "Sono nata e cresciuta nello studio di mio padre scultore, imparando a conoscere i linguaggi tradizionali delle arti, integrandoli e sviluppandoli in nuove forme visive, così da ampliare costantemente la sperimentazione di nuovi linguaggi."
Stones- scrive la curatrice della rassegna Claudia Erba nello scritto critico all'interno del Catalogo d'arte della rassegna (curato dalla stessa Irene Franchi, N.d.R)- si pone a valle di un processo di spoliazione, di sottrazione sistematica e “asciugatura” del dettaglio, che rivela infine l’essenziale, nella sua forma primaria e ancestrale, finendo col delineare geografie quasi scultoree, che sembrano sottrarsi al flusso del tempo e farsi pura presenza.
Il linguaggio video- racconta Irene Franchi- è quello a me più congeniale, consentendomi una grande libertà di espressione artistica- ma, aggiungiamo noi, l'attitudine ibridante che caratterizza la sua espressione artistica le consente di padroneggiare con maestria anche quello fotografico.
Le fotografie di Irene Franchi sembrano presentare, ai nostri occhi, una sorprendente cifra materica, una consistenza viscerale e tattile che coniuga geometria e lirismo, restituendo un paesaggio reale che è nel contempo territorio dell'anima.
La Redazione
Di Chiara Bramati
Sono sempre impegnati. Lavoro, appuntamenti, pensieri per la propria famiglia. A volte anche i papà, che vediamo come super eroi senza fatica, hanno bisogno di un momento di pausa e di relax.
Un’idea per festeggiarli può essere quella di regalare loro dei momenti di tranquillità in cui sorseggiare con calma e gusto un buon bicchiere di vino. Sia per i più esigenti che per i papà che si avvicinano al gusto del vino, la proposta della Tenuta Artimino è quella di fargli trovare un pacchetto contenente una eccellente bottiglia del nuovo Grumarello 2016 Carmignano Riserva DOCG,
un vino di prestigio premiato Tre Bicchieri da Gambero Rosso.
Dal colore rosso rubino scarico e il bouquet ampio e complesso con note di frutti neri, tabacco, di chiodo di garofano e cuoio, questo vino è perfetto da gustare in abbinamento a grandi piatti di carni rosse e selvaggina.
Un’idea in più? Fatevi aiutare dalla mamma per imbandire una cena perfetta, accogliete il vostro papà con un sorriso, portatelo verso la tavola e …che la festa abbia inizio!
Milano, notoriamente, è diventata negli anni la mecca dello yoga: non stupisce che sia proprio il capoluogo lombardo ad aver recepito, con sviluppi inediti, gli studi di Jeffrey Bussolini- fondatore del Center for feline Studies, che ha deciso nel 2018 di coinvolgere i suoi gatti negli appuntamenti casalinghi di yoga- e ad aver replicato l’esperienza americana della peculiare collaborazione tra gattili e centri nei quali si pratica yoga.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.