Corrado Tedeschi in “L’uomo che amava le donne” al Teatro Parenti
Dal 30 dicembre 2014, il noto attore e presentatore tv Corrado Tedeschi, farà rivivere con passione e ironia alcuni passaggi del capolavoro di François Truffaut, “L’homme qui aimait les femmes”, in cui il protagonista Bertrande Morane, un ingegnere esperto di meccanica, dedica la sua vita all'amore infinito che prova verso le donne, un modo per riscattare l’affetto che sua madre non era mai stata capace di offrigli.
Secondo Truffaut, grande regista, sceneggiatore esponente di spicco della Nouvelle Vague francese, l’amore è l’elemento salvifico che ci permette di accettare la vita e di conseguenza anche la morte, poiché si trova in mezzo a queste due contrapposte forze ed è una pulsione alla quale non ci si può sottrarre. L'amore quindi nelle opere di Truffaut diventa l'elemento centrale dell'intera filmografia, venendo sviscerato e approfondito a diversi livelli, spesso mescolando il piano narrativo con quello autobiografico così come accade nel film “L’homme qui aimait les femmes” – “L’uomo che amava le donne”.
Tedeschi in scena, come Bertrande nel film di Truffaut, scopre che la donna ama in un modo molto più universale rispetto all'uomo e che, di conseguenza, non è difficile innamorarsi di una donna, è difficile amarla. Entrambi, dunque, non appartengono alla categoria dei Don Giovanni né a quella dei Casanova, non respirano il piacere della conquista fine a se stessa o la seduzione finalizzata al solo raggiungimento del piacere carnale, in loro si respira il desiderio di amare l’amore in ogni sua forma, con la leggerezza e l’ingenuità di un bambino. Il racconto scorre come un sogno ad occhi aperti, in cui il vero protagonista si rivela essere l’universo femminile, in tutte le sue indecifrabili sfumature.
Corrado Tedeschi è accompagnato dal vivo dal maestro Alessandro Carlà al pianoforte e dalla calda voce di Giulia Mezzatesta.
30 e 31 dicembre; 6 - 15 gennaio 2015
Teatro Franco Parenti Via Pier Lombardo, 14, 20135 Milano
L’UOMO CHE AMAVA LE DONNE L’amore secondo Truffaut
Con Corrado Tedeschi Scritto e diretto da Luca Cairati e Cristiano Roccamo
Prezzo biglietti platea:
Intero €32 Over60 €18 Under25 €15 Convenzionati €22,50
Prezzo biglietti galleria:
Intero €25 Over60 €15 Under25 €15 Convenzionati €17,50
Orari (durata spettacolo: 80 min):
lunedì riposo martedì h20.45 mercoledì h19.45 mercoledì 31 dicembre h19.15 giovedì h19.45 venerdì h20.45 sabato h20.45 domenica h15.45
Info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Tel : 02 59 99 52 06 Fb : http://www.facebook.com/teatrofrancoparenti Tw: http://www.twitter.com/teatrofparenti Sito : http://www.teatrofrancoparenti.it
[gallery type="rectangular" ids="34874,34873,34872,34876"]
