
5 Gin Top per l'Estate 2022
Agosto è appena iniziato, tempo di aperitivi, feste e Gin Tonic sulla spiaggia. Ma quali sono i distillati più cool di quest’estate, gli imperdibili da richiedere al bar o da comprare a casa per far bella figura con gli amici. Dopo lunghi assaggi e prove ne abbiamo selezionati 5, con bellissime storie e gusti meravigliosi:
Argintum 925
Il Gin dell’Argentario, frutto del lavoro di Simone Alocci, bartender e titolare dello Sparkling American Bar, è un maritime gin che ti trascina tra i profumi del mediterraneo. Rosmarino, mirto, salvia e limone si uniscono al ginepro per un mix di botaniche che rappresentano pienamente il promontorio toscano e le idee del suo ideatore, che ha voluto fortemente creare qualcosa che valorizzasse la sua area nel mondo degli spirits. Fresco e morbido, saprà stupirti. Irriverente.
52 Mule Road
Il dry gin delle Prealpi Vicentine, 52 Mule Road è un cold compound dry gin, 100% italiano, artigianale e dalla forte impronta territoriale. Ha una classica base di bacche di ginepro, accompagnata da angelica, coriandolo, salvia, rosmarino e una fresca punta di limone. Il tutto arricchito poi da erbe montane, come genziana, assenzio e Tanaceto Partenio, chiamato nelle Prealpi vicentine:
Sexy Gin
Ci sono dei locali in Italia indissolubilmente legati al loro titolare. Ogni estate migliaia di turisti tornano in “pellegrinaggio” al Crazy101Mojitos di Jesolo non solo per bere il sapore dell’estate in un bicchiere ma anche per ritrovare l’esplosiva allegria di Valentina Livecchi. Questa imprenditrice del bar ha saputo creare una formula capace di coniugare divertimento e leggerezza con drink freschi dall’identità sempre riconoscibile. Non sorprende, quindi, che per celebrare i propri 40 anni “la Boss” abbia voluto lanciare un gin a proprio marchio che fosse provocatorio e irriverente proprio come lei. Sexy Gin, dimostra la propria personalità già dall’etichetta (creata dall’ormai conosciuto artista Alfredo Del Bene, in arte TheAnimismus), che rappresenta Valentina in una versione cartoons a metà tra l’arte di Crepax e richiami al mondo manga. Una vignetta che racchiude tutta la sensualità e irriverenza della Livecchi, nonché un modo per rompere il pregiudizio e il bigottismo legato alla sessualità femminile. Dietro questo progetto c’è però anche una causa nobile: sensibilizzare l’opinione pubblica e il consumatore verso un tema delicato come quello della violenza sulle donne.
Elektro Gin
Elektro Gin, prodotto Realizzato con venti botaniche selezionate che vengono lentamente distillate a bassa temperatura in alambicco di rame sprigionando così un gusto intenso e complesso. Assieme alle Bacche di Ginepro Toscane ( Biologiche) si distinguono bene le note dello zafferano ( Toscano ), accompagnate da quelle degli agrumi e delle erbe per concludersi con un lungo finale speziato. Questo Gin morbido e persistente con note di zafferano (è il primo Gin Italiano ad aver scelto questa botanica) conta tra le proprie piante anche Ginepro, Arancia Dolce, Liquirizia, Limone, Coriandolo, Angelica, Bergamotto, Giaggiolo, Rosmarino, Salvia, Verbena, Gallanca, Zafferano Toscano, Finocchietto, Radice di Iris, Timo, Zenzero, Mandarino, Pepe, Cardamomo.
Cafè Racer Gin
Per chi non la conoscesse, la locuzione “Cafè Racer” indica quelle scenografiche moto dei riders che in Gran Bretagna nei primi anni ’60 correvano da bar a bar. Uno stile di vita, piuttosto che un semplice modello tecnico, che proprio in Cafè Racer Gin torna a rivivere. Questo gin si distingue per il colore scuro e la spiccata nota di caffè, due particolari caratteristiche che richiamano al mondo dei distillati invecchiati. Cafè Racer è un cold compound ottenuto da botaniche selezionate: ginepro, rosmarino, coriandolo, scorza d’arancia, angelica e appunto caffè. Seppur lontano dallo stile classico, “Cafè Racer Gin” non solo funziona benissimo all’interno di cocktail tradizionali a base gin, ma può essere anche usato in miscelazione al posto di un whisky. Provatelo in un Boulevardier o liscio con ghiaccio, ne rimarrete felicemente stupiti!

Indira Fassioni
Giornalista, scrive per Tgcom, esperta di bon ton, ha trasformato una passione in un lavoro.
Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.